Tu sei qui

Cerca

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: da lunedì 14 ottobre lavori sulla E45, in provincia di Forlì Cesena e Ravenna


L`Anas comunica che da lunedì prossimo, 14 ottobre 2013, saranno eseguiti alcuni interventi di ripristino della pavimentazione sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45). Per consentire lo svolgimento delle lavorazioni saranno necessarie alcune provvisorie limitazioni al transito.

In particolare, dalle 7:00 di lunedì 14 ottobre sarà chiusa provvisoriamente la carreggiata sud, con transito consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta, per un tratto di circa 2,8 km (dal km 241,100 al km 238,300) compreso tra gli svincoli di Mirabilandia e Case Murate, in provincia di Ravenna.
Il completamento di questo intervento è previsto entro le 18:00 di giovedì 24 ottobre 2013.

Dalle 9:00 dello stesso giorno, lunedì 14 ottobre, sarà chiusa provvisoriamente la carreggiata nord nel tratto compreso tra lo svincolo di Verghereto e lo svincolo di Bagno di Romagna (dal km 168,200 al km 178,700), in provincia di Forlì Cesena. Il traffico in direzione Ravenna sarà deviato sulla viabilità secondaria alternativa (strada provinciale 137).
Il completamento di questo secondo intervento è previsto entro le 18:00 di venerdì 18 ottobre 2013.

Dalle 7:30 alle 17:00 di mercoledì 16 ottobre sarà provvisoriamente chiusa una corsia della carreggiata in direzione Roma per un breve tratto di circa 200 metri in prossimità dello svincolo di Verghereto (dal km 168,200 al km 168,000), in provincia di Forlì Cesena. Il transito sarà consentito sulla corsia libera.

Dalle 7:30 di giovedì 17 ottobre, infine, gli interventi riguarderanno un tratto di circa 4 km (dal km 185 al km 181,100) compreso tra gli svincoli di S. Piero in Bagno e Quarto, in provincia di Forlì Cesena. Per consentire le lavorazioni sarà provvisoriamente chiusa la carreggiata sud (direzione Roma) con transito consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta.
Il completamento di quest`ultimo intervento è previsto entro le 17:00 di giovedì 24 ottobre 2013.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Bologna, 11 ottobre 2013

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: 1,2 miliardi di euro di investimenti attivati sulla rete dal 2006


L`Anas nella regione Umbria gestisce una rete stradale di circa 600 chilometri. Dal 2006 ad oggi la Società ha attivato investimenti per circa 1,2 miliardi di euro, tra lavori ultimati e in corso. Questo importo comprende gli investimenti gestiti dalla società controllata Quadrilatero sull`asse viario Foligno-Civitanova Marche e sulla direttrice Perugia-Ancona, per un totale di circa 700 milioni di euro. Lo ha affermato il Presidente dell`Anas, Pietro Ciucci, in occasione della cerimonia di apertura al traffico della variante alla strada statale 219 `di Gubbio e Pian d`Assino` (tratto Gubbio-Mocaiana), che si è svolta questa mattina.

In particolare, l`importo dei lavori ultimati dal 2006 è di oltre 200 milioni di euro (compreso il tratto inaugurato oggi) mentre gli investimenti in corso nella regione ammontano a circa 1 miliardo di euro.

Per l`attività di manutenzione straordinaria sulla rete viaria regionale in gestione diretta sono previsti 8 interventi, per un investimento complessivo di circa 12 milioni di euro, recentemente finanziati dal `Decreto del Fare` e relativi al Programma di Manutenzione Straordinaria delle opere d`arte.
Inoltre, con la sottoscrizione dei Contratti di Programma 2010-2011-2012 sono state destinate all`attività di manutenzione, risorse economiche per circa 27 milioni di euro.

Tra i principali interventi in corso, vanno ricordati quelli per la realizzazione della nuova direttrice Terni-Rieti, nel tratto Terni-confine regionale, già parzialmente aperto al traffico per circa 3,7 chilometri. L`importo complessivo lavori è di 213 milioni di euro e lo stato di avanzamento ha raggiunto il 90%. L`ultimazione è prevista per settembre 2014, ma entro l`anno è prevista l`apertura al traffico di un importantissimo secondo stralcio funzionale, di circa 4,3 km, che consentirà di collegare lo svincolo di Terni est sulla strada statale 675 fino a `Pian di Moggio`, a pochissimi chilometri dal confine regionale con il Lazio, evitando l`attraversamento di numerosi centri abitati.
Sulla direttrice Perugia-Ancona proseguono i lavori per il completamento della variante alla strada statale 318 `di Valfabbrica` nel tratto compreso tra Valfabbrica e Schifanoia integrata nel sistema `Quadrilatero`, per un importo complessivo di quasi 50 milioni di euro. La produzione è al 50% e l`ultimazione è prevista entro luglio 2014.

L`Anas ha inoltre già inserito nei propri programmi investimenti per oltre 3 miliardi di euro. Tra questi ultimi vanno ricordati il 2° lotto necessario per il completamento della SS 219 fino all`intersezione con la E45, per un importo di 245 milioni di euro e il raddoppio, sulla strada statale 318 `di Valfabbrica`, della Galleria Casacastalda, per un importo di oltre 73 milioni di euro e della galleria `Picchiarella` per quasi 43 milioni di euro.
Il piano degli investimenti comprende inoltre gli interventi di Legge Obiettivo relativi al `Nodo di Perugia`, alla strada statale delle `Tre Valli Umbre` e l`adeguamento della strada di grande comunicazione Grosseto-Fano.

Perugia, 7 ottobre 2013

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: affidati i lavori di ripristino del piano viabile sulla E45, in tratti saltuari lungo l`intero tracciato

Oggi in Gazzetta Ufficiale l`esito della gara d`appalto.
Da lunedì 14 ottobre al via i lavori in corrispondenza dello svincolo di Mercato Saraceno (FC)
L`Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, 9 ottobre 2013, l`esito della gara d`appalto per l`affidamento dei lavori di ripristino del piano viabile in tratti saltuari della strada statale 3bis `Tiberina` (E45), in tratti saltuari lungo l`intero tracciato (dal km 162,698 al km 250,565), nelle province di Forlì Cesena e Ravenna.
I lavori, del valore complessivo di 1,8 milioni di euro, sono stati affidati all`impresa Zaccaria Costruzioni srl, con sede in provincia di Modena, che avrà a disposizione 120 giorni per completare i lavori.

Gli interventi saranno avviati a partire dalle 9:00 di lunedì prossimo, 14 ottobre 2013. Il primo cantiere interesserà un tratto di circa 2 km (dal km 201,500 al km 203,500), in corrispondenza dello svincolo di Mercato Saraceno, in provincia di Forlì Cesena.
Per consentire l`esecuzione dei lavori sarà chiusa la carreggiata nord, con transito consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta, mentre lo svincolo di Mercato Saraceno sarà chiuso in entrata e in uscita in direzione Ravenna. L`uscita alternativa consigliata per i veicoli diretti nel centro abitato di Mercato Saraceno è allo svincolo di Monte Castello, mentre i veicoli provenienti dal centro abitato e diretti a Ravenna potranno utilizzare lo svincolo di Bivio Montegelli.
Il completamento dei lavori in questo tratto è previsto entro le 18:00 di domenica 20 ottobre 2013, salvo condizioni meteorologiche sfavorevoli.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Bologna, 9 ottobre 2013

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: aperto al traffico il 1° lotto Gubbio-Mocaiana della variante alla strada statale 219

Ciucci: `Un`opera attesa da lungo tempo dalle popolazioni di quest`area, ad alta vocazione imprenditoriale e industriale`
L`Anas ha aperto oggi al traffico il primo lotto della variante alla strada statale 219, nel tratto Gubbio-Mocaiana. Il nuovo tratto, lungo 5,9 chilometri, si innesta a est sulla variante già in esercizio (Gubbio-Branca), di cui costituisce il prolungamento verso Umbertide, mentre si innesta ad ovest con l`attuale tracciato della strada statale 219.

`La giusta domanda di una migliore mobilità, di maggiore sicurezza e di una più elevata qualità della vita dei residenti - ha sottolineato il Presidente dell`Anas, Pietro Ciucci, durante la cerimonia inaugurale - trova finalmente un`importante risposta nella variante che oggi viene inaugurata.

Il vecchio tracciato della strada statale 219 attraversava i centri urbani di Semonte, Casamorcia, Raggio e Mocaiana ed era contraddistinto da numerosi accessi e punti di confluenza con strade locali che costituivano un ulteriore elemento di difficoltà nella fluidità del traffico. Un traffico, per di più, fortemente caratterizzato dalla presenza di mezzi pesanti per le numerose attività produttive e commerciali presenti sul territorio. Per queste ragioni, è stato innalzato il livello di servizio e di sicurezza della strada statale 219, costantemente congestionata anche a causa del traffico locale.

`La nuova opera - ha spiegato Ciucci - costituisce il primo lotto del più ampio progetto di realizzazione della variante alla strada statale 219, da Gubbio a Umbertide, che consentirà un più agevole collegamento con la E45. Un`opera realizzata con grande perizia - sia nella fase progettuale sia in quella realizzativa`.

Alla cerimonia di inaugurazione della variante hanno partecipato, oltre al Presidente di Anas, Ciucci, il Presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini; l`Assessore all`Ambiente, Territorio, Infrastrutture e Trasporti della Regione Umbria, Silvano Rometti; l`Assessore alla Viabilità, Difesa e gestione idraulica della Provincia di Perugia, Domenico Caprini; il Commissario Straordinario del Comune di Gubbio, Maria Luisa D`Alessandro, e il Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, Rocco Girlanda.

Il nuovo tratto è lungo 5,9 km, dei quali circa 5,5 sono in rilevato. Lungo il nuovo tracciato sono presenti 2 svincoli: lo svincolo di Gubbio per l`allacciamento al vecchio tracciato della strada statale 219 e alla strada regionale 452 `della Contessa` e lo svincolo di Mocaiana per il collegamento al tracciato attuale della strada statale 219 lato Umbertide. Tra le opere d`arte segnaliamo anche un ponte e 8 tra sovrappassi e sottopassi.

L`opera nel suo complesso ha richiesto un investimento di 22,7 milioni di euro.

Per completare l`itinerario della strada statale 219 fino all`intersezione con la E45 è necessario ultimare il 2° lotto, dallo svincolo di Mocaiana a quello di Umbertide. La lunghezza di questo intervento è di 16 km e l`investimento necessario è di circa 245 milioni di euro. L`Anas sta valutando la possibilità di eseguire il lavoro suddividendolo in stralci funzionali che consentano, una volta acquisiti i finanziamenti necessari, di completare l`opera.

Perugia, 7 ottobre 2013

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: al via due gare d`appalto per lavori sulla E45 e sulla SS12 `dell`Abetone e del Brennero`, nelle province di Forlì Cesena e Modena

Lunedì 7 ottobre in Gazzetta Ufficiale i bandi di gara
L`Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì prossimo, 7 ottobre 2013, due bandi di gara d`appalto per un importo complessivo di oltre 1,5 milioni di euro.

In particolare, il primo appalto riguarda l`affidamento dei lavori di risanamento dell`estradosso delle solette e della pavimentazione dei viadotti sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45), dal km 210,800 al km 216,000, in località Borello, in provincia di Forlì Cesena.
I lavori, per un valore complessivo di oltre 800mila euro, avranno una durata di 90 giorni dal momento della consegna all`impresa appaltatrice.
Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione entro le 12:00 di lunedì 11 novembre 2013.

Il secondo appalto riguarda l`affidamento dei lavori di demolizione delle velette laterali in fase di distacco del viadotto al km 99,200 e di sostituzione giunti di dilatazione e rifacimento pavimentazione stradale dei viadotti ai km 146,500 e 147,000 della strada statale 12 `dell`Abetone e del Brennero`, in provincia di Modena.
I lavori, per un valore complessivo di circa 740mila euro, avranno una durata di 180 giorni dal momento della consegna all`impresa appaltatrice.
Le imprese interessate devono consegnare le domande di partecipazione entro le 12:00 di marted` 12 novembre 2013.

Gli appalti rientrano tra gli interventi urgenti previsti dal `Decreto del Fare` per il rilancio dell`economia e dal piano di manutenzione straordinaria definito nella convenzione stipulata con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Tutte le domande devono essere consegnate ad Anas SpA - Compartimento della Viabilità per l`Emilia Romagna, viale A. Masini, 8 - 40126 Bologna.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Bologna, 4 ottobre 2013

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: lavori sulla E45, allo svincolo di Cesena nord, e sulla tangenziale di Modena


L`Anas comunica che per consentire l`esecuzione di alcuni interventi di risanamento della pavimentazione sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45), sarà provvisoriamente chiuso in entrata lo svincolo di Cesena nord (km 228,600) per i veicoli in direzione Roma. Per contenere i disagi agli utenti i lavori si svolgeranno in orario notturno, dalle 20:00 di mercoledì 9 ottobre alle 6:00 di giovedì 10 ottobre 2013. In caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli, gli interventi saranno eseguiti nella notte successiva, nella medesima fascia oraria.
Il traffico sarà deviato sul percorso alternativo (via Anna Kulishioff, via F. Turati, via G. Merloni, viale del Commercio, via San Giuseppe, via San Cristoforo, SS726 `Tangenziale di Cesena`, imbocco E45).

Sulla tangenziale di Modena e diramazione per Sassuolo saranno eseguiti, a partire dalle 9:00 di martedì 8 ottobre, i lavori di ripristino della pavimentazione stradale in tratti saltuari in entrambe le carreggiate.
Per consentire lo svolgimento delle lavorazioni sarà provvisoriamente chiusa una corsia (marcia o sorpasso) in corrispondenza del cantiere, con transito consentito sulla corsia libera, per tratti di lunghezza massima di 500 metri.
Il completamento degli interventi è previsto entro le 18:00 di venerdì 25 ottobre, salvo condizioni meteorologiche sfavorevoli.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Bologna, 4 ottobre 2013

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: proseguono i lavori notturni sulla E45 tra Collestrada e Ponte San Giovanni, a Perugia


L`Anas comunica che per consentire la prosecuzione degli interventi urgenti di ripristino della pavimentazione sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45), sarà provvisoriamente chiusa la corsia di marcia della carreggiata nord (direzione Cesena) tra gli svincoli di Ponte San Giovanni e Collestrada, a Perugia, con transito consentito sulla corsia di sorpasso.
Per contenere i disagi agli utenti i lavori si svolgeranno esclusivamente in orario notturno, dalle 22:00 di domani, giovedì 26 settembre, alle 6:00 di venerdì 27 settembre 2013.

I lavori già avviati sulla carreggiata sud (direzione Terni) saranno completati tra le 22:00 di oggi, mercoledì 25 e le 6:00 di domani, giovedì 26 settembre.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 25 settembre 2013

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: lavori all`interno della galleria `Collecapretto`, sulla E45, a San Gemini (TR)

Prorogati gli interventi notturni tra Collestrada e Ponte San Giovanni (PG), in carreggiata sud
L`Anas comunica che dalle 6:00 alle 17:00 di lunedì prossimo, 30 settembre 2013, la carreggiata nord (direzione Cesena) della strada statale 3bis `Tiberina` (E45) sarà provvisoriamente chiusa in corrispondenza della galleria `Collecapretto` (dal km 8,650 al km 5,220), a San Gemini, in provincia di Terni, per consentire i lavori di sostituzione delle antenne di telefonia mobile. Il transito sarà consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta, mentre lo svincolo di San Gemini nord resterà chiuso in entrata e uscita direzione nord.
Dalle 6:00 alle 17:00 di martedì 1 ottobre 2013 sarà invece chiusa per analoghe lavorazioni la carreggiata sud (direzione Terni) nel medesimo tratto, con chiusura dello svincolo di San Gemini nord in entrata e uscita direzione sud.

Proseguono intanto i lavori urgenti di ripristino della pavimentazione della E45 tra Collestrada e Ponte San Giovanni, a Perugia.
Per consentire il completamento degli interventi in carreggiata sud è stata prorogata fino a domani la chiusura della carreggiata in direzione Terni, in orario notturno dalle 22:00 alle 6:00, con deviazione della circolazione sulla viabilità complanare. In alcune fasi delle lavorazioni sarà invece istituito il restringimento o lo scambio di carreggiata, con indicazioni sul posto.
Dalle ore 1:00 alle 6:00 resterà inoltre chiuso l`innesto sul raccordo autostradale Perugia-Bettolle per i veicoli provenienti dalla carreggiata sud della E45. Il traffico in direzione Perugia/Bettolle potrà invertire la marcia allo svincolo successivo (Balanzano).
Gli analoghi interventi in carreggiata nord (direzione Cesena) saranno pertanto eseguiti a partire dalle 22:00 di domani, venerdì 27 settembre. Il transito sarà consentito sulla corsia di sorpasso.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 26 settembre 2013

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: lavori notturni sulla E45 tra Collestrada e Ponte San Giovanni, a Perugia


L`Anas comunica che per consentire l`esecuzione di interventi urgenti di ripristino della pavimentazione sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45), sarà provvisoriamente chiusa la carreggiata sud (direzione Terni) tra gli svincoli di Collestrada e Ponte San Giovanni, a Perugia, con deviazione della circolazione sulla viabilità complanare. In alcune fasi delle lavorazione sarà invece istituito il restringimento o lo scambio di carreggiata, con indicazioni sul posto.

Per contenere i disagi agli utenti i lavori si svolgeranno esclusivamente in orario notturno, nella fascia oraria 22:00-6:00 a partire dalla notte di oggi, 23 settembre, fino alle 6:00 di giovedì 26 settembre 2013.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 23 settembre 2013

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: da lunedì 23 settembre lavori sulla E45, all`interno della galleria di Quarto, nel comune di Sarsina (FC)


L`Anas comunica che a partire dalle 9:00 di lunedì prossimo, 23 settembre 2013, saranno eseguiti gli interventi di ripristino del piano viabile all`interno della galleria `Quarto`, sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E54), nel comune di Sarsina, in provincia di Forlì Cesena.

Per consentire lo svolgimento dei lavori il traffico in direzione nord (Ravenna), sarà provvisoriamente deviato sulla viabilità secondaria con uscita obbligatoria allo svincolo di Quarto (km 187) e rientro allo svincolo di Sarsina sud (km 192).

Il completamento è previsto entro le 19:00 di venerdì 27 settembre 2013.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Emilia Romagna, 19 settembre 2013

Pagine