Tu sei qui

Cerca

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: fino a martedì 30 giugno 2015, senso unico alternato sulla strada statale 652 `Fondo Valle Sangro`, in provincia di Isernia

I provvedimenti si rendono necessari per eseguire interventi di manutenzione al viadotto `Il Monte`
Anas comunica che fino alle ore 17,00 di martedì 30 giugno, è attivo un senso unico alternato, regolato da un impianto semaforico, tra il km 7,550 e il km 7,750 della strada statale 652 `Fondo Valle Sangro`, nel Comune di Rionero Sannitico, in provincia di Isernia.

Il provvedimento si rende necessario per eseguire gli interventi di manutenzione ordinaria sulla soletta dell`impalcato del viadotto `Il Monte`.

Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: riaperto al traffico il viadotto `Callora` sulla strada statale 17 `Appulo Sannitica`, in provincia di Campobasso

Anas ha completato i lavori di manutenzione straordinaria alle opere strutturali del viadotto per un costo complessivo di oltre 2,6 milioni di euro
Anas comunica che è stato riaperto al traffico il viadotto `Callora` sulla strada statale 17 `Appulo Sannitica`, tra i km 204,500 e 207,200, nel territorio del comune di Bojano, in provincia di Campobasso.
Anas ha concluso l` intervento di manutenzione straordinaria alle opere strutturali del viadotto avviati a marzo 2014 che ha comportato la chiusura dell`arteria.
In particolare i lavori hanno riguardato l` attività di demolizione integrale e ricostruzione della soletta, il consolidamento delle travi, la sostituzione dei giunti di dilatazione e delle barriere di sicurezza, per un costo complessivo di oltre 2,6 milioni di euro.
Ulteriori lavorazioni marginali, non influenti sulla immediata fruibilità dell`opera, si protrarranno fino al prossimo 26 giugno.
Nel periodo di chiusura del tratto stradale, in collaborazione e d`intesa con le Autorità territorialmente competenti e con i rappresentanti di categoria degli autotrasportatori, sono stati predisposti ed autorizzati due diversi percorsi di deviazione, sulla viabilità provinciale e comunale, distinti per traffico `leggero` e per i mezzi `pesanti`, nelle direzioni Campobasso/Benevento e Isernia/Roma
Dopo l`ultimazione dei lavori principali sono state effettuate le previste prove di carico nell`ambito delle attività di collaudo statico delle opere, per il quale è stato emesso il relativo certificato. Sul viadotto è stata realizzata, inoltre, la nuova segnaletica orizzontale.
Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: da mercoledì 17 giugno 2015, senso unico alternato sulla strada statale 647 `Fondo Valle del Biferno` in provincia di Campobasso

I provvedimenti si rendono necessari per eseguire interventi di manutenzione ordinaria
Anas comunica che dalle ore 7,00 di mercoledì 17 giugno fino a sabato 4 luglio 2015 sarà istituito un senso unico alternato tra il km 17,600 e il km 18,100 della strada statale 647 `Fondo Valle del Biferno`, nel Comune di Castropignano e Oratino, in provincia di Campobasso.

Il provvedimento si rende necessario per eseguire gli interventi di manutenzione ordinaria, quali il ripristino delle opere d`arte, delle opere idrauliche e della pavimentazione.

Durante la limitazione, il traffico sarà regolato da impianto semaforico. Ai veicoli in avvicinamento all`area di cantiere, sarà imposto il limite di velocità di 30 km/h e il divieto di sorpasso.

Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: limitazioni sulle strade statali 652 `Fondo Valle Sangro` e 17 `Dell`Appennino Abruzzese e Appulo Sannitica`


Anas comunica che dalle ore 8,00 di lunedì 15 giugno fino alle ore 17,00 di giovedì 31 dicembre 2015, sarà istituito un restringimento di carreggiata sulla strada statale 652 `Fondo Valle Sangro`, nel tratto compreso tra il km 3,300 e il km 3,800, nel Comune di Cerro al Volturno, in provincia di Isernia.

Il provvedimento si rende necessario, per consentire al personale Anas di eseguire verifiche tecniche in corrispondenza del viadotto `Della Fede`.
Durante la limitazione, ai veicoli sarà imposto il limite di velocità di 30 km/h e il divieto di sorpasso.

Anas comunica, inoltre, che è stata prorogata fino a lunedì 15 giugno 2015 la chiusura della strada statale 17 `Dell`Appennino Abruzzese e Appulo Sannitica`, nel tratto compreso tra il km 204,500 e il km 207,200, nel Comune di Bojano, in provincia di Campobasso. Il provvedimento si rende necessario per consentire il completamento dei lavori di manutenzione straordinaria delle opere strutturali del viadotto `Callora`. I veicoli provenienti da Campobasso/Benevento e diretti a Isernia/Roma, e viceversa, vengono deviati all`interno dell`abitato di Bojano, lungo la viabilità comunale. I mezzi pesanti, con massa superiore alle 35 tonnellate, vengono deviati sulla viabilità comunale limitrofa all`abitato di Bojano: il traffico diretto a Isernia, deve uscire al bivio di Bojano e proseguire lungo le strade provinciali 49 e 68 e lungo la viabilità comunale, fino al km 202,070 della statale 17, all`altezza del bivio di San Massimo.
Il traffico diretto a Campobasso, viene deviato al km 203,900 della statale 17, con prosecuzione lungo la SP144, 68 e 49, e rientro sulla statale al km 207,200 (bivio di Bojano).

Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: da venerdì 12 giugno 2015, limitazioni al traffico sulle strade statali 16 `Adriatica` e 709 `Tangenziale di Termoli`, in provincia di Campobasso


L`Anas comunica che dalle ore 8,00 di venerdì 12 giugno alle ore 19,00 di venerdì 17 luglio 2015, saranno attivati sensi unici alternati in tratti saltuari delle strade statali 16 `Adriatica`, dal km 524,600 al km 536,215, e 709 `Tangenziale di Termoli`, tra il km 0,000 e il km 12,450, tra i Comuni di Montenero di Bisaccia, Petacciato e Termoli, in provincia di Campobasso.

I provvedimenti si rendono necessari, per eseguire gli interventi di manutenzione straordinaria di ripristino della pavimentazione.

Durante le limitazioni, il traffico sarà regolato da impianti semaforici. Ai veicoli sarà imposto il limite di velocità di 30 km/h e il divieto di sorpasso.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Ponte del 2 giugno, Anas: traffico sostenuto ma senza disagi

Complessivamente su tutta la rete gestita dall`Anas la circolazione è stata scorrevole nei 4 giorni del lungo weekend
Traffico intenso senza particolari disagi in questo ponte per la Festa della Repubblica, lungo i 25 mila chilometri dell`intera rete stradale e autostradale di competenza, nel periodo compreso tra venerdì 29 maggio e martedì 2 giugno 2015.
La circolazione è stata sostenuta ma regolare soprattutto nelle giornate di sabato 30 maggio, nella mattinata, e oggi, martedì 2 giugno, dal pomeriggio.
Qualche rallentamento è segnalato, in particolare, in Lombardia sulla strada statale 36 `del lago di Como e dello Spluga, verso Milano, in provincia di Lecco e Sondrio, e sulla SS36 RACC. Traffico superiore alla media del periodo anche sulla SS1 `Aurelia` a La Spezia, in Toscana e in provincia di Roma, per i rientri dalle località balneari, così come sulla SS16 `Adriatica` nei pressi di Riccione, in Emilia Romagna, e di Alba Adriatica in Abruzzo. Rallentamenti sulla SS16 si registrano anche in Molise, in provincia di Campobasso e in Puglia, in provincia di Brindisi. Traffico sostenuto con rallentamenti in Umbria, sulla SS675 in direzione Orte, per un cantiere inamovibile e sulla SS3bis Tiberina (E45) a causa di un incidente a Ponte S.Giovanni, in direzione Ravenna. Qualche disagio per i rientri in Basilicata, sulla SS585, e in Campania, sulla SS145VAR. Infine, per un incidente traffico rallentato sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, in direzione Avellino, con ripercussioni sull`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, in entrambe le direzioni.
Nella serata è previsto un aumento del traffico intorno alle grandi aree metropolitane.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida. L`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Roma, 2 giugno 2015

Lombardia, Milano,

Molise, Anas: senso unico alternato sulla SS17 tra Isernia e Campobasso per un incidente


L`Anas comunica che si registrano rallentamenti in entrambe le direzioni sulla strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese e Appulo-Sannitico` dopo una breve chiusura a causa di un incidente tra 3 autoveicoli e un camion al km 199,8, tra la stazione Cantalupo nel Sannio/Innesto SS618 `Molesana` e la stazione di S.Massimo.
Al momento è istituito il senso unico alternato della circolazione. A seguito dell`incidente tre persone sono rimaste ferite.
Il personale dell`Anas è presente sul posto per ripristinare la circolazione il prima possibile.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Campobasso, 4 giugno 2015

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: da mercoledì 3 giugno 2015, senso unico alternato sulla strada statale 647 `Fondo Valle del Biferno` in provincia di Campobasso

I provvedimenti si rendono necessari per eseguire interventi di manutenzione ordinaria
L`Anas comunica che dalle ore 7,00 di mercoledì 3 alle ore 17,00 di martedì 23 giugno 2015 sarà istituito un senso unico alternato tra il km 16,950 e il km 17,570 della strada statale 647 `Fondo Valle del Biferno`, tra i Comuni di Castropignano e Oratino, in provincia di Campobasso.

Il provvedimento si rende necessario per eseguire gli interventi di manutenzione ordinaria delle opere d`arte, idrauliche e di pronto intervento, oltre al ripristino della pavimentazione.

Durante la limitazione, il traffico sarà regolato da impianto semaforico. Ai veicoli in avvicinamento all`area di cantiere, sarà imposto il limite di velocità di 30 km/h e il divieto di sorpasso.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Molise, Campobasso,

Molise, Anas investe oltre 1 milione e 200 mila euro per l`innalzamento degli standard di sicurezza della galleria `Lama Bianca` sulla strada statale 87 `Sannitica`

Oggi in Gazzetta Ufficiale l`esito della gara d`appalto
Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi l`esito della gara d`appalto relativa ai lavori di manutenzione straordinaria per la captazione ed il drenaggio delle acque di percolazione in calotta e per la realizzazione di un nuovo rivestimento illuminotecnico ai piedritti della galleria `Lama Bianca`, situata al km 130,211 della strada statale 87 `Sannitica`, in provincia di Campobasso, del valore complessivo di oltre 1 milione e 200 mila euro.
L`intervento, anche attraverso il miglioramento della luminosità della galleria, permetterà di innalzare gli standard di sicurezza del tunnel.

L`impresa aggiudicataria è la Safital Srl con sede in Pescantina (VR).

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Campobasso, 23 settembre 2015

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: traffico provvisoriamente bloccato sulla strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese` nei pressi di Guardiaregia in provincia di Campobasso, per incidente


Anas comunica che, a causa di un incidente, il traffico è provvisoriamente bloccato sulla strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese` dal km 212,250 al km 215,500, nel territorio comunale di Guardiaregia, in provincia di Campobasso.
L`incidente, sulle cui cause sono in corso accertamenti, ha coinvolto tre veicoli e ha provocato la morte di una persona. Il traffico viene deviato con indicazioni in loco.

Sul posto, oltre ai mezzi di soccorso del 118, sono presenti le squadre di pronto intervento Anas e dei Carabinieri per consentire i rilievi del caso e garantire la sicurezza della viabilità.

Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Campobasso, 8 settembre 2015

Pagine