Tu sei qui

Cerca

Italia, Direzione Generale,

MALTEMPO, IN CORSO LE ATTIVITA’ PER GARANTIRE LA TRANSITABILITA’ SULLA RETE STRADALE, A SEGUITO DELLE INTENSE NEVICATE

 

  • Circolazione al momento regolare. Mezzi spargisale e sgombraneve in azione in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, LazioLiguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Sicilia, Toscana, Umbria, Valle d'Aosta e Veneto

Sono in corso senza sosta le attività di Anas per garantire la transitabilità sulla rete stradale di competenza, durante la prevista ondata di freddo e maltempo segnalata dal Dipartimento della Protezione Civile, che sta interessando la Penisola con  precipitazioni di carattere nevoso, anche a quote di pianura.

Mezzi spargisale e sgombraneve sono già in azione, soprattutto in Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lombardia, Toscana e Valle d'Aosta.

La circolazione è al momento generalmente regolare sulle strade statali e sulle autostrade in gestione Anas. Sono possibili rallentamenti per mezzi operativi in azione, soprattutto sui tratti montani e di valico.

In Calabria lungo l’A2 ‘Autostrada del Mediterraneo’ la circolazione è regolare, si segnalano nevicate in atto  tra Fisciano e Salerno dove il traffico è consentito ai soli veicoli leggeri muniti di dotazioni antisdrucciolevoli.

In Piemonte permane  la chiusura del Tunnel di Tenda  sulla strada statale 20 “del Colle di Tenda e di Valle Roja” ,  a Limone Piemonte, , a causa di forti nevicate e tormente in corso e per pericolo valanghe sul versante francese. Il traffico è deviato lungo il percorso alternativo su Autostrada A6 'Torino Savona' e A10 'Savona Ventimiglia.

Sempre in Piemonte, per nevicate in atto, chiusa anche la strada statale 21 ‘Della Maddalena’ tra  Argentera e il confine di Stato.

Nel Lazio dove sono in atto delle forti nevicate dalla notte scorsa, i mezzi sapzzaneve sono in azione ma non si registrano particolari criticità  lungo il ‘GRA’ Grande Raccordo Anulare, lungo l’Autostrada A91 ‘Roma Aeroporto di Fiumicino’ e lungo la strada statale 675 ‘Umbro Laziale a Orte.

Sempre nel Lazio, traffico al momento bloccato, in entrambe le direzioni, sulla strada statale SS1BIS ‘Via Aurelia’ a  causa delle forti nevicate in località Tarquinia.

Anas ricorda inoltre l’obbligo di catene a bordo (o montate dove necessario) o di pneumatici invernali, in vigore sulle strade statali maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

Sul sito www.stradeanas.it alla pagina “Piani e interventi” è possibile conoscere tutti i tratti lungo i quali è in vigore l'obbligo di dotazioni invernali e le principali aree di sosta in caso blocco della circolazione per i mezzi pesanti.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Italia, Direzione Generale,

MALTEMPO: PROSEGUONO LE ATTIVITA’ PER GARANTIRE LA TRANSITABILITA’ SULLA RETE STRADALE IN GESTIONE

Icona comunicati pneumatici invernali

Circolazione al momento regolare. Mezzi spargisale e sgombraneve in azione in Piemonte, Emilia Romagna, Marche e Abruzzo

Proseguono le attività di Anas per garantire la transitabilità sulla rete stradale di competenza, durante la prevista ondata di freddo e maltempo segnalata dal Dipartimento della Protezione Civile, che interesserà la Penisola nel fine settimana con possibili precipitazioni di carattere nevoso, anche a quote di pianura.

Mezzi spargisale e sgombraneve sono già in azione, soprattutto in Piemonte, Emilia Romagna, Marche e Abruzzo.

La circolazione è al momento generalmente regolare sulle strade statali e sulle autostrade in gestione Anas. Sono possibili rallentamenti per mezzi operativi in azione, soprattutto sui tratti montani e di valico.

In Piemonte si segnale che sulla strada statale 21 “del Colle della Maddalena” è chiuso il tratto tra Argentera e il confine di Stato, in accordo con le Autorità francesi, a causa di forti nevicate e tormente in corso.

Anas ricorda inoltre l’obbligo di catene a bordo (o montate dove necessario) o di pneumatici invernali, in vigore sulle strade statali maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

Sul sito www.stradeanas.it alla pagina “Piani e interventi” è possibile conoscere tutti i tratti lungo i quali è in vigore l'obbligo di dotazioni invernali e le principali aree di sosta in caso blocco della circolazione per i mezzi pesanti.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Italia, Direzione Generale,

VIABILITÀ: PER LA PREVISTA ONDATA DI MALTEMPO SONO IN CORSO LE ATTIVITÀ PREVENTIVE VOLTE A GARANTIRE LA TRANSITABILITÀ SULLA RETE STRADALE

Icona comunicati pneumatici invernali

In considerazione degli avvisi di previste condizioni meteorologiche avverse emessi dal Dipartimento della Protezione Civile e delle previsioni meteorologiche sinottiche sull’Italia, sono in corso le attività di Anas volte a garantire, con uomini e mezzi spargisale e sgombraneve, la transitabilità sulla rete stradale di  competenza.

Attivato anche un piano di comunicazione e di monitoraggio delle aree interessate dagli avvisi di condizioni meteo avverse.

A tal proposito, si evidenzia l’obbligo di catene a bordo, o montate, dove previsto, o di pneumatici invernali sulle strade statali maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

Sul sito www.stradeanas.it alla pagina “Piani e interventi” è possibile conoscere tutti i tratti lungo i quali è in vigore l'obbligo di dotazioni invernali e le principali aree di sosta in caso blocco della circolazione per i mezzi pesanti.

Il traffico già a partire da domani, potrebbe essere più intenso in corrispondenza delle principali direttrici stradali e autostradali.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800.841.148.

Centro, Direzione Generale,

ANAS, MALTEMPO CENTRO ITALIA: LA SITUAZIONE SULLE STRADE DI UMBRIA, TOSCANA ED EMILIA ROMAGNA

Icona comunicati pneumatici invernali
  • Sono in corso da parte delle squadre Anas operazioni di filtraggio del traffico
  • Anas raccomanda di non mettersi in viaggio sprovvisti di dotazione invernale e la massima prudenza alla guida

    Roma, 3 febbraio 2018

    Anas comunica che a causa delle intense nevicate che stanno interessando l’Italia centrale, sono in corso operazioni di filtraggio del traffico, sulle strade di competenza, in Umbria, Toscana ed Emilia Romagna.  In particolare, per quanto riguarda l’itinerario E45:

    In Umbria lungo l’intera tratta di competenza al momento si registra traffico rallentato ma regolare. Le squadre Anas sono impegnate nel filtraggio della circolazione in corrispondenza del km 95.9, a Pierantonio, frazione del comune di Umbertide, in provincia di Perugia. Il transito è consentito a veicoli leggeri e/o inferiori a 7,5 tonnellate, muniti di catene o pneumatici da neve;

    In Toscana, a Sansepolcro, è stata riaperta la carreggiata in direzione Ravenna, dal km 137.5 al km 162.6, dopo aver completato le operazioni di rimozione dei mezzi intraversati e l’intervento dei mezzi spargisale. Il transito è consentito ai soli veicoli leggeri muniti di dotazioni invernali.  Prosegue l’attività di filtraggio da parte del personale Anas al km 137.5, in corrispondenza dello svincolo “San Sepolcro sud”;

    In Emilia Romagna dal km 162.6 al km 250.5, tra gli svincoli di Canili e Ravenna, il traffico è rallentato ma in via di normalizzazione. Il transito è consentito ai soli veicoli leggeri muniti di dotazioni invernali. I filtraggi sono in corso al km 228.5, con uscita obbligatoria a Cesena nord per i veicoli superiori a 7,5 tonnellate e deviazione in autostrada.

    Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda massima prudenza alla guida e di non mettersi in viaggio sprovvisti della dotazione invernale. L`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800.841.148.

     

Pagine