Tu sei qui

Cerca

Esodo estivo, Anas: al via il secondo fine settimana di partenze


Prende il via il week end storicamente più trafficato della stagione, quello che precede il Ferragosto. Per il secondo fine settimana da bollino rosso dell`esodo estivo 2014 l`Anas prevede un aumento dei flussi di traffico su tutta la rete stradale e autostradale, con le maggiori concentrazioni nel pomeriggio di oggi, venerdì 8 agosto, e nelle giornate di sabato 9 e domenica 10. Nella serata di oggi, in particolare, il traffico si concentrerà in uscita dai grandi centri urbani, con un sensibile aumento dei tempi di percorrenza. Per la giornata di domani, sabato 9 agosto, sono previsti elevati volumi di transiti da nord a sud con possibili code ai valichi e sulle autostrade, in direzione delle località turistiche.

La circolazione sarà favorita anche in questo fine settimana dal blocco della circolazione dei mezzi pesanti con massa superiore alle 7,5 tonnellate, al di fuori dei centri abitati, oggi dalle 14 fino alle ore 22. Blocco anche domani, dalle 7 alle 22 e, nella giornata di domenica, dalle 7 alle 23.
Al momento, come previsto dal calendario dei giorni critici, sulle principali direttrici viarie si registra un incremento dei volumi di traffico per le partenze dalle aree metropolitane, che si uniscono agli spostamenti del fine settimana, in linea con i volumi registrati lo scorso anno, in particolare sul Grande Raccordo Anulare di Roma con 100 mila transiti, sull`autostrada Roma-aeroporto di Fiumicino con oltre 50 mila veicoli rilevati dalla mezzanotte, sulla statale 36 `del lago di Como e dello Spluga` e sulla statale 42 `del Tonale e della Mendola` (oltre 20 mila veicoli) in
Lombardia, sulla statale 14 `del Friuli Venezia Giulia` ( 16% rispetto a venerdì 9 agosto 2013), sulla statale 309 `Romea` in Veneto, sulla statale 1 `Via Aurelia` dal Lazio alla Liguria ( 6% rispetto a venerdì 9 agosto 2013 e oltre 35 mila veicoli in transito rilevati a Fiumicino, in direzione mare), sulla statale 16 `Adriatica` in Emilia Romagna ( 11% rispetto a venerdì 9 agosto 2013), nelle Marche, in Abruzzo ( 9% rispetto a venerdì 9 agosto 2013) e in Puglia, sulla statale 3bis `Tiberina` E45 in Umbria, sulla statali SS7 `Appia` e SS18 `Tirrena inferiore in Campania, sulle statali 106 Jonica e SS107 in
Calabria, sulla statale 131 `Carlo Felice` in Sardegna (oltre 22 mila veicoli) e sulle autostrade della Sicilia (oltre 50 mila veicoli solo sulla A19 e sulla A29).
Traffico intenso anche in Piemonte al valico del Colle di Tenda, verso la Francia, e ai confini con la Slovenia sui collegamenti viari del Friuli Venezia Giulia ( 6% rispetto a venerdì 9 agosto 2013), dove sul raccordo Sistiana-Cattinara, ad esempio, sono transitati oltre 30 mila veicoli.
Traffico regolare sulla nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria dove solo oggi sono transitati circa 55 mila veicoli. Nella giornata odierna sull`autostrada A3 il numero dei transiti è aumentato sensibilmente nella fascia oraria 11-13 ( 12% rispetto a venerdì 9 agosto 2013), mentre è rimasto in linea con lo scorso anno nelle altre fasce orarie. Sull`A3 in questo fine settimana si prevedono quindi volumi di traffico ancora superiori ai 170 mila transiti registrati lo scorso weekend. Sull`A3 l`Anas ha già realizzato 341 km di nuova autostrada e questa estate e` presente solo un cantiere inamovibile tra Lauria e Laino Borgo, di circa 4 km, che comporta la circolazione a senso unico di marcia.
Sotto osservazione in Campania, la strada statale 145 `Sorrentina` dove dalle ore 5 alle ore 17 sono transitati circa 7000 veicoli in direzione Seiano e oltre 6700 in direzione Pozzano, ma senza rallentamenti alla circolazione.
Al momento in Sicilia sulla SS114 `Orientale Sicula` un tratto è chiuso dal km 73,900 al km 74,800, per olio sulla strada e fondo stradale scivoloso tra Mangano e S.Giovanni Bosco
, in entrambe le direzioni. Le deviazioni in direzione Catania sono indicate al bivio Guardia e, in direzione Messina, a Bivio Santa Venerina.
Infine, sono segnalate code agli imbarchi di Villa San Giovanni verso la Sicilia. Nel pomeriggio si registrano tempi di attesa fino a 45 minuti.
Nel weekend l`Anas impiegherà, in turnazione, circa 2.500 addetti e oltre 1.070 automezzi. Saranno in funzione sulla rete Anas circa 1.800 telecamere e 300 Pannelli a Messaggio Variabile. L`attività del personale dell`Anas sarà focalizzata verso i servizi di viabilità e traffico, pattugliamento dei percorsi alternativi e presidio di snodi, assistenza e soccorso agli utenti.
Anche sul fronte della sicurezza stradale è stato esteso il sistema di controllo della velocità media e istantanea `Vergilius` oltre che ad alcune strade statali del Lazio, della Campania e dell`Emilia Romagna (`Aurelia`, `Domitiana` e `Romea`), anche ai primi 52 km della nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria e alla Galleria S. Maria di Pozzano della strada statale 145 `Sorrentina`, in provincia di Napoli.
Per viaggiare informati, l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile 24 ore su 24 sul sito web http://vai.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione i notiziari di previsione del traffico di Anas Tv e Radio Anas sul portale www.stradeanas.tv, il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas, il Numero Verde 800.290.092 dedicato all`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, l`account @stradeanas su Twitter, la pagina `esodoestivo` su Facebook www.facebook.com/esodoestivo e i notiziari di previsione del traffico e di notizie sul traffico in real time in onda su un ricco network di tv e radio.

Toscana, Firenze,

Toscana, Anas: ripristinata la circolazione sulla E45 a Pieve Santo Stefano (AR), in seguito a un incidente


L`Anas comunica che è stata ripristinata la circolazione sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45), in località Pieve Santo Stefano, in provincia di Arezzo, in seguito a un incidente avvenuto in un tratto dove la circolazione è regolata a doppio senso di marcia in carreggiata unica, per lavori. Il traffico in direzione sud è stato deviato per circa un`ora sulla viabilità secondaria, con uscita obbligatoria allo svincolo di Pieve Santo Stefano sud. Il traffico è ora regolare, con qualche rallentamento in direzione sud in via di smaltimento.

Il sinistro, per cause in corso di accertamento, ha coinvolto due vetture senza provocare feriti.

Sul posto è intervenuto il personale Anas.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Firenze, 8 agosto 2014

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: restringimento sulla E45 tra Acquasparta (TR) e Massa Martana (PG) per lavori sulla linea elettrica

Da lunedì 11 a mercoledì 13 agosto 2014
L`Anas comunica che, per consentire alla società Terna Rete Italia l`esecuzione di alcuni interventi riguardanti l`elettrodotto che attraversa la strada statale 3bis `Tiberina` (E45) al km 15,350, saranno provvisoriamente chiuse le corsie di sorpasso in entrambe le carreggiate per un tratto di circa 1,5 km (dal km 14,600 al km 16,050), compreso tra gli svincoli di Acquasparta (TR) e Massa Martana (PG), a partire dalle ore 6,00 di lunedì prossimo, 11 agosto, fino alle 20,00 di mercoledì 13 agosto 2014.
Il traffico sarà consentito sulle corsie di marcia.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 8 agosto 2014

Al via l`esodo estivo 2014, prime grandi partenze su tutta la rete stradale e autostradale dell`Anas

Domani 2 agosto giornata ad alta densità di traffico
Prime grandi partenze in questo fine settimana di inizio agosto. L`Anas informa che, come da previsioni, questa mattina la circolazione si è intensificata su tutta la rete stradale e autostradale italiana, in uscita dalle aree metropolitane e, in particolare, nel friulano, in direzione Trieste. Nel pomeriggio il traffico è aumentato, ma per il momento senza particolari ripercussioni sui tempi medi di percorrenza.
Sui principali itinerari delle vacanze della rete Anas, in direzione delle località balneari o di montagna, per ora la circolazione è sostenuta ma regolare, con flussi di traffico in media con quelli registrati nel 2013.
Traffico molto intenso anche sulle strade e i raccordi autostradali che conducono ai valichi di frontiera con la Slovenia, dove si registra un incremento dei flussi di circolazione anche del 10% in alcuni tratti. La stessa situazione si registra sull`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, dove la circolazione è intensa ma regolare, con flussi di circolazione in aumento di oltre il 10% rispetto al 2013, in direzione Sud. Rallentamenti senza disagi si registrano nel pomeriggio solo nel tratto compreso tra il km 128 e 130, tra Lagonegro Sud e Lauria Nord, in Basilicata. Sulla nuova A3, l`Anas per l`esodo estivo ha messo a disposizione degli utenti 341 km di nuova autostrada (11 km inaugurati il 25 luglio).
In Emilia Romagna, a causa di un incidente, sulla strada statale 64 `Porrettana` si transita a senso unico alternato, nel comune di Sasso Marconi (km 58,300), in provincia di Bologna. In Toscana il traffico è in aumento sulla strada statale 223 `di Paganico`, dal km 58 al km 28, in direzione Sud. Nel Lazio rallentamenti e code si registrano sul Grande Raccordo Anulare di Roma per due incidenti distinti, al km 16,500 e al km 61. Sulla strada statale 1 `Aurelia` la carreggiata è parzializzata a causa dell`investimento di un ciclista al km 11, in provincia di Roma . In Basilicata, nel pomeriggio si registrano alcuni rallentamenti dovuti al traffico intenso sulle strade statali 106 `Jonica` e 18 `Tirrena Inferiore`. In Calabria, il traffico è in aumento sulla strada statale 107 `Silana-Crotonese` dal km 72 al km 95 ed è rallentato a causa di un incidente sulla SS106Radd, al km 17,650, nel cosentino, dove al momento si transita a senso unico alternato. Infine, in Sicilia sono possibili rallentamenti sull`autostrada A29 `Palermo-Mazara del Vallo` a causa di un incidente al km 15.
A partire dalle ore 16 oggi è in vigore il divieto di transito sulla rete stradale e autostradale per i mezzi pesanti con massa superiore alle 7,5 tonnellate, al fuori dei centri abitati, che sarà in vigore fino alle ore 22 di domani 2 agosto e, nella giornata di domenica 3 agosto, dalle ore 7 alle ore 24.
L`Anas, infine, ricorda che domani sabato 2 agosto sarà una delle due giornate a più alta densità di traffico dell`intera estate, con flussi di circolazione particolarmente intensi durante tutte le 24 ore. Traffico intenso è previsto in particolare sulla E45, sulla Romea, ai valichi nella zona di Trieste, sulle consolari Aurelia e Appia, sulla statale 16 Adriatica, sulla 106 Jonica, sulla A3 Salerno-Reggio Calabria, sulla strada statale 125 e sulla strada statale 131 `Carlo Felice`, in Sardegna e sulle principali arterie siciliane.
Il calendario completo dei giorni di traffico intenso è disponibile su www.stradeanas.it.
Per viaggiare informati, l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile 24 ore su 24 sul sito web http://vai.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione i notiziari di previsione del traffico di Anas Tv e Radio Anas sul portale www.stradeanas.tv, il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas, il Numero Verde 800.290.092 dedicato all`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, l`account @stradeanas su Twitter, la pagina `esodoestivo` su Facebook www.facebook.com/esodoestivo e i notiziari di previsione del traffico e di notizie sul traffico in real time in onda su un ricco network di tv e radio.

Roma, 1° agosto 2014

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: incidente sulla SS318 `di Valfabbrica`


L`Anas comunica che, a causa di un incidente, è provvisoriamente chiusa la corsia di marcia in direzione Perugia della strada statale 318 `di Valfabbrica` in località Sant`Egidio (Perugia), tra lo svincolo di Petrignano e l`innesto della E45. Il traffico è consentito in corsia di sorpasso.
Il sinistro, per cause in corso di accertamento, ha riguardato un motociclo che non ha coinvolto altri veicoli. Il conducente è rimasto ferito.

Sempre sulla strada statale 318 `di Valfabbrica`, nel medesimo tratto ma in carreggiata opposta, è temporaneamente chiusa la corsia di marcia in direzione Ancona per circa 800 metri (dal km 1,565 al km 2,315) per consentire la rimozione di terra presente sulla banchina laterale.

Sul posto è presente il personale Anas al fine di ripristinare la circolazione appena possibile.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 1 agosto 2014

Toscana, Firenze,

Toscana, Anas: aggiudicato appalto per lavori sulla E45 in provincia di Arezzo

Oggi in Gazzetta Ufficiale l`esito di gara
L`Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, 30 luglio 2014, l`esito della gara d`appalto per l`affidamento dei lavori di ripristino e rafforzamento della pavimentazione e della sovrastruttura stradale sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45), in tratti saltuari in provincia di Arezzo (dal km 137,500 al km 159,600).

L`intervento, per un valore complessivo di 4 milioni di euro, avrà una durata di 210 giorni a partire dal momento della consegna. L`impresa aggiudicataria è risultata ATI `Lucos Srl - Bindi SpA - C.M.M. Snc`, con sede in provincia di Arezzo.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Firenze, 30 luglio 2014

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: proseguono i lavori di manutenzione del viadotto Case Bruciate, sulla E45, in provincia di Forlì Cesena

Nei prossimi due fine settimana sarà eliminata la deviazione obbligatoria sulla viabilità secondaria
L`Anas comunica che, per consentire alcune fasi dei lavori di manutenzione straordinaria per il rifacimento delle solette e della pavimentazione del viadotto `Case Bruciate`, sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45) tra Bagno di Romagna e Verghereto (FC), saranno necessarie alcune temporanee limitazioni al transito sulla sottostante strada provinciale 137, dove attualmente viene deviato il traffico della E45 in direzione sud.

Al fine di evitare disagi all`utenza durante l`esodo estivo, tali lavorazioni saranno eseguite esclusivamente nei prossimi due fine settimana consentendo al contempo il transito a doppio senso di marcia sulla carreggiata nord della E45 (dal km 170 al km 172,200), eliminando così temporaneamente l`attuale deviazione obbligatoria sulla viabilità secondaria.

Il provvedimento sarà in vigore dalle ore 16,00 di venerdì 1 agosto alle 23,00 di domenica 3 agosto e dalle 14,00 di venerdì 8 agosto alle 23,00 di domenica 10 agosto 2014. Tali fasce orarie coincidono infatti con il divieto di transito ai mezzi pesanti già previsto sulla rete stradale e autostradale nazionale nell`ambito del piano per l`esodo estivo, condizione necessaria per consentire il doppio senso di marcia nel tratto della E45 oggetto dei lavori.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Bologna, 30 luglio 2014

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: provvisoriamente chiuso un tratto della SS3bis a Cesena


L`Anas comunica che sulla strada statale 3bis (E45) la carreggiata in direzione Ravenna è chiusa dal km 223,400 al km 223,600, tra l`uscita Cesena Sud e lo svincolo per la strada statale 9 `Via Emilia`, per consentire il recupero di un mezzo pesante incidentato.
Al momento è istituita l`uscita obbligatoria a Cesena Sud, con rientro a Cesena Ovest.
Il personale dell`Anas è presente sul posto per ripristinare la circolazione il prima possibile.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Bologna, 28 luglio 2014

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: lavori su alcune strade statali in provincia di Forlì Cesena, Ravenna, Ferrara e Piacenza


L`Anas comunica che a partire da lunedì prossimo 28 luglio 2014, saranno eseguiti interventi di manutenzione su alcune strade statali in provincia di Forlì Cesena, Ravenna, Ferrara e Piacenza. Per consentire i lavori saranno necessarie alcuni limitazioni provvisorie al transito.

In particolare, sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45) saranno eseguiti interventi di risanamento della pavimentazione tra gli svincoli di San Carlo e San Vittore (dal km 217,300 al km 217,850), in provincia di Forlì Cesena. Dalle ore 9,00 di lunedì 28 alle 18,00 di martedì 29 luglio sarà chiusa la corsia di marcia in direzione Roma con transito consentito in corsia di sorpasso.

Sulla strada statale 16 `Adriatica`, inoltre, saranno eseguiti i lavori di ripristino della pavimentazione in tratti saltuari nei comuni di Ravenna, Alfonsine e Bagnacavallo (dal km 136 al km 163,500), in provincia di Ravenna. Per consentire le lavorazioni, lunedì 28 luglio sarà istituito il restringimento della rotatoria in corrispondenza dello svincolo di `Mirabilandia`, mentre da martedì 29 luglio a giovedì 31 luglio 2014 sarà istituito il senso unico alternato della circolazione in tratti saltuari, nella fascia oraria compresa tra le ore 9,00 e le 18,30.

Lavori di ripristino della pavimentazione saranno eseguiti anche in brevi tratti saltuari sul raccordo Ferrara-Porto Garibaldi e sulla strada statale 309 `Romea`, nelle province di Ferrara e Ravenna. Per consentire le lavorazioni sarà temporaneamente chiusa la corsia di marcia del raccordo, con transito consentito sulla corsia di marcia, e sarà istituito il senso unico alternato della circolazione sulla statale Romea, per il tempo strettamente necessario al completamento di ogni singolo intervento da lunedì 28 luglio a giovedì 1 agosto e da lunedì 4 agosto a giovedì 7 agosto, nella fascia oraria compresa tra le ore 9,00 e le 19,00.

Infine, per consentire i lavori di sostituzione di una barriera di sicurezza e la realizzazione di un cordolo in cemento armato sulla strada statale 45 `di Val di Trebbia`, sarà istituito il senso unico alternato regolato da semaforo nel comune di Corte Brugnatella (km 80,750), in provincia di Piacenza, da lunedì 28 luglio fino al completamento dell`intervento previsto entro venerdì 8 agosto 2014, ad esclusione del sabato e della domenica, dalle ore 8,00 del lunedì alle 15,00 del venerdì.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Bologna, 25 luglio 2014

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: lavori su alcune strade statali in provincia di Forlì Cesena, Ravenna, Ferrara e Piacenza


L`Anas comunica che a partire da lunedì prossimo 28 luglio 2014, saranno eseguiti interventi di manutenzione su alcune strade statali in provincia di Forlì Cesena, Ravenna, Ferrara e Piacenza. Per consentire i lavori saranno necessarie alcuni limitazioni provvisorie al transito.

In particolare, sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45) saranno eseguiti interventi di risanamento della pavimentazione tra gli svincoli di San Carlo e San Vittore (dal km 217,300 al km 217,850), in provincia di Forlì Cesena. Dalle ore 9,00 di lunedì 28 alle 18,00 di martedì 29 luglio sarà chiusa la corsia di marcia in direzione Roma con transito consentito in corsia di sorpasso.

Sulla strada statale 16 `Adriatica`, inoltre, saranno eseguiti i lavori di ripristino della pavimentazione in tratti saltuari nei comuni di Ravenna, Alfonsine e Bagnacavallo (dal km 136 al km 163,500), in provincia di Ravenna. Per consentire le lavorazioni, lunedì 28 luglio sarà istituito il restringimento della rotatoria in corrispondenza dello svincolo di `Mirabilandia`, mentre da martedì 29 luglio a giovedì 31 luglio 2014 sarà istituito il senso unico alternato della circolazione in tratti saltuari, nella fascia oraria compresa tra le ore 9,00 e le 18,30.

Lavori di ripristino della pavimentazione saranno eseguiti anche in brevi tratti saltuari sul raccordo Ferrara-Porto Garibaldi e sulla strada statale 309 `Romea`, nelle province di Ferrara e Ravenna. Per consentire le lavorazioni sarà temporaneamente chiusa la corsia di marcia del raccordo, con transito consentito sulla corsia di marcia, e sarà istituito il senso unico alternato della circolazione sulla statale Romea, per il tempo strettamente necessario al completamento di ogni singolo intervento da lunedì 28 luglio a giovedì 1 agosto e da lunedì 4 agosto a giovedì 7 agosto, nella fascia oraria compresa tra le ore 9,00 e le 19,00.

Infine, per consentire i lavori di sostituzione di una barriera di sicurezza e la realizzazione di un cordolo in cemento armato sulla strada statale 45 `di Val di Trebbia`, sarà istituito il senso unico alternato regolato da semaforo nel comune di Corte Brugnatella (km 80,750), in provincia di Piacenza, da lunedì 28 luglio fino al completamento dell`intervento previsto entro venerdì 8 agosto 2014, ad esclusione del sabato e della domenica, dalle ore 8,00 del lunedì alle 15,00 del venerdì.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Bologna, 25 luglio 2014

Pagine