Tu sei qui

Cerca

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PROSEGUONO I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA E45 A VERGHERETO E CASEMURATE

Icona comunicati limitazioni

 

·       da venerdì 1° ottobre riaperto lo svincolo di Verghereto in direzione Ravenna

·       da giovedì 30 settembre chiuso temporaneamente, in direzione Ravenna, lo svincolo di Casemurate per avvio nuova fase di cantiere

Anas ha terminato le attività di messa in sicurezza della carreggiata, in direzione Roma, presso il Viadotto “Fornello II”, al km 167 della strada statale 3 bis “Tiberina” (E45).

Da venerdì 1° ottobre sarà riaperto al transito, per chi viaggia in direzione Ravenna, lo svincolo di Verghereto (km 168,150) e sarà riaperta la carreggiata in direzione Roma, nel tratto incluso tra il 168,200 ed il km 167,000.

Contestualmente, per consentire in sicurezza l’esecuzione dei lavori di risanamento strutturale al di sotto dell’impalcato del viadotto “Fornello II” sarà disposta la chiusura della sola corsia di sorpasso, nel tratto dal km 168,200 al km 167,000 nella carreggiata in direzione Ravenna.

Per consentire l’avanzamento dei lavori di riqualificazione della SS3 bis e dello svincolo di Casemurate da giovedì 30 settembre, sarà istituita la chiusura al traffico in direzione Ravenna del tratto compreso dal km 230,950 al km 235,560 con deviazione in carreggiata opposta mediante doppio senso di circolazione.

Contestualmente sarà istituita la chiusura, sempre per chi viaggia in direzione Ravenna, dello svincolo di Casemurate (km 234,850). La modifica alla circolazione, necessaria fino al completamento della nuova fase di lavori, è programmata fino a sabato 20 novembre.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PER AVANZAMENTO DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE, MODIFICHE TEMPORANEE NOTTURNE SULLA E45, IN PROVINCIA DI FORLI’ CESENA

Icona comunicati lavori notturni

Nell’ambito dei lavori di riqualificazione della strada statale 3 bis “Tiberina” (E45) sono previste limitazioni temporanee alla circolazione nel tratto sito in provincia di Forlì Cesena.

Per consentire, in sicurezza, l’esecuzione dei lavori di innalzamento degli standard delle barriere di sicurezza e creare minor impatto alla circolazione stradale, Anas ha programmato le modifiche in orario notturno.

Dalle ore 21:00 di martedì 28 settembre e fino alle 6:00 di mattina del giorno successivo sarà istituita la chiusura, per chi viaggia in direzione Roma, del tratto compreso dallo svincolo di San Carlo (km 216,100) allo svincolo di Borello Sud (km 212,000) con deviazione della circolazione sulla viabilità secondaria; contestualmente sarà chiuso, sempre in direzione Roma, lo svincolo di Borello nord (km 214,200).

Dalle ore 21:00 di mercoledì 29 settembre e fino alle ore 6:00 del giorno successivo sarà invece istituita la chiusura dello stesso tratto in carreggiata opposto, quindi per chi viaggia in direzione Ravenna.

Nell’ambito degli stessi interventi, dalle ore 21:00 di giovedì 30 settembre alle 6:00 di mattina del giorno successivo sarà istituita la chiusura del tratto, per chi viaggia in direzione Roma, del tratto compreso dallo svincolo di Cesena sud (km 220,750) e San Carlo (km 216,100) con deviazione del traffico su viabilità secondaria; contestualmente sarà chiuso, sempre in direzione Roma, lo svincolo di San Vittore (km 218,100).

Dalle ore 21:00 di venerdì 1° ottobre e fino alle 6:00 di mattina del giorno successivo sarà invece istituita la chiusura dello stesso tratto in carreggiata opposta, quindi per chi viaggia in direzione Ravenna.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PROSEGUONO I LAVORI DI MANUNTENZIONE DEL VIADOTTO SAVIO III SULLA E45, IN PROVINCIA DI FORLI’ CESENA

Icona strada

 

  • conclusi gli interventi sulla carreggiata in direzione Ravenna

Proseguono i lavori di manutenzione programmata del Viadotto “Savio III” lungo la strada statale 3 bis “Tiberina” (E45) in provincia di Forlì Cesena.

Anas ha infatti concluso i lavori di impermeabilizzazione dell’impalcato, di adeguamento delle barriere di sicurezza e di sostituzione dei giunti di dilatazione della carreggiata nord nel tratto dal km 184,350 al km 184,480.

Pertanto, da sabato 24 settembre è stato riaperto al traffico, in direzione Ravenna, il tratto dal km 185,100 al km 184,250 dove attualmente vige il doppio senso di circolazione per consentire, in sicurezza, lo svolgimento dei lavori in direzione Roma.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: RIAPERTO IL TRATTO DELLA E45 NEI PRESSI DI SARSINA, IN PROVINCIA DI FORLI’ CESENA

Icona comunicati strade

 

  • completati i lavori di risanamento profondo della pavimentazione su un tratto di circa 1 km

 

Da oggi, 23 settembre, è stato riaperto al traffico il tratto della strada statale 3 bis “Tiberina” (E45) dal km 191,850 al km 194,750 in direzione Ravenna.

Anas ha infatti concluso, in anticipo di una settimana rispetto al tempo preventivato, il risanamento profondo della pavimentazione sulla carreggiata in direzione Ravenna per una lunghezza di circa 1 km.

Gli interventi fanno parte di un progetto più ampio di riqualificazione dell’arteria stradale e la loro conclusione consentirà di avviare le lavorazioni nella carreggiata opposta, in direzione Roma, a partire da lunedì 27 settembre.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PROSEGUONO I LAVORI DI PAVIMENTAZIONE E DI RIQUALIFICAZIONE DELLA E45 IN PROVINCIA DI FORLI’ CESENA

Icona comunicati limitazioni

Per consentire l’avanzamento dei lavori di riqualificazione e di pavimentazione, sono previste limitazioni temporanee lungo la strada statale 3 bis “Tiberina” in provincia di Forlì Cesena.

Da lunedì 27 settembre e fino a martedì 5 ottobre sarà istituita la chiusura, per chi viaggia in direzione Ravenna, dello svincolo in uscita di Bagno di Romagna (km 175,800).

Sempre da lunedì 27 settembre sarà istituita la chiusura, per chi viaggia in direzione Roma dello svincolo di Sarsina sud (km 192,540) sia in entrata che in uscita. La limitazione alla circolazione è prevista fino al termine della fase di cantiere, attualmente programmata per sabato 30 ottobre.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

Umbria, Perugia,

UMBRIA: SULLA SS728 “DEL PANTANO” PROSEGUONO I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE AVVIATI DA ANA

Icona comunicati limitazioni

 

·     chiusura temporanea dal 24 al 27 settembre

·     già investiti oltre 4 milioni di euro per risanamento pavimentazione, sostituzione segnaletica e altri interventi

Prosegue l’opera di riqualificazione della strada statale 728 “del Pantano”, avviata da Anas dopo la presa in consegna delle ex strade provinciali che compongono l’itinerario di circa 20 km che collega la E45 a Pierantonio con il raccordo Perugia-Bettolle a Mantignana.

In particolare, per consentire i lavori di sostituzione delle barriere di sicurezza del ponticello sul fosso della Baggianese (km 9,250), il tratto compreso tra la località San Giovanni km 7,950 e la località Maestrello al km 11,400, sarà temporaneamente chiuso in entrambe le direzioni dalle ore 14 di venerdì 24 settembre alle ore 18 di lunedì 27 settembre

Il traffico proveniente dal RA06 Bettolle Perugia con direzione SS3bis Pierantonio/Cesena dovrà proseguire lungo il RA06 Bettolle/Perugia in direzione Perugia/Ponte San Giovanni e entrare sulla S.S. 3bis E45 in direzione Cesena

Il traffico proveniente da Cesena direzione Mantignana/Ra06 - Bettolle Perugia dovrà proseguire lungo la Statale 3bis E45 direzione Perugia per poi continuare lungo il RA06 Bettolle/Perugia

Dalla presa in consegna dell’itinerario, avvenuta a fine 2018, Anas ha investito oltre 4 milioni di euro per risanare la pavimentazione, sostituire integralmente la segnaletica verticale e riqualificare le opere idrauliche, gli arginelli, le piazzole e le banchine, oltre alla manutenzione ordinaria come lo sfalcio del verde e la rimozione dei rifiuti.

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PROSEGUONO I LAVORI DI PAVIMENTAZIONE E DI AMMODERNAMENTO DELLE GALLERIE DELLA E45, IN PROVINCIA DI FORLI’ CESENA

Icona comunicati limitazioni

 

  • chiusura temporanea dello svincolo in uscita di Bagno di Romagna
  • chiusura temporanea notturna tra Quarto e Sarsina Nord

Proseguono i lavori di riqualificazione della strada statale 3 bis “Tiberina” (E45) in provincia di Forlì Cesena.

 

Da oggi, 20 settembre, per consentire l’esecuzione dei lavori di pavimentazione è stata istituita la chiusura provvisoria, fino a sabato 25 settembre, per chi viaggia in direzione Roma, del tratto dal km 175,800 a km 176,250 ivi inclusa la rampa in uscita dello svincolo di Bagno di Romagna (km 176).

Nelle notti tra martedì 21 e giovedì 23 settembre per consentire alla Fibermind srl di eseguire, in sicurezza, le operazioni di rimozione degli impianti H3G, sarà istituita  la chiusura del tratto dal km 186,700 al km 195,750 per chi viaggia in direzione Ravenna.

Durante la chiusura, attiva dalle ore 22:00 alle ore 6:00 del giorno successivo, il traffico sarà deviato sulla SS 71 “Umbro Casentinese Romagnola” mediante uscita obbligatoria allo svincolo di Quarto (km 186,700) e rientro tramite lo svincolo di Sarsina Nord (km 195,750).

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: LAVORI E45, RIAPERTURA AL TRAFFICO DELLO SVINCOLO DI CASEMURATE, IN PROVINCIA DI FORLI’ CESENA

Icona comunicati strade

 

  • eseguito il risanamento profondo di circa 4 km di piano viabile
  • riapertura al traffico dello svincolo di Casemurate e della corsia di sorpasso della carreggiata in direzione Ravenna
  • revocato il doppio senso di circolazione in direzione Roma

 

 

Anas (Gruppo FS Italiane) ha concluso i lavori di risanamento profondo del piano viabile della carreggiata in direzione Ravenna, della strada statale 3 bis “Tiberina” (E45) presso Casemurate, in provincia di Forlì Cesena.

Gli interventi di risanamento hanno interessato il piano viabile fino ad una profondità di circa 90 cm, per circa 4 km di lunghezza.

Dalla mezzanotte di giovedì 16 settembre sarà nuovamente consentito il transito sulla corsia di sorpasso, per chi viaggia in direzione Ravenna, dal km 231,600 al km 235,500 con contestuale riapertura al traffico dello svincolo di Casemurate (km 234,700) sia in ingresso che in uscita.

Contestualmente sarà ripristinata, tra le medesime progressive della carreggiata in direzione Roma, la circolazione mediante utilizzo sia della corsia di marcia che della corsia di sorpasso.

Permane, invece in direzione Ravenna, la chiusura della corsia di marcia per consentire l’avanzamento dei lavori di riqualificazione del tratto che prevedono l’installazione di nuove barriere di sicurezza e la stesura del tappeto di usura sul piano viabile.

Si ricorda che nel corso del prossimo weekend, in occasione della manifestazione sportiva autorizzata dalla Prefettura, la E45, anche in corrispondenza dello svincolo di Casemurate, potrebbe subire alcune modifiche alla circolazione, per consentire, in piena sicurezza, lo svolgimento della gara sportiva.

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: AVANZANO I LAVORI DI AMMODERNAMENTO DELLA E45 IN PROVINCIA DI FORLI’ CESENA

Icona comunicati limitazioni

 

  • chiusura notturna temporanea tra gli svincoli di S. Carlo e Borrello sud
  • da giovedì 16 chiuso lo svincolo di Sarsina Sud “Turrito” in direzione Roma

Per consentire l’avanzamento degli interventi di manutenzione previsti nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre, sono previste limitazioni temporanee lungo la strada statale 3 bis (E45) in provincia di Forlì Cesena.

Per permettere l’esecuzione, in sicurezza, dei lavori di innalzamento di sicurezza delle barriere stradali sarà istituita in orario notturno la chiusura del tratto compreso tra il km 216,200 al km 212,000.

Dalle ore 21 di martedì 14 settembre e fino alle ore 6 del mattino successivo sarà chiusa la carreggiata in direzione Roma, con deviazione del traffico mediante uscita obbligatoria allo svincolo di S. Carlo e rientro allo svincolo Borrello Sud.

Dalle ore 21 di mercoledì 15 settembre e fino alle ore 6 del mattino successivo sarà invece chiusa la carreggiata in direzione Ravenna; il traffico sarà deviato mediante uscita obbligatoria a Borrello Sud on rientro allo svincolo di S. Carlo.

Infine, da giovedì 16 settembre, per consentire l’avanzamento dei lavori di ammodernamento sarà invece istituita la chiusura al traffico, per chi viaggia in direzione Roma dello svincolo di Sarsina Sud “Turrito” (km 192,500), sia in entrata che in uscita.

La modifica sarà attiva fino al termine della fase di cantiere, attualmente prevista per domenica 10 ottobre.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

Toscana, Firenze,

TOSCANA, ANAS: SULLA E45 AL VIA I LAVORI DI RIPRISTINO STRUTTURALE DELLA GALLERIA “IL POGGIO”

Icona comunicati gallerie

 

  • tra San Sepolcro Nord e Madonnuccia (AR)
  • transito sempre consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta

 

 

Firenze, 13 settembre 2021

 

Sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) a partire da domani, 14 settembre, saranno avviati i lavori di manutenzione programmata per il ripristino strutturale della galleria “Il Poggio” tra San Sepolcro Nord e Madonnuccia, in provincia di Arezzo. 

 

Per consentire l’esecuzione dei lavori, il transito in corrispondenza del cantiere sarà consentito a doppio senso di marcia sulla carreggiata libera.

 

L’ultimazione degli interventi, del valore di 2,5 milioni di euro, è prevista a maggio 2022.

 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Pagine