Tu sei qui

Cerca

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali (da neve) sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio


L`Anas comunica che dal 15 novembre 2013 al 15 aprile 2014, per tutti i veicoli a motore, sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici invernali (da neve) su alcuni tratti delle strade statali in gestione al Compartimento della Viabilità per il Molise maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

Nel dettaglio, i tratti interessati sono:

Strada statale 6 dir `Casilina` dal km 0,000 al km 11,830, tra San Pietro Infine e Venafro, tra le province di Caserta e Isernia;

Strada statale16 `Adriatica` dal km 524,600 al km 536,215 e dal km 546,950 al km 559,877, (CB);

Strada statale 17 `Dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitica` dal km 151,035 al km 176,400 e dal km 179,035 al km 214,510, (IS);

Strada statale 17 Var.A `Isernia - Castel di Sangro` dal km 0,000 al km 18,700, tra Miranda e Rionero Sannitico (IS);

Strada statale 85 `Venafrana` dal km 8,000 al km 44,600 tra Sesto Campano e Isernia;

Strada statale 85 Var `Variante di Venafro` dal km 0,000 al km 8,695 (IS);

Strada statale 87 `Sannitica` dal km 105,850 al km 132,700 e dal km 145,375 al km 221,188 (CB);

Strada statale 158 `Della Valle del Volturno` dal km 7,228 al km 40,550, tra Pizzone e Montaquila (IS);

Strada statale 212 `Della Valle del Fortore` dal km 49,670 al km 67,000 e dal km 80,100 al km 104,000 (CB);

Strada statale 645 `Della Valle del Tappino` dal km 1,070 al km 29,808 tra Campobasso e Gambatesa;

Strada statale 647 `Della Valle del Biferno` dal km 0,000 al km 75,250, tra Bojano e Guglionesi (CB)

Strada statale 647 dir. A `Della Valle del Biferno` dal km 0,000 al km 3,900, tra Vinchiaturo e Colle D`Anchise (CB);

Strada statale 647 dir. B `Della Valle del Biferno` dal km 4,150 al km 12,300, tra Ripalimosani e Montagano (CB);

Strada statale 650 `Fondo Valle Trigno` dal km 0,000 al km 43,350, tra Isernia e Trivento (CB);

Strada statale 652 `Fondo Valle del Sangro` dal km 0,000 al km 13,300, tra Colli a Volturno (IS) e Castel di Sangro (AQ);

Strada statale 709 `Tangenziale di Termoli` dal km 0,000 al km 12,450, in località Termoli (CB);

Strada statale 710 `Tangenziale Est di Campobasso` dal km 0,000 al km 2,450, (CB);

Strada statale 711 `Tangenziale Ovest di Campobasso` dal km 0,000 al km 1,800, (CB);

NSA 278 `Variante di Riccia` dal km 60,000 al km 68,300, dal km 249,980 al km 254,700 e dal km 258,000 al km 258,813, in località Riccia, (CB);

NSA 358 `Ex SS 17 (vecchia sede)` dal km 16,000 al km 17,500, dal km 256,000 al km 258,813 e dal km 216,200 al km 217,100, tra le province di Campobasso e Isernia;

NSA 362 `Ex SS 85 (var. presso Monteroduni)` dal km 30,300 al km 32,100, in località Monteroduni (IS);

NSA 363 `Ex SS 85 (var. presso Macchia d`Isernia)` dal km 34,000 al km 34,800 e dal km 35,200 al km 36,200, in località Macchia d`Isernia (CB);

NSA 364 `Ex SS 158 (var. presso Rocchetta Nuova)` dal km 22,820 al km 24,570, in località Rocchetta al Volturno (IS);

NSA 365 `Ex SS 212 (var. presso torrente Tappino)` dal km 77,200 al km 79,400, in località Gambatesa (CB));

NSA 366 `Ex SS 645 (var. presso Campodipietra)` dal km 9 000 al km 10 200.L`obbligo sarà segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale e avrà validità, anche al di fuori dei periodi indicati, al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

L`ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (Art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 `Disposizioni in materia di sicurezza stradale`).

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Campobasso, 31 ottobre 2013

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali (da neve) sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio


L`Anas comunica che dal 15 novembre 2013, fino al 15 aprile 2014, per tutti i veicoli a motore, a esclusione dei ciclomotori a due ruote e dei motocicli, sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici invernali (da neve) su alcuni tratti delle strade statali in gestione al Compartimento della Viabilità per l`Abruzzo maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o alla formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

Nel dettaglio, i tratti interessati sono:

- Raccordo Autostradale 12 `Chieti-Pescara`: intera estensione dal km 0,000 (Chieti) al km 14,700 (Pescara);

- strada statale 5 `Via Tiburtina Valeria`: dal km 65,000 (località Oricola, provincia di L`Aquila) al km 70,000 (località Carsoli, provincia di L`Aquila) e dal km 98,200 (località Tagliacozzo, provincia di L`Aquila) al km 184,160 (località Bussi sul Tirino, provincia di Pescara);

- strada statale 5 quater `Via Tiburtina Valeria`: dal km 0,000 (località Carsoli) al km 26,020 (località Tagliacozzo), in provincia di L`Aquila;

- strada statale 16 `Adriatica`: dal km 391,800 (località Martinsicuro, provincia di Teramo) al km 439,500 (località Montesilvano, provincia di Pescara) e dal km 459,430 (località Ponte Foro, provincia di Chieti) al km 524,600 (località S. Salvo Marina, provincia di Chieti);

- strada statale 16 Dir. C `del Porto di Pescara`: intera estensione dal km 0,000 (innesto Raccordo Autostradale 12 `Chieti-Pescara`) al km 3,300 (Porto di Pescara);

- strada statale17 `dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico`: dal km 12,250 (località Sella di Corno) al km 68,592 (località Navelli) e dal km 88,287 (bivio per Corfinio) al km 151,035 (località Castel di Sangro), in provincia di L`Aquila;

- strada statale 80 `del Gran Sasso d`Italia`: dal km 4,480 (bivio per Coppito, provincia di L`Aquila) al km 98,950 (Teramo);

- strada statale 80 Racc. `di Teramo`: intera estensione dal km 0,000 (Teramo) al km 17,341 (località Mosciano Sant`Angelo, provincia di Teramo);

- strada statale 80 Var. `Variante di Teramo`: dal km 2,900 al km 5,526, a Teramo;

- strada statale 81 `Piceno Aprutina`: dal km 11,498 (località Villa Lempa, provincia di Teramo) al km 185,900 (località Casoli, provincia di Chieti);

- strada statale 83 `Marsicana`: dal km 75,815 (località Alfedena) al km 81,000 (località Ponte Zittola), in provincia di L`Aquila;

- strada statale 84 `Frentana`: dal km 50,320 (località Casoli) al km 57,000 (località Selva di Altino), in provincia di Chieti;

- strada statale 150 `della Valle del Vomano`: intera estensione dal km 0,000 (località Roseto degli Abruzzi) al km 37,470 (località Montorio al Vomano), in provincia di Teramo;

- strada statale 153 `della Valle del Tirino`: intera estensione dal km 0,000 (località Bussi sul Tirino, provincia di Pescara) al km 23,800 (località Navelli, provincia di L`Aquila);

- strada statale158 `della Valle del Volturno`: dal km 0,000 (località Alfedena) al km 7,228 (località Valico S. Francesco) in provincia di L`Aquila;

- strada statale 260 `Picente`: dal km 0,000 (località Cermone, provincia di L`Aquila) al km 29,462 (località Roccapassa, presso il confine tra Abruzzo e Lazio, in provincia di Rieti);

- strada statale 650 `di Fondo Valle Trigno`: dal km 43,350 (località Madonna del Canneto, al confine tra Abruzzo e Molise) al km 78,400 (località San Salvo Marina, provincia di Chieti);

- strada statale 652 `di Fondo Valle Sangro`: dal km 12,250 (località Castel di Sangro, provincia di L`Aquila) al km 82,900 (località Fossacesia, provincia di Chieti);

- strada statale 684 `Tangenziale Sud di L`Aquila`: intera estensione dal km 0,000 al km 4,940, a L`Aquila;

- strada statale 690 `Avezzano-Sora`: dal km 0,000 (località Avezzano) al km 39,350 (località Balsorano) in provincia di L`Aquila;

- strada statale 696 `del Parco Regionale Sirente Velino`: dal km 0,000 (località Tornimparte) al km 51,000 (località Celano), in provincia di L`Aquila;

- strada statale 696 dir `Vestina`: dal km 2,735 (località Celano) al km 6,700 (località Paterno) in provincia di L`Aquila;

- strada statale 696 dir A `Vestina`: intera estensione dal km 0,000 al km 0,460 (località Celano), in provincia di L`Aquila;

- strada statale 714 `Tangenziale di Pescara`: intera estensione dal km 0,000 (località Montesilvano, provincia di Pescara) al km 24,177 (località Francavilla, provincia di Chieti);

- strada statale 714 Dir: intera estensione dal km 0,000 al km 1,300 (località Montesilvano, provincia di Pescara);

- strada statale 714 Dir A: intera estensione dal km 0,000 al km 0,370 (Pescara);

- strada statale 714 Dir B: intera estensione dal km 0,000 (località Foro Morto) al km 1,300 (innesto autostrada A14), in provincia di Chieti;

- NSA 253 (ex strada statale 17 - Variante di Rocca Pia), nei due tratti di competenza Anas: dal km 0,000 al km 2,100 (località Rocca Pia) e dal km 0,000 (località Rocca Pia) al km 3,850 (Galleria 5 miglia), in provincia di L`Aquila;

- NSA 296 (ex strada statale 80 Racc.): dal km 3,090 al km 5,090, località S. Nicolò a Tordino, in provincia di Teramo.

L`obbligo sarà segnalato tramite apposita segnaletica verticale e avrà validità, anche al di fuori dei periodi indicati, con il verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

L`ordinanza è emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 `Disposizioni in materia di sicurezza stradale`).

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

L`Aquila, 30 ottobre 2013

Lazio, Roma,

Lazio, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali (da neve) sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio


L`Anas comunica che dal 15 novembre 2013, fino al 15 aprile 2014, per tutti i veicoli a motore sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici invernali (da neve) su alcuni tratti delle strade statali in gestione al Compartimento della Viabilità per il Lazio maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o alla formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

Nel dettaglio, i tratti interessati sono:

- strada statale 4 `Via Salaria`, dal km 97,000 (località Antrodoco) al km 144,958 (confine regionale con le Marche), in provincia di Rieti;

- strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico`, dal km 0,000 (località Antrodoco) al km 12,250 (confine regionale con l`Abruzzo), in provincia di Rieti.

L`obbligo sarà segnalato tramite apposita segnaletica verticale e avrà validità, anche al di fuori dei periodi indicati, con il verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

L`ordinanza è emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 `Disposizioni in materia di sicurezza stradale`).

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Roma, 31 ottobre 2013

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali (da neve) sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio


L`Anas comunica che dal 15 novembre 2013 al 31 marzo 2014, per tutti i veicoli a motore sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici invernali (da neve) su alcuni tratti delle strade statali in gestione al Compartimento della Viabilità per la Calabria maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o alla formazione di ghiaccio durante la stagione invernale. Nel dettaglio, i tratti interessati sono:

107 `Silana-Crotonese`, intera estensione (Paola-Crotone);
108bis `Silana di Cariati`, intera estensione (Cuturelle-Lorica-Bocca di Piazza);
109 `Della Piccola Sila`, tra il km 68,200 e il km 82,340 (Cafarda-Taverna);
109bis `Della Piccola Sila`, tra il km 0,000 e il km 12,000 (Cafarda-Pentone);
177 `Silana di Rossano`, intera estensione (Camigliatello - Cropalati);
179 `Del Lago Ampollino`, intera estensione (Spineto-Bocca di Piazza);
179dir `Del Lago Ampollino`, intera estensione (Bivio Spineto- Albi);
182 `Delle Serre Calabre`, tra il km 43,000 e il km 73,000 (Sorianello-Chiaravalle);
283 `Delle Terme Luigiane`, tra il km 18,000 e il km 12,000 (Fagnano-Guardia Piemontese);
481 `Della Valle Del Ferro`, tra il km 27,000 e il km 31,000 (Oriolo-Castroreggio);
616 `Di Pedivigliano`, intera estensione (Colosimi-Altilia);
660 `Di Acri`, intera estensione (Acri);
682 `Jonio-Tirreno`, tra il km 24,000 e il km 15,000 (Mammola-Cinquefrondi);
713 `Trasversale delle Serre`, tra il 6,615 e il km 8,680 (Ponte Scornari-Vazzano);
tra il km 15,650 e il km 17,133 (Viadotto Marino-Vallelonga);
tra il km 18,150 e il km 27,256 (Monte Cucco-Torre Ruggero);
tra il km 31,250 e il km 34,401 (Chiaravalle);
713dir `Di Serra San Bruno`, intera estensione (Serra San Bruno);
713dirA`Di Serra San Bruno`, intera estensione (Serra San Bruno).

I comuni interessati dal provvedimento sono: Caccuri, Celico, Cosenza, Rende, Rocca di Neto, Rovito, San Fili, San Giovanni in Fiore, Santa Severina, Scandale, Spezzano Piccolo, Bianchi, Parenti, Caloveto, Cropalati, Longobucco, Spezzano, Acri, Luzzi, Fagnano Castello, San Lorenzo del Vallo, San Marco Argentano, Spezzano Albanese, Tarsia, Amendolara, Oriolo, Castroreggio, Parenti, Albidona, Aprigliano, Taverna, Pentone, Fossato Serralta, Colosimi, Martirano, Motta Santa Lucia, Pedivigliano, Argusto, Chiaravalle Centrale, Francica, Gerocarne, Petrizzi, San Gregorio Ippona, Serra San Bruno, Simbario, Sorianello, Soriano Calabro, Spadola, Torre Ruggiero, Cinquefrondi, Mammola, Melicucco, Polistena, Maranise.

L`obbligo sarà segnalato tramite apposita segnaletica verticale e avrà validità, anche al di fuori dei periodi indicati, con il verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

L`ordinanza è emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 `Disposizioni in materia di sicurezza stradale`).

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Puglia, Bari,

Puglia, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali (da neve) sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio


L`Anas comunica che dal 15 novembre 2013 al 15 aprile 2014, per tutti i veicoli a motore, esclusi i ciclomotori a due ruote e i motocicli, sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici invernali (da neve) su alcuni tratti delle strade statali in gestione al Compartimento della Viabilità per la Puglia maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o alla formazione di ghiaccio durante la stagione invernale. Nel dettaglio, i tratti interessati sono:

SS 7 `Via Appia`, dal km 591,741 al km 627,250 (confine regionale - Palagiano);
SS 17 `Dell`App. Abruzzese ed Appulo Sannitico`, dal km 273,379 al km 284,000 (confine reg. - Var. di Volturara);
SS 17 var `Variante di Volturara`, intera estensione;
SS 89 `Garganica`, dal km 105,300 al km 145,300 (Vieste - Mattinata);
SS 89 dir B `Garganica`, intera estensione;
SS 90 `Delle Puglie`, dal km 48,320 al km 67,200 (confine regionale - sp 113 a Monte Calvello);
SS 93 `Appulo Lucana`, dal km 16,000 al km 20,750 (Barletta - Canosa);
SS 96 `Barese`, dal km 55, 790 al km 105,500 (Gravina - confine regionale);
SS 99 `Di Matera`, dal km 1,900 al km 10,500 (Altamura - confine regionale);
SS 100 `Di Gioia del Colle`, dal km 18,000 al km 66,600 (Casamassima - Mottola);
SS 170 dir A `Di Castel del Monte`, dal km 0,000 al km 15,070 (Castel del Monte-Andria);
SS 172 `Dei Trulli`, dal km 1,400 al km 60,400 (Casamassima - Crispiano);
SS 172dir `Dei Trulli`, intera estensione;
SS 272 ` Di San Giovanni Rotondo`, dal km 11,100 al km 21,860 (sp 28 Pedegarganica-San Marco in Lamis);
dal km 24,450 al km 29,750 (San Marco in Lamis-San Giovanni Rotondo);
dal km 33,350 al km 56,600 (San Giovanni Rotondo - Monte Sant`Angelo);
SS 655 `Bradanica`, dal km 31,000 al km 40,865 (casello A16 di Candela - confine regionale)

L`obbligo sarà segnalato tramite apposita segnaletica verticale e avrà validità, anche al di fuori dei periodi indicati, con il verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

L`ordinanza è emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 `Disposizioni in materia di sicurezza stradale`).

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Liguria, Genova,

Liguria, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali (da neve) sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio


L`Anas comunica che da venerdì 15 novembre 2013 fino a martedì 15 aprile 2014, per tutti i veicoli a motore, sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici invernali (da neve) su alcuni tratti delle strade statali liguri maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

Nel dettaglio, i tratti interessati sono la strada statale 1 `Via Aurelia` dal km 421,813 al km 470,800, la strada statale Var A `Variante della Spezia`, la strada statale 20 `del Colle di Tenda e di Valle Roja` dal km 133,782 al km 138,200, la strada statale 28 `del Colle di Nava` dal km 94,944 al km 135,000, la strada statale 28 Var `Variante di Chiusavecchia, la strada statale 28 Var A `Variante di Pieve di Teco`, la strada statale 29 `del Colle di Cadibona` dal km 115,150 fino al km 133,000, la strada statale 29 Var `Variante di Carcare e collina di Vispa, la strada statale 30 `di Val Bormida dal km 67,850 al km 68,760, la strada statale 45 `di Val Trebbia` dal km 11,150 al km 53,729 e infine la strada statale 62 `della Cisa` dal km 2,400 al km 7,950.

L`obbligo sarà segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale e avrà validità, anche al di fuori dei periodi indicati, al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

L`ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (Art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 `Disposizioni in materia di sicurezza stradale`).

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.
Genova, 29 ottobre 2013

Campania, Napoli,

Campania, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali (da neve) sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio


L`Anas comunica che dal 15 novembre 2013 al 15 aprile 2014, per tutti i veicoli a motore, sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici invernali (da neve) su alcuni tratti delle strade statali campane maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

Nel dettaglio, i tratti interessati sono:

- strada statale 7 `Appia`: dal km 314,700 (svincolo per Chiusano S. Domenico) al km 346,800 (in prossimità dello svincolo di Lioni);

- strada statale 7 `Appia`: dal km 378,800 (intersezione con ex strada statale 7 ed ex strada statale 91) al km 389,800, in provincia di Napoli;

- strada statale 7 bis `Terra di Lavoro`: dal km 64,000 (in prossimità dell`impianto carburanti) al km 74,400 (in prossimità della rotatoria), in provincia di Avellino;

- strada statale 19 `delle Calabrie`: dal km 26,570 (intersezione con la ex strada statale 488) al km 40,250 (Intersezione Contrada Pedicara);

- strada statale 19 `delle Calabrie`: dal km 78,170 (Intersezione per Contrada Fonti) al km 102,170, fino al confine con la Basilicata;

- strada statale 87 `Sannitica`: dal km 78,600 (svincolo Z.I. Torrecuso) al km 105,840, fino al confine con il Molise;

- strada statale 90 bis `Delle Puglie`: dal km 16,700 (Bivio S. Arcangelo Trimonte) al km 32,700 (Montecalvo Irpino) in provincia di Avellino;

- strada statale 90 `Delle Puglie`: dal km 27,000 (fine centro abitato Ariano Irpino) al km 37,500 (intersezione con la strada statale 90 bis) in provincia di Avellino;

- strada statale 166 `Degli Alburni`: dal km 30,000 (Ponte Fasanello) al km 61,300 (intersezione con via Tempa nel Comune di S. Pietro al Tanagro ) in provincia di Salerno;

- strada statale 212 `Della Val Fortore`: dal km 25,120 (svincolo strada provinciale 51) al km 49,670, fino al confine con il Molise;

- strada statale 303 `Del Formicoso`: dal km 2,550 (intersezione Via Melfi) al km 20, 084 (intersezione con la strada statale 425 e la strada provinciale ex ss. 803), in provincia di Avellino;

- strada statale 400 `di Castelvetere`: dal km 29,400 (intersezione con la strada statale 425) al km 35,400 (altezza intersezione con la strada provinciale ex ss 557);

- strada statale 425 `di S. Angelo dei Lombardi`: dal km 0,000 (intersezione con strada statale 400) al km 8,510 (intersezione con la strada statale 303 e la strada provinciale ex ss 803);

- strada statale 691 `Fondo Valle Sele`: dal km 13,350 (in prossimità dello svincolo Z.I Calabritto) al km 31,200 (intersezione con la strada statale 7 nel Comune di Lioni);

- Raccordo Autostradale di Benevento: dal km 0,000 (altezza casello autostradale di Benevento) al km 12,500 (svincolo Benevento Est) in provincia di Benevento;

L`obbligo sarà segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale e avrà validità, anche al di fuori dei periodi indicati, al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

L`ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (Art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 `Disposizioni in materia di sicurezza stradale`).

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Napoli, 29 ottobre 2013

Basilicata, Potenza,

Basilicata, Anas: dal 1 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali (da neve) sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio


L`Anas comunica che dal 1 novembre 2013 al 31 marzo 2014, per tutti i veicoli a motore, sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici invernali (da neve) su alcuni tratti delle strade statali lucane maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

Nel dettaglio, i tratti interessati sono il raccordo autostradale `Sicignano - Potenza`, dal km 8,400 al km 51,500, in provincia di Potenza, la statale 7 `Appia`, dal km 466,800 al km 468,300, e la strada statale 407 `Basentana`, dal km 0,000 al km 19,500, in provincia di Potenza.

L`obbligo sarà segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale e avrà validità, anche al di fuori dei periodi indicati, al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

L`ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (Art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 `Disposizioni in materia di sicurezza stradale`).

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Potenza, 29 ottobre 2013

Piemonte, Torino,

Piemonte, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali (da neve) sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio


L`Anas comunica che da venerdì 15 novembre 2013 per tutti i veicoli a motore, sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici invernali (da neve) su alcuni tratti delle strade statali piemontesi maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

Il provvedimento sarà in vigore fino a lunedì 31 marzo 2014 sulla strada statale 28 `del Colle di Nava` dal km 8,300 al km 94,944 e sulla strada statale 490 `del Colle di Melogno`.
Sulla strada statale 20 `del Colle di Tenda` dal km 85,040 al km 110,401 e sulla strada statale 21 `del Colle della Maddalena` dal km 3,500 al km 59,708 la limitazione resterà in vigore fino a martedì 15 aprile 2014.

L`obbligo sarà segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale e avrà validità, anche al di fuori dei periodi indicati, al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

L`ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (Art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 `Disposizioni in materia di sicurezza stradale`).

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.
Torino, 29 ottobre 2013

Toscana, Firenze,

Toscana, Anas: obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio


L`Anas ricorda che a partire dal 1° novembre sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sulle strade statali toscane maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

Nel dettaglio l`obbligo riguarda:

dal 1° novembre al 30 aprile:
- la strada statale 3bis `Tiberina` (E45), per l`intero tratto regionale tra gli svincoli di San Giustino (km 133,755) e Canili (km 168,698), in provincia di Arezzo.

Dal 1° novembre al 15 aprile:
- la tangenziale Ovest di Siena per l`intero tracciato (dal km 0,000 al km 8,300);
- il raccordo autostradale Siena-Firenze, per l`intero tracciato (dal km 0,000 al km 56,360);
- il raccordo autostradale `Bettolle-Perugia` per l`intero tratto regionale tra gli svincoli di Bettolle (km 0,000) e Castiglione del Lago (km 19,110), nelle province di Arezzo e Siena;
- la strada statale 715 `Siena-Bettolle` per l`intero tracciato (dal km 1,480 al km 46,155), in provincia di Siena.

Dal 15 novembre al 15 aprile:
- la strada statale 12 `dell`Abetone e del Brennero`, nel tratto compreso tra La Lima (km 71,000) e Abetone (km 91,450), in provincia di Pistoia;
- la strada statale 62 `della Cisa`, nel tratto compreso tra Pontremoli (km 35,000) e il passo della Cisa (km 56,214), in provincia di Massa Carrara;
- la strada statale 63 `del Valico del Cerreto`, nel tratto compreso tra Fivizzano (km 15,000) e il passo del Cerreto (km 35,691), in provincia di Massa Carrara;
- la strada statale 64 `Porrettana`, nel tratto compreso tra Pistoia (km 0,800) e Ponte della Venturina (km 31,110), in provincia di Pistoia;
- la strada statale 67 `Tosco Romagnola`, nel tratto compreso tra San Bavello (km 122,000) e Osteria Nova (km 142,269), in provincia di Firenze.
Dal 15 novembre al 31 marzo di ogni anno è soggetta all`obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve anche la strada statale 223 `di Paganico` (itinerario E78) nel tratto compreso tra l`uscita di Paganico (km 20,800) e il bivio di Orgia (km 57,600), nelle province di Siena e Grosseto.

L`obbligo è segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale ed ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di condizioni meteorologiche caratterizzate da precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.
L`ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (Art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 `Disposizioni in materia di sicurezza stradale`).

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp), su tutti gli smartphone e i tablet. Il servizio di infoviabilità di Anas è presente gratuitamente in `Apple store` e in `Android market - Google Play`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Firenze, 28 ottobre 2012

Pagine