Tu sei qui

Cerca

Piemonte, Torino,

Piemonte, Anas: chiusa al traffico dei mezzi pesanti la strada statale 33 “del Sempione”

Limitazioni causa neve nel tratto Iselle-Confine di Stato
L’Anas comunica che, causa neve, nel tratto Iselle-Confine di Stato della strada statale 33 “del Sempione”, in provincia di Verbania, è istituito il divieto di transito ai camion con rimorchio e semirimorchio a tempio indeterminato. Tale divieto è istituito anche in Svizzera su iniziativa della Polizia Cantonale.

Per i veicoli che non eccedono tale limite, il transito è consentito con obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve montati.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito www.stradeanas.it/traffico.

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Torino, 8 novembre 2011

Marche, Ancona,

Marche, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve sui tratti delle strade statali a rischio gelo


L’Anas comunica che dal 15 novembre 2011 al 15 aprile 2012, sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve su alcuni tratti delle strade statali marchigiane maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

I tratti interessati, in particolare, sono:

- strada statale 16 “Adriatica”, da Colombarone (km 226,700) a Cattabrighe (km 231,700) e da Falconara (km 288,300) ad Aspio di Ancona (km 308,200);

- strada statale 16 dir/b “del Porto di Ancona”, da Pinocchio (km 0,780) a Palombare di Ancona (km 2,225);

- strada statale 687 “Pedemontana”, per l’intero tracciato dall’innesto con la strada comunale di Selvanera (km 0,000) al bivio di Luano (km 4,781), in provincia di Pesaro Urbino;

- strada statale 73bis “di Bocca Trabaria”, dal confine con l’Umbria (km 16,804) a Fossombrone (km 88,100), in provincia di Pesaro Urbino;

- strada statale 73bis Var (Variante di Urbino), per l’intero tracciato da Urbino (km 0,000) al bivio di Borzaga (km 3,050);

- strada statale 76 “della Val d’Esino”: dallo svincolo di Jesi Ovest (km 54,150) al confine con l’Umbria (km 3,340), in provincia di Ancona;

- strada statale 77 “della Val di Chienti”: dallo svincolo di Corridonia (km 89,700) al confine con l’Umbria (km 27,884), compresa la variante tra Sfercia e Pontelatrave (SS 77 var dal km 0.000 6+073), in provincia di Macerata;

- strada statale 4 “via Salaria”, da Acquasanta Terme (km 160,000) al confine con il Lazio (144,958), in provincia di Ascoli Piceno;

- strada statale 685 “delle Tre Valli Umbre”, dall’innesto con la SS4 “Salaria” (km 0,000) alla galleria San Benedetto (km 7,396), in provincia di Ascoli Piceno;

- strada statale 81 “Piceno-Aprutina”, da Ascoli Piceno (km 4,500) al confine con l’Abruzzo (km 11,498), in provincia di Ascoli Piceno;

- raccordo autostradale 11 “Ascoli Piceno-Porto d’Ascoli”, da Ascoli Piceno (km 0,000) allo svincolo di Marino (km 2,500).

L’obbligo sarà segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale ed ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di condizioni meteorologiche caratterizzate da precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

L’ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (Art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 “Disposizioni in materia di sicurezza stradale”).

L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida, specialmente in caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.


Ancona, 8 novembre 2011

Piemonte, Torino,

Piemonte, Anas: chiusa provvisoriamente al traffico la strada statale 21 “del Colle della Maddalena” per un mezzo pesante di traverso a causa della neve


L’Anas comunica che la strada statale 21 “del Colle della Maddalena” è chiusa provvisoriamente in provincia di Cuneo tra il km 57,000 (Argentera) e il km 59,708 (Confine di Stato), in entrambe le direzioni di marcia, per un mezzo pesante di traverso a causa della neve.

Il personale dell’Anas è presente sul posto per la rimozione del veicolo e ripristinare la circolazione in piena sicurezza il prima possibile.

L’Anas ricorda che sul tratto stradale vige l’obbligo di catene a bordo o l’uso di pneumatici da neve.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito www.stradeanas.it/traffico.

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico `Pronto Anas` 841.148.

Torino, 4 novembre 2011

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve sui tratti delle strade statali a rischio gelo della regione


L’Anas comunica che dal 15 novembre 2011 al 15 aprile 2012, sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve per circolare sui tratti delle strade statali molisane esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale, in attuazione delle nuove norme del Codice della Strada.

L’obbligo sarà segnalato tramite apposita segnaletica verticale e avrà validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di condizioni meteorologiche caratterizzate da precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito www.stradeanas.it/traffico.

L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida, specialmente in caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Campobasso, 4 novembre 2011

I tratti interessati sono:

SS 6 dir
Casilina
0+000
San Pietro Infine (CE)
11+830
Venafro (IS)

SS 16
Adriatica
524+600
Montenero di

Bisaccia (CB)
536+170
Termoli (CB)

SS 16
Adriatica
546+950
Termoli (CB)
559+877
Campomarino (CB)

SS 17
Dell’Appennino Abruzzese ed ed Appulo Sannitica
151+035
Castel di Sangro (AQ)
176+400
Isernia

SS 17
Dell’Appennino Abruzzese ed ed Appulo Sannitica
179+200
Isernia
214+510
Guardiaregia (CB)

SS 17
Dell’Appennino Abruzzese ed ed Appulo Sannitica
256+000
Riccia (CB)
258+813
Gambatesa (CB)

SS 17 var. A
Isernia – Castel di Sangro
0+000
Miranda
10+300
Forlì del Sannio

SS 85
Venafrana
8+000
Sesto Campano (IS)
44+600
Isernia

SS 85 Var
Variante di Venafro
0+000
Venafro (IS)
8+700
Pozzilli (IS)

SS 87
Sannitica
105+850
Sepino (CB)
132+700
Campobasso

SS 87
Sannitica
145+375
Ripalimosani (CB)
221+188
Termoli (CB)

SS 158
Della Valle del Volturno
7+228
Pizzone (IS)
40+550
Montaquila (IS)

SS 212
Della Valle del Fortore
49+670
Riccia (CB)
67+000
Gambatesa (CB)

SS 212
Della Valle del Fortore
77+200
Gambatesa (CB)
79+400
Gambatesa (CB)

SS 212
Della Valle del Fortore
80+100
Pietracatella (CB)
104+000
Sant’Elia a Pianisi (CB)

SS 645
Della Valle del Tappino
1+070
Campobasso
29+808
Gambatesa (CB)

SS 647
Della Valle del Biferno
0+000
Bojano (CB)
75+250
Guglionesi (CB)

SS 647 dir A
Della Valle del Biferno
0+000
Vinchiaturo (CB)
3+900
Colle d’Anchise (CB)

SS 647 dir B
Della Valle del Biferno
4+150
Ripalimosani (CB)
12+300
Montagano (CB)

SS 650
Fondo Valle Trigno
0+000
Isernia
43+350
Trivento (CB)

SS 652
Fondo Valle del Sangro
0+000
Colli a Volturno (IS)
13+300
Castel di Sangro (AQ)

SS 709
Termoli (CB)
0+000
Termoli (CB)
12+450
Termoli (CB)

SS 710
Tang. Est di Campobasso
0+000
Campobasso
2+450
Campobasso

SS 711
Tang. Ovest di Campobasso
0+000
Campobasso
1+800
Campobasso

NSA 278
Variante di Riccia
60+000
Riccia (CB)
68+300
Riccia (CB)

NSA 340
Variante di Riccia
249+980
Riccia (CB)
254+700
Riccia (CB)

Piemonte, Torino,

Piemonte, Anas: chiusa al traffico dei mezzi pesanti la strada statale 33 “del Sempione”


L’Anas comunica che, causa neve, nel tratto Iselle–Confine di Stato della strada statale 33 “del Sempione”, in provincia di Verbania, è istituito il divieto di transito ai camion con rimorchio e semirimorchio a tempo indeterminato Tale divieto è istituito anche in Svizzera su iniziativa della Polizia Cantonale.

Per i veicoli che non eccedono tale limite, il transito è consentito con obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve montati.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito www.stradeanas.it/traffico.

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico `Pronto Anas` 841.148.

Torino, 4 novembre 2011

Piemonte, Torino,

Piemonte, Anas: fino a martedì 15 maggio 2012 obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve sui tratti delle strade statali 20 `del Colle di Tenda` e 21 `del Colle della Maddalena`

Limitazioni nei tratti Cuneo-Confine di Stato e Argentera-Confine di Stato
L`Anas comunica che in corrispondenza dell`avvio della stagione invernale é in vigore l`obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve nel tratto della strada statale 20 `del Colle di Tenda` compreso tra Cuneo (km 80,740) e il Confine di Stato (km 110,401) e nel tratto della strada statale 21 `del Colle della Maddalena` compreso tra Borgo San Dalmazzo (km 0,900) e il Confine di Stato (km 59,708).

In caso di nevicate occorrerà limitare la circolazione notturna nella fascia oraria tra le ore 20,00 e le ore 07,00 lungo la strada statale 21 `del Colle della Maddalena` tra Argentera (km 54,500) e il Confine di Stato (km 59,708).

Tali provvedimenti si rendono necessari per salvaguardare la sicurezza degli utenti della strada e del personale operativo nelle zone alpine ove frequentemente persistono condizioni meteo avverse con temperature molto basse e copiose cadute di neve.

L’obbligo sarà segnalato su strada tramite apposita segnaletica.

L`evoluzione della situazione in tempo reale é consultabile attraverso il sito www.stradeanas.it/traffico.

L`Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l`informazione sulla viabilità e sul traffico é assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico `Pronto Anas` 841.148.

Torino, 2 novembre 2011

Piemonte, Torino,

Piemonte, Anas: riaperto al traffico il tratto della strada statale 21 “Della Maddalena”, compreso tra il km 55,000 e il km 59,700, in provincia di Cuneo


L’Anas comunica che é stato riaperto al transito a tutte le categorie di veicoli in entrambe le direzioni il tratto della strada statale 21 “Della Maddalena”, compreso tra il km 55,000 e il km 59,700, tra la località Argentera e il confine di Stato, in provincia di Cuneo. Sul versante francese anche il tratto della Route Départementale 900 é nuovamente riaperto al transito.

Il tratto della strada statale 21 era stato chiuso ieri mattina a causa delle avverse condizioni metereologiche. L’Anas comunica inoltre che il transito per tutti i veicoli è consentito con obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve montati.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito www.stradeanas.it/traffico.

L’Anas raccomanda agli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Torino, 26 ottobre 2011

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: dal 1° novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve sui tratti delle strade statali a rischio gelo


L’Anas comunica che a partire da martedì prossimo, 1° novembre 2011, sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve su alcuni tratti delle strade statali maggiormente esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.


In Emilia Romagna, in particolare, dal 1° novembre al 30 aprile di ogni anno l’obbligo riguarda la SS 3bis “Tiberina” E45, nel tratto compreso tra gli svincoli di Canili (km 162,698) e Sarsina Nord (km 195,000).


Dal 15 novembre al 15 aprile di ogni anno la stessa prescrizione riguarda inoltre i tratti appenninici delle strade statali:



- 45 “di Val di Trebbia”: da Gorreto, nel Comune di Ottone (km 62,100) a Fabiano, nel comune di Rivergaro (km 116,000), in provincia di Piacenza;

- 62 “della Cisa”: dal passo della Cisa (km 56,214) alla località La Salita di Fornovo di Taro (km 92,600), in provincia di Parma;

- 63 “del Valico del Cerreto”: dal passo del Cerreto (km 35,691) alla località La Bettola (km 92,000), in provincia di Reggio Emilia;

- 12 “dell’Abetone e del Brennero”: da Faidello (km 91,450) a Pozza di Maranello (km 164,000), in provincia di Modena;

- 64 “Porrettana”: da Ponte della Venturina (km 31,110) a Borgonuovo (km 85,020), in provincia di Bologna;

- 67 “Tosco Romagnola”: da Osteria Nuova (km 142,269) a Castrocaro Terme (km 180,000), in provincia di Folrì Cesena.



L’obbligo è segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale ed ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di condizioni meteorologiche caratterizzate da precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.


L’ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (Art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 “Disposizioni in materia di sicurezza stradale”).

L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida, specialmente in caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.


Bologna, 28 ottobre 2011

Toscana, Firenze,

Toscana, Anas: dal 1° novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve sui tratti delle strade statali a rischio gelo


L’Anas comunica che a partire da martedì prossimo, 1° novembre 2011, sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve su alcuni tratti delle strade statali maggiormente esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.



In Toscana, in particolare, l’obbligo riguarda:

- dal 1° novembre al 30 aprile di ogni anno: la SS 3bis “Tiberina” E45, per l’intero tratto regionale tra gli svincoli di San Giustino (km 133,755) e Canili (km 168,698), in provincia di Arezzo;

- dal 1° novembre al 15 aprile di ogni anno: il raccordo autostradale “Bettolle-Perugia” per l’intero tratto regionale tra gli svincoli di Bettolle (km 0,000) e Castiglione del Lago (km 19,110), nelle province di Arezzo e Siena; la SS 715 “Siena-Bettolle” (SS 715) per l’intero tracciato (dal km 1,480 al km 46,155), in provincia di Siena;

- dal 15 novembre al 31 marzo di ogni anno: la strada statale 223 “di Paganico” (itinerario E78) nel tratto compreso tra l’uscita di Paganico (km 20,800) e il bivio di Orgia (km 57,600), nelle province di Siena e Grosseto.

Dal 15 novembre al 15 aprile di ogni anno, inoltre, l’obbligo riguarderà:

- la strada statale 12 “dell’Abetone e del Brennero”, nel tratto compreso tra La Lima (km 71,000) e Abetone (km 91,450), in provincia di Pistoia;

- la strada statale 62 “della Cisa”, nel tratto compreso tra Pontremoli (km 35,000) e il passo della Cisa (km 56,214), in provincia di Massa Carrara;

- la strada statale 63 “del Valico del Cerreto”, nel tratto compreso tra Fivizzano (km 15,000) e il passo del Cerreto (km 35,691), in provincia di Massa Carrara;

- la strada statale 64 “Porrettana”, nel tratto compreso tra Pistoia (km 0,800) e Ponte della Venturina (km 31,110), in provincia di Pistoia;

- la strada statale 67 “Tosco Romagnola”, nel tratto compreso tra San Bavello “km 122,000) e Osteria Nova (km 142,269), in provincia di Firenze.

L’obbligo sarà segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale ed ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di condizioni meteorologiche caratterizzate da precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

L’ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (Art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 “Disposizioni in materia di sicurezza stradale”).

L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida, specialmente in caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.




Firenze, 28 ottobre 2011

Piemonte, Torino,

Piemonte, Anas: chiuso provvisoriamente al traffico un tratto della strada statale 21 `della Maddalena`, a causa di un mezzo pesante intraversato al km 12,700


L’Anas comunica che, a causa di un mezzo pesante intraversato per via del fondo stradale reso scivoloso dalla neve, é provvisoriamente chiuso al traffico in entrambe le direzioni il tratto della strada statale 21 `della Maddalena` al km 12,700, in località Demonte in provincia di Cuneo.

Il traffico é momentaneamente deviato in loco sulla viabilità provinciale e comunale.

Sul posto è giunto personale dell’Anas, dei Carabinieri e dei Vigili del Fuoco per ripristinare al più presto le normali condizioni di viabilità.

L’Anas raccomanda di mettersi in viaggio con catene a bordo o pneumatici da neve nei tratti montani e invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Torino, 25 ottobre 2011

Pagine