Tu sei qui

Cerca

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: CHIUSA TEMPORANEAMENTE, PER INCIDENTE, LA E45 A RAVENNA

Icona comunicati incidenti

A causa di un incidente stradale, le cui cause sono in corso di accertamento, è temporaneamente chiusa al traffico, in entrambe le carreggiate la strada statale 3 bis nel Comune di Ravenna la km 247,000.

Il traffico diretto a Roma è deviato sulla via Disamo, mentre per i mezzi diretti verso Venezia è istituita l’uscita obbligatoria allo svincolo di Standiana (km 243,300)

La chiusura si è resa necessaria per consentire i soccorsi sanitari ed i rilievi volti ad accertare la dinamica dell’incidente. Nell’impatto è deceduta una persona.

Sul posto sono presenti, oltre ai mezzi di soccorso, le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità e per consentire la riapertura del tratto nel più breve tempo possibile.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PROSEGUONO I LAVORI DI AMMODERNAMENTO DELLA GALLERIA ROCCACCIA SULLA E45 IN COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA

Icona comunicati gallerie

Per consentire l’avanzamento dei lavori di ammodernamento della galleria “Roccaccia” sono previste limitazioni lungo la strada statale 3 bis “Tiberina” in provincia di Forlì Cesena.

Dalle ore 20 di oggi giovedì 25 febbraio sarà chiuso al traffico il tratto dal km 173,450 al km 176,100 in direzione Ravenna con istituzione del doppio senso di marcia sulla carreggiata in direzione Roma.

Contestualmente sarà istituita la chiusura della rampa in ingresso di svincolo di Bagno di Romagna per i mezzi diretti a Ravenna.

Deviazione segnalata in loco.

La modifica alla circolazione sarà attiva fino al termine dei lavori, previsto per venerdì 5 marzo.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PROSEGUONO I LAVORI DI MANUTENZIONE DELLA E45 IN PROVINCIA DI FORLI’ CESENA

Icona comunicati limitazioni

Per consentire l’avanzamento dei lavori di manutenzione sono previste limitazioni lungo la strada statale 3 bis “Tiberina”.

Da martedì 23 e fino a mercoledì 24 febbraio, per consentire i lavori di ripristino del piano viabile, sarà chiuso al traffico il tratto dal km 162,698 al km 168,200 in direzione Roma.

Contestualmente sarà chiuso, in direzione Roma, lo svincolo in ingresso di Verghereto (km 168,200).

Il traffico sarà deviato sulla SP 137.

Da mercoledì 24 febbraio sarà chiusa la carreggiata in direzione Roma, con istituzione del doppio senso di marcia in direzione Cesena, dal km 177 al km 178,400.

La modifica alla limitazione, necessaria per consentire l’esecuzione dei lavori di ripristino dei giunti di dilatazione, sarà attiva fino al termine dei lavori, prevista per mercoledì 31 marzo.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PROCEDONO I LAVORI DI RIPRISTINO DEL PIANO VIABILE LUNGO LA E45 A RAVENNA

Icona comunicati strade

Per consentire l’esecuzione dei lavori di ripristino della pavimentazione stradale sono previste limitazioni lungo la strada statale 3 bis “Tiberina” in provincia di Ravenna.

Da lunedì 22 e fino a sabato 27 febbraio sarà chiusa la rampa in uscita di Ravenna (km 250,565) in direzione Rimini.

Contestualmente sarà chiusa al traffico la corsia di marcia, in Ravenna, dal km 249,800 al km 250,565.

Da giovedì 25 febbraio e fino a sabato 13 marzo sarà istituita la chiusura del tratto dal km 247,500 al km 243,400 in direzione Roma, con deviazione del traffico su carreggiata opposta.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: SULLA SS448 “DI BASCHI” PROSEGUONO I LAVORI PER LA RIAPERTURA AI MEZZI PESANTI DEL PONTE SUL LAGO DI CORBARA

Icone comunicati ponti

 

 

  • lunedì 22 febbraio chiusura provvisoria di 24 ore a partire dalle 9:30

 

 

Perugia, 18 febbraio 2021

 

Proseguono i lavori necessari a riaprire al traffico pesante il ponte sul lago di Corbara, lungo la strada statale 448 “di Baschi” (itinerario Todi-Orvieto).

Come preannunciato, per consentire l’avanzamento delle fasi lavorative, sono necessarie alcune brevi chiusure totali del ponte da 24 ore ciascuna, con deviazione del traffico sulla viabilità alternativa, al fine di consentire la maturazione del calcestruzzo nell’ambito delle attività per il consolidamento delle travi.

 

La prossima chiusura sarà attiva dalle ore 9:30 di lunedì prossimo, 22 febbraio, fino alle 9:30 del giorno successivo, martedì 23 febbraio.

 

Il traffico proveniente da Orvieto e diretto a Todi potrà utilizzare l’autostrada A1 fino a Orte e proseguire sulla SS3bis “Tiberina” (E45) fino a Todi (viceversa per il traffico in direzione Orvieto).

Inoltre, le autovetture e i veicoli fino a 3,5 tonnellate potranno utilizzare la strada regionale 79bis da Orvieto Scalo a Pontecuti (innesto SS448) e viceversa.

 

Al di fuori delle giornate di chiusura, il traffico continuerà ad essere regolato a senso unico alternato con semaforo e divieto di transito ai mezzi pesati superiori a 3,5 tonnellate, ad eccezione dei soli autobus che percorrono la linea E643 del servizio extraurbano di Busitalia e dei mezzi dei Vigili del Fuoco con massa a pieno carico inferiore a 21 tonnellate.

 

Il completamento dei lavori è previsto nel mese di maggio.

 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: CHIUSA TEMPORANEAMENTE PER INCIDENTE LA E45 NEL COMUNE DI SOGLIANO SUL RUBICONE

Icona comunicati incidenti

A causa di un incidente stradale che ha coinvolto un mezzo pesante ed una autovettura, è temporaneamente chiusa al traffico, in direzione Toscana, la strada statale 3 bis al 207,500 nel Comune di Sogliano al Rubicone.

La chiusura si è resa necessaria per consentire i soccorsi sanitari ed i rilievi volti ad accertare la dinamica dell’incidente.

Nell’impatto, le cui cause sono ancora in corso di accertamento, è rimasta ferita una persone.

Sul posto sono presenti, oltre ai mezzi di soccorso, le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità e per consentire la riapertura del tratto nel più breve tempo possibile.

Il traffico viene deviato, con uscita obbligatoria a Bivio Montegelli (km 208+900) e rientro sulla E45 a Mercato Saraceno (km 203,200).

Si segnalano infine rallentamenti in direzione Ravenna.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

Veneto, Venezia,

VENETO, MESSA IN SICUREZZA DELLA ROMEA: PROSEGUE LA PROGETTAZIONE DEGLI INTERVENTI NEL COMUNE DI MIRA. IN ARRIVO ROTONDE, SOTTOPASSI CICLOPEDONALI E NUOVE FERMATE DEGLI AUTOBUS

Icona strada
  • 4 progetti per un investimento complessivo di 14,4 milioni di euro
  • i lavori sono finalizzati a elevare il livello di servizio e sicurezza della statale, in particolare nelle intersezioni

Appena conclusa una fase di aggiornamento tra Anas e il Comune di Mira (VE) sullo stato dell’iter​ ​di realizzazione dei quattro progetti inseriti nel Piano straordinario di potenziamento e riqualificazione dell’itinerario E45/E55 – SS 309 “Romea” che ricadono all’interno del territorio comunale. Gli interventi in programma sono finalizzati a elevare il livello di servizio e di sicurezza della ​Statale attraverso la modifica della viabilità esistente, in particolare nei tratti di intersezione. L’investimento complessivo​ di Anas sul territorio mirese ammonta a circa 14 milioni e 400 mila euro.

Gli interventi riguardano principalmente alcuni nodi stradali da tempo noti per la loro pericolosità: gli incroci di Giare, quello nei pressi dell'ipermercato Lando, l'immissione verso il centro di Malcontenta e l'area industriale ex Pansac. Nel pacchetto completo di interventi, anche la realizzazione di sottopassaggi ciclopedonali e la messa in sicurezza degli spazi di fermata degli autobus di linea.

Per la realizzazione della controstrada di intersezione in località Malcanton, al km 122,050 della SS309 e la costruzione della rotatoria di innesto con Via Giar​e, al km 116,750, è stato redatto il progetto definitivo e sono attualmente in corso il reperimento dei pareri e lo sviluppo delle pratiche di esproprio delle aree. In seguito a verifica preliminare, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha richiesto di sottoporre entrambi gli interventi alla procedura di assoggettabilità alla Valutazione di Impatto Ambientale (VIA), ​e tale step procedurale - non previsto - è attualmente in corso. 

In merito alla realizzazione della rotatoria con innesto tra Via Bastie e la statale Romea (al km 119,500), è stata completata la progettazione definitiva e sono in corso il reperimento dei pareri e le procedure di acquisizione dei sedimi necessari. In corso l'iter per la redazione della progettazione esecutiva. Mentre è in fase di affidamento anche la progettazione della bretella che collegherà la rotonda di Malcontenta con via Bastiette, in modo tale da risolvere il problema dell'immissione sulla S.S. Romea dei mezzi pesanti diretti verso il sito industriale della Poligof, ex Pansac, con chiusura dell'intersezione interessata.

Anas e il Comune di Mira proseguiranno periodicamente le interlocuzioni per l’aggiornamento​dello stato di avanzamento degli interventi la cui realizzazione consentirà di fluidificare e razionalizzare la viabilità nell’ambito comunale a vantaggio della sicurezza dei cittadini e dei molti trasporti merci che giornalmente percorrono la statale.

 “Dopo molti anni di attesa – commenta il sindaco di Mira, Marco Dori – grazie al lavoro di Anas e all'impegno del Governo siamo ad un passo dal vedere finalmente diventare realtà la messa in sicurezza della Romea. Un progetto complessivo che saprà dare risposte sia in termini di sicurezza, ma anche di ricucitura del nostro territorio”.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: AVANZANO I LAVORI DI RIPRISTINO DEL PIANO VIABILE LUNGO LA E45 IN PROVINCIA DI RAVENNA

Icona comunicati limitazioni

Per consentire l’esecuzione dei lavori di risanamento della pavimentazione sono previste limitazioni al traffico lungo la strada statale 3 bis “Tiberina”.

Da mercoledì 17 e sino a venerdì 26 febbraio sarà chiuso al traffico il tratto compreso tra i km 249,500 e 247,500 in direzione Roma, con l’istituzione del doppio senso di marcia in direzione Ravenna.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PROSEGUONO I LAVORI DI MANUTENZIONE SULLA E45 IN PROVINCIA DI RAVENNA

Icona comunicati limitazioni

Per consentire i lavori di ripristino della pavimentazione stradale, da lunedì 15 a giovedì 18 febbraio sarà chiuso lo svincolo in ingresso di Standiana (km 243,500) per chi viaggia in direzione Ravenna.

Gli automobilisti diretti a Ravenna possono percorrere la SP 118 via Dismano.

Contestualmente sarà chiuso il tratto dal km 243,400 al km 245 sempre in direzione Ravenna, con deviazione del traffico in carreggiata opposta.

Dal prossimo lunedì, nel tratto dal km 235 circa al km 236 circa, sono inoltre previsti ulteriori lavori di risanamento della pavimentazione stradale e manutenzione del tronco stradale.

Nel dettaglio da lunedì 15 a martedì 16 viene chiusa al transito la corsia di sorpasso dal km 235,460 al km 235,700 ambo le direzioni di marcia.

Sempre da lunedì 15 sarà chiuso al transito il tratto dal km 234,500 al 235,560 in direzione Ravenna fino a domenica 9 maggio, con deviazione del traffico su carreggiata opposta.

Contestualmente sarà chiuso lo svincolo di Casemurate (km 235), sia in ingresso che in uscita, con indicazione in loco dei percorsi alternativi.

Infine, sempre dal 15 febbraio e fino al 9 maggio, saranno chiuse al traffico la corsia di marcia, in direzione Roma dal km 235,560 al km 235,950 e la corsia di sorpasso dal km 235,600 al km 236,310 sempre in direzione Roma.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PROSEGUONO I LAVORI DI MANUTENZIONE SULLA E45 IN PROVINCIA DI FORLI’ CESENA

Icona comunicati limitazioni
  • interessati gli svincoli di Cesena Nord e Bivio Montegelli

Avanzano gli interventi di manutenzione, che rientrano nel piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre avviato da Anas.

 

Per consentire i lavori di risanamento della pavimentazione stradale e di ripristino dei giunti di dilatazione sono previste limitazioni lungo la strada statale 3 bis “Tiberina”.

Da lunedì 15 a sabato 20 febbraio, presso lo svincolo Cesena Nord (km 229) saranno chiuse le rampe complanari da e per la SS 3 bis e da e per l’autostrada A14.

Sarà inoltre chiusa al rampa complanare dalla rotatoria 8 marzo a via Almerici, in direzione Ottimax.

Da martedì 19 febbraio e sino a mercoledì 31 marzo sono previste limitazioni lungo la S.S. 3 bis nel tratto ricadente nel Comune di Sogliano al Rubicone per consentire i lavori di risanamento della pavimentazione stradale e di ripristino dei giunti di dilatazione.

Sarà infatti chiuso alla circolazione il tratto dal km 207,200 al km 208,900 in direzione Cesena con istituzione della circolazione a doppio senso di marcia in direzione Roma.

Contestualmente sarà chiuso, sia in entrata che in uscita, lo svincolo di Bivio Montegelli (km 207,800).

Sarà presente in loco la segnaletica indicante i percorsi alternativi.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

Pagine