Tu sei qui

Cerca

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: lunedì in Gazzetta Ufficiale due bandi di gara relativi ai lavori di manutenzione straordinaria sulle strade statali delle province di Oristano, Sassari, Olbia/Tempio e Nuoro per un importo complessivo di quasi 2 milioni di euro


L’Anas pubblicherà lunedì 17 ottobre 2011 sulla Gazzetta Ufficiale due bandi di gara relativi a lavori di manutenzione straordinaria sulle strade statali delle province di Oristano, Sassari, Olbia/Tempio e Nuoro.
Il primo bando di gara riguarda lavori di nuova pavimentazione stradale, di rafforzamento di quella esistente e di opere marginali di completamento lungo la strada statale 131 (tra il km 99,500 ed il km 104,750) per un importo complessivo di oltre 750 mila euro.
Il secondo bando di gara riguarda lavori di manutenzione straordinaria per interventi di pavimentazione e di ripristino della segnaletica orizzontale lungo le strade statali della provincia di Sassari, per un importo complessivo di oltre 1 milione e 150 mila euro.
Entrambi gli appalti, finanziati con fondi del bilancio dell’Anas, avranno una durata di 180 giorni naturali e consecutivi dalla data di consegna dei lavori e verranno aggiudicati con il criterio del prezzo più basso.
Le offerte relative ad ambedue i bandi di gara dovranno pervenire, pena esclusione, presso l’Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A. - Compartimento della Viabilità per la Sardegna, Via Biasi, 27 – 09131 Cagliari, entro e non oltre le ore 12.00 di martedì 15 novembre 2011.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Cagliari, 13 ottobre 2011

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: aggiudicato l’appalto per i lavori di realizzazione del 9° lotto dell’itinerario “Sassari-Olbia” per l`adeguamento della strada statale 199 “di Monti”

L’intervento prevede un investimento di circa 25 milioni di euro
L’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’esito della gara d’appalto per i lavori di adeguamento del 9° lotto della strada statale 199 “di Monti” nel tratto compreso tra lo svincolo con la strada statale 131 DCN “Carlo Felice” e lo svincolo con la strada statale 125.

I lavori riguarderanno in particolare la realizzazione dei lavori relativi al 9° lotto dell’itinerario “Sassari-Olbia” con il potenziamento della viabilità di accesso al centro abitato e all’aeroporto di Olbia.

L’intervento, interamente finanziato con fondi della Delibera CIPE 120/2009 assegnati al Commissario Delegato per l’emergenza della mobilità nelle provincie di Sassari e Olbia-Tempio, prevede un investimento complessivo di oltre 37 milioni di euro, dei quali circa 25 per lavori e servizi, e costituisce il primo passo per la realizzazione di un opera che potenzierà notevolmente la fruibilità della viabilità nella parte nordorientale dell’Isola.

I lavori, la cui consegna avverrà dopo l`approvazione del progetto esecutivo da realizzarsi a cura dell`Impresa, avranno una durata di circa 2 anni.

L’impresa aggiudicataria è risultata l’ATI Consorzio Cooperative Costruzioni CCC Soc. Coop. – Novaco Srl – Acquaverde Costruzioni Srl.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Cagliari, 11 gennaio 2012

Sardegna, Anas: consegna delle attività di progettazione esecutiva dell’appalto per i lavori di realizzazione del 9° lotto dell’itinerario “Sassari-Olbia” per l`adeguamento della strada statale 199 “di Monti”

L’intervento prevede un investimento complessivo di 50 milioni di euro
L’Anas ha consegnato oggi all’impresa aggiudicataria, l’ATI Consorzio Cooperative Costruzioni CCC Soc. Coop. – Novaco Srl – Acquaverde Costruzioni Srl, le attività di progettazione esecutiva dei lavori di adeguamento del 9° lotto della strada statale 199 “di Monti” nel tratto compreso tra lo svincolo con la strada statale 131 Diramazione Centrale Nuorese “Carlo Felice” e lo svincolo con la strada statale 125 ‘’Orientale Sarda’’.
I lavori riguarderanno in particolare la realizzazione del 9° lotto dell’itinerario “Sassari-Olbia” con il potenziamento della viabilità di accesso al centro abitato e all’aeroporto di Olbia.
“Questo intervento – ha dichiarato l’Amministratore Unico dell’Anas Pietro Ciucci – prevede un investimento complessivo di 50 milioni di euro e costituisce il primo passo per la realizzazione di un’opera che potenzierà notevolmente la fruibilità della viabilità nella parte nordorientale dell’Isola”.
Le attività di progettazione avranno una durata prevista di circa 4 mesi. I lavori, la cui consegna avverrà dopo l`approvazione del progetto esecutivo, curato dall`impresa, avranno una durata di circa 2 anni.
L’intervento è interamente finanziato con fondi della Delibera CIPE 120/2009 assegnati al Commissario Delegato per l’emergenza della mobilità nelle provincie di Sassari e Olbia-Tempio.
Cagliari, 24 gennaio 2012

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: chiusa per un incidente mortale la strada statale 597 `Del Logudoro” a Codrongianus


L’Anas comunica che è provvisoriamente chiusa la strada statale 597 `Del Logudoro`, in entrambe le direzioni, a causa di un incidente mortale occorso al km 2, in prossimità della località Codrongianus, in provincia di Sassari.

L`impatto ha causato il ferimento di due persone e il decesso di una terza.
Al momento, il traffico è deviato sulla complanare, in direzione Olbia, e sulla strada provinciale 58, in direzione Sassari.

Il personale dell’Anas è presente sul posto per ripristinare la circolazione il prima possibile.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile per Android, iPad e iPhone, su tutti gli smartphone e i tablet. Il servizio di infoviabilità di Anas è presente gratuitamente in “Apple store” e in “Android market – Google Play”. Sulla web tv www.stradeanas.tv tutte le informazioni raccolte sono gestite in contatto diretto con il Centro di Coordinamento Nazionale in Materia di Viabilità del Dipartimento di Pubblica Sicurezza. Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 Pronto Anas per informazioni sull’intera rete Anas.

Cagliari, 30 agosto 2012

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: consegnati alla ditta appaltatrice i lavori di esecuzione del lotto 7 dell`itinerario Sassari-Olbia


L`Anas comunica che, dopo la sospensione richiesta dal Consiglio di Stato lo scorso 14 dicembre, oggi presso la Direzione generale dell`Anas di Roma è avvenuto l`affidamento delle attività propedeutiche e della progettazione esecutiva per i lavori del lotto 7 dell`itinerario Sassari-Olbia, tra Monti ed Enas.
`Questa importante consegna per la realizzazione di oltre 7 km di nuova strada - ha affermato l`Amministratore Unico dell`Anas, Pietro Ciucci - che segue la pubblicazione o l`aggiudicazione da parte dell`Anas di altri lotti, si configura come un passaggio fondamentale per l`ammodernamento di una delle arterie più importanti per la viabilità dell`Isola`.
I lavori del settimo lotto della nuova strada a quattro corsie che collegherà Olbia con Sassari, sono compresi tra il km 61,450, svincolo Monti-Telti, dove finisce l`adiacente lotto 6, e il km 68,600 svincolo di Enas. L`opera ricade nel Comune di Monti.
Alla consegna formale dell`Anas erano presenti i rappresentanti dell`impresa che realizzerà i lavori, l`associazione temporanea d`imprese costituita da Oberosler, Aleandri, So.ve.co. e Movistrade Cogefi con sede a Bolzano, che si è aggiudicata l`appalto con un ribasso del 40%, il Direttore centrale Progettazione dell`Anas Ugo Dibennardo e il Condirettore generale Tecnico dell`Anas, Gavino Coratza.
L`investimento complessivo per lavori e servizi di circa 103 milioni di euro prevede la realizzazione di nove nuove opere: un cavalcaferrovia; due cavalcavia a campata unica; un sottopasso di svincolo; cinque viadotti a più campate, di cui quattro sulla viabilità principale e uno sulla viabilità di servizio.
L`intervento, interamente finanziato con fondi della Delibera CIPE 62/2011, avrà una durata complessiva di 930 giorni.
La consegna odierna segue la pubblicazione ufficiale del bando di gara d`appalto per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di adeguamento a 4 corsie del lotto 2 dell`itinerario Sassari-Olbia, dal km 11,800 al km 24,200. In questo caso, i lavori interesseranno i Comuni di Ardara e Ozieri, in provincia di Sassari.

Roma, 18 febbraio 2013

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: provvisoriamente chiuso un tratto della SS597 `di Logudoro ` nei pressi di Oschiri (OT), a seguito dell`incidente di un mezzo pesante


L`Anas comunica che, a seguito dell`incidente di un mezzo pesante, è stato provvisoriamente chiuso al traffico in entrambe le direzioni il tratto della strada statale 597 `di Logudoro` tra il km 42,950 e il km 43,150, nei pressi di Oschiri in provincia di Olbia-Tempio.

Per cause in corso di accertamento, il mezzo pesante ha perso il rimorchio che ha urtato la barriera laterale della statale 597.

Nell`incidente non sono stati coinvolti altri veicoli e non si segnala la presenza di feriti.

Al momento il traffico è deviato in loco sulla viabilità provinciale al km 51,800 in direzione Sassari e al km 35,600 in direzione Olbia.

Squadre dell`Anas e dei Vigili del Fuoco sono presenti sul posto per le operazioni di recupero del rimorchio e la gestione della viabilità, al fine di ristabilire la circolazione nel più breve tempo possibile.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Cagliari, 3 aprile 2013

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Pietro Ciucci (Anas): 2 miliardi di euro di investimenti realizzati o in corso sulla rete in gestione


In occasione dell`apertura al traffico del completamento della variante alla strada statale 125, in provincia di Cagliari, l`Amministratore Unico dell`Anas Pietro Ciucci ha tracciato un bilancio dei lavori nella regione Sardegna dove l`Anas gestisce una rete stradale di 3 mila km: `il totale di investimenti complessivi a partire dal 2006, per lavori realizzati e in corso è pari a circa 2 miliardi di euro. L`importo dei lavori ultimati nello stesso periodo è stato di circa 630 milioni di euro (comprensivi del lotto aperto al traffico in data odierna). Gli investimenti in corso nella regione ammontano a oltre 1,3 miliardi di euro. I lavori programmati valgono complessivamente oltre 3 miliardi di euro`.
`Nell`ambito dei lavori realizzati dal 2006 e in corso - ha proseguito Pietro Ciucci - sono compresi oltre 100 interventi di manutenzione straordinaria per un importo complessivo di 112 milioni di euro`.
Tra i principali interventi, sulla strada statale 131 `Carlo Felice`, sono in corso due interventi di ammodernamento e di adeguamento tra i km 23 e 41. Il primo intervento tra il km 23 e il km 31 ha un importo complessivo lavori di 35 milioni di euro e l`ultimazione è prevista per febbraio 2014. Il secondo tratto, tra i km 32 e 41, comporta un investimento di 53 milioni di euro e l`ultimazione è prevista per il mese di agosto.
Sulla strada statale 291 `della Nurra` proseguono i lavori di costruzione bivio Olmedo-Alghero-Aeroporto di Fertilia, secondo e terzo lotto. Il secondo lotto, tratto Rudas-Olmedo, ha un importo complessivo di oltre 35 milioni di euro e riguarda 5 km di strada. L`ultimazione è prevista per il mese di agosto. Il terzo lotto, cioè il tratto tra la strada statale 291 e Olmedo, ha un importo di oltre 37 milioni di euro. La conclusione dei lavori di questo lotto è prevista per il prossimo mese di aprile.
Sulla strada statale 195 `Sulcitana` nel tratto tra Cagliari e Pula sono stati avviati, nell`ambito di un unico intervento, i lavori del primo e del terzo lotto per complessivi 17 km. L`investimento di quest`opera è pari a 163 milioni di euro e la sua conclusione è stimata per agosto 2017.
Il nuovo collegamento tra Sassari e Olbia si sviluppa per complessivi 80 km circa ed è un adeguamento a 4 corsie della rete esistente costituita dalle Strade Statali 199 e 597. `Questo itinerario - ha affermato l`Amministratore Unico dell`Anas - rappresenterà la principale arteria di collegamento est-ovest del Nord della Sardegna`.
L`opera è stata complessivamente finanziata per 930 milioni con la delibera Cipe 62/2011 denominata `Piano Sud`. Il tracciato è suddiviso in 11 lotti, di cui 2 interventi sono in corso, 6 interventi, già aggiudicati, sono in fase di progettazione esecutiva con prossimo avvio dei lavori e 3 interventi sono in fase di gara, tra i quali il lotto 3 già aggiudicato in via provvisoria.
I lavori in corso sono relativi all`adeguamento tra Olbia e lo svincolo con la strada statale 131 (lotto 9), per un totale complessivo di oltre 37 milioni di euro e un`ultimazione prevista per giugno 2014 e all`adeguamento del ponte sul Rio Padrongianus per un importo di 3 milioni di euro con conclusione stabilita per il prossimo mese di giugno.
Gli interventi di imminente avvio sono 6 per un totale di circa 43 km e un investimento di oltre 444 milioni di euro: il lotto zero, per un investimento di 50 milioni di euro; il lotto primo per un totale di 77 milioni di euro; il lotto 8, per un totale di 90 milioni di euro il lotto 7 per un investimento di 94 milioni di euro; il lotto 5 per un investimento di 60 milioni di euro e il lotto 6 per un investimento di 73 milioni di euro.
Gli interventi in fase di attivazione sono tre e riguardano: il lotto 3, per 174 milioni di euro; il lotto 4, per 116 milioni di euro e, infine, il lotto 2, per 152 milioni di euro.
Tra le principali opere programmate occorre indicare, sulla strada statale 554 `Cagliaritana` gli adeguamenti del lotto primo e secondo, finanziati attraverso il Piano Sud, per un investimento di 268 milioni di euro; sulla strada statale 127 `Settentrionale Sarda` è programmato l`intervento nel tronco tra Tempio e Sassari, lotto primo, stralcio secondo per 71 milioni di euro; sulla strada statale 125 `Orientale Sarda` sono in programma i lavori che riguardano il quarto lotto, secondo stralcio sul tronco Tertenia-Tortolì per 33 milioni di euro e il primo lotto, primo stralcio sul tronco Tertenia San-Priamo, per un importo di 58 milioni di euro (per il secondo stralcio è in corso la progettazione preliminare).
Nell`ambito dei principali interventi programmati in base alla legge obiettivo vanno ricordati, infine, sulla strada statale 131 `Carlo Felice` i lavori del tratto Macomer-Sassari, tra il km 146,800 e il km 209,482 del valore di oltre 1 miliardo di euro; sulla stessa strada sono in programma anche i lavori di ammodernamento del tronco tra Cagliari e Oristano, tratto Uras-Macomer, vari lotti. Si ricorda, in particolare, il lotto 5, dal km 108,300 al km 119,500 per un investimento di 270 milioni di euro, il lotto 8, dal km 138,550 al km 146,800 per 340 milioni di euro, il lotto 6, per 105 milioni di euro ed il lotto 7 per 100 milioni di euro.
`Dal 2006 - ha concluso Pietro Ciucci - l`Anas ha realizzato oltre 80 km di nuove strade in Sardegna, dei quali la metà con due corsie per senso di marcia, a dimostrazione che l`ammodernamento della rete infrastrutturale è divenuto una priorità, non solo per rompere l`isolamento di zone interne all`isola, ma soprattutto per consentire una agevole e sicura circolazione sia del traffico commerciale che di quello automobilistico`.

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: affidata la progettazione esecutiva del lotto 5 dell`itinerario `Sassari-Olbia`


L`Anas comunica che oggi a Sassari è avvenuto l`affidamento delle attività propedeutiche e della progettazione esecutiva per i lavori del lotto 5 dell`itinerario Sassari-Olbia, nel territorio comunale di Berchidda.
`Avviare la progettazione esecutiva per la costruzione di altri 10 km di nuova strada - ha affermato l`Amministratore Unico dell`Anas, Pietro Ciucci - a distanza di pochi giorni dall`affidamento dei lavori di altri lotti e dalla stipula del contratto istituzionale di sviluppo per l`adeguamento dell`itinerario stradale Sassari-Olbia, significa premere decisamente l`acceleratore per l`ammodernamento di una delle arterie più importanti per la viabilità dell`Isola`.
I lavori del quinto lotto della nuova strada a quattro corsie che collegherà Olbia con Sassari, sono compresi tra il km 45,610, dove finisce l`adiacente lotto 4, e il km 55,050. L`opera ricade interamente nel Comune di Berchidda.
Alla consegna formale dell`Anas erano presenti i rappresentanti dell`impresa ICS Grandi Lavori S.p.A. di Roma, che si è aggiudicata l`appalto con un ribasso del 40% e che quindi realizzerà i lavori, e il Capo Compartimento Anas per la Sardegna, Oriele Fagioli.
L`investimento complessivo per lavori e servizi di circa 60 milioni di euro e prevede la realizzazione di 3 cavalcavia a campata unica e di 6 viadotti e ponti sulla viabilità principale nonché di uno svincolo e di un`inversione di marcia.
L`intervento, interamente finanziato con fondi della Delibera CIPE 62/2011, avrà una durata complessiva di 1020 giorni.
La consegna odierna segue quella del 18 febbraio per l`esecuzione dei lavori di adeguamento a 4 corsie del lotto 7 dell`itinerario Sassari-Olbia, compresi tra il km 61,450, svincolo Monti-Telti, e il km 68,600, svincolo di Enas. In questo caso, i lavori interesseranno il Comune di Monti, in provincia di Sassari.

Cagliari, 11 marzo 2013

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: aperto al traffico il ponte sul Rio Padrongianus, nella provincia di Olbia-Tempio Ciucci: `Miglioreranno non solo i tempi di percorrenza ma anche la sicurezza della statale 125`


L`Anas ha aperto oggi al traffico il ponte sul Rio Padrongianus al km 311,860 della strada statale 125 `Orientale Sarda`, in provincia di Olbia-Tempio, nel territorio del Comune di Olbia.
`L`apertura del ponte sul Rio Padrongianus - ha dichiarato l`Amministratore Unico dell`Anas Pietro Ciucci - restituisce un fondamentale collegamento alla Sardegna. Infatti la strada statale 125 rappresenta un asse di comunicazione nevralgico che si estende lungo tutta la costa orientale della regione`.
Il ponte che oggi attraversa il fiume Padrongianus è stato ammodernato tenendo conto delle caratteristiche architettoniche della struttura preesistente. Il vecchio impalcato fu realizzato negli anni `40 e presentava evidenti segni di degrado e gravi deficit funzionali (dovuti alle precarie condizioni statiche sia delle fondazioni che delle opere accessorie) e finora è stato percorribile a senso unico alternato.
Dopo i lavori dell`Anas, il ponte è stato allargato dai 6,30 metri agli attuali 8,60 metri.
Il ponte lungo circa 140 metri è in cemento armato a sette campate con luci pari a circa 20 metri e l`impalcato è costituito da 4 travi.
`L`esecuzione dell`ammodernamento e dell`adeguamento di questa opera rende possibile un collegamento più rapido tra Olbia e il suo territorio meridionale. L`opera renderà più fluente il traffico pendolare e, specie nei mesi estivi, il traffico turistico verso la costa. Con questo intervento, migliorano non solo i tempi di percorrenza ma anche la sicurezza degli utenti`, ha spiegato Pietro Ciucci.
I finanziamenti per l`intervento sul Rio Padrongianus ammontano complessivamente a quasi tre milioni di euro (disposizioni urgenti di Protezione civile, con recupero dei fondi FAS secondo la delibera Cipe e assegnati alla Regione Autonoma della Sardegna).
`Ben consapevoli che la mobilità nel nord della Sardegna - ha affermato l`Amministratore Unico dell`Anas Ciucci - sia strategica per lo sviluppo e le prospettive di crescita dell`isola, siamo impegnati alla realizzazione di quattro corsie sulla direttrice che unisce due importanti centri dell`isola, Sassari e Olbia, e due aeroporti, Olbia e Alghero. Il Contratto Istituzionale di Sviluppo, firmato nello scorso mese di marzo, favorisce il massimo coordinamento fra tutti gli Enti interessati e consente di risolvere i problemi in tutte le fasi tempi rapidi e con il coinvolgimento di tutti.`.
L`ammodernamento dell`itinerario prevede la realizzazione di 4 corsie sull`intero tracciato che è stato suddiviso in 10 lotti e prevede un investimento complessivo di circa 930 milioni di euro.

Cagliari, 11 giugno 2013

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Pietro Ciucci: 2 miliardi di euro di investimenti attivati dal 2006 sulla rete Anas


In occasione della cerimonia di apertura al traffico del ponte sul Rio Padrongianus, a Olbia che fa parte degli investimenti dedicati alla Sassari-Olbia, l`Amministratore unico Pietro Ciucci, nel ricordare che l`Anas risulta essere la prima stazione appaltante d`Italia, ha tracciato un bilancio dei lavori nella regione Sardegna dove gestisce direttamente una rete stradale di 3.000 km.
`Il totale di investimenti complessivi - ha affermato Pietro Ciucci - a partire dal 2006, per lavori realizzati e in corso in Sardegna è pari a circa 2 miliardi di euro. L`importo dei lavori ultimati nello stesso periodo è stato di 630 milioni di euro. Gli investimenti in corso o di prossimo avvio nella regione ammontano a oltre 1,3 miliardi di euro, i lavori programmati valgono complessivamente circa 3 miliardi di euro. Nell`ambito dei lavori realizzati dal 2006 e in corso - ha proseguito Pietro Ciucci - sono compresi oltre 100 interventi di manutenzione straordinaria per un importo complessivo di 112 milioni di euro.`.
Tra i principali interventi in corso, sulla strada statale 131 `Carlo Felice` vanno ricordati i lavori di ammodernamento e adeguamento in due tratti: tra il km 23,885 e il km 32,412 per un importo complessivo di 35 milioni di euro (l`ultimazione è prevista per febbraio 2014) e tra il km 32,300 e il km 41,000 con un investimento di oltre 53 milioni di euro. L`ultimazione dei lavori di In questo secondo tratto , l`ultimazione è prevista per settembre 2013.
Sulla strada statale 291 `della Nurra` proseguono i lavori di costruzione bivio Olmedo-Alghero- Aeroporto di Fertilia, secondo e terzo lotto. Il secondo lotto, tratto Rudas-Olmedo ha un importo complessivo lavori di oltre 35 milioni di euro e riguarda 5 km di strade. L`ultimazione è prevista per il prossimo mese di agosto. Il terzo lotto, cioè il tratto tra la strada statale 291 e Olmedo ha un importo complessivo lavori di oltre 37 milioni di euro. L`ultimazione di questo lotto è prevista entro la fine del corrente mese di giugno.
Sulla strada statale 195 `Sulcitana` nel tratto tra Cagliari e Pula, proseguono gli interventi sui lotti primo e terzo e sull`opera connessa sud. L`investimento complessivo di quest`opera, che riguarderà circa 17 km di strada, è pari a oltre 160 milioni di euro con un`ultimazione prevista per agosto 2017.
Sulla strada statale 199 `di Monti` (itinerario Sassari-Olbia), è in corso l`adeguamento tra Olbia e lo svincolo con la strada statale 131, per un totale complessivo di oltre 37 milioni di euro e un`ultimazione prevista per giugno 2014. Tale ultimo intervento fa parte del nuovo collegamento tra Sassari e Olbia, che si sviluppa per complessivi 80 km circa, ed è un adeguamento a 4 corsie della rete esistente costituita dalle strade statali 199 e 597. Questo itinerario rappresenterà la principale arteria di collegamento est-ovest del nord della Sardegna. L`opera è stata complessivamente finanziata per 930 milioni con più delibere CIPE. Il tracciato è suddiviso in 11 lotti (compreso quello aperto oggi), di cui 1 intervento in corso, 6 interventi, già aggiudicati, sono in fase di progettazione esecutiva con prossimo avvio dei lavori e 3 interventi sono in fase di gara, tra i quali il lotto 3 già aggiudicato in via provvisoria. Tra gli interventi di imminente avvio, in particolare, occorre segnalare sei lotti per un totale di 43 km, il lotto 0, per un investimento di circa 50 milioni di euro, il lotto 1, per un totale di oltre 77 milioni di euro, il lotto 5, per un totale di 60 milioni di euro, il lotto 6, per un totale di 73 milioni di euro, il lotto 7, per un totale di oltre 95 milioni di euro ed infine il lotto 8, per un investimento di 90 milioni di euro. Tra gli altri interventi in fase di attivazione, sempre sull` itinerario Sassari-Olbia, occorre menzionare il lotto 2 per 152 milioni di euro; il lotto 3, per 175 milioni di euro ed infine il lotto 4, per 116 milioni di euro.
Tra le principali opere programmate rientrano sulla strada statale 554 `Cagliaritana` gli adeguamenti del lotto primo e secondo, parzialmente finanziati attraverso il Piano Sud per un importo di circa 173 milioni di euro a fronte di un investimento complessivo di 268 milioni di euro; sulla strada statale 125 `Orientale Sarda` sono in programma i lavori che riguardano il tronco Tertenia-San Priamo, primo lotto, primo stralcio, per 58 milioni di euro in parte finanziato attraverso il Piano Sud per un importo di circa 55 milioni di euro, nonché i lavori di completamento del quarto lotto, secondo stralcio, del tronco Tertenia-Tortolì per circa 33 milioni di euro in parte finanziato attraverso il Piano Sud per un importo di circa 26 milioni di euro. Sempre sulla strada statale 125 `Orientale Sarda` sono in programma i lavori che riguardano il tronco da Olbia a S.Teresa di Gallura, per circa 172 milioni di euro.
Tra i principali interventi programmati in base alla Legge Obiettivo vanno ricordati, infine, sulla strada statale 131 `Carlo Felice` i lavori del tratto Macomer-Sassari, tra il km 146,800 e il km 209,482 del valore di oltre 1 miliardo di euro; sulla stessa strada sono in programma anche i lavori di ammodernamento del tronco tra Cagliari e Oristano, Uras-Macomer, vari lotti. Ricordiamo in particolare il lotto 5 `Bauladu-Paulilatino`, dal km 108,300 al km 119,500 per un investimento di 270 milioni di euro, il lotto 8 `Tossilo-Macomer`, dal km 138,550 al km 146,800 per 340 milioni di euro, il lotto 6 `Paulilatino-Abbasanta `, per 105 milioni di euro ed il lotto 7 `Abbasanta-Tossilo` per 100 milioni di euro.
Olbia, 11 giugno 2013

Pagine