Tu sei qui

Cerca

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: AVANZANO I LAVORI DI MANUTENZIONE DELLA E45 A BAGNO DI ROMAGNA (FC)

Icona comunicati limitazioni

 

  • chiusura dello svincolo in entrata di Bagno di Romagna
  • dalla mezzanotte del 1° luglio fino all’8 luglio

Proseguono i lavori di manutenzione della strada statale 3 bis “Tiberina” (E45).

Dalla mezzanotte di giovedì 1° luglio e fino a giovedì 8 luglio sarà provvisoriamente chiuso al traffico un tratto della carreggiata in direzione Ravenna, dal km 176,000 al km 178,200, a Bagno di Romagna. Il transito sarà sempre consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta.

Contestualmente sarà chiusa al traffico la rampa di ingresso dello svincolo di Bagno di Romagna (km 176) in direzione Ravenna.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PER MEZZO IN AVARIA, CHIUSO TRATTO DELLA E45 IN DIREZIONE ROMA, A VERGHERETO (FC)

Icona comunicati mezzi pesanti

A causa di un mezzo pesante in avaria è temporaneamente chiuso al traffico, in direzione Roma, il tratto dal km 168,150 al km 162,850 della strada statale 3 bis “Tiberina” (E45) a Verghereto, in provincia di Forlì Cesena.

Per il traffico in direzione Roma è istituita l’uscita obbligatoria allo svincolo di Verghereto (km 168,150) con rientro tramite lo svincolo di Canili (km 162,850).

Sul posto sono presenti, oltre al soccorso stradale, le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità e per consentire la riapertura del tratto nel più breve tempo possibile.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: PROSEGUE IL RISANAMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE SULLA SS219 “DI GUBBIO E PIAN D’ASSINO”

Icona strada

                                                                                                     

  • domani riapre il tratto Scheggia-Gubbio Est e chiude il tratto successivo Gubbio Est-San Marco
  • investimento complessivo di 13 milioni di euro

 

 

Perugia, 29 giugno 2021

 

Prosegue l’opera di risanamento profondo della pavimentazione avviata da Anas (Gruppo FS italiane) sulla strada statale 219 “di Gubbio e Pian d’Assino”.

I lavori prevedono la completa rimozione della vecchia pavimentazione, il miglioramento degli strati di fondazione fino a 60 cm di profondità e la realizzazione di un nuovo piano viabile sull’intera piattaforma stradale per un investimento complessivo di 13 milioni di euro, tra lavori ultimati, in corso e in fase di avvio.

                

A partire da domani, mercoledì 30 giugno sarà riaperto il tratto compreso tra gli svincoli di Gubbio Est e Scheggia. Il cantiere proseguirà nel tratto successivo tra gli svincoli di Gubbio Est e San Marco, che sarà provvisoriamente chiuso in entrambe le direzioni.

 

Le autovetture e i veicoli leggeri saranno deviati sulla viabilità secondaria con indicazioni sul posto.

In particolare, per il traffico in direzione Branca/Perugia-Ancona è prevista l’uscita obbligatoria allo svincolo di Gubbio Est, svolta a destra in direzione Branca/Padule, percorrenza di via di Porta Romana, svolta a destra su SP210 e via Isole Tremiti per reimmettersi sulla SS219 allo svincolo di San Marco.

Viceversa, il traffico proveniente da Branca/Perugia-Ancona e diretto verso Gubbio/Umbertide dovrà uscire allo svincolo di San Marco, proseguire su via Isole Tremiti, SP210 e via di Porta Romana per reimmettersi sulla SS219 allo svincolo di Gubbio Est.

Per chi proviene da Fabriano/Ancona in direzione Cagli è invece consigliata l’uscita a Fossato di Vico con prosecuzione sulla SS3 Flaminia verso Fano.

 

Itinerari alternativi per i mezzi pesanti

 

Restano invariati i percorsi alternativi per i veicoli pesanti con massa superiore a 3,5 tonnellate:

 

  • il traffico pesante proveniente da SS318 Perugia-Ancona/Roma/Foligno in direzione Fano dovrà proseguire sulla SS318 fino allo svincolo di Fossato di Vico e proseguire sulla SS3 Flaminia in direzione Fano. In alternativa, potrà utilizzare la E45 fino a Umbertide e uscire allo svincolo Gubbio/Umbertide/SS219;
  • il traffico pesante proveniente da Fano in direzione SS318 Perugia-Ancona/Roma/Foligno, anziché percorrere la SS452 “della Contessa” verso Gubbio, in località Pontericcioli dovrà proseguire sulla SS3 “Flaminia” in direzione Fossato di Vico, dove potrà immettersi sulla SS318. Nessuna limitazione invece per chi proviene da Fano in direzione Umbertide/Cesena/E45;
  • il traffico pesante proveniente da Ancona/Fabriano in direzione Umbertide/Cesena/E45 dovrà proseguire sulla SS318 fino a Perugia (loc. Collestrada) e immettersi sulla E45 in direzione Cesena;
  • il Traffico pesante proveniente da Cesena/E45 e diretto verso Ancona/Gualdo Tadino dovrà proseguire sulla E45 fino a Perugia (loc. Lidarno) e uscire allo svincolo “Ancona/SS318”;

 

Il completamento di questa fase è previsto entro il 20 luglio.

 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: AVANZANO I LAVORI DI MANUTENZIONE DEL VIADOTTO SAVIO VII, LUNGO LA E45 A MERCATO SARACENO (FC)

Icona comunicati limitazioni

 

  • chiusura dal 23 giugno, per chi viaggia in direzione Roma, dello svincolo in uscita di Mercato Saraceno

Proseguono i lavori di manutenzione del viadotto Savio VII lungo la strada statale 3 bis a Mercato Saraceno (FC).

Per consentire l’avanzamento degli interventi avviati lo scorso 8 giugno, sono infatti previste modifiche alla circolazione.

Da mercoledì 23 giugno viene istituita, per chi viaggia in direzione Roma, la chiusura dello svincolo in uscita di Mercato Saraceno (km 203,200). I viaggiatori potranno uscire allo svincolo precedente di Montecastello (km 198,200) o a quello successivo di Bivio Montegelli (km 207,900).

Sempre da mercoledì 23 giugno sarà chiuso al traffico, in direzione Ravenna, il tratto dal km 203,300 al km 204,000 con istituzione del doppio senso di marcia in direzione Roma.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: LAVORI SULLA E45 TRA MONTECASTRILLI E SAN GEMINI NORD

Icone comunicati ingegneria

UMBRIA, ANAS: LAVORI SULLA E45 TRA MONTECASTRILLI E SAN GEMINI NORD

 

  • fase conclusiva degli interventi di sostituzione dello spartitraffico centrale
  • da martedì 22 a venerdì 25 giugno chiusa la carreggiata in direzione Terni

 

 

Perugia, 18 giugno 2021

 

Proseguono sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) i lavori per la sostituzione del vecchio spartitraffico centrale con la nuova barriera new jersey di ultima generazione, avviati nell’ambito del piano di riqualificazione dell’infrastruttura.

 

Per consentire l’esecuzione dell’ultima fase degli interventi nel tratto di 8 km tra Montecastrilli e San Gemini, da martedì 22 a venerdì 25 giugno sarà temporaneamente chiusa la carreggiata in direzione Terni, con transito consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta. Gli svincoli di Montecastrilli/Avigliano Umbro e San Gemini Nord saranno quindi provvisoriamente chiusi in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Terni.

In alternativa sarà possibile utilizzare lo svincolo di Acquasparta oppure proseguire fino allo svincolo di San Gemini Sud, invertire la marcia e uscire a San Gemini Nord o Montecastrilli in carreggiata nord.

 

Al termine di questa fase il cantiere sarà rimosso.

 

Lo spartitraffico preesistente è stato sostituito con una nuova barriera in calcestruzzo di ultima generazione, progettata e brevettata da Anas, denominato NDBA (National Dynamic Barrier Anas). La particolarità di questa barriera, alta 1,2 metri, consiste nella capacità di contenere eventuali urti con uno spostamento molto ridotto, anche in caso di mezzi pesanti e persino nel caso di due urti in rapida successione.

(Descrizione tecnica e video dei crash test: https://www.stradeanas.it/it/anas-superato-crash-test-nuova-barriera-spartitraffico-calcestruzzo-primo-dispositivo-livello).

 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PROGRAMMATI I LAVORI NOTTURNI DI PAVIMENTAZIONE DELLA E45 IN PROVINCIA DI RAVENNA

Icona comunicati lavori notturni

 

  • dalle 21 di venerdì 18 alle 6 di sabato 19 giugno
  • deviazione del traffico su viabilità provinciale

Per consentire l’avanzamento dei lavori di pavimentazione sono previste limitazioni notturne lungo la strada statale 3 bis “Tiberina”.

Dalle 21 di venerdì 18 giugno sarà istituita la chiusura della carreggiata, in direzione Ravenna, dal km 228,600 al km 243,500 fino alle ore 6 del mattino di sabato 19 giugno.

Il percorso alternativo stabilisce l’uscita obbligatoria allo svincolo di Cesena Nord (km 228,600) con prosecuzione sulla SP 118 “via Dismano” e rientro tramite lo svincolo di Standiana (km 243,500).

Sempre dalle 21 di venerdì 18 alle 6 di sabato 19 giugno sarà istituita la chiusura al traffico della carreggiata, in direzione Roma, dal km 235,00 al km 226,600.

Il percorso alternativo stabilisce in questo caso l’uscita obbligatoria allo svincolo di Casemurate (km 235) con prosecuzione sulla SP 118 “via Dismano” e rientro tramite lo svincolo di Cesena Nord (km 228,600).

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

                                                                                                           

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: TEMPORANEAMENTE CHIUSO UN TRATTO DI E45 IN DIREZIONE TOSCANA, A MERCATO SARACENO (FC)

Icona comunicati limitazioni

 

Un tratto della strada statale 3 bis "Tiberina" - E45 è chiuso al traffico, in direzione Toscana, per consentire il ripristino di un portale di segnaletica all’altezza di Mercato Saraceno, in provincia di Forlì-Cesena. 

Il traffico è deviato sulla statale 138, con uscita obbligatoria a Borello sud e rientro al bivio di Montegelli. 

Sul posto sono presenti le squadre Anas per la gestione dell'evento e per consentire la riapertura della carreggiata nel più breve tempo possibile.  
 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: SULLA SS448 “DI BASCHI” PROSEGUONO I LAVORI PER LA RIAPERTURA AI MEZZI PESANTI DEL PONTE SUL LAGO DI CORBARA

Icone comunicati ponti

 

  • mercoledì 16 giugno chiusura provvisoria dalle 10:30 alle 22:30
  • traffico deviato sugli itinerari alternativi

 

 

Perugia, 14 giugno 2021

 

Proseguono i lavori necessari a riaprire al traffico pesante il ponte sul lago di Corbara, lungo la strada statale 448 “di Baschi” (itinerario Todi-Orvieto).

 

In particolare, è in corso l’ultima fase degli interventi di consolidamento strutturale. L’operazione rende necessarie alcune brevi chiusure totali del ponte.

 

La prossima chiusura sarà attiva dalle ore 10:30 alle ore 22:30 di mercoledì 16 giugno.

 

Il traffico proveniente da Orvieto e diretto a Todi potrà utilizzare l’autostrada A1 fino a Orte e proseguire sulla SS3bis “Tiberina” (E45) fino a Todi (viceversa per il traffico in direzione Orvieto).

Inoltre, le autovetture e i veicoli fino a 3,5 tonnellate potranno utilizzare la strada regionale 79bis da Orvieto Scalo a Pontecuti (innesto SS448) e viceversa.

 

Al di fuori della giornata di chiusura, il traffico continuerà ad essere regolato a senso unico alternato con semaforo e divieto di transito ai mezzi pesati superiori a 3,5 tonnellate, ad eccezione dei soli autobus che percorrono la linea E643 del servizio extraurbano di Busitalia e dei mezzi dei Vigili del Fuoco con massa a pieno carico inferiore a 21 tonnellate.

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: SULLA E45 AL VIA IL VARO DEL SECONDO IMPALCATO DEL VIADOTTO “ACQUA E OLIO”, A TERNI

Icone comunicati ingegneria

 

  • martedì 15 giugno chiusura della direttrice in entrambe le direzioni
  • traffico deviato sulla viabilità alternativa
  • l’intervento rientra nel piano di riqualificazione dell’infrastruttura

 

 

Perugia, 10 giugno 2021

 

Avanzano i lavori di risanamento del viadotto “Acqua e Olio” sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45), a Terni. Martedì prossimo, 15 giugno, è programmato il secondo varo del nuovo impalcato in metallo che sostituirà il vecchio impalcato in calcestruzzo, già demolito, sulla carreggiata sud.

 

Il sollevamento dell’impalcato, che ha un peso complessivo di 180 tonnellate, sarà effettuato con due speciali gru telescopiche della portata di 500 tonnellate.

 

Per consentire lo svolgimento delle operazioni sarà necessaria la chiusura al traffico dell’innesto tra la SS675 “Umbro Laziale” e la SS3bis (E45) in entrambe le direzioni a partire dalle ore 2:00 fino alle 21:00 di martedì 15 giugno.

 

Il traffico sarà deviato sulla viabilità alternativa con indicazioni sul posto. Nel dettaglio:

 

  • il traffico proveniente da Perugia/Cesena e diretto verso Orte/Roma o Terni/Rieti dovrà uscire allo svincolo di San Gemini Sud (km 3,200 della SS3bis), svoltare a destra e proseguire sulla strada regionale 79 in direzione San Gemini, svoltare a sinistra e proseguire sulla SS3ter in direzione Narni, fino a immettersi sulla SS675 “Umbro Laziale” tramite lo svincolo di San Gemini/Narni Scalo.
  • il traffico proveniente da Orte/Roma e diretto verso Perugia/Cesena dovrà uscire allo svincolo di San Gemini/Narni Scalo (km 14,100 della SS675), proseguire sulla SS3ter verso San Gemini e immettersi sulla SS3bis allo svincolo di San Gemini Sud;
  • il traffico proveniente da Terni/Rieti e diretto verso Perugia/Cesena dovrà proseguire sulla SS675 “Umbro Laziale” in direzione Orte, uscire allo svincolo di San Gemini (km 14,100 della SS675), proseguire sulla SS3ter verso San Gemini e immettersi sulla SS3bis allo svincolo di San Gemini Sud;

 

Per i mezzi pesanti di lunga percorrenza è consigliata l’autostrada A1 tra i caselli di Valdichiana e Orte.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Toscana, Firenze,

TOSCANA, ANAS: RIPRISTINO PAVIMENTAZIONE SULLA E45 A PIEVE SANTO STEFANO (AR)

Icone comunicati ingegneria
  • da domani chiuso lo svincolo di Pieve Santo Stefano Nord in direzione Cesena

     

    Firenze, 8 giugno 2021

    Anas ha programmato i lavori di ripristino della pavimentazione sulla carreggiata nord della strada statale 3bis “Tiberina” (E45) all’altezza di Pieve Santo Stefano, in provincia di Arezzo.

    Per consentire l’esecuzione degli interventi, a partire da domani 9 giugno il traffico in direzione Cesena sarà indirizzato sulla carreggiata opposta (Orte) allestita a doppio senso di marcia.

    Per effetto delle lavorazioni saranno inoltre chiuse al transito le rampe di ingresso e uscita dello svincolo di Pieve Santo Stefano Nord lungo la carreggiata in direzione Cesena. In alternativa sarà possibile utilizzare gli svincoli di Pieve Santo Stefano Sud e Valsavignone.

    Il completamento degli interventi è previsto entro venerdì 18 giugno.

    Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

     

Pagine