Tu sei qui

Cerca

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: senso unico alternato, in tratti saltuari, sulla strada statale 51 `di Alemagna` in provincia di Belluno


L`Anas comunica che dalle ore 8,00 di giovedì 26 settembre alle ore 17,00 di venerdì 4 ottobre 2013, nella fascia oraria compresa tra le ore 8,00 e le ore 17,00, con l`esclusione dei giorni festivi e prefestivi, sarà istituito, in tratti saltuari, il senso unico alternato, dal km 52,300 al km 71,200 della strada statale 51 `di Alemagna`, in provincia di Belluno.

La limitazione alla circolazione, attiva tra le località di Ospitale di Cadore e Pieve di Cadore (BL, contempla inoltre l`abbassamento del limite di velocità a 30 km/h ed il divieto di sorpasso per tutti gli autoveicoli e si rende necessaria per consentire l`esecuzione, da parte della Provincia di Belluno, dei lavori di installazione di segnaletica verticale e di sicurezza sulle vie ciclabili `Lunga Via delle Dolomiti` e Via Regina`.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Venezia, 25 settembre 2013

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: senso unico alternato sulla strada statale 51 `di Alemagna` in provincia di Treviso


L`Anas comunica che da domani, mercoledì 11 dicembre a giovedì 12 dicembre 2013, nella fascia oraria compresa tra le ore 8,00 e le ore 17,00, sarà istituito il senso unico alternato dal km 13,300 al km 13,400 della strada statale 51 `di Alemagna`, nel territorio comunale di Vittorio Veneto.
La limitazione alla circolazione, che contempla inoltre l`abbassamento del limite di velocità a 30 km/h e il divieto di sorpasso per tutti gli autoveicoli, si rende necessaria per consentire l`esecuzione di alcuni lavori di allacciamento idrico da parte della locale società di gestione.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Venezia, 10 dicembre 2013

Veneto, Anas: senso unico alternato, in orario notturno, sulla strada statale 51 `di Alemagna` in provincia di Belluno


L`Anas comunica che da lunedì 28 ottobre a venerdì 1 novembre 2013, nella fascia oraria compresa tra le ore 21,00 e le ore 6,00, è istituito il senso unico alternato dal km 62,000 al km 63,900 della strada statale 51 `di Alemagna`, in località Perarolo di Cadore (BL).

La limitazione alla circolazione, che contempla inoltre l`abbassamento del limite di velocità a 50 km/h e successivamente a 30 km/h oltre al divieto di sorpasso per tutti gli autoveicoli, si rende necessaria per consentire l`esecuzione dei lavori di installazione di apparati radio agli imbocchi nord e sud della galleria `Macchietto`.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Venezia, 24 ottobre 2013

Maltempo, Anas: disagi sulla rete stradale in Toscana, Veneto e Friuli Venezia Giulia


L`Anas comunica che a causa del maltempo si registrano alcune limitazioni alla circolazione in alcune regioni del CentroNord.
In particolare, in Toscana, sulla strada statale 12 `dell`Abetone e del Brennero` un tratto è chiuso a causa di una forte nevicata e di una frana a La Lima/Innesto SS66 Pistoiese, in direzione nord, al km 71,300.
In Veneto, sulla strada statale 51 `di Alemagna` un tratto è chiuso in entrambe le direzioni a seguito dell`intensificarsi della nevicata sul territorio della provincia di Belluno e per la caduta di due valanghe al km 109,800 e 110,500. Il transito risulta interdetto da Fiames di Cortina d`Ampezzo (km 108, ove è possibile l`inversione di marcia) al Passo di Cimabanche (km 118). La SS51 è chiusa anche dal versante altoatesino per lo stesso motivo.
Sul posto sono presenti le squadre sgombroneve per assicurare il deflusso in sicurezza delle autovetture presenti a monte della slavina e degli avventori del rifugio `Ospitale` a cui l`accesso resterà interdetto fino al ripristino delle condizioni di sicurezza della circolazione.
Il personale dell`Anas è presente sul posto per procedere alla rimozione della massa nevosa e alla riapertura della statale non appena le condizioni meteo lo consentiranno.
Nel tratto stradale è attivo un servizio di filtraggio e pilotaggio del traffico con pannelli a messaggio variabile al bivio di Tai di Cadore, al km 76 della SS51, al fine di indirizzare la viabilità sul percorso alternativo aperto, costituito dalla SS51bis - SS52 dove restano transitabili senza limitazioni i passi del Monte Croce Comelico e della Mauria.
Infine, in Friuli Venezia Giulia, sulla strada statale 52Bis `Carnica` un tratto è chiuso a causa della forte nevicata tra il bivio per Moscardo (Km 18) e Passo M.Te Croce Carnico/Confine con l`Austria (km 32,9), in entrambe le direzioni.
Anche in questo caso, il personale dell`Anas è presente sul posto per ripristinare la circolazione il prima possibile.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.
Roma, 30 gennaio 2014

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: permangono i disagi a seguito del maltempo


L`Anas comunica che dalle prime ore di ieri, 26 dicembre, una violenta bufera di neve ha interessato il territorio montano della regione, in particolare nella provincia di Belluno. A causa del forte vento si sono verificati numerosi episodi di caduta di alberi sulla sede stradale, nonché di conduttori elettrici che hanno reso la circolazione e le operazioni di sgombro neve estremamente difficoltose.
Lungo la viabilità interessata dall`emergenza meteo (SS51, SS51bis, SS52), sono intervenute senza sosta, a partire dalle ore 6.00 del 26 dicembre, tutte le risorse Anas disponibili con 22 mezzi speciali per le operazioni di sgombro neve.
Gli interventi, condivisi con la Prefettura di Belluno, sono stati principalmente dedicati a mantenere la transitabilità della SS51 sino al km 102 (località Fiames di Cortina d`Ampezzo), dell`intero tronco della SS51 bis tra il km 0 (Bivio di Tai) e il km 12 (innesto con la SS 52) e della SS52 tra i comuni di Lorenzago di Cadore (km 72) e Santo Stefano di Cadore (km 87), gravati da intenso traffico turistico.
Dalle ore 12 di ieri, è interdetta la circolazione verso Nord lungo tutte le direttrici, al fine di limitare il coinvolgimento del traffico turistico e facilitare il servizio di ripristino della viabilità che, alle ore 22,00, contava più di 100 alberature d`alto fusto da rimuovere dalla sede stradale di competenza Anas.
Al momento, permangono le difficoltà di comunicazione e rifornimento mezzi a causa del perdurante black-out elettrico. Risultano attualmente chiusi, anche nelle regioni confinanti, i passi dolomitici di Cimabanche (alt. 1.529 mslm, confine con Alto Adige, km 118 della SS51); Monte Croce Comelico (alt. 1.636 mslm, confine con Alto Adige, km 110 della SS52); Mauria (alt. 1.298 mslm, confine con Friuli - Venezia Giulia, km 64 della SS52).
La strada statale 51 `di Alemagna` è transitabile con gomme termiche fino a San Vito di Cadore (km 88) e con catene montate sino a Fiames di Cortina d`Ampezzo (km 102), mentre la circolazione è interdetta dal km 102 al Passo di Cimabanche. Sono in corso le operazioni di rimozione di alberature, di tralicci e di ripristino della viabilità, e si prevede di ridare la piena transitabilità sino al Passo entro le ore 12, compatibilmente con la verifica del rischio valanghe.
Sulla strada statale 51 bis `di Alemagna` è possibile la circolazione con gomme da neve sull`intera tratta.
Infine, la strada statale 52 `Carnica` è percorribile con gomme termiche tra le località `Pineta` di Lorenzago di Cadore (km 68) e Santo Stefano di Cadore (km 87), con catene montate sino a Padola (km 102). La circolazione è interdetta, invece, tra il km 102 e il km 110 (Passo Monte Croce), e tra il km 68 e il km 64 (Passo Mauria). Sono in corso le operazioni di rimozione di alberature, di tralicci dell`alta tensione e di sgombero del piano viabile; si prevede di ridare la piena transitabilità ai passi di Monte Croce e Mauria entro il pomeriggio odierno compatibilmente con la verifica del rischio valanghe.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Venezia, 27 dicembre 2013

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: riaperta completamente al traffico la strada statale 51 `di Alemagna`


L`Anas comunica che la strada statale 51 `di Alemagna` è stata completamente riaperta al traffico ed è transitabile con gomme termiche o catene da neve. Infatti, si sono concluse le operazioni di rimozione delle alberature e dei tralicci caduti sul piano viabile, avviate dalle prime ore del 26 dicembre, che hanno reso necessaria la chiusura di un tratto su disposizione del Prefetto di Belluno.
La presenza sulla sede stradale di numerosi alberi ha comportato la necessità dell`intervento delle squadre di Vigili del fuoco, che hanno dovuto operare per rimuovere il materiale dal piano viabile e consentire ai tecnici dell`Anas a loro volta di intervenire con lo sgombero neve. Inoltre, l`assenza di corrente elettrica causata dall`interruzione delle linee ha ulteriormente aggravato le difficoltà operative.
La strada statale 51 `di Alemagna` è stata sempre transitabile con gomme termiche fino a San Vito di Cadore (km 88) e con catene montate sino a Fiames di Cortina d`Ampezzo (km 102), mentre il resto dell`arteria è stato chiuso anche per il rischio di slavine e la sua riapertura al transito, fino al Passo Cimabanche, è avvenuta alle ore 11.45 (con obbligo di catene montate), atteso il completamento delle analoghe operazioni della Regione Autonoma Trentino Alto Adige.
L`Anas comunica, inoltre, che la strada statale 52 `Carnica` è stata sempre percorribile con gomme termiche tra le località `Pineta` di Lorenzago di Cadore (km 68) e Santo Stefano di Cadore (km 87), e con catene montate sino a Padola (km 102). La circolazione, invece, è stata interdetta tra il km 102 e 110 (Passo Monte Croce). Le operazioni di rimozione di alberature e di conduttori elettrici sono state particolarmente laboriose e, per questo motivo, si è potuto riaprire al transito il Passo Mauria (tra il Km 68 e 64), con l`obbligo di catene montate, alle ore 11.45, mentre sono tutt`ora in corso le attività dei Vigili del fuoco, supportati dal personale e i mezzi dell`Anas, per la pulizia dagli alberi del tratto fino a Passo Monte Croce. La riapertura è prevista nella mattinata di domani, 28 dicembre 2013.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Venezia, 27 dicembre 2013

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: senso unico alternato sulla strada statale 51 `di Alemagna` in provincia di Belluno


L`Anas comunica che da mercoledì 18 dicembre a lunedì 23 dicembre 2013, nella fascia oraria compresa tra le ore 8,00 e le ore 17,00, con l`esclusione dei giorni festivi e prefestivi, sarà istituito il senso unico alternato, in tratti saltuari, dal km 48,460 al km 49,910 della strada statale 51 `di Alemagna`, nel territorio comunale di Longarone in provincia di Belluno.
La limitazione alla circolazione, che contempla inoltre l`abbassamento del limite di velocità a 30 km/h e il divieto di sorpasso per tutti gli autoveicoli, si rende necessaria per consentire, nel tratto interessato, l`esecuzione dei lavori di posa di un cavo in fibra ottica lungo la statale.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Venezia, 16 dicembre 2013

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: senso unico alternato sulla NSA 215 `ex Statale 51 di Alemagna` in provincia di Belluno


L`Anas comunica che, da lunedì 24 febbraio a venerdì 28 febbraio 2014, nella fascia oraria compresa tra le ore 8,00 e le ore 17,00 sarà istituito, in tratti saltuari, il senso unico alternato dal km 62,200 al km 62,500 della NSA 215 `ex S.S. 51 di Alemagna` in provincia di Belluno.
La limitazione alla circolazione si rende necessaria per consentire, nel tratto interessato, l`esecuzione dei lavori di posa di un cavo in fibra ottica, in località Rucorvo di Perarolo di Cadore.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Venezia, 20 febbraio 2014

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: lavori, in orario notturno, sulla strada statale 51 `di Alemagna` in provincia di Belluno


L`Anas comunica che, da martedì 25 febbraio a sabato 1° marzo 2014 in orario notturno, compreso tra le ore 21,00 e le ore 6,00, sarà chiusa al traffico la strada statale 51 `di Alemagna` dal km 57,200 al km 61,100 con conseguente deviazione della circolazione sulla NSA 215 `ex S.S. 51 di Alemagna`.

La limitazione alla circolazione si rende necessaria per consentire l`esecuzione dei lavori di manutenzione degli impianti tecnologici della galleria `Ospitale` in località Ospitale di Cadore, in provincia di Belluno.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Venezia, 21 febbraio 2014

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: limitazioni in orario notturno, per lavori in galleria, sulla strada statale 51 `di Alemagna` in provincia di Belluno


L`Anas comunica che al fine di ridurre ulteriormente i disagi alla circolazione sulla statale 51 `di Alemagna`, le attività di manutenzione ordinaria programmata dell`impiantistica all`interno della galleria `Ospitale` in Comune di Ospitale di Cadore saranno effettuati, in orario notturno, secondo la seguente programmazione:

senso unico alternato regolamentato da impianto semaforico con abbassamento della velocità a 30 km/h e divieto di sorpasso per tutti gli autoveicoli:

lunedì 10 febbraio - dalle ore 21,00 alle ore 6,00 del giorno successivo;
martedì 11 febbraio - dalle ore 21,00 alle ore 6,00 del giorno successivo;
mercoledì 12 febbraio - dalle ore 21,00 alle ore 6,00 del giorno successivo;
giovedì 13 febbraio - dalle ore 21,00 alle ore 6,00 del giorno successivo;

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Venezia, 7 febbraio 2014

Pagine