Tu sei qui

Cerca

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: da martedì 21 maggio chiusa la rampa di uscita della E45 per via Adriatica, in località Ponte San Giovanni, nel comune di Perugia


L`Anas comunica che, per consentire al Comune di Perugia l`esecuzione dei lavori di propria competenza sulla strada comunale denominata `via Adriatica`, a partire da martedì prossimo 21 maggio 2013 fino a venerdì 14 giugno 2013, sarà provvisoriamente chiusa la rampa di uscita su via Adriatica (località Ponte San Giovanni) in corrispondenza dello svincolo `Perugia/A1-Firenze` (km 69,400) della strada statale 3bis `Tiberina` (E45), per i soli veicoli provenienti dalla carreggiata sud (direzione Roma).
L`uscita alternativa consigliata è allo svincolo precedente `Ponte San Giovanni/Torgiano` (km 70,600).
Per il traffico in carreggiata nord (direzione Cesena) non saranno presenti limitazioni.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 17 maggio 2013

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: da lunedì 13 maggio lavori sulla E45 in corrispondenza dello svincolo di Montone (PG)


L`Anas comunica che a partire dalle 6:00 di lunedì prossimo, 13 maggio 2013, saranno eseguiti alcuni interventi di ripristino della pavimentazione sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45) in corrispondenza dello svincolo di Montone, in provincia di Perugia.

Per consentire lo svolgimento delle lavorazione sarà provvisoriamente chiusa la carreggiata nord (direzione Cesena) per un tratto di circa 4 km (dal km 104,800 al km 108,800), compresa la chiusura dello svincolo di Montone in entrata e uscita per i veicoli in direzione nord. Successivamente saranno eseguiti analoghi interventi in carreggiata sud (direzione Roma).

Il transito sarà consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 10 maggio 2013

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: incidente mortale sulla strada statale 3 bis `Tiberina` (E45) nel tratto compreso tra Cesena Nord e Casemurate


L`Anas comunica che sulla strada statale 3 bis `Tiberina` (itinerario E45) sono state provvisoriamente chiuse al traffico le corsie di sorpasso, in entrambe le carreggiate, a seguito di un incidente che ha coinvolto un`autovettura che viaggiava in direzione Sud ed è andata a urtare le barriere di protezione tra le due carreggiate all`altezza del km 231, nel tratto compreso tra Cesena Nord e Casemurate.

A seguito dell`incidente, che non ha coinvolto altri veicoli, una persona ha perso la vita. Al momento, in entrambe le direzioni il transito è consentito sulla sola corsia di marcia. Sono presenti sul posto le squadre dell`Anas e della Polizia Stradale per la gestione della viabilità e per ripristinare la normale circolazione nel più breve tempo possibile.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Bologna, 3 settembre 2013

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: incidente sul raccordo Perugia-Bettolle, a Ponte San Giovanni (PG) in direzione sud


L`Anas comunica che, a causa di un incidente, si registrano rallentamenti sul raccordo autostradale Perugia-Bettolle, in direzione sud, in prossimità dello svincolo di Ponte San Giovanni/innesto E45.

Il sinistro, per cause in corso di accertamento, ha coinvolto tre veicoli in un tamponamento, provocando il ferimento di una persona.

Al momento si transita nuovamente su entrambe le corsie, ma permangono rallentamenti in via di smaltimento.

Sul posto è intervenuto il personale Anas.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 23 agosto 2013

Toscana, Firenze,

Toscana, Anas: al via dieci gare d`appalto per l`affidamento di lavori di manutenzione di ponti e viadotti sulla E45 e sulla SS1 `Aurelia`, per oltre 24 milioni di euro complessivi

Lunedì 26 agosto in Gazzetta Ufficiale i bandi di gara
L`Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì prossimo, 26 agosto 2013, dieci bandi di gara d`appalto per l`affidamento di lavori di manutenzione straordinaria di alcuni ponti e viadotti sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45), in provincia di Arezzo, e sulla strada statale 1 `Aurelia`, in provincia di Livorno. Gli appalti rientrano tra gli interventi urgenti previsti dal `Decreto del Fare` per il rilancio dell`economia e dal piano di manutenzione straordinaria definito nella convenzione stipulata con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

In particolare, per la E45 saranno pubblicati sei bandi di gara. Il primo appalto riguarda i lavori di manutenzione straordinaria per l`adeguamento sismico del viadotto `Balzaccia`, tra il km 149,690 e il km 149,920, in provincia di Arezzo. L`intervento, per un investimento di circa 2 milioni di euro, avrà una durata di 210 giorni a partire dal momento della consegna.
Il secondo bando di gara riguarda analoghi interventi di adeguamento sismico del viadotto `Stantino`, tra il km 150,653 e il km 150,753 della SS3bis `Tiberina` (E45), in provincia di Arezzo. L`intervento, per un investimento di circa 1,2 milioni di euro, avrà una durata di 180 giorni.
Il terzo appalto riguarda ancora la SS3bis `Tiberina` (E45) in provincia di Arezzo e, in particolare, i lavori di ripristino della funzionalità statica del viadotto `Tevere II` (dal km 156,491 al km 157,363), tramite risanamento del calcestruzzo degli impalcati e dei cordoli marginali. I lavori, per un investimento di circa 800mila euro, saranno completati entro 150 giorni dal momento della consegna.
Le imprese interessate a queste prime tre gare devono consegnare l`apposita domanda di partecipazione entro le 12:00 di lunedì 23 settembre 2013.
La quarta gara d`appalto riguarda gli interventi di adeguamento sismico del viadotto Tevere I, tra il km 154,750 e 156,180 della SS3bis `Tiberina` (E45), sempre in provincia di Arezzo. I lavori, per un valore complessivo di circa 7,4 milioni di euro, avranno una durata di 420 giorni. Le imprese interessate devono consegnare l`apposita domanda di partecipazione entro le 12:00 di lunedì 14 ottobre 2013.
Il quinto appalto riguarda l`affidamento dei lavori di rifacimento degli appoggi, ripristino delle testate di soletta nonché dei giunti di dilatazione del viadotto `Valsavignone`, compreso tra il km 159,100 e il km 159,590 della SS3bis, in provincia di Arezzo. L`investimento ammonta a oltre 6,2 milioni di euro. I lavori avranno una durata di 300 giorni. Le imprese interessate devono consegnare l`apposita domanda di partecipazione entro le 12:00 di mercoledì 16 ottobre 2013.
Il sesto bando di gara riguarda gli interventi di adeguamento sismico del viadotto Ancione, tra il km 151,715 e il km 151,985 della SS3bis. L`intervento, per un valore di 1,5 milioni di euro, sarà completato in 210 giorni. Le imprese interessate devono consegnare l`apposita domanda di partecipazione entro le 12:00 di mercoledì 16 ottobre 2013.

Per la SS1 `Aurelia` saranno pubblicati quattro bandi di gara. Il primo riguarda i lavori di manutenzione straordinaria per il consolidamento del ponte al km 325,800, in provincia di Livorno. L`intervento, del valore complessivo di circa 2 milioni di euro, sarà completato entro 270 giorni dal momento della consegna.
La seconda gara d`appalto riguarda i lavori di consolidamento del ponte al km 359 della strada statale 1 `Aurelia`, sempre in provincia di Livorno. I lavori, del valore di 1,2 milioni di euro, avranno una durata contrattuale di 270 giorni.
Il terzo appalto riguarda i lavori di manutenzione straordinaria per il consolidamento del ponte sul fiume Morto, al km 338 della strada statale 1 `Aurelia`, sempre in provincia di Livorno. L`intervento, del valore di circa 1,1 milioni di euro, sarà completato in 270 giorni dalla consegna.
Le imprese interessate a queste tre gare devono consegnare l`apposita domanda di partecipazione entro le 12:00 di lunedì 23 settembre 2013.
Il quarto e ultimo appalto che interessa la SS1 `Aurelia` riguarda i lavori di adeguamento sismico del viadotto Fortulla, al km 298,480, in provincia di Livorno. I lavori, del valore di 765mila euro, avranno una durata di 120 giorni. Le imprese interessate devono consegnare l`apposita domanda di partecipazione entro le 12:00 di mercoledì 16 ottobre 2013.

Tutte le domande vanno fatte pervenire ad Anas SpA - Compartimento della Viabilità per la Toscana, viale dei Mille, 36 - 50131 Firenze.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Firenze, 23 agosto 2013

Anas: al via il fine settimana di controesodo su strade e autostrade


Al via il fine settimana di controesodo sui 25 mila chilometri di strade e autostrade gestiti dall`Anas. Oggi, nel venerdì che dà inizio al weekend di rientri dalla vacanze, è previsto traffico intenso a partire dal pomeriggio secondo le previsioni da `bollino giallo`.
Dal pomeriggio e fino a lunedì mattina sono previsti maggiori flussi di traffico soprattutto verso le aree metropolitane e ai valichi di frontiera, in particolare sulla E45, sulla E78, sulla Romea, sulle consolari Aurelia e Appia, sul Grande Raccordo Anulare e sulla autostrada Roma-aeroporto di Fiumicino, sulla statale 16 `Adriatica`, sulla statale 18 `Tirrenica Inferiore`, sulla 106 `Jonica`, sulla autostrada Salerno-Reggio Calabria e sulle strade e autostrade siciliane.
Traffico in aumento già dalla mattina odierna sulla direttrice nord dell`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria dove i flussi dei rientri dalle località di villeggiatura, provenienti dalla costa calabra, lucana e campana, si concentreranno soprattutto nelle giornate di sabato e domenica quando è previsto bollino rosso.

L`Anas ricorda che domani, sabato 24 agosto, sulle strade e sulle autostrade i mezzi pesanti con massa superiore alle 7,5 tonnellate non potranno circolare dalle 7.00 alle 23.00.

Sull`intera rete viaria nazionale gestita dall`Anas sono impiegate complessivamente 2.500 risorse umane, tra personale di esercizio, infomobilità e tecnici per le attività di sorveglianza e pronto intervento, 1.070 automezzi, 2.630 telecamere fisse o mobili e 430 pannelli a messaggio variabile, dei quali 48 sulla nuova A3 Salerno-Reggio Calabria.

L`Anas raccomanda prudenza e invita gli utenti a rispettare sempre il Codice della strada.

L`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è sempre consultabile 24 ore su 24 sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure tramite gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas, il Numero Verde 800.290.092 dedicato all`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, l`account @stradeanas su Twitter e la pagina `esodoestivo` su Facebook.
Sulla web tv dell`Anas www.stradeanas.tv, infine, sono disponibili i bollettini on demand con le previsioni di traffico, consultabili anche da smartphone con l`applicazione gratuita `Anas tv`.

Roma, 23 agosto 2013

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: al via quattro gare d`appalto per lavori di manutenzione dei viadotti sulla E45 e sulla SS16 `Adriatica`, per un investimento di oltre 5,3 milioni di euro

Domani in Gazzetta Ufficiale i bandi di gara
L`Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, venerdì 23 agosto 2013, quattro bandi di gara d`appalto per l`affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria di alcuni viadotti, per un investimento complessivo di oltre 5,3 milioni di euro.

In particolare, il primo appalto riguarda i lavori di ripristino del viadotto `Borello`, sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45) in provincia di Forlì Cesena (km 212,360). L`intervento, per un valore di circa 900mila euro, avrà una durata di 120 giorni a partire dal momento della consegna.
Le imprese che intendono partecipare alla gara devono consegnare le apposite domande entro le 12:00 di lunedì 23 settembre 2013.

Il secondo appalto riguarda i lavori di ripristino del viadotto `Rio della Brusca`, sempre sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45) in provincia di Forlì Cesena (km 215,798). L`intervento ha un valore complessivo di oltre 1,2 milioni di euro e sarà completato in 120 giorni a partire dal momento della consegna.
Le imprese che intendono partecipare alla gara devono consegnare le apposite domande entro le 12:00 di lunedì 23 settembre 2013.

La terza gara riguarda i lavori per la sistemazione dell`impalcato e dei sostegni verticali del ponte sul fiume Marecchia, al km 201,275 della strada statale 16 `Adriatica`, in provincia di Rimini.
I lavori comportano un investimento di circa 730mila euro e saranno completati entro 120 giorni dalla consegna.
Le imprese che intendono partecipare alla gara devono consegnare le apposite domande entro le 12:00 di martedì 24 settembre 2013.

Il quarto bando di gara riguarda i lavori di consolidamento del viadotto ubicato tra il km 148,176 e il km 148,860 della strada statale 16 `Adriatica`. I lavori, del valore complessivo di oltre 2,4 milioni di euro, avranno una durata di 180 giorni a partire dal momento della consegna.
Le imprese che intendono partecipare alla gara devono consegnare le apposite domande entro le 12:00 di martedì 24 settembre 2013.

Inoltre, lo scorso martedì 20 agosto l`Anas ha pubblicato presso l`Albo Pretorio dei Comuni di Cesena e Bologna un ulteriore bando riguardante i lavori di ripristino del viadotto `Rio Fratta`, al km 214,881 della strada statale 3bis `Tiberina` (E45), in provincia di Forlì Cesena. L`intervento ha un valore complessivo di circa 440mila euro e sarà completato in 60 giorni a partire dal momento della consegna.
Le imprese che intendono partecipare alla gara devono consegnare le apposite domande entro le 12:00 di martedì 17 settembre 2013.

Gli appalti rientrano tra gli interventi urgenti previsti dal `Decreto del Fare` per il rilancio dell`economia e dal piano di manutenzione straordinaria definito nella convenzione stipulata con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Tutte le domande devono essere consegnate ad Anas SpA - Compartimento della Viabilità per l`Emilia Romagna, viale A. Masini, 8 - 40126 Bologna.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Bologna, 22 agosto 2013

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: mezzo pesante incendiato sulla E45, tra Casemurate e Cesena nord (FC), in direzione Roma


L`Anas comunica che, a causa di un mezzo pesante incendiato, è provvisoriamente chiusa la carreggiata sud (direzione Roma) della strada statale 3bis `Tiberina` (E45) tra gli svincoli di Casemurate e Cesena nord, in provincia di Forlì Cesena. Il traffico è deviato sulla viabilità secondaria con indicazioni in loco.

Sul posto è intervenuto il personale Anas per la regolazione del traffico, la rimozione dei veicoli incidentati e la pulizia del piano viabile, al fine di ripristinare la circolazione appena possibile.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Bologna, 9 agosto 2013

Esodo, Anas: al via il grande weekend di partenze prima del Ferragosto


Prendono il via le partenze di Ferragosto. Nel terzo weekend dell`esodo estivo 2013 l`Anas prevede un aumento dei flussi di traffico su tutta la rete stradale e autostradale nazionale, con le maggiori concentrazioni nel pomeriggio di oggi, venerdì 9 agosto, e nelle giornate di sabato e domenica quando il bollino sarà rosso. Nella serata di oggi, in particolare, il traffico si concentrerà in uscita dai grandi centri urbani, con un sensibile aumento dei tempi di percorrenza. Per la giornata di domani, sabato 10 agosto, sono previsti elevati volumi di transiti da nord a sud con possibili code ai valichi e sulle autostrade, in direzione delle località turistiche.

La circolazione sarà favorita anche in questo fine settimana dal blocco della circolazione dei mezzi pesanti con massa superiore alle 7,5 tonnellate, al di fuori dei centri abitati, oggi dalle 14 fino alle ore 23. Blocco anche domani, dalle 7 alle 23 e, nella giornata di domenica, dalle 7 alle 24.

Al momento, come previsto dal calendario dei giorni critici, si registra un incremento dei volumi di traffico sulle principali direttrici viarie e all`uscita delle grandi città che si uniscono agli spostamenti del fine settimana. Nella mattinata la circolazione è risultata più intensa in corrispondenza delle località costiere vicine alle aree metropolitane della fascia adriatica e tirrenica, ma senza disagi.

Si registra un aumento dei volumi di traffico sulle principali arterie stradali e autostradali gestite dall`Anas quali il Grande Raccordo Anulare di Roma, l`autostrada Roma-aeroporto di Fiumicino, la statale 36 `del lago di Como e dello Spluga`, la statale 1 `Via Aurelia`, la statale 309 `Romea`, la E78, la statale 16 `Adriatica`, la statale 3bis `Tiberina` E45, la statale 14 `del Friuli Venezia Giulia`, la 106 Jonica, la statale 131 `Carlo Felice` e le autostrade siciliane.

Traffico regolare sulla nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria in entrambe le direzioni. Come nelle scorse settimane, si prevedono gli spostamenti di media e lunga percorrenza in direzione del Cilento, della costa calabra e lucana e della Sicilia. I vacanzieri in transito sulla Salerno-Reggio Calabria questa estate trovano solo 11 km di carreggiata a doppio senso di circolazione, con oltre 430 km percorribili su due e tre corsie per senso di marcia, su 443 complessivi, dei quali 322 km completamente ammodernati.

Sull`intera rete viaria nazionale gestita dall`Anas nel weekend sono state impiegate complessivamente 2.500 risorse tra personale di esercizio, infomobilità e tecnici per le attività di sorveglianza e pronto intervento, 1.070 automezzi, 2.630 telecamere fisse o mobili e 430 pannelli a messaggio variabile, dei quali 48 sulla nuova A3 Salerno-Reggio Calabria.

Anche per questo fine settimana, dunque, sono attese nuove punte di traffico `da bollino rosso` su strade e autostrade e, per questo motivo, l`Anas invita gli utenti a viaggiare informati e rispettare il codice della strada.

L`Anas ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile 24 ore su 24 sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas, il Numero Verde 800.290.092 dedicato all`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, l`account @stradeanas su Twitter e la pagina `esodoestivo` su Facebook.

Sulla web tv dell`Anas www.stradeanas.tv, infine, sono disponibili i bollettini on demand con le previsioni di traffico, consultabili anche da smartphone con l`applicazione gratuita `Anas tv`.

Roma, 9 agosto 2013

Esodo, Anas: rispettate le previsioni da bollino rosso sull`intera rete stradale e autostradale nazionale


Si chiude con il traffico che torna scorrevole sui 25.000 km di strade e autostrade gestite dall`Anas il sabato che precede il Ferragosto, confermando pienamente il `bollino rosso` delle previsioni.

Traffico intenso nel pomeriggio in Friuli Venezia Giulia specie ai valichi di frontiera, in Veneto sulla statale 14 `della Venezia Giulia` a Fossalta di Portogruaro e sulla statale 51 `dell`Alemagna` tra Soverzene e Pieve di Cadore, sulla statale 16 `Adriatica` in Emilia Romagna verso Rimini e in Abruzzo verso le mete balneari della regione. In Liguria un tratto della statale 1 `Aurelia` è chiuso, in entrambe le direzioni, a causa di una frana a Varigotti, tra Noli e Finale Ligure. I mezzi leggeri sono deviati sulla strada provinciale, mentre i mezzi pesanti sull`autostrada A10. Traffico scorrevole sulla E45 dove, all`ora di pranzo, un incidente ha comportato, per 45 minuti, la chiusura della carreggiata nord e l`uscita obbligatoria all`altezza di Umbertide Gubbio, in Umbria. Traffico sostenuto in Calabria sulle strade statali 534 `di Cammarata e degli Stombi` nell`area della Sibaritide, sulla 106 `Jonica`, sulla 107 `Silana Crotonese` e sulla statale 18 `Tirrena Inferiore` verso le località costiere. Circolazione regolare sulle autostrade siciliane e sulle strade statali della Sardegna.

Sulla nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria si conclude positivamente la giornata che ha fatto registrare i volumi di traffico maggiori dell`anno. Elevati picchi di traffico in direzione sud sin dall`alba con punte fino a 4.500 vetture l`ora nel tratto salernitano ma circolazione sempre scorrevole o senza criticità.

Durante l`intera giornata sono state necessarie oltre due ore di fila a Villa San Giovanni per imbarcarsi verso la Sicilia, per la difficoltà dei traghetti a rispondere alle mutate esigenze del traffico reso più fluido e scorrevole dalla nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. Al momento l`attesa agli imbarchi è contenuta in un`ora. Per percorrere la nuova autostrada tra Salerno e Reggio Calabria il tempo medio è stimato in poco più di 4 ore, senza soste e rispettando i limiti di velocità.

Per la giornata di domani l`Anas prevede traffico anche in direzione nord, in concomitanza con i primi rientri dalle vacanze.

Sull`intera rete viaria nazionale gestita dall`Anas nel weekend sono state impiegate complessivamente 2.500 risorse tra personale di esercizio, infomobilità e tecnici per le attività di sorveglianza e pronto intervento, 1.070 automezzi, 2.630 telecamere fisse o mobili e 430 pannelli a messaggio variabile, dei quali 48 sulla nuova A3 Salerno-Reggio Calabria.

L`Anas raccomanda prudenza nella guida e di informarsi sulle condizioni meteorologiche, particolarmente instabili in queste ore, prima di mettersi in viaggio.

L`Anas ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile 24 ore su 24 sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas, il Numero Verde 800.290.092 dedicato all`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, l`account @stradeanas su Twitter e la pagina `esodoestivo` su Facebook.

Sulla web tv dell`Anas www.stradeanas.tv, infine, sono disponibili i bollettini on demand con le previsioni di traffico, consultabili anche da smartphone con l`applicazione gratuita `Anas tv`.

Roma, 10 agosto 2013

Pagine