Tu sei qui

Cerca

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: a partire da martedì 29 marzo 2016, per lavori, sensi unici alternati lungo alcune strade statali della regione

Al fine di limitare i disagi per la circolazione, Anas ha scelto di dare avvio alle attività solo dopo il periodo pasquale
Anas comunica che, per lavori di rifacimento dei giunti lungo il viadotto `Gamberale`, situato lungo la strada statale 650 `Fondo Valle Trigno`, a partire dalle ore 8.00 di martedì 29 marzo e fino alle ore 20.00 dell`8 aprile 2016, sarà in vigore il senso unico alternato nel tratto compreso tra il km 17,400 ed il km 18,650, nel territorio comunale di Civitanova del Sannio, in provincia di Isernia.
Lungo il tratto di statale vigerà il limite di velocità di 40 km/h ed il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli.
Inoltre, per l`esecuzione di interventi di manutenzione straordinaria lungo un tratto della strada statale 158 `del Volturno`, sempre a partire dalle ore 8.00 di martedì 29 marzo 2016 e fino alle ore 19.00 del 27 maggio 2016, sarà istituito il senso unico alternato tra il km 21,700 ed il km 21,900, nel territorio comunale di Rocchetta a Volturno, in provincia di Isernia.
Infine, per lavori sulla rete gas, lungo un tratto della strada statale 87 `Sannitica`, sempre a partire dalle ore 8.00 di martedì 29 marzo e fino alle ore 17.00 dell`8 aprile 2016 si rende necessaria l`istituzione del senso unico alternato nel tratto compreso tra il km 195,550 ed il km 195,701 nel territorio comunale di Larino, in provincia di Campobasso.
Lungo il tratto di statale interessato dall`intervento vigerà il limite di velocità di 50 km/h ed il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800.841.148.

Campobasso, 25 marzo 2016

Molise, Campobasso,

Maltempo Basilicata, Anas: provvisoriamente chiuso un tratto della SS598 `di Fondo Valle d`Agri`, nel territorio Comunale di Montalbano Jonico, in provincia di Matera

L`interdizione al traffico si è resa necessaria a causa della presenza di acqua sul piano viabile proveniente da un canale di scolo di proprietà di terzi, adiacente al tratto di statale
Anas comunica che lungo la strada statale 598 `di Fondo Valle d`Agri` si è provvisoriamente resa necessaria la chiusura del tratto in corrispondenza del km 104,500, nel territorio Comunale di Montalbano Jonico, in provincia di Matera, a causa della presenza di acqua sul piano viabile proveniente da un canale di scolo di proprietà di terzi, situato in adiacenza al tratto di statale.
Attualmente la zona è interessata da intense ed abbondanti precipitazioni.
Sul posto sono presenti le squadre Anas, della Polizia Municipale e Stradale al fine di ripristinare la circolazione il prima possibile.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800.841.148.

Campobasso, 17 marzo 2016

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: per lavori di una Società Telefonica, da lunedì 21 marzo 2016 senso unico alternato - in orario notturno - lungo un tratto della strada statale 85 `Venafrana`, ad Isernia

Al fine di limitare i disagi per la circolazione non vi saranno limitazioni alla circolazione veicolare nel periodo pasquale e nel weekend
Anas comunica che, per l`installazione di una Stazione Radio Base da parte di una Società Telefonica all`interno delle gallerie `Homo Aeserniensis` e `Carpino` situate lungo la strada statale 85 `Venafrana`, a partire da lunedì 21 marzo e fino al 5 aprile 2016 - in esclusivo orario notturno compreso tra le ore 21.00 e le ore 6.00 del giorno successivo, ad esclusione delle notti del 25, 26, 27 e 28 marzo e del 2 e 3 aprile - si rende necessaria l`istituzione del senso unico alternato tra il km 43,100 ed il km 43,950, nel territorio comunale di Isernia.
Nel tratto di statale interessato dall`intervento vigerà il limite di velocità di 30 km/h ed il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800.841.148.

Campobasso, 17 marzo 2016

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: per lavori, senso unico alternato lungo la strada statale 650 `Fondo Valle Trigno`, nel territorio comunale di Civitanova del Sannio, in provincia di Isernia


Anas comunica che, per l`esecuzione di lavori di ripristino di un giunto di dilatazione sul viadotto `Gamberale` situato lungo la strada statale 650 `Fondo Valle Trigno`, fino alla conclusione delle attività prevista per le ore 20.00 del prossimo mercoledì 23 marzo 2016 sarà in vigore il senso unico alternato - regolato da impianto semaforico - nel tratto compreso tra il km 17,400 ed il km 18,650, nel territorio comunale di Civitanova del Sannio, in provincia di Isernia.

All`approssimarsi delle aree di cantiere vigerà il limite di velocità di 40 km/h ed il divieto di sorpasso.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Isernia, 11 marzo 2016

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: per lavori, chiusura alternata delle rampe di collegamento tra la strada statale 711 `Tangenziale Ovest di Campobasso` e la strada statale 710 `Tangenziale Est di Campobasso`


Anas comunica che, per l`esecuzione di interventi di ripristino e sostituzione dei giunti sui viadotti `San Vito 2` e `San Vito 4` situati lungo la strada statale 711 `Tangenziale Ovest di Campobasso` - da eseguirsi nell`ambito dei lavori di manutenzione ordinaria delle opere d`arte, ripristino della pavimentazione stradale, pertinenze, pendici, opere idrauliche e di pronto intervento - si rende necessaria la chiusura, alternata, delle rampe di collegamento tra la strada statale 711 `Tangenziale Ovest di Campobasso` e la strada statale 710 `Tangenziale Est di Campobasso`.
Nel dettaglio, a decorrere dalle ore 8.00 dell`8 marzo e fino alle ore 19.00 del 24 marzo 2016, alternativamente, in funzione dell`avanzamento dei lavori, sarà chiusa la rampa proveniente dalla `Tangenziale Ovest di Campobasso` e diretta alla `Tangenziale est di Campobasso` in direzione di Isernia ed il traffico verrà deviato sulla statale 710 con inversione di marcia al km 1,365 (svincolo Vazzieri) oppure la rampa proveniente dalla statale 711 `Tangenziale Ovest di Campobasso` e diretta alla statale 710 `Tangenziale Est di Campobasso` direzione Termoli-Foggia ed il traffico verrà deviato attraverso la rampa della statale 711 (viadotto San Vito 4) sulle statali 710 e 87 con inversione di marcia sulla strada comunale per l`Ospedale.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Isernia, 4 marzo 2016

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: provvisoriamente chiuso un tratto della strada statale 647 `Fondo Valle del Biferno`, in provincia di Campobasso


Anas comunica che, a causa di un incidente avvenuto in corrispondenza del km 28,000 nel territorio comunale di Montagano (CB) è provvisoriamente chiuso - in entrambe le direzioni - un tratto della strada statale 647 `Fondo Valle del Biferno`.
Un`autovettura che viaggiava in direzione sud, per cause in corso di accertamento, ha invaso la corsia opposta andando ad impattare con un mezzo pesante; nel sinistro è deceduta una persona ed un`altra è rimasta gravemente ferita.
Attualmente il traffico in direzione Termoli-Boiano (sud) viene deviato lungo la strada statale 647/dir B, mentre il traffico in direzione Boiano-Termoli (nord) è deviato al km 19,000 della statale 647 `Fondo Valle del Biferno` lungo la strada provinciale `Fondo Valle Rivolo`.
Sul posto è presente il personale Anas per consentire la rimozione dei veicoli incidentati e l`esecuzione dei rilievi da parte dei Carabinieri e della Polizia Stradale al fine di ripristinare la circolazione appena possibile.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.

Isernia, 4 marzo 2016

Campania, Napoli,

Maltempo Campania, Anas: chiuso un tratto della SS87 `Sannitica` tra lo svincolo di `Contrada Torrepalazzo` e lo svincolo di `Fragneto Monforte`, in provincia di Benevento

L`interdizione al traffico si è resa necessaria a causa della caduta di fango e detriti da una preesistente frana in territorio di competenza comunale
Anas comunica che, a causa delle abbondanti precipitazioni di questa notte, sulla strada statale 87 `Sannitica` si è resa necessaria la chiusura del tratto compreso tra lo svincolo di `Contrada Torrepalazzo` (km 78,700) e lo svincolo di `Fragneto Monforte` (87,300), nei territori comunali di Torrecuso e Fragneto Monforte, in provincia di Benevento.
Il maltempo, infatti, ha generato la caduta di fango e detriti da una preesistente frana occorsa in corrispondenza del km 82,350, in un`area di competenza del Comune di Torrecuso (BN).
Attualmente tecnici incaricati dal Comune sono al lavoro per effettuare interventi di pulizia del piano viabile finalizzati al ripristino delle condizioni di transitabilità, con il supporto per la gestione della viabilità da parte di personale Anas.
Restano invariati i percorsi alternativi già utilizzati in occasione di precedenti chiusure al traffico del medesimo tratto ovvero i veicoli provenienti da Benevento e diretto verso Campobasso continuerà ad essere deviato allo svincolo di Torrepalazzo al km 78,700 lungo la strada provinciale ex SS 88 fino allo svincolo al km 87,300. Nella direttrice Campobasso-Benevento, esclusivamente per i veicoli non superiori al peso di 3,5 tonnellate e per i mezzi pubblici di linea, il traffico è deviato allo svincolo di Fragneto Monforte al km 87,300 lungo la SP ex SS 88 fino al congiungimento con la SS 87 in Contrada Torrepalazzo. Il traffico dei mezzi pesanti superiori alle 3,5 tonnellate, in direzione Benevento, è deviato, invece, allo svincolo di Pontelandolfo (km 93,050) della strada statale 87 lungo la strada provinciale 87, fino a raggiungere la strada statale 372 `Telesina`, per tutte le direzioni.
Il traffico lungo il tratto di arteria stradale interdetto resta comunque garantito agli autoveicoli diretti alle attività commerciali ed agricole presenti, oltre che ai residenti.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Napoli, 26 febbraio 2016

Molise, Campobasso,

Abruzzo, Anas: proseguono i lavori di consolidamento ed adeguamento sismico del viadotto `Brucianna` lungo la strada statale 650 `Fondo Valle Trigno`

Il tratto stradale lungo il quale viene prorogato il senso unico alternato - situato al confine regionale - è gestito dal Compartimento Anas della Viabilità per il Molise e ricade nel territorio comunale di Schiavi d`Abruzzo, in provincia di
Anas comunica che, per il prosieguo dei lavori di consolidamento ed adeguamento sismico del viadotto `Brucianna` situato lungo la strada statale 650 `Fondo Valle Trigno`, è prorogato fino alle ore 18.00 di sabato 23 aprile 2016 il senso unico alternato, attualmente in vigore, nel tratto compreso tra il km 35,000 ed il km 35,270, nel territorio comunale di Schiavi d`Abruzzo in provincia di Chieti.
All`approssimarsi delle aree di cantiere vige il limite di velocità di 50 km/h e del divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Campobasso, 18 febbraio 2016

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: per lavori sul viadotto `Brucianna`, tra le ore 4.00 e le ore 24.00 del 14 maggio 2016, limitazioni al traffico lungo la strada statale 650 `Fondo Valle Trigno`, in provincia di Campobasso


Anas comunica che, per lavori di consolidamento del viadotto `Brucianna`, situato lungo la strada statale 650 `Fondo Valle Trigno`, si rende necessaria una limitazione al traffico veicolare.
Nel dettaglio, tra le ore 4.00 e le ore 24.00 di sabato 14 maggio 2016 sarà in vigore la chiusura del tratto di statale compreso tra il km 31,700 ed il km 36,500, in provincia di Campobasso.
Il traffico con massa inferiore alle 3,5 tonnellate verrà deviato al km 29,300, in corrispondenza dello svincolo di Salcito (CB) per la direttrice San Salvo (CH) ed al km 38,800, in corrispondenza dello svincolo di Trivento (CB) per la direttrice Isernia.
I mezzi con massa superiore alle 3,5 tonnellate, invece, cui è vietato il transito sulle strade alternative consentite invece al traffico leggero, potranno proseguire lungo percorsi alternativi individuati sulla strada statale 647 `Fondo Valle del Biferno` ed altre statali segnalate in loco sia per Roma che per Napoli.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800.841.148.

Campobasso, 10 maggio 2016

Campania, Napoli,

Campania, Anas: mercoledì 11 e giovedì 12 maggio 2016, per il passaggio del 99° Giro d`Italia, limitazioni alla circolazione lungo alcune strade statali tra le province di Avellino, Salerno e Benevento

A seguito delle ordinanze emesse dalle rispettive Prefetture, saranno attivi i presidi di uomini e mezzi di Anas e della Polstrada. Limitazioni anche lungo alcuni svincoli dell`autostrada A3 `SA-RC` e tratti di strade molisane e lucane
Anas comunica che, a seguito delle ordinanze emesse per la Campania dalle Prefetture di Avellino, Salerno e Benevento, per consentire il passaggio del 99° Giro d`Italia - 5^ Tappa `Praia a Mare-Benevento` e 6^ Tappa `Ponte-Roccaraso, tra mercoledì 11 e giovedì 12 maggio 2016 saranno in vigore limitazioni alla circolazione veicolare lungo alcune strade statali delle rispettive province.
Nel dettaglio, in provincia di Avellino, durante la 5^ Tappa `Praia a Mare-Benevento` di domani, mercoledì 11 maggio, per i veicoli in uscita ai caselli di Avellino Est dell`autostrada A16, tra le ore 13.30 e le ore 17.00, sarà interdetta al traffico la strada statale 7 `Appia` tra il km 303,000 ed il km 301,200, in direzione di Benevento.
Sempre per il passaggio della carovana ciclistica, per i veicoli in uscita allo svincolo di Contursi dall`autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria`, tra le ore 11.30 e le ore 17.00, sarà interdetta la circolazione veicolare lungo la strada statale 691 `Fondo Valle Sele` tra il km 13,800 (svincolo Zona Industriale di Calabritto) ed il km 30,700 (svincolo per Lioni) e lungo la strada statale 7 `Appia`/Ofantina tra il km 350,250 (svincolo Lioni) fino al km 314,980 (svincolo per Parolise).
Inoltre lungo la strada statale 7/bis `di Terra di Lavoro` saranno chiusi gli svincoli di Atripalda Ovest (km 86,800) ed Atripalda Est (km 87,500).
La percorrenza dei veicoli diretti in Alta Irpinia sarà garantita attraverso la strada statale 7 `Appia`/Ofantina fino allo svincolo per Parolise, poi lungo la ex SS400 (ex Ofantina) ed ancora lungo la strada statale 7 `Appia`.
I veicoli diretti verso la valle del Calore-Benevento saranno indirizzati attraverso la strada statale 7 `Appia`/Ofantina fino allo svincolo per Parolise, poi lungo la ex SS400 (ex Ofantina) fino allo svincolo di Chiusano San Domenico e poi attraverso la strada provinciale 88 e la strada statale 7 `Appia` per Montemiletto ed attraverso l`autostrada A16 con uscita a Benevento.
Sempre in corrispondenza del passaggio della 5^ Tappa, in provincia di Salerno, saranno in vigore chiusure della strada statale 19 `delle Calabrie` tra i territori comunali di Casalbuono, Montesano sulla Marcellana, Padula, Sala Consilina, Atena Lucana e Polla.
Ancora domani, mercoledì 11 maggio, tra le ore 12.30 e le ore 14.30 circa, lungo l`autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria` saranno attuate momentanee sospensioni della circolazione - strettamente connesse al passaggio del Giro - agli svincoli di Lagronegro nord, Padula-Buonabitacolo, Sala Consilina, Atena Lucana, Polla, Sicignano degli Alburni e Contursi; in corrispondenza di tali svincoli potranno verificarsi altresì rallentamenti, sempre per effetto della Tappa del Giro che interessa anche le attigue strade statali.
In Basilicata, sempre per la 5^ Tappa, sarà in vigore una sospensione della circolazione - anch`essa strettamente connessa al passaggio del Giro - in corrispondenza dello svincolo di Buccino, lungo il Raccordo Autostradale 5 `Sicignano-Potenza`.
Per il passaggio della 6^ Tappa `Ponte-Roccaraso`, in provincia di Benevento, inoltre, tra le ore 11.00 e le ore 15.00 circa di giovedì 12 maggio, saranno in vigore chiusure della strada statale 372 `Telesina` tra la rampa d`accesso alla statale e le località di Paupisi, Ponte, Vitulano e Solopaca fino allo svincolo di Solopaca.
Infine, sempre per il passaggio della 6^ Tappa in Molise, saranno in vigore chiusure della strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico` dal km 214,725 al km 179,035, in provincia di Campobasso, nei territori comunali di Guardiaregia, Campochiaro, San Polo Matese, Bojano, San Massimo fino allo svincolo di Campitello Matese ed in provincia di Isernia tra le località di Cantalupo nel Sannio, lo svincolo di Macchiagodena, Santa Maria del Molise, Castelpertoso (compreso lo svincolo), Pettoranello del Molise (compreso lo svincolo) ed Isernia (compresi gli svincoli) e dal km 155,100 al km 151,035 nei comuni di Rionero Sannitico (IS) e Castel di Sangro (AQ).
Inoltre, sempre al passaggio delle bici, sarà chiusa la strada statale 17/Var A `Isernia-Castel di Sangro` dal km 0,000 al km 18,200, in provincia di Isernia, tra i comuni di Miranda, Isernia, Roccasicura, Forlì del Sannio e Rionero Sannitico.
Inoltre, saranno attuate momentanee sospensioni della circolazione - strettamente connesse al passaggio del Giro - anche lungo tratte delle strade statali 87 `Sannitica`, 647 `Fondo Valle del Biferno`, 650 `Fondo Valle Trigno`, 85 `Venafrana` e 652 `Fondo Valle Sangro`.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Napoli, 10 maggio 2016

Pagine