Tu sei qui

Cerca

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale un bando di gara, per un importo di circa 1 milione di euro sulle strade statali molisane

L`appalto annuale riguarda lavori di manutenzione ordinaria lungo molte strade della regione
Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, mercoledì 21 ottobre 2015, un bando di gara relativo a lavori di manutenzione ordinaria lungo molte strade della regione.

Nel dettaglio, grazie all`appalto annuale del valore di circa 1 milione di euro, si interverrà sulle opere d`arte, sul ripristino della pavimentazione stradale, sulle pertinenze pendici ed opere idrauliche e verranno svolti servizi di pronto intervento lungo le strade statali 16 `Adriatica`, 87 `Sannitica, 212 `della Val Fortore`, 645 `Fondo Valle del Tappino`, 647, 647/dir A e 647/dir B `Fondo Valle del Biferno`, 709 `Tangenziale di Termoli`, NSA 278, NSA 340, NSA 358, NSA 365 e NSA 366.

I lavori garantiranno le condizioni di sicurezza per la transitabilità delle strade, grazie all`esecuzione di interventi tempestivi e puntuali oltre che a lavori programmati sulle opere.

Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 16 novembre 2015, presso il Compartimento della Viabilità per il Molise con sede in Via Luigi Falcione, 86100 - Campobasso.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Campobasso, 20 ottobre 2015

Molise, Campobasso,

Maltempo, Molise Anas: provvisoriamente chiusi al traffico un tratto della strada statale 87 `Sannitica` ed un tratto della NSA 278 (ex SS212 `della Val Fortore`), in provincia di Campobasso


Anas comunica che, a causa di un allagamento dovuto al maltempo che tuttora sta imperversando sul territorio regionale, è provvisoriamente chiusa al traffico la rotatoria situata al km 117,00 della strada statale 87 `Sannitica`, nel Comune di Guardiaregia, in provincia di Campobasso.

Attualmente il traffico viene deviato in loco lungo una rampa situata parallelamente al tratto chiuso, a senso unico alternato.

Sempre a causa del maltempo e sempre in provincia di Campobasso, a causa di uno smottamento è provvisoriamente interdetto al traffico anche un tratto della NSA278 `ex SS212 `della Val Fortore``, tra il km 60,000 e il km 68,299, nel territorio comunale di Riccia.

In corrispondenza dei tratti chiusi al traffico è presente personale Anas e delle Forze dell`Ordine, al fine di ripristinare la regolare circolazione nel minor tempo possibile, in massima sicurezza per gli automobilisti.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Campobasso, 19 ottobre 2015

Molise, Campobasso,

Maltempo, Molise-Campania Anas: a causa delle fortissime piogge, chiusi tratti delle strade statali 85 `Venafrana` e 212 `Fortorina`, tra le province di Caserta, Isernia e Campobasso

Riaperti al traffico, invece, i tratti chiusi lungo le statali 87 `Sannitica`, NSA 278 e 17 `dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico`
Anas comunica che, per motivi precauzionali connessi allo smottamento di un versante montuoso attiguo alla strada statale 85 `Venafrana` - occorso principalmente in corrispondenza del km 12,350, nel Comune di Sesto Campano (IS) - è attualmente chiuso al traffico il tratto di statale 87 compreso tra il km 5,300 ed il km 14,400, ovvero tra i territori comunali di Presenzano, Sesto Campano e Venafro, tra le province di Caserta ed Isernia.

Attualmente è in corso presso la Prefettura di Isernia, alla presenza di tutte le autorità e degli enti territoriali competenti, una riunione atta a valutare le attività da intraprendere a seguito dei danni causati dal maltempo sul versante montuoso.

Il traffico viene deviato lungo la strada statale 6/dir `via Casilina`.

Resta chiuso al traffico, ma in fase di regolare ripristino della transitabilità, anche un tratto della strada statale 212 `Fortorina` in corrispondenza del km 57,180 nel territorio comunale di Riccia, in provincia di Campobasso, a causa dell`esondazione del torrente `Succita`.
Le deviazioni vengono segnalate in loco lungo strade comunali.

Presente personale Anas e delle Forze dell`Ordine, per ripristinare la regolare circolazione nel minor tempo possibile, in massima sicurezza per gli automobilisti.

Già ripristinata la regolare transitabilità - grazie all`incessante lavoro degli uomini di Anas - lungo le strade statali 87 `Sannitica` (dov`era stata chiusa la rotatoria nel Comune di Guardiaregia, in provincia di Campobasso), lungo la NSA278 `ex SS212 `della Val Fortore`` (precedentemente interdetta al transito tra il km 60,000 e il km 68,299, nel territorio comunale di Riccia sempre a causa dei danni connessi al maltempo) ed un tratto della strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico` (provvisoriamente chiuso per allagamento in corrispondenza del km 214,725, nel territorio comunale di Guardiaregia, in provincia di Campobasso).
Attualmente, in corrispondenza dei tratti riaperti al traffico, la circolazione risulta rallentata.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Campobasso, 19 ottobre 2015

Molise, Campobasso,

Maltempo, Molise-Campania Anas: in esito alla riunione tenutasi in Prefettura resta chiuso il tratto di strada statale 85 `Venafrana`, tra le province di Caserta e Isernia

Gli Enti Locali effettueranno domani verifiche e sopralluoghi sul versante montuoso interessato dallo smottamento dovuto alle incessanti piogge
Resta chiuso, per motivi precauzionali connessi allo smottamento di un versante montuoso attiguo alla strada statale 85 `Venafrana`, il tratto compreso tra il km 5,300 ed il km 14,400, tra i territori comunali di Presenzano, Sesto Campano e Venafro, tra le province di Caserta ed Isernia.

E` quanto stabilito da Autorità competenti ed Enti Locali in esito ad una riunione tenutasi nel tardo pomeriggio di oggi presso la Prefettura di Isernia.

Lo smottamento del versante, attiguo al km 5,300 della statale, che minaccia l`abitato di Sesto Campano (IS), ha reso necessaria - sempre per motivi precauzionali - l`evacuazione di alcune abitazioni, nonché la chiusura del tratto di statale citato che potrebbe essere interessato da eventuali crolli.

Durante il Tavolo è stato inoltre deciso che, già a partire dalla giornata di domani, gli Enti Locali effettueranno verifiche e sopralluoghi atti a definire gli interventi necessari per la messa in sicurezza del versante, in seguito alla quale sarà possibile riaprire anche il tratto di statale interrotto (chiuso infatti per motivi precauzionali).

Attualmente il traffico viene deviato lungo le strade statali 6/dir e 6 `via Casilina` e l`area resta costantemente monitorata.

Riaperto invece al traffico già intorno alle ore 18.20, il tratto della strada statale 212 `della Val Fortore` in corrispondenza del km 57,180 nel territorio comunale di Riccia, in provincia di Campobasso, precedentemente chiuso a causa dell`esondazione del torrente `Succita`.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Campobasso, 19 ottobre 2015

Campania, Napoli,

Campania, Anas: prorogata fino al 15 ottobre 2015 la chiusura della SS87 `Sannitica` dallo svincolo di `Contrada Torrepalazzo` allo svincolo di `Fragneto Monforte`, in provincia di Benevento

La limitazione al traffico è necessaria per il prosieguo dei lavori di manutenzione di un attraversamento al km 81,500
Anas comunica che sulla strada statale 87 `Sannitica` si rende necessario prorogare fino al prossimo 15 ottobre la chiusura del tratto compreso tra lo svincolo di `Contrada Torrepalazzo` (km 78,700) e lo svincolo di `Fragneto Monforte` (87,300), nei territori comunali di Torrecuso e Fragneto Monforte, in provincia di Benevento.

Il provvedimento permetterà il prosieguo dei lavori di manutenzione straordinaria di un attraversamento ubicato al km 81,500.

La riapertura della strada, prevista da cronoprogramma per il prossimo 25 ottobre, è stata comunque anticipata da Anas, anche in vista delle esigenze territoriali connesse all`importanza del collegamento interregionale costituito dalla SS87 e dello svolgimento di una manifestazione.

Restano invariati i percorsi alternativi già stabiliti ovvero il traffico proveniente da Benevento e diretto verso Campobasso continuerà ad essere deviato allo svincolo di Torrepalazzo al km 78,700 lungo la strada provinciale ex SS 88 fino allo svincolo al km 87,300. Nella direttrice Campobasso-Benevento, esclusivamente per i veicoli non superiori al peso di 3,5 tonnellate e per i mezzi pubblici di linea, il traffico è deviato allo svincolo di Fragneto Monforte al km 87,300 lungo la SP ex SS 88 fino al congiungimento con la SS 87 in Contrada Torrepalazzo. Il traffico dei mezzi pesanti superiori alle 3,5 tonnellate, in direzione Benevento, è deviato, invece, allo svincolo di Pontelandolfo (km 93,050) della strada statale 87 lungo la strada provinciale 87, fino a raggiungere la strada statale 372 `Telesina`, per tutte le direzioni.

Il traffico lungo il tratto di arteria stradale interdetto resta comunque garantito agli autoveicoli diretti alle attività commerciali ed agricole presenti, oltre che ai residenti.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store`e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Napoli, 8 ottobre 2015

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: per lavori di manutenzione straordinaria, istituzione del senso unico alternato - in orario notturno - lungo un tratto della strada statale 85 `Venafrana`, in provincia di Isernia


Anas comunica che, per lavori di manutenzione straordinaria all`interno della galleria `Trinità` situata lungo la strada statale 85 `Venafrana`, a partire da lunedì 15 febbraio e fino al 19 febbraio 2016 - in esclusivo orario notturno compreso tra le ore 21.00 e le ore 6.00 del giorno successivo - si rende necessaria l`istituzione del senso unico alternato tra il km 34,350 ed il km 35,250, nel territorio comunale di Macchia d`Isernia.
Nel tratto di statale interessato dall`intervento vigerà il limite di velocità di 50 km/h.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Campobasso, 12 febbraio 2016

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: in Gazzetta Ufficiale due bandi di gara relativi ad appalti per lavori di manutenzione lungo alcune strade statali tra le province di Isernia e Campobasso

L`investimento complessivo è di 550 mila euro, interamente finanziati con fondi del bilancio Anas S.p.A.
Un investimento complessivo di 550 mila euro, interamente finanziati con fondi del bilancio Anas S.p.A., per due appalti - relativi a servizi per la manutenzione ordinaria lungo alcune strade statali gestite dal Compartimento molisano - i cui bandi di gara saranno pubblicate da Anas sulla Gazzetta Ufficiale di domani, mercoledì 10 febbraio 2016.
Nel dettaglio i bandi di gara riguarderanno servizi relativi alla sistemazione delle opere in verde ed alla pulizia delle pertinenze stradali.
Il primo bando - dell`importo complessivo di circa 250 mila euro - sarà relativo alle strade statali 6/dir `Via Casilina`, 85 `Venafrana`, 85/Var `Variante di Venafro`, 650 `di Fondo Valle Trigno` ed 87 `Sannitica`, in provincia di Isernia, mentre il secondo bando - dell`importo complessivo di oltre 300 mila euro - riguarderà le strade statali 647 `Fondo Valle del Biferno`, 645 `Fondo Valle del Tappino`, 212 `della Val Fortore`, 87 `Sannitica` (in un`altra tratta rispetto a quella compresa nel primo bando), 16 `Adriatica` e 709 `Tangenziale di Termoli`, in provincia di Campobasso.
I servizi relativi alle due gare permetteranno di garantire arterie viarie più sicure per gli automobilisti oltre che più belle, grazie anche al mantenimento della cura paesaggistica e del decoro urbano.
Per il primo bando di gara le offerte dovranno pervenire, pena l`esclusione, entro le ore 12.00 del 30 marzo 2016, mentre le offerte relative al secondo bando, sempre pena l`esclusione, dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 5 aprile 2016 presso Anas S.p.A. Compartimento della Viabilità per il Molise con sede in Via L. Falcione snc, 86100 - Campobasso.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi e gli esiti di gara: www.stradeanas.it.

Campobasso, 9 febbraio 2016

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: per interventi di manutenzione, chiuso un tratto della NSA 363 (ex SS85 `Venafrana`), in provincia di Isernia

L`interruzione della circolazione riguarda un tratto nel territorio comunale di Monteroduni (IS)
Anas comunica che, per l`esecuzione di interventi di manutenzione, si rende necessaria la chiusura al traffico di un tratto di NSA 363 (ex SS85 `Venafrana`) - utilizzato esclusivamente dal traffico locale - tra il km 34,000 ed il km 34,250, nel territorio comunale di Monteroduni, in provincia di Isernia.
Il traffico locale viene quindi deviato attraverso la NSA 363/bis con prosieguo sul restante tratto della NSA 363 e successiva immissione sulla strada statale 85 `Venafrana` al km 35,850, nel territorio comunale di Macchia D`Isernia.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Campobasso, 9 febbraio 2016

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: per lavori di manutenzione straordinaria sul viadotto `Vandra`, limitazioni al traffico lungo la strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico`, in provincia di Isernia

Gli interventi verranno eseguiti tra l`8 febbraio ed il 1° giugno 2016
Anas comunica che, per l`esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria sul viadotto `Vandra` situato al km 168,000 della strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico`, a partire dalle ore 8.00 di lunedì 8 febbraio 2016 e fino alle ore 18.00 di mercoledì 1° giugno 2016, si rende necessaria la chiusura al transito veicolare in corrispondenza del km 168,000 nei territori comunali di Forlì del Sannio ed Isernia, nell`omonima provincia.
Durante l`interruzione della circolazione il traffico verrà deviato al km 165,000 sulla strada provinciale 79 ed al km 175,125 sulla strada provinciale 37, con transito del solo traffico locale fino al km 168,000 (direzione Rionero Sannitico) e fino al km 172,000 (direzione Isernia).

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Campobasso, 5 febbraio 2016

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: circa 1 milione di euro di investimento complessivo per un appalto di lavori di manutenzione ordinaria e servizi di pronto intervento lungo alcune strade statali in provincia di Campobasso

Oggi in Gazzetta Ufficiale il relativo esito di gara
Un investimento complessivo di circa 1 milione di euro per una gara d`appalto il cui esito è stato pubblicato oggi da Anas in Gazzetta Ufficiale; i relativi lavori riguardano la manutenzione ordinaria di opere d`arte, il ripristino delle pavimentazioni stradali, delle pertinenze, pendici ed opere idrauliche e servizi di pronto intervento su alcune strade statali della zona orientale della regione, in provincia di Campobasso.
Nel dettaglio, si interverrà lungo le strade statali 16 `Adriatica`, 87 `Sannitica`, 212 `della Val Fortore`, 645 `Fondovalle Tappino`, 647, 647 dir/A e dir/B `Fondovalle Biferno`, Nuove Strade Anas 278, 340, 358, 365, 366 e lungo la 709 `Tangenziale di Termoli`.
I lavori permetteranno di garantire, costantemente, gli standard di sicurezza lungo tutte le statali e, contestualmente - grazie ai servizi di pronto intervento - di assicurare azioni tempestive dell`impresa incaricata in caso di incidenti o imprevisti che dovessero verificarsi lungo tratti delle statali citate, permettendo così di garantire altresì importanti servizi puntuali agli automobilisti.
La gara è stata aggiudicata alla Impr.Emi.D. Surl con sede in Cancello ed Arnone, in provincia di Caserta.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi e gli esiti di gara: www.stradeanas.it.

Campobasso, 27 gennaio 2016

Pagine