Tu sei qui

Cerca

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: per il prosieguo dei lavori all`interno di alcune gallerie, a partire da lunedì 4 luglio 2016, chiuso - in esclusivo orario notturno - un tratto della strada statale 85 `Venafrana`, nel territorio comunale di Isernia


Anas comunica che, per il prosieguo dei lavori di manutenzione straordinaria all`interno delle gallerie `Carpino` ed `Homo Aeserniensis` situate lungo la strada statale 85 `Venafrana`, a partire dal prossimo lunedì 4 luglio e fino a domenica 31 luglio, si rende necessaria la chiusura al traffico - in esclusivo orario notturno - del tratto compreso tra il km 40,600 ed il km 44,220, nel territorio comunale di Isernia, secondo il seguente calendario: - dal lunedì al venerdì tra le ore 21.00 e le ore 6.00 del giorno successivo; - sabato e domenica tra le ore 22.00 e le ore 6.00 del giorno successivo.
Durante la chiusura il traffico verrà deviato lungo l`adiacente viabilità locale.
All`approssimarsi delle aree di cantiere vigerà il limite di velocità di 40 km/h.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148, attivo dal 1° gennaio 2016.

Campobasso, 30 giugno 2016

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: chiuso tratto della strada statale 212 `della Val Fortore` a Sant`Elia a Pianisi, in provincia di Campobasso, a causa di una manifestazione


Anas comunica che in Molise sulla strada statale 212 `della Val Fortore` è stato chiuso temporaneamente al traffico il tratto dal km 94,450 al km 95,200, nel comune di Sant`Elia a Pianisi, in provincia di Campobasso, a causa di una manifestazione civile. Le deviazioni vengono segnalate in loco e la riapertura è prevista per le ore 24:00.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800.841.148.

Campobasso, 17 settembre 2016

Molise, Campobasso,

#bastabuche Molise, Anas: conclusi in anticipo i lavori di pavimentazione lungo un tratto della strada statale 87 `Sannitica`, tra i territori comunali di Busso e Campobasso

Gli interventi di ripristino della pavimentazione proseguiranno il 29 ed il 30 settembre tra i comuni di Vinchiaturo, Busso e Campobasso
Anas comunica che, sono stati conclusi quest`oggi, con un anticipo di una settimana lavorativa, gli interventi di ripristino della pavimentazione e della relativa segnaletica - eseguiti nell`ambito dell`Accordo Quadro #bastabuche - sulla strada statale 87 `Sannitica`, dal km 128,300 al km 131,900, tra i territori comunali di Busso e Campobasso.
Sul tratto stradale è stata ripristinata la regolare circolazione in entrambe le direzioni.
Si comunica, inoltre, che dalle ore 6.00 di domattina, giovedì 29, e fino a venerdì 30 settembre 2016, i lavori di pavimentazione verranno completati anche tra il km 128,300 ed il km 126,000, nei territori comunali di Vinchiaturo, Busso e Campobasso; per consentire l`esecuzione degli interventi il tratto stradale sarà interdetto alla circolazione.
Durante la chiusura, il traffico proveniente da Campobasso e diretto ad Isernia-Roma-Benevento verrà deviato sulla strada provinciale 53 presso lo svincolo di Busso al km 128,300 della SS87, con reimmissione sulla statale al km 126,000, nei pressi dell`uscita della galleria `Monteverde`.
Il traffico proveniente da Isernia-Roma e Benevento e diretto verso Campobasso-Foggia, verrà invece deviato al km 126,000, nei pressi della galleria `Monteverde` e reimmissione presso lo svincolo di Busso al km 128,300.
All`approssimarsi delle aree di cantiere vigerà il limite di velocità di 30 km/h ed il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.

Campobasso, 28 settembre 2016

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: per l`avvio dei lavori di ripristino della pavimentazione sulle SS85 `Venafrana` e 6/dir `Casilina`, in provincia di Isernia, a partire da lunedì 3 ottobre 2016 limitazioni alla circolazione veicolare

Per le attività, che verranno eseguite nel territorio comunale di Venafro, si renderà necessaria l`istituzione del senso unico alternato
Anas comunica che, per l`avvio dei lavori di ripristino della pavimentazione stradale e della relativa segnaletica orizzontale lungo alcuni tratti delle strade statali 85 `Venafrana` e 6/dir `Casilina`, a partire dal prossimo lunedì 3 ottobre si renderanno necessarie limitazioni alla circolazione veicolare.
Nel dettaglio, l`intervento consisterà nel rifacimento della pavimentazione lungo via Colonia Giulia (incrocio con via Campania), nel territorio comunale di Venafro, in provincia di Isernia; per l`esecuzione dei lavori - fino al 31 ottobre 2016 -durante le ore diurne sarà in vigore il senso unico alternato tra il km 20,000 ed il km 22,500 della statale 85 `Venafrana` e tra il km 10,500 ed il km 11,830 della statale 6/dir `Casilina`.
All`approssimarsi delle aree di cantiere vigerà il limite di velocità di 30 km/h ed il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Campobasso, 29 settembre 2016

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: incidente sulla strada statale 87 `Sannitica`, in località Vinchiaturo in provincia di Campobasso


Anas comunica che, a causa di un incidente, il traffico è provvisoriamente bloccato, in entrambe le direzioni in corrispondenza del km 126,400, in località Vinchiaturo, in provincia di Campobasso.

Per cause in corso di accertamento, l`incidente ha coinvolto quattro veicoli provocando il ferimento di una persona.

Sul posto sono in corso le operazioni di rimozione e di pulizia del piano viabile con la presenza delle squadre di pronto intervento Anas e delle forze dell`Ordine per garantire la sicurezza della viabilità e ripristinare il normale flusso della circolazione nel più breve tempo possibile.

Il traffico è momentaneamente deviato su viabilità secondaria con indicazioni in loco.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.

Campobasso, 23 settembre 2016

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: consegnati oggi i lavori di ripristino della pavimentazione sulle strade statali 85 `Venafrana` e 6/dir `Casilina`, nel territorio comunale di Venafro (IS)

Gli interventi prenderanno il via a partire dal prossimo lunedì 3 ottobre
Al via in Molise i lavori di manutenzione per il ripristino della pavimentazione stradale e della relativa segnaletica orizzontale lungo le strade statali 85 `Venafrana`, tra il km 20,200 ed il km 22,300, e 6/dir `Casilina`, tra il km 11,830 ed il km 10,800.
L`intervento consisterà nel rifacimento della pavimentazione lungo via Colonia Giulia (incrocio con via Campania), nel territorio comunale di Venafro, in provincia di Isernia.
I lavori sono stati consegnati oggi da Anas, dopo l`aggiudicazione definitiva, all`impresa Liberato Carcone S.r.l. con sede in Scauri (LT), a seguito della risoluzione contrattuale con precedente impresa per gravi inadempienze di quest`ultima, che - di fatto - non aveva mai proceduto all`avvio delle attività né all`approntamento del cantiere.
La realizzazione degli interventi prenderà il via a partire dal prossimo lunedì 3 ottobre e permetterà un sensibile miglioramento delle condizioni del piano viabile.
Il termine per l`esecuzione dei lavori è fissato in 30 giorni.

Campobasso, 26 settembre 2016

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: per lavori di manutenzione straordinaria sul viadotto `Callora`, chiuso al traffico un tratto della strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico`, nel territorio comunale di Bojano (CB)

Il provvedimento sarà in vigore tra le ore 22.00 di lunedì 19 e le ore 18.00 di martedì 20 settembre 2016
Anas comunica che, per l`esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria sul viadotto `Callora`, situato lungo la strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico`, tra le ore 22.00 di lunedì 19 e le ore 18.00 di martedì 20 settembre 2016 sarà chiuso al traffico il tratto compreso tra il km 204,500 ed il km 207,200, nel territorio comunale di Bojano, in provincia di Campobasso.

Durante la chiusura, la circolazione verrà deviata lungo viabilità comunale.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800.841.148.

Campobasso, 16 settembre 2016

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: a partire da lunedì 29 agosto 2016, lavori lungo la strada statale 647 `Fondovalle del Biferno`, in provincia di Campobasso


Anas comunica che sulla strada statale 647 `Fondovalle del Biferno`, in provincia di Campobasso, per consentire la sostituzione dei giunti di dilatazione di alcuni viadotti, tra le ore 8.00 di lunedì 29 agosto e le ore 20.00 di venerdì 2 settembre 2016 sarà in vigore il senso unico alternato tra il km 27,900 e il km 28,400 e tra il km 30,100 e il km 30,600, nei territori comunali di Montagano e Limosano; mentre, tra le ore 8.00 del 5 settembre 2016 e le ore 20.00 del 9 settembre 2016, i lavori e la necessaria istituzione del senso unico alternato interesseranno il tratto compreso tra il km 44,100 e il km 44,600, nei territori comunali di Morrone del Sannio e Lupara.

Inoltre, per lavori di ripristino della pavimentazione e della relativa segnaletica nell`ambito dell`Accordo Quadro #bastabuche, a partire dalle ore 8.00 di venerdì 29 agosto e fino alle ore 17.00 del 7 ottobre 2016 sarà in vigore il senso unico alternato in tratti saltuari compresi tra il km 45,700 e il km 62,400 tra i territori comunali di Morrone del Sannio, Lupara, Guardialfiera e Larino.
All`approssimarsi delle aree di cantiere vigerà il limite di velocità di 40 km/h ed il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Campobasso, 26 agosto 2016

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: per lavori, limitazioni al traffico lungo la strada statale 16 `Adriatica` e la Tangenziale di Termoli (SS709), in provincia di Campobasso


Anas comunica che, sulla Tangenziale di Termoli (SS709), per la continuazione dei lavori di manutenzione relativi alla sostituzione dei giunti di dilatazione, tra le ore 8.00 di lunedì 22 agosto e le ore 17.00 del 16 settembre 2016 sarà in vigore il senso unico alternato nel tratto compreso tra il km 8,400 ed il km 8,900, nel territorio comunale di Termoli, in provincia di Campobasso.
Inoltre, nell`ambito dell`Accordo Quadro #bastabuche, proseguiranno a partire da lunedì 29 agosto 2016 i lavori di ripristino della pavimentazione e della relativa segnaletica sulla strada statale 16 `Adriatica`, in provincia di Campobasso.
Per l`esecuzione degli interventi, dalle ore 8.00 di lunedì 29 agosto e fino alle ore 17.00 del 9 settembre 2016, si rende necessaria l`istituzione del senso unico alternato tra il km 550,250 ed il km 551,500, in funzione dell`avanzamento dei lavori, nel territorio comunale di Campomarino (CB).
All`approssimarsi delle aree di cantiere vigerà il limite di velocità di 40 km/h ed il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148, attivo dal 1° gennaio 2016.

Campobasso, 19 agosto 2016

Molise, Campobasso,

Basilicata, Anas: a partire dal 15 novembre 2016 obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio


Anas ricorda che a partire dal 15 novembre 2016 e fino al 31 marzo 2017 sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sulle strade statali maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio. Nel dettaglio, l`obbligo riguarda: - il Raccordo Autostradale 5 Sicignano - Potenza tra lo svincolo di Buccino (km 8,400) e lo svincolo di Potenza Est (km 51,500), tra le province di Salerno e Potenza; - la strada statale 7/var B `Variante di Potenza` tra lo svincolo di Potenza Est (km 466,550) e l`innesto con la strada statale 407 `Basentana` (km 468,300), in provincia di Potenza; - la strada statale 407 `Basentana` tra l`innesto con la strada statale 7/var B (km 0,000) e lo svincolo di Albano di Lucania (km 19,500), in provincia di Potenza; - la strada statale 95/Var `Variante Tito-Brienza` tra lo svincolo di Tito (km 0,000) e lo svincolo di Brienza (km 15,788), in provincia di Potenza; - la strada statale 658 `Potenza-Melfi` tra l`innesto con la strada statale 407 `Basentana` (km 0,000) e Melfi (km 48,130), in provincia di Potenza; - la strada statale 94/dir `del Varco di Pietrastretta` lungo l`intero tratto tra il km 0,000 ed il km 11,568, tra i territori comunali di Vietri di Potenza e Balvano, in provincia di Potenza. - la strada statale 598 `di Fondo Valle d`Agri` tra il km 0,300 ed il km 66,050, tra le province di Salerno e Potenza.
Il provvedimento vigerà - nel medesimo periodo - anche lungo le strade statali 585 `Fondo Valle del Noce` tra il km 19,050 ed il km 32,260, 19 `delle Calabrie` tra il km 102,170 ed il km 109,600, 481 `della Valle del Ferro` tra il km 0,000 ed il km 14,300, 653 `della Valle del Sinni` tra il km 0,000 ed il km 30,420 e lungo la Nuova Strada Anas 290 tra il km 45,250 ed il km 47,500.
L`obbligo è segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale, ha validità anche al di fuori dei periodi indicati in caso di condizioni meteorologiche caratterizzate da precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio e riguarda tutti i veicoli a motore, ad esclusione di ciclomotori e motocicli.
L`ordinanza è emanata nel rispetto delle vigenti norme che disciplinano la circolazione stradale (Codice della Strada).
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Potenza, 11 novembre 2016

Pagine