Tu sei qui

Cerca

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: limitazioni al traffico sulla strada statale 684 `Tangenziale Sud di L`Aquila` e sulla strada statale 5 `Via Tiburtina Valeria`, in provincia di L`Aquila


L`Anas comunica che è stata prorogata fino al 16 dicembre 2012 la chiusura al traffico in orario notturno, dalle 22,00 alle 6,00, della galleria `Monteluco`, lungo la strada statale 684 `Tangenziale Sud di L`Aquila`.

Il provvedimento si è reso necessario per consentire di ultimare i lavori di adeguamento e implementazione degli impianti tecnologici della galleria.

Il traffico continuerà ad essere deviato in corrispondenza dello svincolo con la strada statale 17/cavalcavia A24 e all`innesto con la strada provinciale `Mausonia`.

Inoltre, dal 16 al 30 novembre sarà istituito un senso unico alternato nel tratto compreso tra il km 150,500 e il km 154,000 della strada statale 5 `Via Tiburtina Valeria`, in provincia di L`Aquila,.

Il provvedimento, che prevede anche la limitazione della velocità a 30 km/h e il divieto di sorpasso, consentirà l`esecuzione dei lavori di ripristino delle opere di regimentazione delle acque mediante la realizzazione di cunette stradali in calcestruzzo.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp), su tutti gli smartphone e i tablet. Il servizio di infoviabilità di Anas è presente gratuitamente in `Apple store` e in `Android market - Google Play`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

L`Aquila, 14 novembre 2012

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: aggiudicate sei gare d`appalto, per un importo complessivo di circa 8,5 milioni di euro


L`Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale gli esiti di sei gare d`appalto il cui importo complessivo è circa 8,5 milioni di euro.

Il primo appalto prevede i lavori di manutenzione straordinaria per il rafforzamento del corpo stradale, il ripristino delle opere di regimentazione delle acque e il rifacimento della pavimentazione stradale in tratti saltuari compresi tra il km 135,000 e il km 162,000 della strada statale 5 `Via Tiburtina Valeria`, in provincia di L`Aquila. L`appalto ha un importo complessivo di circa 2,5 milioni di euro ed è stato aggiudicato all`impresa Cogi S.r.l. di Castilenti, provincia di Teramo.

Il secondo appalto concerne i lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino della pavimentazione stradale previa, ove necessaria, risagomatura del piano viabile lungo la strada statale 690 `Avezzano-Sora`, in provincia di L`Aquila. L`appalto ha un importo complessivo di circa 2,1 milioni di euro ed è stato aggiudicato all`Impresa Costruzioni Società Edile Ascolana S.E.A. S.r.l. di Ascoli Piceno.

Il terzo appalto riguarda i lavori di risanamento del corpo stradale a seguito del movimento franoso al km 482,700 della strada statale 16 `Adriatica` in località Vallevò, nel Comune di Rocca San Giovanni, in provincia di Chieti. L`appalto ha un importo complessivo di circa 1 milione di euro ed è stato aggiudicato all`impresa Sabina Conglomerati S.r.l. di Poggio Catino, provincia di Rieti.

Il quarto appalto prevede i lavori di realizzazione del tappeto di usura e della segnaletica orizzontale nel tratto compreso tra il km 58,000 e il km 68,500 della strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico`, in provincia di L`Aquila. L`appalto ha un importo complessivo di circa 1 milione di euro ed è stato aggiudicato all`impresa Asfalti S.r.l. di San Giorgio Jonico, provincia di Taranto. L`appalto è finanziato attraverso le somme a disposizione per il progetto dei lavori di adeguamento della sede stradale e del miglioramento degli innesti lungo il medesimo tratto della statale 17.

Il quinto appalto riguarda i lavori di manutenzione straordinaria delle barriere di sicurezza, della pavimentazione e della segnaletica in tratti saltuari lungo le strade statali 5 `Via Tiburtina Valeria` e 5 quater, 690 `Avezzano-Sora`, 696 `del Parco Regionale Sirente - Velino` e 696 dir `Vestina`. L`appalto ha un importo complessivo di circa 1 milione di euro ed è stato aggiudicato all`impresa Società Cooperativa Segnalstrade Veneta di San Pietro Viminario, provincia di Padova.

Infine, il sesto appalto concerne i lavori di manutenzione straordinaria dei piani viabili, delle barriere di sicurezza e la sistemazione delle opere d`arte in tratti saltuari compresi tra il km 0,000 e il km 29,462 della strada statale 260 `Picente`, in provincia di L`Aquila. L`appalto ha un importo complessivo di circa 850 mila euro ed è stato aggiudicato all`impresa Edil Strade Minturno S.r.l. di Minturno, provincia di Latina.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

L`Aquila, 12 novembre 2012

Marche, Ancona,

Marche, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio


L`Anas ricorda che dal 15 novembre 2012 al 15 aprile 2013, sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali (da neve) su alcuni tratti delle strade statali marchigiane maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

Nel dettaglio, i tratti interessati sono:

- strada statale 16 `Adriatica`, da Colombarone (km 226,700) a Cattabrighe (km 231,700) e da Falconara (km 288,300) ad Aspio di Ancona (km 308,200);
- strada statale 16 dir/b `del Porto di Ancona`, da Pinocchio (km 0,780) a Palombare di Ancona (km 2,225);
- strada statale 687 `Pedemontana`, per l`intero tracciato dall`innesto con la strada comunale di Selvanera (km 0,000) al bivio di Luano (km 4,781), in provincia di Pesaro Urbino;
- strada statale 73bis `di Bocca Trabaria`, dal confine con l`Umbria (km 16,804) a Fossombrone (km 88,100), in provincia di Pesaro Urbino;
- strada statale 73bis Var (Variante di Urbino), per l`intero tracciato da Urbino (km 0,000) al bivio di Borzaga (km 3,050), in provincia di Pesaro Urbino;
- strada statale 76 `della Val d`Esino`: dallo svincolo di Jesi Ovest (km 54,150) al confine con l`Umbria (km 3,340), in provincia di Ancona;
- strada statale 77 `della Val di Chienti`: dallo svincolo di Corridonia (km 89,700) al confine con l`Umbria (km 27,884), compresa la variante tra Sfercia e Pontelatrave (SS 77 var dal km 0.000 6 073), in provincia di Macerata;
- strada statale 4 `via Salaria`, da Ascoli Piceno (km 181,600) al confine con il Lazio (144,958), in provincia di Ascoli Piceno;
- strada statale 685 `delle Tre Valli Umbre`, dall`innesto con la SS4 `Salaria` (km 0,000) alla galleria San Benedetto (km 7,396), in provincia di Ascoli Piceno;
- strada statale 81 `Piceno-Aprutina`, da Ascoli Piceno (km 3,460) al confine con l`Abruzzo (km 11,498), in provincia di Ascoli Piceno;
- raccordo autostradale 11 `Ascoli Piceno-Porto d`Ascoli`, da Ascoli Piceno (km 0,000) all`innesto dell`autostrada A14 (km 24,450), in provincia di Ascoli Piceno.

L`obbligo sarà segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale ed ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di condizioni meteorologiche caratterizzate da precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

L`ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (Art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 `Disposizioni in materia di sicurezza stradale`).

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp), su tutti gli smartphone e i tablet. Il servizio di infoviabilità di Anas è presente gratuitamente in `Apple store` e in `Android market - Google Play`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Ancona, 9 novembre 2012

Lazio, Roma,

Lazio, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali (da neve) sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio


L`Anas comunica che dal 15 novembre 2012 al 15 aprile 2013, per tutti i veicoli a motore, sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici invernali (da neve) su alcuni tratti delle strade statali del Lazio maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

Nel dettaglio, i tratti interessati sono:

- strada statale 4 `Via Salaria`, dal km 97,000 (località Antrodoco) al km 144,958 (confine regionale con le Marche), in provincia di Rieti;

- strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico`, dal km 0,000 (località Antrodoco) al km 12,250 (confine regionale con l`Abruzzo), in provincia di Rieti.

L`obbligo sarà segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale e avrà validità, anche al di fuori dei periodi indicati, al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

L`ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (Art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 `Disposizioni in materia di sicurezza stradale`).

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp), su tutti gli smartphone e i tablet. Il servizio di infoviabilità di Anas è presente gratuitamente in `Apple store` e in `Android market - Google Play`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Roma, 9 novembre 2012

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: prorogata fino al 5 luglio 2013 la chiusura del tratto della SS690 `Avezzano-Sora` tra gli svincoli di Balsorano e Ridotti (AQ)

Proseguono i lavori di ripristino della pavimentazione stradale
L`Anas comunica che è stata prorogata fino alle ore 18:00 di venerdì 5 luglio 2013 la chiusura al traffico, in entrambe le direzioni, del tratto della strada statale 690 `Avezzano-Sora` compreso tra lo svincolo di Balsorano (km 32,700) e lo svincolo di Ridotti (km 37,950), in provincia di L`Aquila.

Il provvedimento si rende necessario per consentire l`ultimazione dei lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino della pavimentazione stradale della statale 690.

Il traffico continuerà a essere deviato sulla strada regionale 82 `della Valle del Liri`.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

L`Aquila, 21 giugno 2013

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali (da neve) sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio


L`Anas comunica che dal 15 novembre 2012 al 15 aprile 2013, per tutti i veicoli a motore, sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici invernali (da neve) su alcuni tratti delle strade statali abruzzesi maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

Nel dettaglio, i tratti interessati sono:

- strada statale 5 `Via Tiburtina Valeria`: dal km 65,000 (località Oricola, provincia di L`Aquila) al km 70,000 (località Carsoli, provincia di L`Aquila) e dal km 98,200 (località Tagliacozzo, provincia di L`Aquila) al km 184,160 (località Bussi sul Tirino, provincia di Pescara);

- strada statale 5 quater `Via Tiburtina Valeria`: dal km 0,000 (località Carsoli, provincia di L`Aquila) al km 26,020 (località Tagliacozzo, provincia di L`Aquila);

- strada statale17 `dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico`: dal km 12,250 (località Sella di Corno, provincia di L`Aquila) al km 68,592 (località Navelli, provincia di L`Aquila) e dal km 88,287 (bivio per Corfinio, provincia di L`Aquila) al km 151,035 (località Castel di Sangro, provincia di L`Aquila);

- strada statale 80 `del Gran Sasso d`Italia`: dal km 4,480 (bivio per Coppito, provincia di L`Aquila) al km 60,700 (località Montorio al Vomano, provincia di Teramo);

- strada statale 83 `Marsicana`: dal km 75,815 (località Alfedena, provincia di L`Aquila) al km 81,000 (località Ponte Zittola, provincia di L`Aquila);

- strada statale 153 `della Valle del Tirino`: dal km 0,000 (località Bussi sul Tirino, provincia di Pescara) al km 23,800 (località Navelli, provincia di L`Aquila);

- strada statale158 `della Valle del Volturno`: dal km 0,000 (località Alfedena, provincia di L`Aquila) al km 7,228 (località Valico S. Francesco, provincia di L`Aquila);

- strada statale 260 `Picente`: dal km 0,000 (località Cermone, provincia di L`Aquila) al km 29,462 (località Roccapassa, presso il confine tra Abruzzo e Lazio, in provincia di Rieti);

- strada statale 652 `di Fondo Valle Sangro`: dal km 12,250 (località Castel di Sangro, provincia di L`Aquila) al km 82,900 (località Fossacesia, provincia di Chieti);

- strada statale 684 `Tangenziale Sud di L`Aquila`: dal km 0,000 al km 4,940 (località L`Aquila);

- strada statale 690 `Avezzano-Sora`: dal km 0,000 (località Avezzano, provincia di L`Aquila) al km 39,350 (località Sora, presso il confine tra Abruzzo e Lazio, in provincia di Frosinone);

- strada statale 696 `del Parco Regionale Sirente Velino`: dal km 0,000 (località Tornimparte, provincia di L`Aquila) al km 18,727 (località Campo Felice, provincia di L`Aquila) e dal km 21,200 (località Rocca di Cambio, provincia di L`Aquila) al km 51,000 (località Celano, provincia di L`Aquila);

- strada statale 696 dir `Vestina`: dal km 2,735 (località Celano, provincia di L`Aquila) al km 6,700 (località Paterno, provincia di L`Aquila);

- NSA 253 (ex strada statale 17 - Variante di Rocca Pia), nei due tratti di competenza Anas: dal km 0,000 al km 2,100 (località Rocca Pia, provincia di L`Aquila) e dal km 0,000 (località Rocca Pia) al km 3,850 (Galleria 5 miglia, provincia di L`Aquila).

L`obbligo sarà segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale e avrà validità, anche al di fuori dei periodi indicati, al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

L`ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (Art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 `Disposizioni in materia di sicurezza stradale`).

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp), su tutti gli smartphone e i tablet. Il servizio di infoviabilità di Anas è presente gratuitamente in `Apple store` e in `Android market - Google Play`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

L`Aquila, 9 novembre 2012

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: da lunedì 29 ottobre senso unico alternato tra i km 482,550 e 482,950 della strada statale 16 `Adriatica`, nel Comune di Rocca S. Giovanni, in provincia di Chieti


L`Anas comunica che da lunedì 29 ottobre sarà istituito un senso unico alternato, regolato da semaforo, dal km 482,550 al km 482,950 della strada statale 16 `Adriatica`, nel territorio comunale di Rocca S. Giovanni, in provincia di Chieti.

Il provvedimento si rende necessario per consentire i lavori di risanamento del corpo stradale a seguito del movimento franoso al km 482,700 della strada statale 16, in località Vallevò, e sarà in vigore fino al 16 marzo 2013, data presunta di ultimazione dei lavori.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp), su tutti gli smartphone e i tablet.

Il servizio di infoviabilità di Anas è presente gratuitamente in `Apple store` e in `Android market - Google Play`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 Pronto Anas per informazioni sull`intera rete Anas.

L`Aquila, 25 ottobre 2012

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: da mercoledì 17 ottobre a venerdì 21 dicembre 2012 chiuso al traffico il viadotto Corfinio sulla strada statale 5 `Via Tiburtina Valeria `, in provincia di L`Aquila

Il provvedimento si rende necessario per consentire i lavori di consolidamento strutturale e adeguamento sismico del viadotto
L`Anas comunica che, nell`ambito dei lavori di consolidamento strutturale e adeguamento sismico sulle strutture del viadotto Corfinio, al km 175,000 della strada statale 5 `Via Tiburtina Valeria`, in provincia di L`Aquila, dalle ore 8:00 di mercoledì 17 ottobre alle ore 18:00 di venerdì 21 dicembre 2012 sarà interdetta la circolazione veicolare sul viadotto stesso.

Le deviazioni al traffico consigliate sono sulla strada regionale 5 Dir, che interseca la strada statale 5 al km 170,600 (nel centro abitato di Raiano) e la strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico` al km 91,500.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp), su tutti gli smartphone e i tablet.

Il servizio di infoviabilità di Anas è presente gratuitamente in `Apple store` e in `Android market ? Google Play`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 Pronto Anas per informazioni sull`intera rete Anas.

L`Aquila, 12 ottobre 2012

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: da lunedì 15 ottobre a venerdì 30 novembre 2012 chiuso al traffico il tratto della strada statale 16 `Adriatica` tra il km 487,400 e il km 489,400, in provincia di Chieti


L`Anas comunica che da lunedì 15 ottobre a venerdì 30 novembre 2012 sarà chiuso al traffico il tratto della strada statale 16 `Adriatica` compreso tra lo svincolo con la ex strada statale 524 (km 487,400) e lo svincolo con la strada statale 652 `di Fondovalle Sangro` (km 489,400), nel territorio comunale di Fossacesia, in provincia di Chieti.

Il provvedimento si rende necessario, nell`ambito dei lavori di realizzazione dello svincolo a rotatoria al km 487,400 della strada statale 16 con la ex strada statale 524 (strada provinciale `Fossacesia-Lanciano`) e con la viabilità comunale, per consentire i lavori di adeguamento plano-altimetrico del tratto della statale 16 a Sud dello svincolo.

Durante il periodo di chiusura, il traffico veicolare sarà deviato sulla ex strada statale 524 e sulla strada statale 652.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp), su tutti gli smartphone e i tablet.

Il servizio di infoviabilità di Anas è presente gratuitamente in `Apple store` e in `Android market ? Google Play`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 Pronto Anas per informazioni sull`intera rete Anas.

L`Aquila, 12 ottobre 2012

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: provvisoriamente chiuso in direzione Nord il tratto della SS690 “Avezzano-Sora” tra i km 21,200 e 26,600, per interventi alla segnaletica delle gallerie“Morino” e “La Civita”


L’Anas comunica che è provvisoriamente chiuso al traffico in direzione Nord (Sora) il tratto della strada statale 690 “Avezzano-Sora” compreso tra lo svincolo Morino-Civita D’Antino (km 21,200) e lo svincolo Le Rosce (km 26,600), in provincia di L’Aquila, per consentire gli interventi di ripristino della segnaletica marginale all’interno delle gallerie “Morino” e “La Civita”.

Il traffico veicolare che viaggia in direzione Nord è provvisoriamente deviato sulla strada regionale 82. La riapertura del tratto stradale è prevista per oggi pomeriggio.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp), su tutti gli smartphone e i tablet.

Il servizio di infoviabilità di Anas è presente gratuitamente in “Apple store” e in “Android market – Google Play”. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 Pronto Anas per informazioni sull’intera rete Anas.

L’Aquila, 9 ottobre 2012

Pagine