Tu sei qui

Cerca

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: lavori sulla E45, sulla SS67 `Tosco Romagnola`, sulla SS64 `Porrettana` e sulla tangenziale di Forlì


L`Anas comunica che a partire da lunedì prossimo, 15 settembre 2014, saranno eseguiti alcuni interventi di ripristino del piano viabile sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45). Per consentire i lavori saranno necessarie alcune provvisorie limitazioni al transito nel comune di Ravenna.
In particolare, dalle ore 7,00 di lunedì 15 alle 18,00 di mercoledì 17 settembre sarà chiusa la corsia di sorpasso in direzione Ravenna per circa 1 km (dal km 238 al km 239) tra gli svincoli di Casemurate e Standiana/Mirabilandia, a Ravenna. Il transito sarà consentito sulla corsia di marcia. Dalle ore 12,00 di lunedì 15 alle 18,00 di giovedì 25 settembre 2014 sarà invece chiusa la carreggiata in direzione Roma, con transito consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta, per un tratto di circa 2,4 km (dal km 246 al km 243,600) in corrispondenza dello svincolo di Standiana/Mirabilandia, che resterà chiuso in uscita in direzione Roma. In alternativa sarà possibile utilizzare lo svincolo di Casemurate.

Inoltre, sulla strada statale 67 `Tosco Romagnola` saranno eseguiti i lavori di manutenzione straordinaria delle barriere di sicurezza e della segnaletica orizzontale e verticale in tratti saltuari nei comuni di Portico e San Benedetto e Rocca San Casciano (dal km 147 al km 160), in provincia di Forlì Cesena. Per consentire l`esecuzione degli interventi sarà provvisoriamente istituito il senso unico alternato della circolazione regolato da semaforo, a partire dalle ore 9,00 di lunedì 15 settembre fino al completamento dei lavori previsto entro le 19,00 di venerdì 10 ottobre 2014.

Sulla strada statale 64 `Porrettana` per consentire l`avanzamento dei lavori di ammodernamento nel tratto compreso tra le località Silla e Cà dei Ladri, nel comune di Gaggio Montano, in provincia di Bologna, sarà provvisoriamente istituito il senso unico alternato della circolazione regolato da semaforo, a partire dalle ore 9,00 di martedì 16 settembre 2014, fino alle 18,00 di mercoledì 1 ottobre 2014.

Infine, per consentire il completamento dei lavori di realizzazione di barriere fonoassorbenti sulla tangenziale Est di Forlì, in tratti saltuari lungo il `quarto lotto`, è stata prorogata fino alle ore 17,00 di sabato 18 ottobre 2014 la chiusura della corsia di marcia in tratti di lunghezza massima pari a 300 metri (dal km 0 al km 2,600). Il transito è consentito sulla corsia di sorpasso.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Bologna, 12 settembre 2014

Toscana, Firenze,

Toscana, Anas: lavori sulla strada statale 1 `Aurelia` e sulla E45


L`Anas comunica che lunedì prossimo, 15 settembre 2014, saranno avviati i lavori di consolidamento del ponte tra il km 358,500 e il km 359,600 della strada statale 1 `Aurelia`, a Viareggio (LU), sulla carreggiata opposta a quella già completata lo scorso 8 agosto. Per consentire l`esecuzione dei lavori sarà provvisoriamente chiusa la carreggiata in direzione Viareggio. Il traffico proveniente da Pisa sarà deviato sulla viabilità comunale con indicazioni sul posto, mentre il traffico con provenienza Viareggio non subirà variazioni. Il completamento dei lavori è previsto entro mercoledì 19 novembre 2014, salvo condizioni meteorologiche sfavorevoli.
Sempre sulla SS1 `Aurelia`, dovranno essere eseguite prove e collaudi dei nuovi impianti tecnologici installati all`interno della galleria Montenero, a Livorno. La strada sarà temporaneamente chiusa in direzione nord, dalle ore 10,00 alle 14,30 di mercoledì 18 settembre 2014. Il traffico in direzione nord sarà deviato al km 307 sulla viabilità comunale (via del Littorale), con rientro allo svincolo di Montenero (km 311,200).

Inoltre, sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45) saranno eseguiti i lavori di ripristino della funzionalità statica del viadotto `Tevere II`, in provincia di Arezzo (dal km 156,491 al km 157,363), tramite risanamento del calcestruzzo degli impalcati e dei cordoli marginali. Per consentire lo svolgimento delle lavorazioni sarà temporaneamente chiusa una carreggiata, con transito consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta, fino al 30 settembre 2014.
Sempre sulla E45, per consentire i lavori di risanamento del piano viabile, sarà chiusa la carreggiata in direzione sud in due tratti distinti: un tratto di circa 1,9 km (dal km 153,450 al km 151,550) in corrispondenza dello svincolo di Pieve Santo Stefano Nord, che sarà pertanto chiuso in direzione sud; un secondo tratto di circa 1,7 km (dal km 137,200 al km 135,500) tra San Giustino e San Sepolcro. Il transito sarà consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta.
Infine, per consentire il completamento dei lavori di manutenzione straordinaria per l`adeguamento sismico del viadotto `Stantino` (dal km 150,653 al 150,753) in provincia di Arezzo, è stata prorogata fino al 15 ottobre 2014 la chiusura della carreggiata nord (dal km 150,570 al km 150,950). Il transito è consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Firenze, 12 settembre 2014

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: provvisoriamente chiuso un tratto in direzione Nord della SS3Bis `Tiberina` (E45), allo svincolo di Montebello (PG)


L`Anas comunica che sulla strada statale 3Bis `Tiberina` (E45) è provvisoriamente chiuso un tratto della carreggiata in direzione Nord a causa di un incidente avvenuto al km 65,350, in provincia di Perugia.

Per il traffico in direzione Nord è provvisoriamente istituita l`uscita obbligatoria allo svincolo di Montebello, con prosecuzione sulla viabilità locale.

L`incidente ha coinvolto tre autovetture, causando il ferimento di una persona.

Le squadre dell`Anas e della Polizia Stradale sono intervenute sul posto per la gestione della viabilità e per rimuovere i mezzi incidentati, al fine di ripristinare al più presto la regolare circolazione.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 7 novembre 2014

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: sabato 8 e domenica 9 novembre chiusura provvisoria della E45 tra Verghereto e Bagno di Romagna (FC)

Il traffico sarà deviato sulla viabilità provinciale dalle 8:00 alle 17:00 di sabato e dalle 8:00 alle 13:00 di domenica
Sono in via di completamento i lavori di manutenzione straordinaria per il rifacimento delle solette e della pavimentazione del viadotto `Case Bruciate`, sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45) nel tratto compreso tra gli svincoli di Verghereto e Bagno di Romagna, in provincia di Forlì Cesena.

L`Anas comunica che sabato 8 e domenica 9 novembre saranno eseguite le prove di carico propedeutiche al collaudo delle opere, che per motivi tecnici devono essere eseguite in assenza di traffico. Per consentire tali attività la strada statale 3bis `Tiberina` (E45) sarà pertanto chiusa in entrambe le direzioni dalle 8:00 alle 17:00 di sabato 8 novembre e dalle 8:00 alle 13:00 di domenica 9 novembre 2014.

Il traffico in direzione Ravenna sarà deviato sulla viabilità provinciale con uscita obbligatoria allo svincolo di Verghereto e rientro allo svincolo di Bagno di Romagna, mentre per il traffico in direzione Roma permarrà l`attuale uscita obbligatoria in corrispondenza della rampa provvisoria al km 172,300, con rientro sulla SS3bis presso lo svincolo di Verghereto.

Le limitazioni sono state condivise con la Prefettura di Forlì Cesena, con la Polizia Stradale, con la Provincia di Forlì Cesena e con il Comune di Bagno di Romagna.

Al termine delle attività, fino al prossimo 15 novembre sarà ripristinata l`attuale configurazione della circolazione che prevede la deviazione del traffico in direzione Ravenna sulla carreggiata opposta, nonché il divieto di transito per il traffico in direzione Roma, che viene deviato sulla viabilità provinciale con uscita obbligatoria in corrispondenza della rampa posta al km 172,300 e rientro allo svincolo di Verghereto (km 170).

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Bologna, 5 novembre 2014

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali (da neve) sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio


L`Anas comunica che dal 15 novembre 2014, fino al 15 aprile 2015, per tutti i veicoli a motore, a esclusione dei ciclomotori a due ruote e dei motocicli, sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici invernali (da neve) su alcuni tratti delle strade statali in gestione al Compartimento della Viabilità per l`Umbria maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o alla formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

Nel dettaglio, i tratti interessati sono:
- raccordo autostradale 6 `Perugia-Bettolle`: per tutto il tratto umbro da Ponte San Giovanni (km 58,470) al confine regionale con la Toscana (km 19,090), in provincia di Perugia;
- strada statale 3 bis `Tiberina` (E45): dallo svincolo di Resina (km 87,000) al confine regionale con la Toscana (km 133,755), in provincia di Perugia, e dallo svincolo di Acquasparta (km 14,500) allo svincolo di Sangemini (km 3,000), in provincia di Terni;
- la strada statale 675 `Umbro Laziale` dallo svincolo di Nera Montoro (km 25,200) allo svincolo di Sangemini/Narni Scalo (km 14,100), in provincia di Terni;
- strada statale 79 `Ternana`: dal confine con la provincia di Rieti (km 19,010) all`innesto con la strada statale 79 bis (km 21,232), in provincia di Terni;
- strada statale 79 bis: da Terni Est (km 0,000) all`innesto con la strada statale 79 (km 7,968);
- strada statale 3 `Flaminia` in entrambe le province: da San Carlo di Terni (km 103,900) a Napoletto di Spoleto (km 122,000); da Nocera Sud (km 170,000) a Fossato di Vico/Innesto SS318 (km 192,800);
- strada statale 219 `di Gubbio e Pian d`Assino`: da Branca di Gubbio (km 5,800) a Pian d`Assino /Montecorona di Umbertide E45 (km 44,920);
- strada statale 76 `della Val d`Esino`: per tutto il tratto umbro da Osteria del Gatto al confine con le Marche (dal km 0,000 al km 3,314), in provincia di Perugia;
- strada statale 318 `di Valfabbrica`: da Pianello (km 8,000) a Osteria del Gatto (km 42,170), in provincia di Perugia;
- strada statale 77 `della Val di Chienti`: per tutto il tratto umbro da Foligno al confine con le Marche (dal km 1,050 al km 27,844), in provincia di Perugia;
- strada statale 685 `delle Tre Valli Umbre`: da Sant`Anatolia di Narco (km 53,300) al confine regionale con le Marche (km 7,396), in provincia di Perugia;
- strada statale 73 bis `di Bocca Trabaria`: per tutto il tratto umbro da San Giustino al confine con le Marche (dal km 0,000 al km 16,804), in provincia di Perugia;
- strada statale 205 `Amerina`: da Baschi Scalo (km 45,800) a Orvieto Scalo/Innesto A1 (km 52,100);
- strada statale 448 `di Baschi`: da Baschi Scalo (km 0,000) a Ponte Rio di Tordi (km 25,440).

L`obbligo sarà segnalato tramite apposita segnaletica verticale e avrà validità, anche al di fuori dei periodi indicati, con il verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

L`ordinanza è emanata nel rispetto delle vigenti norme che disciplinano la circolazione stradale (Codice della Strada).

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 4 novembre 2014

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: lavori sulla strada statale 3 bis `Tiberina` (E45) e sulla strada statale 685 `delle Tre Valli Umbre`


L`Anas comunica che per consentire l`esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45) saranno necessarie alcune limitazioni provvisorie al transito.

In particolare, dalle 6:00 di lunedì prossimo, 3 novembre 2014, sarà chiuso un tratto della carreggiata nord (direzione Cesena) per circa 1,2 km (dal km 67,600 al km 68,830) in corrispondenza dello svincolo di Balanzano, a Perugia. Il transito sarà consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta, mentre lo svincolo di Balanzano sarà chiuso in entrata e in uscita in direzione nord.
Successivamente sarà chiusa la corsia di marcia in direzione Cesena in tratti saltuari tra gli svincoli di Balanzano e Ponte San Giovanni (dal km 68,830 al km 71) con transito consentito in corsia di sorpasso.
Il completamento degli interventi è previsto entro sabato 8 novembre, salvo condizioni meteorologiche sfavorevoli.

Inoltre, per lavori di ripristino del piano viabile, sarà chiuso anche un tratto della carreggiata nord (direzione Cesena) per circa 1,1 km in località Selci Lama (PG) da lunedì 3 novembre a venerdì 14 novembre 2014. Il transito sarà consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta.
Sempre sulla E45 infine sarà chiuso un tratto della carreggiata sud (direzione Roma) per circa 2,2 km in località Promano (dal km 110,252 al km 112,426) da lunedì 3 novembre a venerdì 7 novembre 2014. Il transito sarà consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta.

Sulla strada statale 685 `delle Tre Valli Umbre`, per consentire al Comune di Cerreto di Spoleto l`esecuzione di alcune lavorazioni di propria competenza, sarà istituito il senso unico alternato della circolazione regolato da semaforo (dal km 40,200 al km 40,350) da lunedì 3 novembre a venerdì 12 dicembre 2014, nella fascia oraria compresa tra le 7:00 e le 18:00.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 31 ottobre 2014

Toscana, Firenze,

Toscana, Anas: obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio


L`Anas ricorda che a partire dal 1° novembre sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sulle strade statali toscane maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

Nel dettaglio l`obbligo riguarda:

dal 1° novembre al 30 aprile:
- la strada statale 3bis `Tiberina` (E45), per l`intero tratto regionale tra gli svincoli di San Giustino (km 133,755), al confine con l`Umbria, e Canili (km 168,698), al confine con l`Emilia Romagna, in provincia di Arezzo.

Dal 1° novembre al 15 aprile:
- la tangenziale Ovest di Siena per l`intero tracciato (dal km 0,000 al km 8,300);
- il raccordo autostradale Siena-Firenze, per l`intero tracciato (dal km 0,000 al km 56,360);
- il raccordo autostradale `Bettolle-Perugia` per l`intero tratto regionale tra lo svincolo di Bettolle (km 0,000) e lo svincolo di Castiglione del Lago (km 19,110), nelle province di Arezzo e Siena;
- la strada statale 715 `Siena-Bettolle` per l`intero tracciato (dal km 1,480 al km 46,155), in provincia di Siena.

Dal 15 novembre al 15 aprile:
- la strada statale 12 `dell`Abetone e del Brennero`, nel tratto compreso tra La Lima (km 71,000) e Abetone (km 91,450), in provincia di Pistoia;
- la strada statale 62 `della Cisa`, nel tratto compreso tra Pontremoli (km 35,000) e il passo della Cisa (km 56,214), in provincia di Massa Carrara;
- la strada statale 63 `del Valico del Cerreto`, nel tratto compreso tra Fivizzano (km 15,000) e il passo del Cerreto (km 35,691), in provincia di Massa Carrara;
- la strada statale 64 `Porrettana`, nel tratto compreso tra Pistoia (km 0,800) e Ponte della Venturina (km 31,110), in provincia di Pistoia;
- la strada statale 67 `Tosco Romagnola`, nel tratto compreso tra San Bavello (km 122,000) e Osteria Nova (km 142,269), in provincia di Firenze.
- la strada statale 223 `di Paganico` (itinerario E78) nel tratto compreso tra l`uscita di Paganico Nord (km 20,800) e e lo svincolo di Siena Est/Innesto raccordo Siena-Firenze (km 72,330) e relative complanari, nelle province di Siena e Grosseto.

L`obbligo è segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale, ha validità anche al di fuori dei periodi indicati in caso di condizioni meteorologiche caratterizzate da precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio e riguarda tutti i veicoli a motore, ad esclusione di ciclomotori e motocicli.
L`ordinanza è emanata nel rispetto delle vigenti norme che disciplinano la circolazione stradale (Codice della Strada).

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp), su tutti gli smartphone e i tablet. Il servizio di infoviabilità di Anas è presente gratuitamente in `Apple store` e in `Android market - Google Play`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Firenze, 27 ottobre 2014

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio


L`Anas ricorda che a partire dal 1° novembre sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sulle strade statali maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

Nel dettaglio, i tratti interessati sono:
Dal 1° novembre al 30 aprile sulla SS 3bis `Tiberina` (E45), nel tratto compreso tra gli svincoli di Canili (km 162,698) e Sarsina Nord (km 195,000).

Dal 15 novembre al 15 aprile l`obbligo riguarda:
- la strada statale 45 `di Val di Trebbia`: da Gorreto, nel Comune di Ottone (km 62,100) a Fabiano, nel comune di Rivergaro (km 116,000), in provincia di Piacenza;
- la strada statale 62 `della Cisa`: dal passo della Cisa (km 56,214) alla località La Salita di Fornovo di Taro (km 92,600), in provincia di Parma;
- la strada statale 63 `del Valico del Cerreto`: dal passo del Cerreto (km 35,691) alla località La Bettola (km 92,000), in provincia di Reggio Emilia;
- la strada statale 12 `dell`Abetone e del Brennero`: da Faidello (km 91,450) a Pozza di Maranello (km 164,000), in provincia di Modena;
- la strada statale 64 `Porrettana`: da Ponte della Venturina (km 31,110) a Borgonuovo (km 85,020), in provincia di Bologna;
- la strada statale 67 `Tosco Romagnola`: da Osteria Nuova (km 142,269) a Castrocaro Terme (km 180,000), in provincia di Forlì Cesena.

Dal 15 dicembre al 15 marzo l`obbligo riguarda:
- la strada statale 3bis `Tiberina` (E45): da Sarsina (FC) a Ravenna (dal km 195,000 al km 250,565)
- la strada statale 309 Dir `Romea`: intero tratto dalla zona industriale nord di Ravenna (rotatoria località Bassette) allo svincolo A14dir - SS16;
- la strada statale 16 `Adriatica`: dallo svincolo A14dir/SS16 dir allo svincolo di Classe (dal km 147,860 al km 157,860);
- la strada statale 67 `Tosco Romagnola`: dallo svincolo di Classe allo svincolo di via Trieste (dal km 217,277 al km 226,200).

L`obbligo è segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale, ha validità anche al di fuori dei periodi indicati in caso di condizioni meteorologiche caratterizzate da precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio e riguarda tutti i veicoli a motore, ad esclusione di ciclomotori e motocicli.
L`ordinanza è emanata nel rispetto delle vigenti norme che disciplinano la circolazione stradale (Codice della Strada).

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp), su tutti gli smartphone e i tablet. Il servizio di infoviabilità di Anas è presente gratuitamente in `Apple store` e in `Android market - Google Play`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Bologna, 30 ottobre 2014

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: sulla E45 traffico bloccato in direzione sud in località Bagno di Romagna (FC), a causa di incidente


L`Anas comunica che, a causa di un incidente, il traffico sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45) è provvisoriamente bloccato in direzione sud in località Bagno di Romagna, in provincia di Forlì Cesena.

Un mezzo pesante che trasportava sostanze chimiche si è ribaltato lungo la strada provinciale 137, attualmente utilizzata come percorso alternativo alla E45 che in quel tratto è chiusa in direzione sud per lavori al viadotto `Case Bruciate`.
Sul luogo dell`incidente sono presenti i Vigili del Fuoco per le operazioni di messa in sicurezza e bonifica dell`area.

Al momento si consiglia l`autostrada A14 come percorso alternativo in direzione sud.
Sul posto sono intervenuti i tecnici e il personale Anas al fine di eseguire gli interventi necessari a consentire il transito a senso unico alternato sulla E45.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Bologna, 29 ottobre 2014

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: rinviata la chiusura della E45 tra Verghereto e Bagno di Romagna (FC)


L`Anas comunica che è stata rinviata a data da destinarsi la chiusura della strada statale 3bis `Tiberina` (E45) tra gli svincoli di Verghereto e Bagno di Romagna, in provincia di Forlì Cesena, inizialmente programmata per giovedì 30 e venerdì 31 ottobre per consentire le prove di carico propedeutiche al collaudo del viadotto `Case Bruciate`.

Il rinvio si è reso necessario a causa dell`incidente avvenuto oggi sulla strada provinciale 137 che costituisce l`itinerario alternativo alla E45.

Il transito resta consentito a doppio senso di marcia in carreggiata sud fino al completo ripristino della transitabilità lungo la strada provinciale 137.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Bologna, 29 ottobre 2014

Pagine