Tu sei qui

Cerca

Incendio Peschici, Anas ha disposto indagine interna sul proprio dipendente per accertare eventuali responsabilità


La Direzione del Personale di Anas SpA comunica che in merito ad un eventuale coinvolgimento negli incendi del Gargano di un dipendente dell’Azienda “è stata immediatamente avviata – nel rispetto delle norme del Contratto collettivo nazionale di lavoro e del codice etico di Anas SpA – un’indagine interna da parte del Compartimento della Puglia per accertare eventuali responsabilità del nostro personale. Considerata la gravità dei fatti, è stato dato incarico anche agli ispettori della Direzione generale di esaminare e di valutare tutti gli elementi disponibili, al fine di contribuire all’accertamento delle circostanze e delle eventuali responsabilità”.

Lazio, Roma,

Cda Anas: nominata la nuova terna dell`Organismo di Vigilanza


Alla Presidenza un generale della Guardia di Finanza in congedo, Umberto Fava. Secondo il decreto legislativo 231/2001, vigilerà sul rispetto, l`adeguatezza e l`aggiornamento
del modello organizzativo-gestionale e di controllo societario per la prevenzione dei reati nonché sul rispetto dei principi etici enunciati nel codice etico aziendale

Il Consiglio di Amministrazione di Anas, riunitosi a Roma e presieduto da Gianni Vittorio Armani, ha rinnovato la terna dell`Organismo di Vigilanza istituito dal decreto legislativo 231/2001, che ha il compito di vigilare sul rispetto, l`adeguatezza e l`aggiornamento del modello organizzativo-gestionale e di controllo societario per la prevenzione dei reati, nonché sul rispetto dei principi del codice etico aziendale.
Alla presidenza del nuovo Organismo di Vigilanza è stato designato il generale della Guardia di Finanza in congedo, Umberto Fava. Gli altri membri sono l`avvocato Luigi Fischetti del Foro di Roma, e la responsabile dell`Audit di Anas, Gaetana Celico, come membro interno.
Il generale Umberto Fava, originario di Carinola, nel casertano, è plurilaureato in facoltà economiche e giuridiche, abilitato all`esercizio della professione di dottore commercialista, iscritto al registro dei revisori contabili, è stato, tra l`altro, Comandante del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria, Capo di Stato Maggiore del Comando Reparti Speciali delle Fiamme Gialle, sino a ricoprire l`incarico di Comandante Interregionale della Guardia di Finanza. Oltre ad aver svolto docenze in vari prestigiosi istituti di formazione superiore, è coautore di diverse pubblicazioni. Tra le numerose esperienze professionali ed istituzionali, quello di Vice Capo di Gabinetto del Ministro delle Finanze e consigliere di amministrazione e consulente per prestigiose società per azioni di rilievo internazionale.
L`avvocato Luigi Fischetti, originario di Foggia, ha una lunga esperienza in materia penale ed in particolare di reati contro la pubblica amministrazione, reati ambientali, finanziari, tributari e societari. E` autore di diverse pubblicazioni, collabora alla cattedra di Diritto Penale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell`Università `La Sapienza` di Roma. Ha ricoperto, tra l`altro, l`incarico di Sostituto Procuratore della Federazione Giuoco Calcio e Procuratore Capo della Federazione Medico Sportiva italiana. E` fiduciario di numerose società per azioni di rilievo nazionale oltre che Presidente dell`Organismo di Vigilanza di holding private e partecipate dallo Stato.

Pagine