Tu sei qui

Cerca

Maltempo, Anas: forte ondata di maltempo sul centro-nord ma senza disagi alla circolazione sulle strade e sulle autostrade in gestione

L`Anas invita alla prudenza nella guida e a informarsi sulla situazione meteorologica
Nevicate, a tratti intense, anche a bassa quota, stanno interessando da ieri sera tratti stradali e autostradali in Liguria, Piemonte, Lombardia, Friuli, Emilia Romagna e Toscana. Stamattina si sono registrati forti temporali e grandinate tra Lazio e Campania.
L`Anas comunica che non sono segnalate criticità sulle strade e sulle autostrade di propria competenza grazie al piano operativo predisposto in caso di maltempo. La sicurezza della circolazione viene garantita grazie all`attività senza sosta, 24 ore su 24, di 4.000 uomini e oltre 1.800 mezzi operativi messi in campo dall`Anas sui 25.000 km di strade statali e autostrade in gestione diretta.
Nel Lazio, questa mattina si sono registrati rallentamenti sul Grande Raccordo Anulare di Roma, tra gli svincoli di Via Cassia e Pescaccio, a seguito di una forte grandinata. I mezzi spargisale dell`Anas intervenuti, preventivamente e durante la perturbazione, hanno consentito la circolazione veicolare, seppure con tempi di percorrenza più elevati. Inoltre, rallentamenti si sono registrati in mattinata anche sulla strada statale 1 `Via Aurelia` in direzione Roma, dal km 15,000 al km 10,000 (in corrispondenza del Grande Raccordo Anulare), sempre a causa di una grandinata. Si segnala inoltre che sta nevicando e si transita con pneumatici invernali o con catene da neve montate sulla strada statale 4 `Via Salaria` dal km 70,000 al km 129,00 e sulla strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico` dal km 0,000 al km 12,250 (confine regionale con l`Abruzzo), in provincia di Rieti.
In Abruzzo si segnala traffico intenso sulla strada statale 5 `Via Tiburtina Valeria`, in entrambe le direzioni, a seguito del deflusso di veicoli riversatisi sulla statale per la chiusura del casello autostradale dell`A24 `Roma-L`Aquila`, in località Carsoli. Al momento sta nevicando sulla rete stradale nelle zone interne, nella provincia di L`Aquila, ma non si segnalano ulteriori particolari disagi alla circolazione.
In Sardegna, i mezzi spargisale dell`Anas sono in azione da stamane anche a Campeda, nel Sassarese, per agevolare la circolazione stradale sulla Carlo Felice, la principale arteria della Sardegna, rallentata dalle gelate causate dalle basse temperature. L`ondata di gelo che si è abbattuta sull`isola, soprattutto sui rilievi del Nuorese e dell`Alta Gallura, non ha causato disagi eccessivi, se non per qualche rallentamento del traffico nelle zone più esposte.
Si consiglia agli utenti che devono mettersi in viaggio di informarsi preventivamente sulle condizioni della circolazione e di intraprendere il viaggio solo se adeguatamente equipaggiati con pneumatici invernali o catene da neve.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.
Aggiornamenti orari e approfondimenti, infine, saranno disponibili sul giornale telematico dell`Anas www.lestradedellinformazione.it
Roma, 16 gennaio 2013

Lazio, Roma,

Lazio, Anas: proseguiranno anche durante le festività natalizie i lavori nella galleria `Colle Giardino`, in direzione Roma, sulla strada statale 4 `Via Salaria`, nel Comune di Rieti


L`Anas comunica che, per accelerare la conclusione dei lavori di realizzazione delle opere di regimentazione e smaltimento idraulico delle acque di falda nella galleria `Colle Giardino`, sulla strada statale 4 `Via Salaria`, nel territorio comunale di Rieti, le lavorazioni proseguiranno anche durante le festività natalizie.

Di conseguenza, continuerà a essere chiusa la canna in direzione Roma della galleria stessa, dal km 75,350 al km 70,900 della strada statale 4, fino all`ultimazione dei lavori prevista per l`8 marzo 2013.

Resteranno quindi in vigore le seguenti deviazioni al traffico:

- i veicoli che viaggiano sulla strada statale 4 `Via Salaria`, provenienti da Ascoli Piceno e diretti a Roma, continueranno ad essere deviati dopo la galleria S. Antonio sulla rampa di collegamento alla viabilità comunale e quindi sul vecchio percorso della Via Salaria fino a S. Giovanni Reatino, dove potranno immettersi nuovamente sulla strada statale 4 al km 70,900;
- i veicoli che viaggiano sulla strada statale 675 provenendo dal raccordo Terni-Rieti, trovando chiusa la rampa di accesso della galleria `Colle Giardino` in direzione Roma, dovranno proseguire sulla strada statale 4 `Via Salaria` in direzione Ascoli Piceno e fare inversione di marcia allo svincolo di Rieti Est (km 77,400 della statale 4) per poi proseguire, dopo la galleria S. Antonio, con le medesime deviazioni indicate sopra.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp), su tutti gli smartphone e i tablet.

Il servizio di infoviabilità di Anas è presente gratuitamente in `Apple store` e in `Android market - Google Play`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 Pronto Anas per informazioni sull`intera rete Anas.

Roma, 17 dicembre 2012

Marche, Ancona,

Marche, Anas: al via martedì 7 maggio i lavori di manutenzione del piano viabile sul Raccordo autostradale Ascoli - Porto d`Ascoli e sulla strada statale 4 `Via Salaria`, in provincia di Ascoli Piceno


L`Anas comunica che, per consentire l`esecuzione dei lavori di manutenzione del piano viabile, dalla prossima settimana saranno in vigore alcune limitazioni al traffico sul Raccordo autostradale Ascoli - Porto d`Ascoli e sulla strada statale 4 `Via Salaria`, in provincia di Ascoli Piceno.

Nel dettaglio, dalle ore 8:00 alle ore 20:00 di martedì 7 maggio sarà chiusa al traffico la rampa di uscita dello svincolo `Maltignano`, al km 5,580 della carreggiata in direzione Ascoli Piceno del Raccordo autostradale Ascoli - Porto d`Ascoli, con uscita consigliata allo svincolo `Castel di Lama`.

Inoltre, dalle 8:00 di mercoledì 8 maggio, fino al 30 maggio 2013, saranno in vigore le seguenti limitazioni al traffico, secondo l`avanzamento dei lavori, lungo la strada statale 4 `Via Salaria`, nel tratto compreso dal km 157,350 (Comune di Acquasanta Terme) al km 180,500 (Comune di Ascoli Piceno):

- nel tratto a due corsie, tra i km 157,350 e 179,600, in corrispondenza del cantiere sarà istituito il senso unico alternato regolato da semaforo o da personale addetto;

- nel tratto a quattro corsie, tra i km 179,600 e 180,500, in corrispondenza del cantiere sarà istituito il restringimento di carreggiata, con chiusura della corsia di marcia o della corsia di sorpasso.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Ancona, 3 maggio 2013

Lazio, Roma,

Lazio, Anas: chiusa fino al 5 agosto la galleria `Colle Giardino`, in direzione Roma, sulla strada statale 4 `Via Salaria` nel Comune di Rieti


L`Anas comunica che è stata prorogata fino al prossimo 5 agosto la chiusura della canna in direzione Roma della galleria `Colle Giardino`, dal km 75,350 al km 70,900 della strada statale 4 `Via Salaria`, nel territorio comunale di Rieti.

All`interno della galleria sono in corso i lavori di realizzazione delle opere di regimentazione e smaltimento idraulico delle acque di falda.

Resteranno quindi in vigore le seguenti deviazioni al traffico:

- i veicoli che viaggiano sulla strada statale 4 `Via Salaria`, provenienti da Ascoli Piceno e diretti a Roma, continueranno a essere deviati dopo la galleria S. Antonio sulla rampa di collegamento alla viabilità comunale e quindi sul vecchio percorso della Via Salaria fino a S. Giovanni Reatino, dove potranno immettersi nuovamente sulla strada statale 4 al km 70,900;

- i veicoli provenienti dal raccordo Terni-Rieti, trovando chiusa la rampa di accesso della galleria `Colle Giardino` in direzione Roma, dovranno proseguire sulla strada statale 4 `Via Salaria` in direzione Ascoli Piceno e fare inversione di marcia allo svincolo di Rieti Est (km 77,400 della statale 4) per poi proseguire, dopo la galleria S. Antonio, con le medesime deviazioni indicate sopra.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Roma, 22 aprile 2013

Lazio, Roma,

Lazio, Anas: prorogate fino al 30 aprile le limitazioni al traffico tra i km 100,450 e 100,750 della strada statale 4 `Via Salaria`, tra i Comuni di Micigliano e Antrodoco (RI)


L`Anas comunica che sono state prorogate fino al prossimo 30 aprile le limitazioni al traffico in corrispondenza del km 100,650 della strada statale 4 `Via Salaria`, tra i territori dei Comuni di Micigliano e Antrodoco, in provincia di Rieti.

Lo scorso 20 marzo, l`Anas ha istituito il senso unico alternato tra il km 100,550 e il km 100,750 della strada statale 4 per consentire i lavori di ripristino della scarpata stradale, danneggiata da uno smottamento dovuto alle intense precipitazione piovose. Il perdurare del maltempo anche nei primi giorni di aprile ha reso necessario prorogare il provvedimento per permettere l`ultimazione delle operazioni di messa in sicurezza del tratto stradale.

Inoltre, a seguito di un incidente stradale avvenuto lunedì 8 aprile, in cui un mezzo pesante ha urtato uno stabile situato ai margini della carreggiata all`altezza del km 100,500 della SS4, causando anche la caduta di pietre sulla sede stradale, è stato necessario posizionare una barriera di tipo New Jersey in corrispondenza dell`incidente e prolungare il senso unico alternato dal km 100,450 al km 100,750. La rimozione del senso unico alternato è quindi subordinata anche alla messa in sicurezza dello stesso stabile e al Nulla Osta dei Vigili del Fuoco per la rimozione della barriera New Jersey.

Nel suddetto tratto stradale rimane anche in vigore il divieto di transito per i trasporti eccezionali. I limiti massimi consentiti sono: 20,00 m di lunghezza, 3,00 m di larghezza e massa come stabilito dall`Art. 62 del Codice della Strada.

Infine, l`Anas ricorda che fino al prossimo 30 maggio è in vigore il senso unico alternato anche dal km 102,000 al km 102,700 della strada statale 4 `Via Salaria`, dove sono in corso i lavori di ripristino a seguito di un altro smottamento dovuto al maltempo, in corrispondenza del cantiere per i lavori di adeguamento della piattaforma stradale tra il bivio di Micigliano e la galleria `Gola del Velino`.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Roma, 11 aprile 2013

Lazio, Roma,

Lazio, Anas: prorogato fino al 30 maggio il senso unico alternato tra i km 102,000 e 102,700 della strada statale 4 `Via Salaria`, nel Comune di Micigliano (RI)


L`Anas comunica che è stato prorogato fino al prossimo 30 maggio il senso unico alternato nel tratto compreso tra il km 102,000 e il km 102,700 della strada statale 4 `Via Salaria`, all`altezza di Micigliano, in provincia Rieti.

La limitazione al traffico è stata istituita lo scorso 22 gennaio a causa delle intense precipitazioni atmosferiche che hanno provocato uno smottamento a valle della strada statale, al km 102,500, in corrispondenza del cantiere per i lavori di adeguamento della piattaforma stradale tra il bivio di Micigliano e la galleria `Gola del Velino`.

La proroga del provvedimento consentirà il prosieguo delle lavorazioni in piena sicurezza sia per l`utenza in transito che per le maestranze impegnate.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Roma, 2 aprile 2013

Lazio, Roma,

Lazio, Anas: senso unico alternato sulla SS4 `Via Salaria` tra i Comuni di Micigliano e Antrodoco (RI) per uno smottamento dovuto al maltempo

Tratto stradale interdetto al transito per i trasporti eccezionali
L`Anas comunica che a seguito delle abbondanti precipitazioni piovose degli ultimi giorni, si è verificato uno smottamento sulla scarpata stradale a valle della carreggiata al km 100,650 della strada statale 4 `Via Salaria`, tra i territori dei Comuni di Micigliano e Antrodoco, in provincia di Rieti.

Per assicurare la sicurezza della circolazione stradale e consentire l`avvio dei lavori di messa in sicurezza, è stato istituito un senso unico alternato tra il km 100,550 e il km 100,750 della strada statale 4.

Inoltre, nel tratto stradale è in vigore il divieto di transito per i trasporti eccezionali. I limiti massimi consentiti sono: 20,00 m di lunghezza, 3,00 m di larghezza e massa come stabilito dall`Art. 62 del Codice della Strada.

L`avvio dei lavori di messa in sicurezza è previsto per i prossimi giorni, una volta ultimate le fasi propedeutiche. L`ultimazione è prevista entro il prossimo 12 aprile.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Roma, 21 marzo 2013

Lazio, Roma,

Lazio, Anas: senso unico alternato sulla SS4 Salaria a Vasche, in provincia di Rieti


L`Anas comunica che sulla strada statale 4 `via Salaria` è stata ripristinata la circolazione a senso unico alternato, dopo che nella tarda serata di ieri un mezzo pesante ha perso il carico di olio sul piano stradale causando la chiusura al transito al km 88,900, in località Vasche, in provincia di Rieti.
Il personale dell`Anas è impegnato per ripristinare la circolazione senza limitazioni il prima possibile.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Roma, 16 marzo 2013

Marche, Ancona,

Marche, Anas: proroga limitazioni sulle strade statali SS16 `Adriatica` e SS4 `Salaria`


L`Anas comunica che è stata prorogata fino al 30 settembre 2013 la chiusura della strada statale 16 `Adriatica` in entrambe le direzioni per un tratto di circa 200 metri all`interno del centro abitato di Porto Potenza Picena (dal km 334,645 al km 334,865), in provincia di Macerata, con deviazione sul percorso alternativo lungo le adiacenti strade comunali via Olimpia e via Rossini, indicato sul posto.
La chiusura è necessaria per consentire il completamento dei lavori da parte di una struttura sanitaria.

Sempre sulla strada statale 16 `Adriatica`, a causa delle condizioni meteorologiche sfavorevoli, è stato prorogato fino al prossimo 26 giugno 2013 il senso unico alternato della circolazione in tratti saltuari in provincia di Ancona e Macerata, per consentire il completamento dei lavori di ripristino della pavimentazione. I cantieri interessano, in particolare, le località di Porto Potenza Picena, Porto Recanati e Loreto.

Anche sulla strada statale 4 `Salaria` proseguono gli interventi di ripristino della pavimentazione, in provincia di Ascoli Piceno, dove è stato prorogato fino al prossimo 15 giugno 2013 il senso unico alternato della circolazione lungo il tracciato a due corsie (dal km 157,350 al km 179,600) nonché il restringimento di carreggiata lungo il tracciato a quattro corsie (dal km 179,600 al km 180,500), in tratti saltuari secondo l`avanzamento dei lavori.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Ancona, 31 maggio 2013

Marche, Ancona,

Marche, Anas: prorogato il senso unico alternato della circolazione sulla SS4 `Salaria`, nel comune di Acquasanta Terme (AP)


L`Anas comunica che, per consentire il completamento dei lavori di ripristino della funzionalità dei sistemi di rafforzamento delle reti paramassi e delle funi in acciaio della pendice rocciosa lungo la strada statale 4 `Salaria`, in provincia di Ascoli Piceno, è stata prorogata l`istituzione del senso unico alternato della circolazione in località Quintodecimo, nel comune di Acquasanta Terme (km 155,500).

Il completamento degli interventi è previsto per venerdì 31 maggio, salvo ulteriori proroghe in caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Ancona, 17 maggio 2013

Pagine