Tu sei qui

Cerca

Umbria, Anas: aggiudicati lavori di innalzamento dei livelli di sicurezza del raccordo autostradale Perugia-Bettolle/A1


Oggi l’Anas pubblica sulla Gazzetta Ufficiale l’esito del bando di gara relativo ai lavori di innalzamento del livello di sicurezza del raccordo autostradale Perugia-Bettolle/A1.

L’intervento ha un valore complessivo di oltre 1,6 milioni di euro e prevede la chiusura dei varchi bypass in corrispondenza della barriera centrale new-jersey e la sostituzione delle barriere spartitraffico nel tratto compreso tra il km 19,090 e il km 58,470.

Aggiudicataria dell’appalto è risultata l’A.T.I. SO.I.CO. Srl - Artigiana Costruzioni Srl. L`elenco completo delle imprese partecipanti è visionabile sul sito internet www.stradeanas.it.

Perugia, 15 dicembre 2008

Calabria, Catanzaro,

Anas, Calabria: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di manutenzione straordinaria sulla strada statale 106 “Jonica”, in provincia di Catanzaro


L’Anas domani, 12 dicembre 2008, pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di manutenzione straordinaria sulla strada statale 106 “Jonica” necessari al risanamento delle strutture del ponte “Alli” al km 190,620, del ponte “Uria” al km 198,000 e del ponte “Scilotraco di Rocca” al km 204,300, in provincia di Catanzaro.

L’importo dei lavori è di oltre 1,5 milioni di euro e l’Anas procederà all’aggiudicazione della gara con il criterio del prezzo più basso.

Il tempo d’esecuzione dell’intervento non dovrà superare i 150 giorni consecutivi e continui, le offerte dovranno pervenire a pena di esclusione entro e non oltre le ore 10 del giorno 11 febbraio 2009 e la documentazione dovrà essere indirizzata ad: Anas S.p.A.– Compartimento della Viabilità per la Calabria – Ufficio Gare e Contratti, via E. De Riso, 2 – 88100 Catanzaro.

Per informazioni dettagliate sul bando di gara: www.stradeanas.it.

Catanzaro 11 dicembre 2008

Calabria, Cosenza,

Calabria, Anas: aggiudicati i lavori del terzo macrolotto dell’A3, dal km 173,900 al km 185,000, all’ATI Uniter Consorzio Stabile Arl–Cometal SpA,


Verrà pubblicato domani dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale l’esito del bando di gara per i lavori di ammodernamento e adeguamento del 3° macrolotto – terza parte, dal km 173,900 al km 185,000, della nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, in provincia di Cosenza.

I lavori sono stati aggiudicati all’A.T.I. Uniter Consorzio Stabile A.r.l.–Cometal S.p.A. (progettisti indicati: S.I.S. S.r.l.-G.P. Ingegneria S.r.l.-Giua & Partners S.r.l.– Cooprogetti Società Cooperativa).

L’intervento sulla terza parte del Macrolotto 3 riguarda l’adeguamento e l’ammodernamento dell’attuale sede autostradale, che sarà realizzato parte in sede e parte in variante, ed ha uno sviluppo complessivo di 10,5 Km. L’opera prevede 15 viadotti, una galleria artificiale e 5 gallerie naturali.

Il valore totale dell’appalto integrato è pari a circa 183 milioni di euro. Il tempo previsto per la redazione del progetto esecutivo è di 150 giorni, dopo di che saranno avviati i cantieri dell’opera.

Reggio Calabria, 9 dicembre 2008

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: domani sulla Gazzetta Ufficiale 3 bandi di gara per la manutenzione delle strade della regione


Verranno pubblicati domani dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale 3 bandi di gara per un totale di oltre 3,6 milioni di euro finalizzati alla manutenzione straordinaria delle strade statali nelle province di Belluno e Rovigo. Gli appalti saranno finanziati con mezzi correnti del bilancio Anas.

In particolare, un bando riguarda i lavori di ripristino dei ponti metallici sul fiume Piave al km 86,800 e 87,000 della strada statale 52 “Carnica”, in località S. Stefano di Cadore, per un importo lordo di oltre 1 milione di euro. Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 120 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori. Le offerte dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 2 febbraio 2009.

Il secondo bando concerne i lavori per la sistemazione dell’incrocio di entrata nella località Volto di Rosolina al km 75,280 tra la strada statale 309 “Romea” e via Borgato Volto, in provincia di Rovigo, per un importo totale lordo di oltre 650 mila euro. Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 150 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori e le offerte dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 9 febbraio 2009.

Infine, il terzo bando servirà ad appaltare i lavori di consolidamento della sede stradale e delle pendici a monte della ex strada statale 51 “di Alemagna” tra il km 67,000 e il km 70,565, in provincia di Belluno, per un importo totale lordo di circa 2 milioni di euro. In questo caso, il termine per l’esecuzione dei lavori è fissato in 210 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori e le offerte dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 16 febbraio 2009.

Tutte le offerte dovranno essere inviate ad ANAS S.p.A. Ufficio Gare e Contratti del Compartimento del Veneto, Via E. Millosevich n. 49 – 30173 Venezia – Mestre. Gli appalti saranno aggiudicati al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Venezia, 11 dicembre 2008

Abruzzo, L'Aquila,

Anas, Abruzzo: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori urgenti lungo la strada statale 5 “Tiburtina Valeria”


L’Anas domani 12 dicembre 2008 pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori urgenti lungo la strada statale 5 “Tiburtina Valeria” tra il km 161,850 e 163,320, in provincia dell’Aquila, che consistono nella bonifica della scarpata, l’installazione di una rete protettiva a contatto e della barriera paramassi ad alto assorbimento di energia.

L’importo dei lavori è di oltre 700 mila euro e l’Anas procederà all’aggiudicazione della gara con il criterio del prezzo più basso.

Il tempo d’esecuzione dell’intervento non dovrà superare i 120 giorni, le offerte dovranno pervenire a pena di esclusione entro e non oltre le ore 12 del giorno 12 gennaio 2009 e la documentazione dovrà essere indirizzata ad: Anas S.p.A.– Compartimento della Viabilità per l’Abruzzo – U. O. Gare e Contratti, via XX Settembre, 131 – 67100 L’Aquila.

Per informazioni dettagliate sul bando di gara: www.stradeanas.it.

L’Aquila 11 dicembre 2008

Puglia, Bari,

Puglia, Anas: domani sulla Gazzetta Ufficiale 8 bandi di gara per la manutenzione delle strade della regione


Verranno pubblicati dall’Anas domani, lunedì 15 dicembre, sulla Gazzetta Ufficiale 8 bandi di gara per un totale di oltre 5,7 milioni di euro finalizzati alla manutenzione ordinaria delle strade statali nelle province di Bari, Brindisi Foggia, Lecce, Taranto. Gli appalti saranno finanziati con mezzi correnti del bilancio Anas.

In particolare, il primo bando riguarda i lavori di pronto intervento e di ripristino definitivo delle condizioni di sicurezza a seguito di incidenti stradali e/o emergenze lungo le strade statali 272-89-89dir.B-693-688, in provincia di Foggia, per un importo totale lordo di 975 mila euro.

Il secondo bando concerne la stessa tipologia di lavori lungo le strade statali 16-16 Var.-17-17 Var.–90–655–67-673 dir.–692, in provincia di Foggia, per un importo totale lordo di 975 mila euro.

Il terzo bando servirà ad appaltare i lavori lungo le strade statali 16 (dal km 715,000 al km 811,350) ex 16-93-170 Dir. A, nelle province di Bari e Foggia, per un importo totale lordo di 810 mila euro.

Il quarto bando riguarda i lavori lungo le strade statali 16-101-274-275-694-695, in provincia di Lecce, per un importo lordo di 720 mila euro.

Il quinto bando concerne i lavori lungo le strade statali 16-96-99-NSA (Nuova Strada Anas) 294–379–697, nelle province di Bari, Brindisi e Taranto, per un importo totale lordo di 690 mila euro.

Il sesto bando riguarda i lavori lungo le strade statali 7-106-106 Dir-689, nelle province di Bari, Brindisi e Taranto, per un importo totale lordo di oltre 577 mila euro.

Il settimo bando riguarda i lavori lungo le strade statali 16 Var-613-16 (dal km 949,300 al km. 953,300)-7 Ter, nelle province di Brindisi, Lecce e Taranto, per un importo totale lordo di 555 mila euro.

Infine, l’ultimo bando riguarda i lavori lungo le strade statali 100-172-172 Dir, nelle province di Bari, Brindisi e Taranto, per un importo totale lordo di oltre 472 euro.

Tutte le offerte dovranno essere inviate ad ANAS S.p.A. – Compartimento della Viabilità per la Puglia – U.O. Gare e Contratti - Viale Einaudi, 15 – 70125 Bari entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 28 gennaio 2009.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Bari, 14 dicembre 2008

Emilia Romagna, Bologna,

Anas, Emilia Romagna: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori della Tangenziale Est di Forlì


L’Anas domani, 10 dicembre 2008, pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori riguardanti il 4° lotto della Tangenziale Est di Forlì.
La Tangenziale Est ha come obiettivo principale l’alleggerimento del traffico all’interno del percorso urbano di Forlì e in particolare renderà più agevole il collegamento fra il casello autostradale della A14 Bologna-Taranto con la strada statale 9 “Via Emilia” e la strada statale 67 “Tosco-Romagnola”, favorendo anche il collegamento con l’Asse di Arroccamento. Il 4° lotto della Tangenziale Est, lungo circa 4,5 km, è il tratto di collegamento tra il casello autostradale della A14 e il 1° lotto già realizzato e aperto al traffico, che poi si congiungerà con l’Asse di Arroccamento che è in fase di realizzazione.
“Questa opera - ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci - rientra nel più articolato Sistema Tangenziale di Forlì, che comprende tre progetti coordinati tra loro: la Tangenziale Est, suddivisa in 5 lotti; l’Asse di Arroccamento, suddiviso in 2 lotti; la Tangenziale Ovest. L’intero Sistema Tangenziale si svilupperà per complessivi 27,35 Km, e avrà un ruolo insostituibile di drenaggio del traffico che attualmente grava su Forlì”.
La Tangenziale Est, complessivamente, sarà lunga 17 Km circa e sarà un asse preferenziale Nord-Sud per il collegamento della città all’entroterra, con l’autostrada Bologna-Ancona e l’Aeroporto di Forlì.
L’importo dei lavori è di circa 29 milioni di euro.
Il tempo d’esecuzione previsto è stimato in 790 giorni, le domande di partecipazione dovranno pervenire a pena di esclusione entro e non oltre le ore 12 del giorno 19 gennaio 2009 e la documentazione dovrà essere indirizzate ad: Anas S.p.A. – Direzione Generale Protocollo Generale, via Monzambano, 10, 00185 Roma, con la specifica indicazione Unità Gare e Contratti – Servizio Gare, telefono 06-44462009 e fax 06-4456224.

Per informazioni dettagliate sul bando di gara: www.stradeanas.it.

Roma 9 dicembre 2008

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: domani sulla Gazzetta Ufficiale 5 bandi di gara per la manutenzione delle strade della regione

Per la strada statale 309 “Romea” interventi per 4,4 milioni di euro
Verranno pubblicati domani dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale 5 bandi di gara per un totale di oltre 7,2 milioni di euro finalizzati alla manutenzione straordinaria e ordinaria delle strade statali nelle province di Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia e Rimini. Gli appalti saranno finanziati con mezzi correnti del Bilancio Anas.

In particolare, un bando riguarda i lavori di rafforzamento e ripristino della sovrastruttura stradale tra il km 10+000 e il km 30+000 e dal km 42+000 al km 49+282 del raccordo autostradale Ferrara-Porto Garibaldi, nella provincia di Ferrara. L’importo lordo dei lavori ammonta a 2,2 milioni di euro. L’appalto sarà aggiudicato all’offerta con il prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara e le offerte dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 13 gennaio 2009

Tre bandi riguardano la manutenzione straordinaria della strada statale 309 “Romea”, per un importo complessivo di 4,4 milioni di euro. Il primo servirà per assegnare i lavori di adeguamento delle barriere di contenimento, in tratti saltuari nella tratta dal 0+000 al km 55+000, nelle province di Ferrara e Ravenna, per un importo di circa 1,7 milioni di euro. Le offerte dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 14 gennaio 2009. Il secondo concerne i lavori di distese generali periodiche ed interventi di risanamento della sovrastruttura stradale tra il km 37+200 e il km 44+400, in tratti saltuari nella provincia di Ferrara, per un importo di circa 1,3 milioni di euro. Il Termine di ricezione per questo bando è fissato entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 19 gennaio 2009. Il terzo, si riferisce ai lavori di distese generali periodiche ed interventi di risanamento della sovrastruttura stradale tra il km 44+400 e il km 55+730, in tratti saltuari, per un importo di oltre 1,4 milioni di euro. Le offerte dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 21 gennaio 2009.

Infine, un bando servirà ad appaltare la manutenzione ordinaria ricorrente per l’anno 2009 degli impianti di illuminazione, semaforici ed elettrici di tutte le strade, tangenziali e complanari di competenza Anas nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini; per una somma di circa 600 mila euro. In questo caso il termine di ricezione delle offerte è fissato entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 26 gennaio 2009.

Tutte le offerte dovranno essere inviate ad ANAS S.p.A. Compartimento della Viabilità per l’Emilia e Romagna – Viale A. Masini n° 8 – 40126 Bologna.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Bologna, 11 dicembre 2008

Liguria, Genova,

Liguria, Anas: sarà pubblicato domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per il completamento del II lotto della variante di La Spezia


Verrà pubblicato domani dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di completamento della variante di La Spezia, II lotto, dallo svincolo Castelletti a Via Fontevivo (Svincolo Fontevivo–Corso Nazionale), della strada statale 1 “Nuova Aurelia”, in provincia di La Spezia.

L’opera è inserita nel Contratto di programma 2007-2011 e l’importo totale finanziato è pari ad oltre 16 milioni di euro.

“Il secondo lotto – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – costituisce una penetrazione urbana della variante di La Spezia e permette di rendere funzionale parte dell’opera complessiva già parzialmente realizzata ma non ancora completamente aperta al traffico”.

“Si tratta di un’opera molto attesa - ha continuato Pietro Ciucci – poiché il progetto avrebbe dovuto essere portato a termine già da qualche anno ma, a causa di numerosi vicissitudini burocratiche, solo oggi possiamo giungere a un nuovo appalto pubblico”.

Il termine per l’esecuzione dei lavori è fissata in 650 giorni consecutivi e continui dalla data del verbale di consegna dei lavori. L’appalto sarà aggiudicato all’offerta con il prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Le offerte dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 4 febbraio 2009 ad ANAS S.p.A. Direzione Generale - Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti - Servizio Gare”.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Genova, 9 dicembre 2008

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: consegnati i lavori per la costruzione dello svincolo di Bazzano della variante Sud di L’Aquila


L’Anas ha consegnato il cantiere per i lavori di costruzione dello svincolo di Bazzano della variante Sud di L’Aquila. La gara è stata affidata con un importo di oltre 12 milioni di euro al Raggruppamento LIS S.r.l. (mandataria) – Marietta S.p.A.

L’intervento rientra nell’ambito dell’itinerario di completamento interno del corridoio adriatico: dorsale stradale interna L’Aquila – Navelli. Nel dettaglio i lavori prevedono la realizzazione del collegamento tra la strada statale 17 «dell’Appennino Abruzzese», la strada statale 17ter e la strada comunale “Mausonia”, mediante la realizzazione di uno svincolo a livelli sfalsati. Lo svincolo permetterà di decongestionare e mettere in sicurezza l’attuale intersezione a raso, caratterizzata da elevati flussi veicolari provenienti dall’A24 Roma-Teramo e da L’Aquila in direzione Pescara.

La durata contrattuale dei lavori è di 22 mesi. Nella fase di realizzazione dello svincolo, trattandosi di interventi in sede, è prevista la parzializzazione della sede stradale con conseguenti limitazioni al traffico durante alcune fasi lavorative.

Tra le opere d’arte principali è previsto il viadotto Bazzano, della lunghezza complessiva di circa 670 metri, oltre le rampe e due gallerie artificiali della lunghezza complessiva di 100 metri.

L’Aquila, 3 dicembre 2008

Pagine