Tu sei qui

Cerca

Lazio, Roma,

Maltempo, Anas: criticità su alcune strade statali del Lazio, della Toscana e dell`Emilia Romagna

Nel Lazio, disagi sulla statale Salaria e sul Grande Raccordo Anulare allo svincolo di Castel Giubileo
per l`innalzamento del livello del fiume Tevere
Nel Lazio l`innalzamento del livello del fiume Tevere sta creando disagi su alcuni tratti stradali, dopo l`eccezionale ondata di maltempo che ha colpito le regioni del Centro Nord.
In particolare, l`Anas comunica che sulla strada statale 4 `Salaria` è stato provvisoriamente chiuso al traffico, in entrambe le direzioni, il tratto compreso tra il km 29.300 (incrocio con la strada provinciale 35d) e il km 34.100 (innesto con la strada statale 4dir, presso Passo Corese), tra le province di Roma e Rieti. Al momento, tra il km 29.300 e il km 34.100 il transito è consentito solo ai mezzi pesanti, mentre il traffico leggero è deviato in loco.

Sempre per gli allagamenti dovuti all`innalzamento del fiume Tevere, sul Grande Raccordo Anulare di Roma, all`altezza del km 18,500, è provvisoriamente chiuso al traffico in carreggiata esterna lo svincolo di Castel Giubileo, solamente in direzione Castel Giubileo. Lo svincolo rimane invece aperto in direzione Labaro-Saxa Rubra. Inoltre, in carreggiata interna è chiuso il sottopasso per l`inversione di marcia in direzione della carreggiata esterna del GRA e per Labaro/Flaminia. Infine, il traffico proveniente da Castel Giubileo e diretto sul Grande Raccordo Anulare, in entrambe le carreggiate, è deviato in loco all`altezza della rampa di immissione sul Grande Raccordo Anulare.

Sia sulla strada statale 4, sia allo svincolo di Castel Giubileo del Grande Raccordo Anulare, è presente sul posto il personale dell`Anas e della Polizia stradale per la gestione della viabilità e per garantire la sicurezza della circolazione.

Su tutti i tratti delle strade statali danneggiate dalle piogge e dagli allagamenti sono in corso gli interventi necessari a ripristinare quanto prima la normalità della circolazione.

In Toscana, dalla tarda serata di ieri è stata riaperta la strada statale 1 `Aurelia`, in direzione nord, nel tratto compreso tra San Donato (km 160,000) e Grosseto Centro (km 185,600). Lo stesso tratto è percorribile anche in direzione sud ma, per il momento, solo dal traffico locale.
Sulla Siena-Bettolle (SS715) è stato riaperto lo svincolo di Sinalunga (km 40,000) in provincia di Siena, precedentemente chiuso per allagamento.
L`Aurelia resta invece chiusa in entrambe le direzioni tra Orbetello Scalo (km 146,000) e San Donato. In questo tratto è già al lavoro il personale Anas e le ditte incaricate per il ripristino del piano viabile danneggiato dall`alluvione. In particolare, gli interventi si concentrano al km 149, dove l`esondazione di un canale ha danneggiato gravemente l`infrastruttura. I lavori sono finalizzati a ripristinare il prima possibile i collegamenti.
Lavori di ripristino dei danni provocati dal maltempo sono in corso anche sulla E45 tra gli svincoli di Pieve Santo Stefano (148,500) e Madonnuccia (143,500), in provincia di Arezzo. La carreggiata sud (direzione Roma) resta provvisoriamente chiusa fino al completamento degli interventi, previsto entro la settimana.
La strada statale 63 `del Valico del Cerreto` resta chiusa in località Serricciolo (dal km 4,8 al km 5,8) a causa del crollo del ponte sul torrente Aulella, in provincia di Massa Carrara. Al momento resta in vigore il divieto di transito lungo la statale per i mezzi pesanti di massa superiore alle 7,5 tonnellate.
Sulla SS223 `di Paganico` (E78 tratto Grosseto-Siena), è chiuso lo svincolo di Batignano, in provincia di Grosseto (km 6,800), mentre sulla SS715 `Siena-Bettolle` è provvisoriamente chiusa la corsia di marcia della carreggiata in direzione Siena per un tratto di circa 1 km in località Rapolano Terme (dal km 24,100 all km 23,100), in provincia di Siena. Il transito è consentito in corsia di sorpasso.

Infine, sulla SS12 `dell`Abetone e del Brennero` è stato istituito il senso unico alternato della circolazione a causa di una frana tra Bagni di Lucca e Borgo a Mozzano (km 48,100), in provincia di Lucca.

In Umbria, sulla E45 si segnalano possibili rallentamenti in direzione nord in corrispondenza dello svincolo di Montebello (km 65,000) per un restringimento di carreggiata dovuto ai danni del maltempo: si transita in corsia di sorpasso mentre lo svincolo è chiuso in entrata direzione nord. Sempre sulla E45 possibili rallentamenti in entrambe le direzioni in corrispondenza di un cantiere inamovibile tra gli svincoli di Pantalla e Fratta Todina (dal km 38,600 al km 39,700), in provincia di Perugia.
Sulla strada statale 219 `di Gubbio e Pian d`Assino` è istituito il senso unico alternato della circolazione nei pressi di Camporeggiano (km 35,000), in provincia di Perugia, a causa di uno smottamento.
È stata invece riaperta la strada statale 205 `Amerina`, in entrambe le direzioni, da Baschi Scalo a Orvieto (dal km 47 al km 52), in provincia di Terni.

In Emilia Romagna sono già in corso i lavori di ripristino della variante alla SS12 in corrispondenza dell`abitato di Pievepelago, in provincia di Modena, provvisoriamente chiusa per uno smottamento causato dall`esondazione del torrente Scoltenna. Gli interventi sono finalizzati a ripristinare almeno parzialmente la transitabilità entro la settimana. Il traffico è temporaneamente deviato sulla SS12 `dell`Abetone e del Brennero`, con indicazioni sul posto.
Lavori di ripristino in corso anche sulla carreggiata sud (direzione Roma) della E45, tra Bivio Montegelli (km 207,900), nel comune di Sogliano al Rubicone, e Mercato Saraceno (km 203,200), in provincia di Forlì Cesena. La carreggiata resta temporaneamente chiusa fino al completamento degli interventi, previsto entro martedì 27 novembre. Il traffico è deviato sulla viabilità locale, con indicazioni sul posto.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp), su tutti gli smartphone e i tablet. Il servizio di infoviabilità di Anas è presente gratuitamente in `Apple store` e in `Android market - Google Play`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Lazio, Roma,

Maltempo, Anas: nel Lazio riaperto lo svincolo di Castel Giubileo sul Grande Raccordo Anulare di Roma


L`Anas comunica che sul Grande Raccordo Anulare di Roma è stata riaperta la rampa dello svincolo di Castel Giubileo che ieri era stata chiusa, in carreggiata esterna, a causa dell`innalzamento del fiume Tevere nella zona.

Sin da stamattina, inoltre, è riaperta la strada statale 4 `Salaria` tra il km 29.300 (incrocio con la strada provinciale 35d) e il km 34.100 (innesto con la strada statale 4dir, presso Passo Corese), tra le province di Roma e Rieti, e nel tratto compreso tra il km 22,400 e il 23,050 nei pressi di Monterotondo in provincia di Roma.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp), su tutti gli smartphone e i tablet. Il servizio di infoviabilità di Anas è presente gratuitamente in `Apple store` e in `Android market - Google Play`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Roma, 15 novembre 2012

Marche, Ancona,

Marche, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio


L`Anas ricorda che dal 15 novembre 2012 al 15 aprile 2013, sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali (da neve) su alcuni tratti delle strade statali marchigiane maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

Nel dettaglio, i tratti interessati sono:

- strada statale 16 `Adriatica`, da Colombarone (km 226,700) a Cattabrighe (km 231,700) e da Falconara (km 288,300) ad Aspio di Ancona (km 308,200);
- strada statale 16 dir/b `del Porto di Ancona`, da Pinocchio (km 0,780) a Palombare di Ancona (km 2,225);
- strada statale 687 `Pedemontana`, per l`intero tracciato dall`innesto con la strada comunale di Selvanera (km 0,000) al bivio di Luano (km 4,781), in provincia di Pesaro Urbino;
- strada statale 73bis `di Bocca Trabaria`, dal confine con l`Umbria (km 16,804) a Fossombrone (km 88,100), in provincia di Pesaro Urbino;
- strada statale 73bis Var (Variante di Urbino), per l`intero tracciato da Urbino (km 0,000) al bivio di Borzaga (km 3,050), in provincia di Pesaro Urbino;
- strada statale 76 `della Val d`Esino`: dallo svincolo di Jesi Ovest (km 54,150) al confine con l`Umbria (km 3,340), in provincia di Ancona;
- strada statale 77 `della Val di Chienti`: dallo svincolo di Corridonia (km 89,700) al confine con l`Umbria (km 27,884), compresa la variante tra Sfercia e Pontelatrave (SS 77 var dal km 0.000 6 073), in provincia di Macerata;
- strada statale 4 `via Salaria`, da Ascoli Piceno (km 181,600) al confine con il Lazio (144,958), in provincia di Ascoli Piceno;
- strada statale 685 `delle Tre Valli Umbre`, dall`innesto con la SS4 `Salaria` (km 0,000) alla galleria San Benedetto (km 7,396), in provincia di Ascoli Piceno;
- strada statale 81 `Piceno-Aprutina`, da Ascoli Piceno (km 3,460) al confine con l`Abruzzo (km 11,498), in provincia di Ascoli Piceno;
- raccordo autostradale 11 `Ascoli Piceno-Porto d`Ascoli`, da Ascoli Piceno (km 0,000) all`innesto dell`autostrada A14 (km 24,450), in provincia di Ascoli Piceno.

L`obbligo sarà segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale ed ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di condizioni meteorologiche caratterizzate da precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

L`ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (Art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 `Disposizioni in materia di sicurezza stradale`).

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp), su tutti gli smartphone e i tablet. Il servizio di infoviabilità di Anas è presente gratuitamente in `Apple store` e in `Android market - Google Play`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Ancona, 9 novembre 2012

Lazio, Roma,

Lazio, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali (da neve) sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio


L`Anas comunica che dal 15 novembre 2012 al 15 aprile 2013, per tutti i veicoli a motore, sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici invernali (da neve) su alcuni tratti delle strade statali del Lazio maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

Nel dettaglio, i tratti interessati sono:

- strada statale 4 `Via Salaria`, dal km 97,000 (località Antrodoco) al km 144,958 (confine regionale con le Marche), in provincia di Rieti;

- strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico`, dal km 0,000 (località Antrodoco) al km 12,250 (confine regionale con l`Abruzzo), in provincia di Rieti.

L`obbligo sarà segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale e avrà validità, anche al di fuori dei periodi indicati, al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

L`ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (Art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 `Disposizioni in materia di sicurezza stradale`).

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp), su tutti gli smartphone e i tablet. Il servizio di infoviabilità di Anas è presente gratuitamente in `Apple store` e in `Android market - Google Play`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Roma, 9 novembre 2012

Lazio, Roma,

Lazio, Anas: dal 7 novembre al 20 dicembre chiusa al traffico la galleria `Colle Giardino` sulla SS4 `Via Salaria`, solamente in direzione Rieti-Roma


L`Anas comunica che dalle ore 18,00 di mercoledì 7 novembre alle ore 18,00 di giovedì 20 dicembre 2012 sarà chiusa al traffico, solamente nella direzione di marcia Rieti-Roma, la galleria `Colle Giardino`, dal km 75,350 al km 70,900 della strada statale 4 `Via Salaria`, in provincia di Rieti.

Il provvedimento si rende necessario per consentire i lavori di realizzazione delle opere di regimentazione e smaltimento idraulico delle acque di falda presenti nella galleria.

Durante il periodo di chiusura del tratto stradale, saranno istituite le seguenti deviazioni per il traffico che viaggia in direzione Roma:

- i veicoli provenienti da Ascoli Piceno e diretti a Roma saranno deviati, dopo la galleria S. Antonio, sulla rampa di collegamento alla viabilità comunale e quindi sul vecchio percorso della Via Salaria fino a S. Giovanni Reatino, dove potranno immettersi nuovamente sulla SS4 `Via Salaria` al km 70,900;

- i veicoli provenienti da Terni, trovando chiusa la rampa di accesso della galleria `Colle Giardino` in direzione Roma, dovranno proseguire in direzione Ascoli Piceno e fare inversione di marcia allo svincolo di Rieti Est (km 77,400 della SS4 `Via Salaria`) per poi proseguire, dopo la galleria S. Antonio, con le medesime deviazioni indicate sopra.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp), su tutti gli smartphone e i tablet.

Il servizio di infoviabilità di Anas è presente gratuitamente in `Apple store` e in `Android market - Google Play`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 Pronto Anas per informazioni sull`intera rete Anas.

Roma, 5 novembre 2012

Lazio, Roma,

Lazio, Anas: ripristinata la circolazione in direzione Nord sulla strada statale 4 `Salaria`, a Rieti


L`Anas comunica che a seguito del ribaltamento del carico di lastre di marmo di un mezzo pesante avvenuto nelle prime ore della mattina è stata temporaneamente chiusa in entrambe le direzioni la strada statale 4 `Salaria` in corrispondenza del km 79,300, tra lo svincolo per zona Industriale di Rieti (km 78) e lo svincolo di Santa Rufina (km 82)
Al momento è stata ripristinata la circolazione esclusivamente in direzione Nord.
Sul posto è presente il personale dell`Anas.
L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, iPad e iPhone http://www.stradeanas.it/vaiapp.
L`Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, a informarsi sulla situazione metereologica, ricordando che l`informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it, il numero unico `Pronto Anas` 841.148 e la web tv di Anas www.stradeanas.tv.

Roma, 12 ottobre 2012

N.B. Situazione tornata alla normalità alle ore 13,30 circa

Lazio, Roma,

Lazio, Anas: incidente mortale sulla strada statale 4 `Via Salaria`, in provincia di Rieti


L`Anas comunica che sulla strada statale 4 `Via Salaria` è provvisoriamente chiuso, in entrambe le direzioni, il tratto compreso tra gli svincoli di Rocca Sinibalda e Maglianello, in provincia di Rieti, a causa di un incidente che ha provocato la morte di una persona.

Il personale dell`Anas e la Polizia Stradale sono presenti sul posto per ripristinare la completa circolazione il prima possibile.

L`evoluzione della situazione in tempo reale del traffico è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile per Android, iPad e iPhone.
Il servizio di infoviabilità di Anas è presente gratuitamente in `Apple store` e in `Android market ? Google Play`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv di Anas www.stradeanas.tv e il numero 841-148 Pronto Anas per informazioni sull`intera rete Anas.

Roma, 11 ottobre 2012

Lazio, Roma,

Lazio, Anas: chiusa provvisoriamente la strada statale 4 `Salaria` In corrispondenza di Monterotondo, per incidente


L`Anas comunica che, a causa di un incidente, è provvisoriamente chiusa la strada statale 4 `Salaria` in corrispondenza di Monterotondo, in provincia di Roma. Il traffico è deviato sulla viabilità secondaria.

Per cause in corso di accertamento, nell`impatto tra due autovetture sono rimaste ferite due persone, di cui una in maniera grave.

Sul posto è intervenuto il personale Anas per la regolazione del traffico, la rimozione dei veicoli incidentati e la pulizia del piano viabile, al fine di ripristinare la circolazione appena possibile.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Roma, 1° febbraio 2013

Lazio, Roma,

Lazio, Anas: senso unico alternato sulla strada statale 4 `Via Salaria` nei pressi di Micigliano, in provincia di Rieti


L`Anas comunica che sulla strada statale 4 `Via Salaria` è istituito - con effetto immediato - il senso unico alternato nel tratto stradale compreso tra il km 102,000 e il km 102,700, all`altezza di Micigliano, in provincia Rieti, a causa della chiusura della carreggiata in direzione Ascoli.

La limitazione si è resa necessaria a causa delle intense precipitazioni di questi giorni che hanno provocato lo smottamento a valle della strada statale, al km 102,500, in corrispondenza del cantiere per i lavori di adeguamento della piattaforma stradale tra il bivio di Micigliano e la galleria `Gola del Velino`.

Il provvedimento sarà in vigore fino alle ore 18 del 31 marzo 2013 e consentirà il prosieguo delle lavorazioni in piena sicurezza sia per l`utenza in transito che per le maestranze impegnate.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Roma, 22 gennaio 2013

Marche, Ancona,

Marche, Anas: da lunedì 21 gennaio lavori sulla SS4 `Salaria`, in provincia di Ascoli Piceno

La circolazione sarà regolata a senso unico alternato
L`Anas comunica che da lunedì prossimo, 21 gennaio 2013, saranno avviati i lavori di ripristino della funzionalità dei sistemi di rafforzamento corticale (reti paramassi e funi in acciaio) della pendice rocciosa lungo la strada statale 4 `Salaria`, nei comuni di Arquata del Tronto e Acquasanta Terme, in provincia di Ascoli Piceno (dal km 151,350 al km 160,000).

Per consentire lo svolgimento delle lavorazioni sarà istituito il senso unico alternato della circolazione.

Il completamento dei lavori, per un investimento complessivo di circa 1 milione di euro, è previsto entro mercoledì 10 aprile 2013.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Ancona, 18 gennaio 2013

Pagine