Tu sei qui

Cerca

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: per la sostituzione dei giunti di dilatazione sul viadotto `Monforte`, senso unico alternato lungo la Tangenziale Ovest di Campobasso

Il provvedimento sarà in vigore tra il 9 ed il 21 maggio 2016
Anas comunica che, al fine di permettere la sostituzione di giunti di dilatazione sul viadotto `Monforte`, situato lungo la strada statale 711 `Tangenziale ovest di Campobasso`, si rende necessaria una limitazione al traffico veicolare.
Nel dettaglio, tra le ore 7.00 di lunedì 9 maggio e le ore 17.00 di sabato 21 maggio 2016, sarà in vigore l`istituzione del senso unico alternato, regolato da impianto semaforico, tra il km 0,350 ed il km 0,800, nel territorio comunale di Campobasso.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800.841.148.

Campobasso, 6 maggio 2016

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: per i lavori di manutenzione sul viadotto `Callora`, dalle ore 8.00 alle ore 20.00 di lunedì 9 maggio 2016 chiuso un tratto della strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico`

Il traffico verrà deviato lungo percorsi alternativi individuati all`interno del territorio comunale di Bojano (CB)
Anas comunica che, per il prosieguo dei lavori di manutenzione straordinaria sul viadotto `Callora` situato lungo la strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico`, tra le ore 8.00 e le ore 20.00 di lunedì 9 maggio 2016 si rende necessaria la chiusura al transito del tratto compreso tra il km 204,500 ed il km 207,200, nel territorio comunale di Bojano, in provincia di Campobasso.
Durante la chiusura del tratto il traffico veicolare (sia proveniente da Campobasso/Benevento e diretto ad Isernia/Roma che viceversa) verrà deviato lungo percorsi urbani interni all`abitato di Bojano, opportunamente individuati di concerto con l`Amministrazione Comunale e segnalati in loco.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800.841.148.

Campobasso, 5 maggio 2016

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: affidati i lavori di manutenzione della rete stradale nell`ambito del progetto #bastabuche, per un investimento complessivo di 15 milioni di euro in tre anni

Oggi in Gazzetta Ufficiale l`esito delle gare d`appalto
Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi l`esito di tre gare d`appalto per complessivi 15 milioni di euro destinati alla manutenzione della pavimentazione e della segnaletica orizzontale su tutte le strade statali dell`Abruzzo nel prossimo triennio.

L`iter per l`affidamento dei lavori, che rientrano nel progetto Anas `#bastabuche sulle strade`, è stato attivato mediante la procedura di Accordo Quadro (Art.59 comma 4 del D.Lgs. n.163/06) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con rapidità nel momento in cui si manifesta il bisogno, consentendo risparmi di tempo e una maggiore efficienza.

Nel dettaglio, il primo appalto, riguardante le strade statali in provincia dell`Aquila e in provincia di Teramo, è stato affidato all`impresa `Cogi Srl`, con sede in provincia di Teramo.
Il secondo appalto, che riguarda la strada statale 16 `Adriatica` nelle province di Chieti e Pescara, è stato aggiudicato all`associazione temporanea di imprese `ATI Adriatica Strada A.Stra - F.lli Di Carlo Srl`, con sede in provincia di Campobasso.
L`impresa aggiudicataria del terzo e ultimo appalto, relativo alle altre strade statali nelle province di Chieti e Pescara, è `Celi Calcestruzzi SpA`, con sede in provincia dell`Aquila.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

L`Aquila, 20 aprile 2016

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: lavori di manutenzione lungo le strade statali della regione tra le province di Isernia e Campobasso, per un investimento di 10 milioni di euro in tre anni

Oggi in Gazzetta Ufficiale l`esito di due gare d`appalto relative al progetto `#bastabuche sulle strade`
Un investimento complessivo di 10 milioni di euro. E` questo il valore dei due appalti triennali relativi a lavori di manutenzione lungo tutta la rete stradale del Molise gestita da Anas, i cui esiti sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, mercoledì 20 aprile 2016.

Gli appalti - che permetteranno l`esecuzione di lavori di manutenzione delle pavimentazioni e della relativa segnaletica orizzontale, che contribuiranno ad implementare notevolmente gli standard di sicurezza lungo tutta la rete viaria - rientrano nel progetto Anas `#bastabuche sulle strade` e sono stati attivati mediante la procedura di Accordo Quadro (Art.59 comma 4 del D.Lgs. n.163/06) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con rapidità e ad un prezzo favorevole nel momento in cui si manifesta il bisogno, consentendo quindi risparmi di tempo e risorse e una maggiore efficienza.

Nel dettaglio i lavori relativi al primo appalto sono stati aggiudicati all`A.T.I. Gemini Appalti Srl - MC Appalti di Cristini Mattia - 3S Società Servizi Stradali con sede in Sgurgola (FR) ed attengono alle strade statali 6/dir `Casilina`, 85 `Venafrana`, 85/Var `Variante di Venafro`, NSA 360 ex SS85 (vecchia sede), NSA 362 ex SS85 (variante presso Monteroduni), NSA 363 ex SS85 e 363/bis (variante presso Macchia d`Isernia), strada statale 158 `della Valle del Volturno`, 652 `Di Fondo Valle Sangro`, NSA 364 ex SS158 (variante presso Rocchetta Nuova), strade statali 17 `Dell`Appennino Abruzzese e Appulo Sannitico`, 17 Var/A `Isernia-Castel di Sangro`, 650 `Fondo Valle Trigno`, 87 `Sannitica`, 710 `Tangenziale Est di Campobasso` e 711 `Tangenziale Ovest di Campobasso`.

I lavori relativi al secondo appalto sono stati aggiudicati, invece, alla Società Interscavi Sassano Srl con sede in Apricena (FG) e riguarderanno le strade statali 647 `Fondo Valle del Biferno`, 647 dir/A e dir/B `Fondo Valle del Biferno`, 645 `Fondo Valle Tappino`, 212 `Della Val Fortore`, NSA 366 ex SS645 `Fondo Valle del Tappino`, NSA 340 `Variante di Riccia`, NSA 278 `Variante di Riccia`, NSA 365 ex SS212 `Della Val Fortore`, NSA 358 ex SS17 (vecchia sede), strada statale 87 `Sannitica`, NSA 395 ex SS87 `Sannitica`, strada statale 709 `Tangenziale di Termoli` e 16 `Adriatica`.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Campobasso, 20 aprile 2016

Molise, Campobasso,

Anas, sicurezza stradale: barriere #salvamotociclisti. Sono cominciate nel Molise le prime installazioni delle barriere stradali continue progettate da Anas, secondo il programma annunciato a fine marzo dal Presidente Armani

Le prime barriere sono state installate sulla strada statale 158 `della Valle del Volturno` in provincia di Isernia
Al via l`installazione delle barriere #salvamotociclisti. Nel pieno rispetto del programma annunciato a fine marzo dal Presidente Gianni Vittorio Armani, Anas ha avviato oggi nel Molise le attività di installazione delle nuove barriere stradali di sicurezza continue sulla strada statale 158 `della Valle del Volturno`, in provincia di Isernia.
Il presidente di Anas, infatti, durante un sopralluogo presso lo stabilimento `Car Segnaletica Stradale Srl` di Ponte, in provincia di Benevento - aggiudicatario della gara in Accordo Quadro per la produzione e fornitura di barriere di sicurezza stradali - aveva comunicato il programma della messa in esercizio delle nuove barriere progettate da `Anas`, garantendo, entro l`anno, l`installazione su circa 200 km per un importo complessivo di oltre 20 milioni di euro.
L`obiettivo è quello di portare avanti il processo di miglioramento di tutte le protezioni nei tratti stradali maggiormente compromessi, adottando queste innovative barriere realizzate in acciaio e tra le prime in Italia ad essere continue - ovvero con un profilo senza interruzioni che offre maggiore protezione per tutti i tipi di veicoli al momento di un eventuale impatto - e denominate anche `salvamotocilcisti` perché garantiscono più sicurezza per gli utenti dei mezzi a due ruote che sono quelli a maggior rischio in caso di incidenti.
Alla prima fase dei lavori in Molise hanno preso parte - tra gli altri - il Direttore dell`Operation e Coordinamento Territoriale di Anas, Ugo Dibennardo ed il Capo Compartimento della Viabilità per il Molise, Roberto Giannetti, a testimonianza di quanto la sicurezza stradale sia al centro dell`attività e degli investimenti di Anas.
L`intervento odierno, del valore complessivo di 350 mila euro, riguarda, nel dettaglio, due tratti della statale 158 nel territorio comunale di Rocchetta a Volturno (IS): dal km 21,740 al km 21,852 - dove verranno installate barriere classe H2 Bordo Ponte - e dal km 30,046 al km 30,352 - dove, per una lunghezza di oltre 260 metri, verranno messe in esercizio barriere classe H3 Bordo Ponte e per circa 40 metri barriere classe H3 Bordo Laterale.
Le installazioni delle nuove barriere proseguiranno - fino al luglio prossimo - lungo le strade statali 27 `del Gran San Bernardo` e 26 `della Valle d`Aosta`, in Calabria lungo la strada statale 106 `Jonica` ed in Basilicata lungo le strade statali 7 `Appia` e 401 `dell`Alto Ofanto e del Vulture`.
Entro la fine dell`anno, poi, le nuove barriere tipo `Anas` verranno installate anche lungo alcune statali in Friuli Venezia Giulia.

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: per lavori, a partire da lunedì 11 aprile 2016, limitazioni al traffico lungo alcune strade statali della regione


Anas comunica che, per il prosieguo dei lavori installazione di una Stazione Radio Base da parte di una società telefonica all`interno delle gallerie `Homo Aeserniensis` e `Carpino` sulla strada statale 85 `Venafrana`, a partire da lunedì 11 aprile e fino al 15 aprile 2016 - in esclusivo orario notturno compreso tra le ore 21.00 e le ore 6.00 del giorno successivo - si rende necessaria l`istituzione del senso unico alternato tra il km 43,100 ed il km 43,950, nel territorio comunale di Isernia.
Nel tratto di statale interessato dall`intervento vigerà il limite di velocità di 30 km/h ed il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli.
Inoltre, a partire dalle ore 8.00 di lunedì 11 aprile e fino alle ore 18.00 del 23 aprile 2016, per lavori di rifacimento dei giunti di dilatazione sul viadotto `Giunchetto` sulla strada statale 647 `Fondo Valle del Biferno`, sarà istituito il senso unico alternato tra il km 11,900 ed il km 12,100, nel territorio comunale di Busso, in provincia di Campobasso.
All`approssimarsi delle aree di cantiere vigerà il limite di velocità di 40 km/h ed il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli.
A partire poi dalle ore 7.00 di lunedì 11 aprile e fino alle ore 17.00 del 23 aprile 2016, per l`esecuzione di interventi di rifacimento dei giunti di dilatazione sul viadotto `Trigno 10` su un tratto della strada statale 650 `Fondo Valle Trigno`, sarà in vigore il senso unico alternato tra il km 39,800 ed il km 40,400, nel territorio comunale di Trivento, in provincia di Campobasso.
Anche in questo caso, all`approssimarsi delle aree di cantiere vigerà il limite di velocità di 40 km/h ed il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli.
Infine, per la realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria lungo un tratto della strada statale 158 `Valle del Volturno`, tra le ore 8.00 del 12 aprile alle ore 19.00 del 30 giugno 2016 sarà in vigore il senso unico alternato, regolato da impianto semaforico, tra il km 29,890 ed il km 30,450, nel territorio comunale di Colli a Volturno, in provincia di Isernia.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800.841.148.

Campobasso, 8 aprile 2016

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: rimosso il senso unico alternato lungo la strada statale 158 `del Volturno`, grazie alla conclusione anticipata dei lavori

Gli interventi di manutenzione erano in corso nel territorio comunale di Rocchetta a Volturno (IS)
Anas comunica che, grazie alla conclusione anticipata delle attività di manutenzione relative al miglioramento della regimentazione idraulica lungo un tratto della strada statale 158 `del Volturno`, è stato rimosso con oltre un mese di anticipo il senso unico alternato, in vigore dallo scorso martedì 29 marzo tra il km 21,700 ed il km 21,900, nel territorio comunale di Rocchetta a Volturno, in provincia di Isernia.
Il provvedimento era stato programmato fino al 27 maggio 2016, ma grazie all`impegno dell`impresa esecutrice e della Direzione Lavori di Anas, finalizzato a limitare i disagi per la circolazione, le previste lavorazioni si sono concluse con notevole anticipo.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800.841.148.

Campobasso, 8 aprile 2016

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: per lavori, sensi unici alternati lungo le strade statali 645 `Fondovalle Tappino` e 652 `Fondo Valle Sangro`, tra le province di Campobasso ed Isernia


Anas comunica che, per l`esecuzione di lavori di ripristino di un tombino idraulico - danneggiato da eccezionali eventi meteorologici verificatisi durante la stagione appena conclusasi - situato al km 18,175 della strada statale 645 `Fondovalle Tappino`, tra le ore 8.00 di domani, mercoledì 22 giugno, e le ore 16.00 di sabato 25 giugno 2016 si rende necessaria l`istituzione del senso unico alternato - regolato da impianto semaforico - nel tratto compreso tra il km 18,100 ed il km 18,250, nel territorio comunale di Pietracatella, in provincia di Campobasso.
Inoltre, per lavori di sostituzione dei giunti di dilatazione sul viadotto `Ravone`, situato lungo la strada statale 652 `Fondo Valle Sangro`, tra le ore 7.00 di giovedì 23 giugno e le ore 17.00 del 15 luglio 2016, sarà in vigore il senso unico alternato - regolato da impianto semaforico - nel tratto compreso tra il km 5,300 ed il km 5,800, tra i territori comunali di Cerro al Volturno ed Acquaviva d`Isernia, in provincia di Isernia.
All`approssimarsi delle aree di cantiere vigerà il limite di velocità di 30 km/h ed il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Campobasso, 21 giugno 2016

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: per lavori di manutenzione sugli impianti tecnologici di alcune gallerie, senso unico alternato - in orario notturno - lungo la strada statale 650 `Fondo Valle Trigno`, in provincia di Isernia


Anas comunica che, al fine di eseguire lavori di manutenzione sugli impianti delle gallerie `Serre`, `Sella Venditto`, `Monte Larussa`, `Chiauci` e `Casino Del Duca`, situate lungo la strada statale 650 `Fondo Valle del Trigno`, a partire dal prossimo lunedì 20 giugno - in esclusivo orario notturno - si rendono necessarie limitazioni alla circolazione veicolare.
Nel dettaglio tra le ore 22.00 e le ore 6.00 del giorno successivo delle notti comprese tra lunedì 20 e martedì 28 giugno 2016, ad eccezione di quelle di sabato e domenica, sarà in vigore il senso unico alternato - regolato da impianto semaforico - in corrispondenza del tunnel interessato dai lavori, uno per notte, in tratti saltuari tra il km 4,000 ed il km 23,200.
I lavori interesseranno i territori comunali di Pesche, Sessano del Molise, Chiauci e Civitanova del Sannio, in provincia di Isernia.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Campobasso, 17 giugno 2016

Molise, Campobasso,

Convenzione Regione Molise-Anas: 2 milioni e 100 mila euro per realizzazione, adeguamento e messa in sicurezza di fermate di Trasporto Pubblico Locale lungo alcune delle statali molisane, tra le province di Campobasso ed Isernia

Domani, venerdì 10 giugno 2016, in Gazzetta Ufficiale tre bandi di gara
Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, venerdì 10 giugno 2016, tre bandi di gara relativi a lavori di realizzazione, adeguamento e messa in sicurezza di 14 fermate di Trasporto Pubblico Locale lungo alcune delle statali molisane, finanziati dalla Regione Molise per un valore complessivo relativo ai lavori di 2 milioni e 100 mila euro.
Gli interventi, secondo quanto stabilito dalla relativa Convenzione sottoscritta tra l`Ente Regionale ed Anas in qualità di soggetto attuatore, prevedranno l`ampliamento ed il miglioramento di 14 golfi di fermata, lungo strade statali molisane tra le province di Campobasso ed Isernia.
Nel dettaglio, il primo bando - del valore di oltre 870 mila euro - riguarda lavori relativi all`adeguamento e messa in sicurezza di 4 golfi di fermata lungo la strada statale 85 `Venafrana`, in provincia di Isernia. L`intervento, anche attraverso la realizzazione di impianti di illuminazione, permetterà di innalzare notevolmente gli standard di sicurezza delle fermate del TPL esistenti.
L`appalto relativo al secondo bando di gara - del valore di oltre 620 mila euro - riguarda lavori di adeguamento e messa in sicurezza di 4 di golfi di fermata lungo le statali 645 `Fondo Valle del Tappino` e 650 `Fondo Valle Trigno`, tra le province di Campobasso ed Isernia.
Infine, il terzo ed ultimo bando di gara - dell`importo complessivo di oltre 600 mila euro - attiene anch`esso all`adeguamento e messa in sicurezza di 6 golfi di fermata lungo le statali 87 `Sannitica` e 647 `Fondo Valle del Biferno`, in provincia di Campobasso.
I lavori relativi ai tre appalti dovranno essere eseguiti in 225 giorni decorrenti dalla data di ciascun verbale di consegna dei lavori.
Il termine per il ricevimento delle offerte, da inviare al Compartimento Anas della Viabilità per il Molise, Via Luigi Falcione - 86100 Campobasso, è fissato entro e non oltre le ore 10.00 del 27 giugno 2016.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Campobasso, 9 giugno 2016

Pagine