Tu sei qui

Cerca

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: proseguono le limitazioni sulla strada statale 131 `Carlo Felice`, nei pressi di Florinas, per i lavori di realizzazione del lotto 0 della Sassari-Olbia, in provincia di Sassari


Anas comunica che, a causa di un incidente, il traffico è temporaneamente bloccato in entrambe le direzioni in corrispondenza del km 52,450 sulla strada statale 131 `Diramazione Centrale Nuorese` in prossimità della galleria `Pratosardo`, nel territorio comunale di Nuoro.
L`incidente sulle cui cause sono in corso accertamenti, ha coinvolto tre auto e provocato il ferimento di tre persone.

Il traffico, in direzione Abbasanta, è deviato al km 50,400 all`interno della viabilità comunale di Nuoro e, in direzione Olbia, al km 61,400 al bivio `Solitudine`.

Sul posto, oltre ai mezzi di soccorso del 118, sono presenti le squadre di pronto intervento Anas, della Polizia Stradale e dei Vigili del Fuoco, per garantire la sicurezza della viabilità e ripristinare il normale flusso della circolazione nel più breve tempo possibile.

Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Cagliari, 31 agosto 2015

Sardegna, Cagliari,

Anas, Olbia-Sassari Armani: `Entro l`estate aperti al traffico i primi 26 km`


`Entro l`estate saranno aperti i primi 26 chilometri della Olbia-Sassari`. Lo ha dichiarato il presidente di Anas, Gianni Vittorio Armani, al termine di una lunga giornata di sopralluoghi, che ha riguardato tutti i cantieri della nuova arteria, in costruzione da parte della società di via Monzambano, con fondi della Regione Sardegna.
Ad oggi sono attivi cantieri per un valore di 615,3 milioni di euro. In particolare saranno aperti al traffico tra maggio e giugno i lotti iniziali (0 e 1) della lunghezza complessiva di 11 km, dalla Ss 131 a Sassari ad Ardara, e i lotti 7 e 8, della lunghezza complessiva di 15,5 km, da Monti ad Olbia.
Il lotto 3, di 13 km, da Ozieri a Oschiri, è in fase di costruzione e sarà completato tra fine 2017 e inizio 2018. I cantieri dei lotti 5 e 6, di circa 16 km, che si sviluppano nel territorio di Berchidda e Monti, aggiudicati alla società Tecnis, sono in fase di sblocco, dopo le note vicende giudiziarie che hanno riguardato tale società, grazie all`accordo tra Anas e l`Amministratore giudiziario Saverio Ruperto.
Nel lotto 9, di 2,7 km, si sono verificate alcune criticità in corso di risoluzione e Anas è al lavoro per riavviare il cantiere al più presto ed ultimare i lavori nei prossimi mesi. I lotti 2 e 4, infine, sono in fase avanzata di progettazione.
In mattinata il presidente di Anas ha anche visitato il cantiere del ponte sul Rio Loddone, l`ultimo relativo all`emergenza alluvione in Sardegna, sul quale sono state effettuate proprio oggi le prove di carico. `Tutto è pronto per aprire al traffico anche questa opera, lunga 110 metri, con due campate di 55 metri, e costata 3,3 milioni di euro - ha affermato Armani -. Contiamo di farlo entro la prossima settimana`.

Sardegna, Cagliari,

Anas, Sardegna - Itinerario `Sassari-Olbia`: aperti al traffico quattro lotti per complessivi 23 km di nuova strada a 4 corsie

Primo e decisivo passo per la realizzazione della principale arteria del nord dell`Isola con un investimento di oltre 312 milioni di euro.
Anas ha aperto oggi al traffico i lotti 0, 1, 7 e 8 dell`Itinerario `Sassari-Olbia`, per uno sviluppo complessivo di 23 chilometri di nuova strada a 4 corsie. Le opere sono state presentate questa mattina all`interno del lotto 1 alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio, del presidente della Regione Autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru e del Presidente Anas Gianni Vittorio Armani.

Si tratta del primo e decisivo passo per la realizzazione della principale arteria viaria del nord Sardegna, strategica per l`economia dell`Isola, che garantisce già da ora, con 23 chilometri di nuova strada a quattro corsie, elevatissimi standard di sicurezza oltre a tempi di percorrenza inferiori. Una volta conclusa diventerà la prima vera autostrada in Sardegna.

I tratti aperti oggi, che hanno previsto investimenti per oltre 312 milioni di euro (interamente finanziati dalla Regione Sardegna), si sviluppano, per quanto riguarda i lotti 0 e 1, dal km 0,000 (innesto con la strada statale 131 `Carlo Felice`) al km 10,350, all`interno dei comuni di Florinas, Codrongianus, Ploaghe e Ardara. Le opere principali, per questo tratto iniziale, comprendono 1 cavalcavia, 2 svincoli, 2 sovrappassi e 1 cavalcaferrovia. Contestualmente ai lavori del lotto 0 inoltre è stato portato a termine l`adeguamento di oltre 2 km dell`adiacente tratto di strada statale 131.
Per i lotti 7 e 8 invece, il nuovo tratto a quattro corsie, della lunghezza di 12,7 km, è compreso tra il km 63,140 e il km 78,860, all`interno del territori comunali di Monti, Loiri Porto San Paolo e Olbia. Le opere d`arte maggiori per i lotti 7 e 8, comprendono 8 viadotti (tra cui il viadotto `Cuguttu` il più lungo della `Sassari-Olbia` che, con le sue 8 campate, si sviluppa per 340 metri), 3 cavalcavia, 7 sottopassi, 2 cavalcaferrovia e 5 ponti.

Sul lotto 8, ed in particolare sulla carreggiata in direzione Sassari, i lavori di realizzazione dell`asfalto drenante potranno essere avviati solo a seguito dell`apertura della carreggiata opposta e verranno completati entro la metà del mese di luglio.
Sempre entro il mese di luglio saranno completati altri 4 km di strada a 4 corsie portando così il tracciato percorribile a 4 corsie a circa 27 km di nuova strada. In particolare verranno aperti al traffico i tratti compresi tra il km 10,350 ed il km 11,800, compreso lo svincolo di Ardara (Lotto1), tra il km 61,450 ed il km 63,140 (lotto 7) e tra il km 75,860 e il km 76,992 (lotto 8); lo svincolo di Enas sarà invece messo in funzione entro la fine del mese di giugno.

Il nuovo collegamento tra Sassari e Olbia, che si sviluppa per circa 80 km, è un adeguamento a 4 corsie della rete esistente costituita dalle strade statali 199 e 597. Questo itinerario, una volta ultimato, rappresenterà la principale arteria di collegamento est-ovest del nord della Sardegna e ha una grande rilevanza logistica, in quanto servirà un bacino potenziale di 200 mila clienti, mettendo in comunicazione le 4 principali città del nord Sardegna (Sassari, Porto Torres, Tempio e Olbia), 2 aeroporti (Alghero e Olbia), 2 porti (Olbia e Porto Torres), oltre a connettere 3 arterie fondamentali della viabilità regionale (le strade statali 131 `Carlo Felice`, 131 DCN, 125 `Orientale Sarda`). L`opera è stata complessivamente finanziata per 930 milioni con più delibere CIPE, con fondi della Regione Sardegna.

In fase di progettazione e costruzione delle opere ha assunto un ruolo fondamentale la salvaguardia del territorio, con particolare attenzione agli aspetti naturalistico-ambientali con l`obiettivo di ridurre l`impatto sull`ambiente e sull`uomo nonché minimizzare l`impatto visivo, attraverso l`attivazione di un monitoraggio ambientale che ha convolto tutte le fasi dei lavori. Inoltre, essendo il tracciato inserito all`interno di un territorio ricchissimo di testimonianze del passato, è stata attivata un`innovativa prassi amministrativa, individuata ad hoc, per la tutela dei beni archeologici, che ha consentito di preservare, già preliminarmente alla progettazione, monumenti come il Nuraghe con villaggio `Funtana `e Pedru`, situato all`interno del Lotto 1.

Prosegue intanto la costruzione del lotto 3, di 13 km, da Ozieri a Oschiri, che sarà completato tra la fine 2017 e l`inizio 2018. Sono riprese anche le lavorazioni nel lotto 6, di circa 6 km, che si sviluppa nel territorio di Berchidda e Monti, aggiudicato alla società Tecnis, che aveva subito un blocco dopo le note vicende giudiziarie che hanno riguardato tale società, ma che, grazie all`accordo tra Anas e l`Amministratore giudiziario Saverio Ruperto, ha avuto nelle ultime settimane una forte accelerazione.

Nel lotto 9, di 2,7 km, e nel lotto 5, di 9,4 km, dopo la risoluzione di alcune criticità, Anas è al lavoro per riavviare i cantieri al più presto al fine di ultimare il lotto 9 per la fine del 2016. Per i lotti 2 e 4, infine, il cui progetto esecutivo è in fase di approvazione, l`inizio dei lavori è previsto entro l`estate.

Una volta conclusa, la nuova tratta permetterà una riduzione dei tempi di percorrenza di circa 35 minuti dell`itinerario Sassari-Olbia, con l`aumento del limite di velocità fino a 110km/h; un incremento della capacità potenziale della rete fino a 23.000 veicoli al giorno; una maggiore sicurezza per l`utenza stradale grazie al miglioramento delle intersezioni stradali. Già con l`apertura odierna dei primi quattro lotti, si otterrà un risparmio di un quarto d`ora.

Cagliari, 23 giugno 2016

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: prorogate fino al 30 settembre le limitazioni sulla strada statale 199 `di Monti` per i lavori di costruzione del lotto 9 dell`Itinerario Sassari-Olbia, nel territorio comunale di Olbia


Anas comunica che, per i lavori di costruzione del lotto 9 dell`itinerario Sassari-Olbia, sono state prorogate fino a venerdì 30 settembre le limitazioni sulla strada statale 199 `di Monti` dal km 59,140 al km 60,710, nel territorio comunale di Olbia, in provincia di Sassari.

Nel dettaglio, il traffico in entrambe le direzioni continuerà ad essere deviato lungo la sola carreggiata destra per consentire il completamento della carreggiata opposta.

Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, nuova `Sassari-Olbia`: apertura definitiva al traffico delle quattro corsie anche nel lotto 8 tra i comuni di Monti e Loiri Porto San Paolo in provincia di Olbia

Sul tratto già aperto al traffico lo scorso 23 giugno, si sono conclusi i lavori di pavimentazione drenante, per una lunghezza complessiva di circa 8 km
Anas ha completato i lavori ed ha aperto al traffico, su quattro corsie (due per senso di marcia), anche il tratto del lotto 8 del nuovo itinerario `Sassari-Olbia`, tra i comuni di Monti e Loiri Porto San Paolo, in provincia di Olbia. Gli ultimi lavori hanno riguardato la nuova pavimentazione con asfalto drenante sulla carreggiata in direzione Sassari.
Il tratto, compreso tra i km 68,600 e 76,992 (circa 8 km), era stato già aperto lo scorso 23 giugno insieme ai lotti 0, 1 e 7 per una lunghezza complessiva di 23 km. Come già annunciato. sul lotto 8, ed in particolare sulla carreggiata in direzione Sassari, è stato possibile avviare i lavori di realizzazione dell`asfalto drenante solo a seguito dell`apertura della carreggiata opposta.
I veicoli in transito su entrambe le carreggiate dovranno osservare il limite di velocità segnalato tra i 70 e i 90 km/h e proseguiranno con il limite di velocità a 50 km /h fino all`inizio del Lotto 9, ancora in fase di realizzazione.
Il nuovo collegamento tra Sassari e Olbia, che si sviluppa per circa 80 km, è un adeguamento a 4 corsie della rete esistente costituita dalle strade statali 199 e 597. Questo itinerario, una volta ultimato, rappresenterà la principale arteria di collegamento est-ovest del nord della Sardegna e ha una grande rilevanza logistica, in quanto servirà un bacino potenziale di 200 mila clienti.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: aperto al traffico lo svincolo di Enas sulla strada statale 729 `Sassari-Olbia`, in provincia di Sassari

Dalle ore 16,00 di domani aperto anche il tratto di carreggiata sud dal km 75,860 al km 76,992 in direzione Olbia
Anas comunica che è stato aperto al traffico lo svincolo di Enas al km 70 885 della strada statale 729 `Sassari-Olbia`, all`interno del territorio comunale di Loiri Porto San Paolo, in provincia di Sassari

Dalle ore 16,00 di domani verrà inoltre aperto al traffico il tratto di carreggiata sud in direzione Olbia compreso tra il km 75,860 al km 76,992. In traffico sulla carreggiata opposta sarà interdetto per consentire, anche in direzione nord, la realizzazione del manto stradale drenante.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: prorogate fino al 31 dicembre le limitazioni sulla strada statale 199 `di Monti` sul lotto 9 dell`itinerario `Sassari-Olbia`, nel territorio comunale di Olbia

Da oggi previste limitazioni anche sul tratto di strada statale 597 `del Logudoro` interessate dai lavori del lotto 3
Anas comunica che, nell`ambito dei lavori di costruzione del lotto 9 dell`itinerario Sassari-Olbia, sono state prorogate fino al 31 dicembre 2016 le limitazioni sulla strada statale 199 `di Monti` dal km 58,140 al km 60,710, nel territorio comunale di Olbia, in provincia di Sassari.

Nel dettaglio, il traffico in entrambe le direzioni continuerà ad essere deviato lungo la sola carreggiata destra per consentire il completamento della carreggiata opposta.

Inoltre, tra il k 37,500 e il km 40,000 della strada statale 597 `del Logudoro`, è stata predisposta la deviazione del traffico sulla rotatoria di comunicazione con la strada provinciale 159 in direzione Madonna di Castro, nel territorio comunale di Oschiri. Il provvedimento si rende necessario per consentire la realizzazione di un nuovo svincolo nell`ambito dei lavori di costruzione del lotto 3 dell`Itinerario `Sassari Olbia` e prevede anche il limite di velocità di 30 km/h.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: limitazioni per lavori sulle strade statali 729 `Sassari Olbia` e 293 `di Giba` nelle province di Sassari e Sud Sardegna


Anas comunica che per lavori saranno presenti alcune limitazioni sulle strade statali 729 `Sassari Olbia` e 293 `di Giba`, nelle province di Sassari e Sud Sardegna.

Sulla strada statale 729 da oggi mercoledì 14 fino a venerdì 30 settembre 2016 rimarrà chiusa la carreggiata nord (direzione Sassari) dal km 61,450 al km 68,230 con deviazione del flusso veicolare lungo carreggiata opposta allestita a doppio senso di marcia. Contestualmente rimarrà chiuso al traffico per tutta la durata delle lavorazioni lo svincolo di Chirialza, nonché la rampa di uscita `Su Canale` in direzione Sassari (con possibilità di effettuale l`inversione di marcia al bivio di Enas). Il provvedimento, interamente ricadente nel territorio comunale di Monti, si rende necessario per consentire la realizzazione dell`asfalto drenante nella carreggiata opposta.

Sulla strada statale 293 invece, per consentire i lavori di sostituzione di un giunto di dilatazione sul ponte di Villasanta, fino a mercoledì 21 settembre 2016 sarà istituito un senso unico alternato regolato da semaforo, nel territorio comunale di Sanluri.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: da domani 7 settembre limitazioni per lavori sulla strada statale 597 `del Logudoro`, nel territorio comunale di Ardara


Anas comunica che da domani mercoledì 7 settembre 2016 saranno attive alcune limitazioni dal km 15,450 al km 15,650 della strada statale 597 `del Logudoro`, nel territorio comunale di Ardara, in provincia di Sassari.

Nel dettaglio il flusso del traffico sarà incanalato verso l`inversione di marcia al km 11,000 della stessa SS 597 e deviato in direzione Sassari e Olbia sulla nuova strada statale 729 `Sassari Olbia`.
Inoltre il traffico che si immette sulla SS 597 dal vecchio svincolo di Ardara (al km 15,770) verrà deviato sul nuovo svincolo di Ardara e potrà poi proseguire in direzione Sassari o Olbia sulla SS 729.

Il provvedimento si rende necessario per consentire i lavori di costruzione di un`opera per l`inalveazione nell`ambito delle attività di completamento del lotto 1 dell`itinerario Sassari-Olbia.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: martedì 23 agosto limitazioni per lavori sulla strada statale 597 `del Logudoro`, nel territorio comunale di Berchidda


Anas comunica che per lavori nella giornata di martedì 23 agosto 2016 saranno attive alcune limitazioni al km 48,300 (zona San Marco) della strada statale 597 `del Logudoro`, nel territorio comunale di Berchidda, in provincia di Sassari.

In particolare dalle ore 10,00 alle ore 10,45 si procederà al blocco della circolazione in due tempi (alle ore 10 e alle ore 10,30) per un periodo non superiore ai 15 minuti, in entrambi i sensi di marcia.

Il provvedimento si rende necessario per consentire lo spostamento di una linea elettrica da parte di Enel. L`intervento è propedeutico alle lavorazioni per la costruzione del lotto 4 dell`Itinerario `Sassari Olbia`

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Pagine