Tu sei qui

Cerca

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: dalle 15,00 circolazione consentita anche ai mezzi pesanti sulla statale 51, da Fiames a Cimabanche, in provincia di Belluno


L`Anas comunica che dalle ore 15,00 è stata riaperta completamente la strada statale 51 `di Alemagna` dal km 108,000 al km 118,000, precedentemente riaperta al solo traffico leggero, nel tratto compreso tra Fiames e Cimabanche in provincia di Belluno.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Venezia, 5 febbraio 2013

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: riaperta al traffico leggero la statale 51, da Fiames a Cimabanche, in provincia di Belluno


L`Anas comunica che è stata riaperta al traffico leggero la strada statale 51 `di Alemagna` dal km 108,000 al km 118,000, precedentemente chiusa per pericolo valanghe, nel tratto compreso tra Fiames e Cimabanche in provincia di Belluno.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Venezia, 5 febbraio 2013

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: proseguono i lavori per il ripristino della viabilità in provincia di Belluno


Prosegue il lavoro dell`Anas per ripristinare le normali condizioni della circolazione a seguito delle condizioni meteo avverse che stanno interessando la provincia di Belluno.

In particolare, sulla strada statale 51 `di Alemagna` il personale dell`Anas è presente con mezzi spazzaneve e spargisale per il ripristino della normale transitabilità e per il monitoraggio della circolazione stradale.

Al momento, permangono alcune limitazioni al transito sulla strada statale 51 `di Alemagna`. Nel dettaglio, vige il divieto di transito per i mezzi pesanti dal km 72,000 al km 108,000 tra le località di Tai di Cadore e Fiames e permane la chiusura della strada per rischio valanghe dal km 108,000 al km 118,000 tra le località di Fiames e Cimabanche.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Venezia, 3 febbraio 2013

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: aggiornamento maltempo


L`Anas comunica che, in provincia di Belluno, la strada statale 51 `di Alemagna` è stata riaperta al traffico leggero, in entrambe le direzioni, con scorta di mezzi operativi Anas a partire dal km 72,000 sino a cessate esigenze.
In provincia di Venezia, sulla strada statale 14 `della Venezia Giulia` a causa dell`innalzamento del livello del canale `Fossetta` in località Portegrandi, è provvisoriamente istituito, al km 18,900, un restringimento della carreggiata.

In entrambe le situazioni è presente il personale dell`Anas per il ripristino della normale transitabilità e per il monitoraggio della circolazione stradale.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Venezia, 31 gennaio 2013

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: provvisoriamente interdetta la circolazione, causa neve, sulla strada statale 51 `di Alemagna` in provincia di Belluno


L`Anas comunica che causa di una valanga e delle intense precipitazioni nevose in corso, rimane interdetta la circolazione della strada statale 51 dal km 108,000 al km 118,000 tra le località di Fiames e Cimabanche mentre a causa delle intense precipitazioni nevose e di alcuni veicoli intraversati la circolazione stradale è bloccata al km 70,000 in località Perarolo di Cadore.
In entrambe le situazioni il personale Anas che sta intervenendo per il ripristino della normale transitabilità appena possibile.
E` inoltre attivo il blocco e stoccaggio dei veicoli pesanti diretti verso nord al km 42,300 tra Pian di Vedoia e Longarone oltre al servizio di pilotaggio del traffico al km 66,300 in Comune di Perarolo di Cadore attivato anche con pannelli a messaggio variabile al bivio di Tai di Cadore, al km 76,000 della statale, al fine di indirizzare la viabilità sul percorso alternativo aperto, costituito dalla statale 51 Bis e dalla 52 dove restano transitabili i passi del Monte Croce Comelico e della Mauria.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Venezia, 31 gennaio 2013

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: aggiornamento maltempo ore 16.00


L`Anas comunica che, in provincia di Belluno, la strada statale 51 `di Alemagna` è stata riaperta al traffico leggero, in entrambe le direzioni, con l`esclusione del tratto compreso tra il km 108,000 e il km 118,000 tra le località di Fiames e di Cimabanche dove permane il blocco della circolazione a causa del pericolo slavine.
A causa del maltempo e della caduta di alcune alberature sulla sede stradale è interdetta inoltre la circolazione sulla NSA 215 `ex strada statale 51` nel territorio del Comune di Ospitale di Cadore.
Sul posto è presente il personale dell`Anas per il ripristino della normale transitabilità e per il monitoraggio della circolazione stradale.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Venezia, 31 gennaio 2013

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: limitazioni sulla strada statale 51 `di Alemagna` in provincia di Belluno


L`Anas comunica che dalle ore 9,00 di lunedì 3 febbraio alle ore 17,00 di giovedì 13 febbraio 2014, con l`esclusione dei giorni festivi e prefestivi, saranno istituite le seguenti limitazioni alla circolazione in corrispondenza della galleria `Ospitale`, dal km 57,400 al km 58,852 della strada statale 51 `di Alemagna` in provincia di Belluno:

all`interno della galleria, senso unico alternato regolamentato da impianto semaforico con abbassamento della velocità a 30 km/h e divieto di sorpasso per tutti gli autoveicoli:

lunedì 3 febbraio - dalle ore 9,00 alle ore 17,00;
martedì 4 febbraio - dalle ore 21,00 alle ore 6,00 del giorno successivo;

lunedì 10 febbraio - dalle ore 9,00 alle ore 17,00;
martedì 11 febbraio - dalle ore 9.00 alle ore 17,00;
mercoledì 12 febbraio - dalle ore 9,00 alle ore 17,00;
giovedì 13 febbraio - dalle ore 9,00 alle ore 17,00;

interdizione della circolazione al km 57,200 in direzione Cortina ed al km 61,100 in direzione Belluno, con deviazione lungo la NSA 215 `ex statale 51 Alemagna`:

mercoledì 5 febbraio - dalle ore 21,00 alle ore 6,00 del giorno successivo;
giovedì 6 febbraio - dalle ore 21,00 alle ore 6,00 del giorno successivo.

Le limitazioni alla circolazione si rendono necessarie per consentire l`esecuzione dei lavori di manutenzione ordinaria degli impianti della galleria `Ospitale` in Comune di Ospitale di Cadore.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Venezia, 31 gennaio 2014

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: limitazioni sulla strada statale 51 `di Alemagna` in provincia di Belluno


L`Anas comunica che da lunedì 7 aprile a mercoledì 30 aprile 2014, nella fascia oraria compresa tra le ore 8,00 e le ore 17,00 e con l`esclusione dei giorni festivi e prefestivi, sarà istituito il senso unico alternato, in tratti saltuari, dal km 32,100 al km 38,410 della strada statale 51 `di Alemagna` tra il bivio `La Secca` ed il centro abitato di Ponte nelle Alpi, in provincia di Belluno.

La limitazione alla circolazione che contempla inoltre la riduzione del limite di velocità a 30 km/h ed il divieto di sorpasso per tutti gli autoveicoli, si rende necessaria per consentire i lavori di posa in opera di un cavo in fibra ottica lungo la statale, da parte di una società esterna.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Venezia, 4 aprile 2014

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: limitazioni in orario notturno, per lavori in galleria, sulla strada statale 51 `di Alemagna` in provincia di Belluno


L`Anas comunica che da martedì 18 marzo a venerdì 28 marzo 2014, nella fascia oraria compresa tra le ore 21,00 e le ore 6,00, è disposta la chiusura alla circolazione della strada statale 51 `di Alemagna` in località Ospitale di Cadore dal km 57,200, in direzione Cortina d`Ampezzo, al km 61,100 in direzione Belluno. Il traffico sarà conseguentemente deviato sulla NSA 215 `ex strada statale 51 Alemagna`.

La limitazione alla circolazione si rende necessaria per consentire l`esecuzione dei lavori di manutenzione dell`impiantistica all`interno della galleria `Ospitale`.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Venezia, 14 marzo 2014

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: ripristinata la circolazione sulla SS51 a Fiames di Cortina


L`Anas comunica che la strada statale 51 `di Alemagna` è rimasta chiusa per circa 40 minuti a causa di una slavina che si è staccata da un pendio a ridosso della carreggiata a Fiames di Cortina, in provincia di Belluno.
La circolazione, grazie all`intervento del personale dell`Anas coadiuvato dai Vigili del Fuoco, è stata ripristinata nel più breve tempo possibile. Al momento la circolazione risulta regolare.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Venezia, 7 marzo 2014

Pagine