Tu sei qui

Cerca

Veneto, Anas: al via bando di gara del lotto di completamento della “Variante di Portogruaro”


Sarà pubblicato domani sulla Gazzetta Ufficiale Italiana il bando di gara per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori degli ultimi 3,5 chilometri della “Variante di Portogruaro” sulla strada statale 14 della Venezia Giulia, in provincia di Venezia.

La Variante, che si innesta sulla strada statale 14 della Venezia Giulia tra il km 55,00 ed il chilometro 67,500, è interamente costruita su un nuovo tracciato e permette di superare a Nord l’insediamento urbano di Portogruaro. La nuova arteria si raccorda con le strade statali n. 13 “Postumia” direzione Treviso, n. 251 “della Val di Zoldo e della Valcellina” direzione Pordenone, e n.463 “del Tagliamento” per Udine e Gemona.

“La Variante di Portogruaro – ha ricordato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – è un’opera importante per il sistema viario della zona, perché, una volta in esercizio, consentirà di evitare l’attraversamento dell’area urbana, altamente congestionata dal traffico pesante e da quello turistico, con notevoli benefici per i residenti sia in termini di inquinamento acustico che di qualità dell’aria”.

Il bando di gara riguarda la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori di completamento del “IV lotto 1° stralcio tronco B” e del “ IV lotto 2° stralcio” della Variante di Portogruaro, cioè la costruzione di circa 3,5 km di nuovo asse viario compreso tra lo svincolo della Variante con la SS 463 e l’innesto con la SS 14 verso Trieste. Il tratto in questione costituisce quindi il completamento funzionale di tutta la Traversa Esterna Nord di Portogruaro.

I lavori comprendono, tra le opere d’arte maggiori, anche la realizzazione del viadotto S. Nicolò, che permette il superamento dell’attuale incrocio a raso tra la Variante e la SS 251.

L’importo complessivo a base gara dell’appalto è pari a circa 36 milioni di euro. I lavori sono finanziati con le risorse disponibili nei finanziamenti previsti nel Piano di Appaltabilità 2007/2011.

Ulteriori informazioni sul bando di gara sono disponibili presso il sito internet: www.stradeanas.it:

Lazio, Roma,

Anas, Abruzzo: domani sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la Variante all’abitato dell’Aquila

Ciucci: “La nuova opera permetterà di ridurre sensibilmente i tempi di percorrenza”

L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’esecuzione dei lavori di costruzione del 2° lotto del tronco L’Aquila-Navelli della Variante all’abitato dell’Aquila della strada statale 17 “dell`Appennino Abruzzese e Apulo-Sannitico”, che fungerà da raccordo tra la strada consortile “Mausonia” e la strada statale 17ter.

“Con la pubblicazione di questo bando di gara – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – prosegue l’impegno dell’Anas per la regione Abruzzo, attraverso la realizzazione di opere che rispondono alle esigenze di maggiore mobilità e di una migliore qualità della vita delle popolazioni locali. È questo il caso della Variante all’abitato dell’Aquila, che consentirà di ridurre sensibilmente i tempi di percorrenza, liberando il centro dell’Aquila da quote di traffico extraurbano e in particolare deviando sulla nuova opera il traffico pesante di attraversamento che dalla Puglia si sposta nel Lazio e viceversa”.

L’importo complessivo posto a base di gara ammonta a circa 15 milioni di euro.

L’intervento rientra tra i finanziamenti previsti dal Piano degli Investimenti 2007/-2011 – Contratto di programma 2007.

L’Anas procederà all’aggiudicazione della gara con il criterio del prezzo più basso, le domande di partecipazione dovranno pervenire a pena di esclusione entro le ore 12.00 del giorno 23.01.2008.

Le domande dovranno essere indirizzate a: ANAS S.p.A. – Direzione Generale, Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti – Servizio Gare”. Per informazioni dettagliate sul bando di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 18 dicembre 2007

Anas, A3 Salerno-Reggio Calabria: domani sarà pubblicato il bando di gara per il nuovo svincolo autostradale di Pontecagnano, in località Pagliarone

Consentirà il collegamento diretto per l’aeroporto di Salerno-Pontecagnano
L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara ad appalto integrato per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori del nuovo svincolo di Pontecagnano, al km 17,500 dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, in località Pagliarone, nel territorio del comune di Montercorvino Pugliano, in provincia di Salerno.

“La costruzione del nuovo svincolo – ha ricordato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – ha grande rilevanza anche dal punto di vista intermodale, poiché consentirà una connessione diretta tra l’autostrada Salerno-Reggio Calabria e il nuovo aeroporto “Martucci-Salerno-Pontecagnano”, a conferma del fatto che la A3 è la più grande autostrada a servizio della mobilità del Mezzogiorno”.

L’importo complessivo posto a base di gara ammonta a euro 2.419.108,77. Il tempo previsto per l’esecuzione dei lavori è di 330 giorni, di cui 90 per la redazione del progetto esecutivo.

L’Anas procederà all’aggiudicazione della gara con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire, pena l’esclusione, entro le ore 13.00 di mercoledì 30 gennaio 2008 e dovranno essere indirizzate a: Anas SpA – Ufficio per l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria – Ufficio Gare e Contratti – contrada Ligiuri, 87100 Cosenza. È possibile avere informazioni dettagliate sul bando consultando il sito: www.stradeanas.it.

Cosenza, 20 dicembre 2007

Lazio, Roma,

Anas, Lazio: domani in Gazzetta ufficiale il bando di gara per l’adeguamento a 3 corsie galleria “Cassia” dell’Autostrada del Grande Raccordo Anulare di Roma

Ciucci: “Un altro passo in avanti per innalzare la qualità e gli standard di sicurezza del GRA, un’autostrada che non solo assume una rilevanza fondamentale per il contesto urbano della Capitale, ma che si inserisce ormai a pieno titolo nel sistema della
L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta ufficiale il bando di gara per l’esecuzione dei lavori adeguamento a tre corsie per ogni senso di marcia della galleria “Cassia” dell’Autostrada del Grande Raccordo Anulare di Roma, Quadrante Nord Ovest, dal km 11,250 al km 12,650.

“Con la pubblicazione di questo bando di gara – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – prosegue l’impegno dell’Anas per l’adeguamento dell’Autostrada del Grande Raccordo Anulare di Roma alle più aggiornate normative europee. Un altro passo in avanti per innalzare la qualità e gli standard di sicurezza del GRA – ha aggiunto il Presidente Ciucci -, autostrada che non solo assume una rilevanza fondamentale per il contesto urbano della Capitale, ma che si inserisce ormai a pieno titolo nel sistema della grande viabilità nazionale”.

L’importo complessivo posto a base di gara è € 34.797.064 (di cui € 2.153.421,71 per oneri relativi alla sicurezza non assoggettabili a ribasso).

I lavori sono finanziati dal Contratto di programma 2007-2011 relativo all’Appaltabilità 2007.

La durata dell’appalto e, quindi, la realizzazione dell’opera non dovrà superare i 400 giorni naturali e consecutivi.

L’Anas procederà all’aggiudicazione della gara con il criterio del prezzo più basso, le domande di partecipazione dovranno pervenire a pena di esclusione entro le ore 12.00 del giorno 8.01.2008.

Le domande dovranno essere indirizzate a: ANAS S.p.A. – Direzione Generale, Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti –Servizio Gare”. Per informazioni dettagliate sul bando di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 20 dicembre 2007

Lazio, Roma,

Sardegna, Anas: approvato il progetto definitivo per la realizzazione della Nuova Strada Statale Cagliari-Pula e del collegamento “Opera Connessa Sud”

Il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci:
“Al via l’appalto dei primi 14,2 km della nuova strada statale 195``

È stato approvato oggi dal Consiglio di Amministrazione dell’Anas, presieduto dal Presidente Pietro Ciucci, il progetto definitivo per la realizzazione della nuova strada statale 195 “Sulcitana”, nel tratto da Cagliari a Pula (lotti 1° e 3°) in provincia di Cagliari, e per l’opera “Connessa Sud”, funzionale al collegamento con la attuale strada statale 195.

La nuova “Sulcitana”, costruita interamente su un nuovo tracciato, ha una lunghezza complessiva di circa 30 chilometri. Il progetto definitivo approvato oggi si sviluppa per 14,2 chilometri nei comuni di Capoterra, Sarroch, Villa San Pietro e Pula, in provincia di Cagliari, e per 2,5 chilometri con il collegamento “Opera Connessa Sud” nei comuni di Cagliari e Capoterra.

“La nuova strada statale da Cagliari a Pula riveste un’importanza primaria per la rete infrastrutturale sarda – ha evidenziato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci –, perché serve a decongestionare il traffico sull’attuale statale195, afflitto da numerose criticità a causa dei mezzi pesanti che servono il polo industriale di Sarroch. Inoltre, interviene a migliorare i collegamenti tra Cagliari e la sua provincia meridionale. In particolare il nuovo tracciato, a quattro corsie, oltre a ridurre l’attuale incidentalità, permetterà di dimezzare i tempi di percorrenza da 40 a 20 minuti. Con l’approvazione del progetto definitivo, ora partirà l’appalto integrato dei lavori”.

Nel dettaglio l’opera principale prevede 5 viadotti e si estende dallo svincolo Casic Capoterra (km 10,200) in prossimità della Dorsale Consortile, sino al km 31,016 con l’innesto sulla esistente strada statale 195 in prossimità dell’abitato di Pula. Il progetto approvato non include il tratto compreso dal km 18,350 al km 23,900 (2° lotto), per il quale è stato completato il progetto di adeguamento, ma che non è, attualmente, coperto da finanziamento. Tale esclusione non pregiudica in ogni caso la funzionalità dell’infrastruttura. L’opera “Connessa Sud” si sviluppa invece per 2,5 chilometri nei Comuni di Cagliari e Capoterra, ed è costituita da due tratti, il primo composto dall’Asta di raccordo con lo svincolo Casic-Dorsale Consortile, il secondo ripercorre la Dorsale Casic fino all’attuale strada statale 195.

L’importo complessivo dell’intervento è di 160,844 milioni di euro. Il finanziamento è previsto dai fondi della Regione Sardegna, dai fondi Cipe e dai fondi Anas inseriti nel Contratto di Programma 2007-2011. L’intervento è stato inoltre inserito nell’Elenco Opere Infrastrutturali di nuova Realizzazione 2007-2011.

Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre deciso che per la progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori si procederà mediante gara pubblica ad appalto integrato.

Maglie-Otranto: pubblicato oggi il bando di gara per l’ammodernamento della statale 16 “Adriatica”

Ciucci: mantenuto l’impegno dell’Anas assunto con la Puglia

dopo la recente apertura della Tangenziale ovest di Lecce.

L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara ad appalto integrato per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori di ammodernamento del tronco Maglie-Otranto (tra il km 985,000 ed il km 999,100) della strada statale 16 “Adriatica”, in provincia di Lecce.

“Con la pubblicazione di questo bando di gara – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – continua l’impegno di Anas per la regione Puglia, l`ultima di una lunga serie dopo la recente inaugurazione della Tangenziale ovest di Lecce”.

“La nuova opera – ha continuato il Presidente dell’Anas - assume rilevanza per il Salento e per l’intera Puglia, e quindi un rilievo di carattere nazionale. L’infrastruttura completa il collegamento veloce dell’itinerario Bari-Brindisi-Lecce-Otranto, perché una volta terminata ridurrà sensibilmente i tempi di percorrenza, favorendo in particolare i collegamenti tra Lecce e Otranto”.

L’opera, che è inserita nella Convenzione Anas–Regione Puglia, rientra nell’elenco dei corridoi stradali ed autostradali del 1° programma delle infrastrutture strategiche della Legge Obiettivo.

Il progetto definitivo, redatto dal Compartimento della Viabilità della Puglia, prevede un tracciato dello sviluppo complessivo di circa 14 km a 2 carreggiate separate dallo spartitraffico centrale, con due corsie per senso di marcia e banchine laterali in entrambe le carreggiate. Tra le opere d’arte principali sono previsti due sottovia, un sovrappasso e 4 svincoli a livelli sfalsati.

L’importo complessivo per la progettazione esecutiva e i lavori ammonta a 55.759.082,04 euro, Iva esclusa. Il tempo per la redazione del progetto esecutivo è previsto in 200 giorni, mentre quello per l’esecuzione delle opere è previsto in 1.100 giorni. Alla copertura finanziaria dell’opera si provvederà in parte con i fondi del Quadro Comunitario di Sostegno e con i fondi ordinari ANAS Piano Appaltabilità 2007-2011. Sarà valutata da parte dell’Anas l’offerta economicamente più vantaggiosa e le domande di partecipazione dovranno pervenire a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del giorno 14 gennaio 2008 e dovranno essere indirizzate all’attenzione della Condirezione Generale Legale e Patrimonio – Unità Gare e Contratti della Direzione Generale, in via Monzambano, 10 – 00185, Roma. Per informazioni dettagliate sul bando di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 17 dicembre 2007

Abruzzo, Anas: saranno pubblicati domani sulla Gazzetta Ufficiale 10 bandi di gara per un investimento complessivo di circa 16 milioni di euro



L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale dieci bandi di gara per la realizzazione di lavori di miglioramento della sicurezza delle strade statali della regione Abruzzo, per un importo complessivo di circa 16 milioni di euro, nelle province di Chieti, L’Aquila e Teramo.

In particolare, uno dei bandi di gara riguarda i lavori di manutenzione straordinaria lungo la strada statale 17 “dell’Appennino Abruzzese” per l’adeguamento e la messa in sicurezza degli impianti d’illuminazione delle gallerie “Piano delle Cinque Miglia” al km 124,500 e “la Difesa” al km 140,960, nonché per la verniciatura delle gallerie presenti tra i km 117,000 e 143,600, in provincia di L’Aquila, per un importo complessivo posto a base di gara di oltre 2,8 milioni di euro. I lavori dovranno essere eseguiti entro 180 giorni e le domande di partecipazione dovranno pervenire a pena di esclusione, entro le ore 12,00 del giorno 16 marzo 2009.

Gli altri bandi riguardano: i lavori di realizzazione di nuovo impianto d’illuminazione, di sicurezza e di segnaletica luminosa della Galleria Paladini al km 39,809 della strada statale 80 “del Gran Sasso d’Italia”, in provincia di Teramo, per un importo complessivo posto a base di gara circa 1,4 milioni di euro. La durata dell’appalto e, quindi, il termine di esecuzione dell’intervento è di 120 giorni, mentre le domande di partecipazione dovranno pervenire a pena di esclusione, entro le ore 12,00 del giorno 16 marzo 2009;

i lavori urgenti per il risanamento ed il ripristino del ponte in dissesto sul fiume Osento al km 497,500, lungo la strada statale 16 “Adriatica” nei Comuni di Torino di Sangro (CH) e Casalabordino (CH), per un importo complessivo posto a base di gara di oltre 2,2 milioni di euro. Il termine per la consegna del progetto esecutivo è fissato in 60 giorni, mentre il termine di esecuzione dei lavori è fissato in 180 giorni a partire dalla data di consegna dei lavori. Le domande di partecipazione dovranno pervenire a pena di esclusione, entro le ore 12,00 del giorno 3 marzo 2009;

i lavori di allargamento della sede stradale del ponte S. Antonio al km 48,000 e di adeguamento del tracciato per l’eliminazione di strettoie e curve pericolose tra il km 47,800 e il km 48,800 sulla strada statale 81 “Piceno Aprutina”, in provincia di Teramo, per un importo complessivo posto a base di gara di oltre 2,5 milioni di euro. La durata dell’appalto e, quindi, il termine di esecuzione dell’intervento è di 400 giorni. Le domande di partecipazione dovranno pervenire a pena di esclusione, entro le ore 12,00 del giorno 3 marzo 2009;

i lavori per il risanamento e consolidamento della Galleria “Ortolano” dal Km 37,000 al Km 37,756 lungo la strada statale 80 “del Gran Sasso d’Italia”, in provincia di Teramo, per un importo complessivo posto a base di gara di circa 1,6 milioni di euro. La durata dell’appalto e, quindi, il termine di esecuzione dell’intervento è di 120 giorni e le domande di partecipazione dovranno pervenire a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del giorno 3 marzo 2009;

i lavori di manutenzione straordinaria per la ricostruzione tratto franato al Km 4,050 e la realizzazione di opere di contenimento a monte lungo la strada statale 158 “della Valle del Volturno”, in provincia di L’Aquila, per un importo complessivo dell`appalto di circa 750 mila euro.
La durata dell`appalto è fissata in 90 giorni e la scadenza per la ricezione delle offerte è fissata per le ore 12,00 del 9 marzo 2009;

i lavori di consolidamento del tratto stradale franato lungo la strada statale 81 “Piceno Aprutina” tra il km 74,960 e il km 79,980, in provincia di Teramo, per un importo complessivo dell`appalto di oltre 782 mila euro. La durata dell’appalto e, quindi, il termine di esecuzione dell’intervento è di 120 giorni. La scadenza fissata per la ricezione delle offerte, invece, è per le ore 12,00 del 9 marzo 2009;

i lavori di risanamento e consolidamento della Galleria Spagone nel Comune di Pietraferrazzana (CH) sulla strada statale 652 “Fondo Valle Sangro”, per un importo complessivo dell`appalto di oltre 1,7 milioni di euro. La durata dell’appalto e, quindi, il termine di esecuzione dell’intervento è di 240 giorni e le domande di partecipazione dovranno pervenire a pena di esclusione, entro ore 12,00 del giorno 16 febbraio 2009;

i lavori di manutenzione straordinaria finalizzati al ripristino del viadotto “San Nicola II°” sito lungo la strada statale 16 “Adriatica”, in provincia di Chieti, per un importo di oltre 626 mila euro. La durata dell`appalto è fissata in 150 giorni e la possibilità di presentazione delle offerte termina alle ore 12,00 del giorno 23 febbraio 2009;

i lavori di manutenzione straordinaria dei viadotti lungo la strada statale 690 “Avezzano - Sora”, in provincia di L’Aquila, per un importo complessivo dell`appalto di oltre 1,6 milioni di euro. I lavori dovranno essere eseguiti entro 150 giorni e le domande di partecipazione dovranno pervenire a pena di esclusione, entro le ore 12,00 del giorno 16 febbraio 2009.

Tutte le domande dovranno essere spedite a Anas SpA - Compartimento della Viabilità per L’Abruzzo – U.O. Gare e Contratti - Via XX Settembre 131 – 67100 L’Aquila

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

L’Aquila, 30 dicembre 2008

Anas, Calabria: domani in Gazzetta Ufficiale 3 bandi di gara per la manutenzione delle strade della regione


L’Anas domani 28 dicembre 2008 pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale 3 bandi di gara per un totale di oltre 6 milioni di euro per lavori sulle strade statali nelle province di Cosenza e Catanzaro.

Il primo bando riguarda la strada statale 18 “Tirrena Inferiore”, in provincia di Cosenza, sono interventi di messa in sicurezza del tratto che va dal km 285,000 al km 286,000 per eliminare gli innesti a raso, realizzare le strade di servizio per il collegamento alla viabilità comunale e un sottopasso in prossimità di viale A. De Gasperi alla settima traversa.
L’importo dei lavori è di oltre 1,8 milioni di euro.
Il tempo d’esecuzione dell’intervento non dovrà superare i 540 giorni consecutivi e continuativi, le offerte dovranno pervenire a pena di esclusione entro e non oltre le ore 10 del giorno 24 febbraio 2009.

Il secondo bando concerne i lavori di messa in sicurezza della strada statale 18 “Tirrena Inferiore” nel tratto compreso tra il km 267,800 e il km 269,200 e prevede l’eliminazione di innesti a raso e la realizzazione di strade di servizio, in provincia di Cosenza.
L’importo dei lavori è di oltre 3 milioni di euro.
Il tempo d’esecuzione dell’intervento non dovrà superare i 730 giorni consecutivi e continuativi, le offerte dovranno pervenire a pena di esclusione entro e non oltre le ore 10 del giorno 17 febbraio 2009.

Il terzo bando si riferisce agli interventi per la sistemazione dell’innesto a raso sulla strada statale 106 “Jonica” tra il km 204,900 e 205,300 in provincia di Catanzaro.
L’importo dei lavori è di oltre 1 milione di euro.
Il tempo d’esecuzione dell’intervento non dovrà superare i 180 giorni consecutivi e continuativi, le offerte dovranno pervenire a pena di esclusione entro e non oltre le ore 10 del giorno 19 febbraio 2009.

L’Anas procederà all’aggiudicazione delle gare con il criterio del prezzo più basso.
La documentazione dovrà essere indirizzata ad: Anas S.p.A.– Compartimento della viabilità per la Calabria, via E. De Riso, 2 – 88100, Catanzaro, Tel. 0961531011 e Fax 0961725106.
Per informazioni dettagliate sul bando di gara: www.stradeanas.it.

Catanzaro 28 dicembre 2008

Anas, Veneto: pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per lavori sulla Strada Statale 51 ‘di Alemagna’

Interventi di ammodernamento e messa in sicurezza per oltre 1,9 milioni di euro nel Comune di Calalzo di Cadore
L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’esecuzione di lavori di sistemazione e adeguamento per la messa in sicurezza della Strada Statale 51 “di Alemagna”, nel Comune di Calalzo di Cadore (Belluno).

L’importo lordo dei lavori è di oltre 1,9 milioni di euro e la durata dell’appalto è di 240 giorni dalla data di consegna dei lavori.

Le offerte dovranno pervenire a pena di esclusione entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 23 febbraio 2009 e l’appalto sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato secondo le modalità previste dall`art. 82 del D.lgs. n. 163/2006 e dell’art. 90 del DPR n. 554/99 mediante offerta a prezzi unitari.

Le offerte dovranno essere indirizzate a: ANAS S.p.A. – Compartimento del Veneto, Via E. Millosevich n. 49 – 30173 Venezia Mestre.

Per informazioni dettagliate sul bando di gara: www.stradeanas.it.

Venezia, 28 dicembre 2008

Anas, Umbria: pubblicato oggi sulla Gazzetta ufficiale il bando di gara per la variante della statale 220 ‘Pievaiola’

Ciucci: “La nuova opera risponde alle esigenze di maggiore mobilità

e di una migliore qualità della vita delle popolazioni locali”

L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’esecuzione dei lavori di costruzione della Variante esterna agli abitati di Tavernelle ed Osteria Vecchia (Provincia di Perugia), strada statale 220 “Pievaiola”.

“Con la pubblicazione di questo bando di gara – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – prosegue l’impegno dell’Anas per la regione Umbria, anche attraverso la realizzazione di opere che vogliono rispondere alle esigenze di maggiore mobilità e di una migliore qualità della vita delle popolazioni locali. E’ questo il caso della Variante agli abitati di Tavernelle ed Osteria Vecchia che consentirà di ridurre sensibilmente i tempi di percorrenza e di deviare sulla nuova opera il traffico pesante di attraversamento”.

L’importo complessivo posto a base di gara è € 22.054.500,62 (di cui € 556.558,20 per oneri relativi alla sicurezza non assoggettabili a ribasso).

I lavori sono finanziati dall’Anas nel Piano 2007-2011 e l’eventuale importo eccedente sarà finanziato con le risorse disponibili della Regione Umbria sulla base della Convenzione stipulata con l’Anas Spa in data 02.09.2002.

La durata dell’appalto e, quindi, la realizzazione dell’opera non dovrà superare i 730 giorni naturali e consecutivi.

L’Anas procederà all’aggiudicazione della gara con il criterio del prezzo più basso, le domande di partecipazione dovranno pervenire a pena di esclusione entro le ore 12.00 del giorno 22.01.2008.

Le domande dovranno essere indirizzate a: ANAS S.p.A. – Direzione Generale, Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti – Servizio Gare”. Per informazioni dettagliate sul bando di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 17 dicembre 2007

Pagine