Tu sei qui

Cerca

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: LIMITAZIONI TEMPORANEE NOTTURNE, PER GESTIONE DEGLI IMPIANTI DELLA GALLERIA ‘LAGO DI QUARTO’, LUNGO LA E45, IN PROVINCIA DI FORLI’ CESENA

Icona comunicati lavori notturni

 

  • nelle notti da giovedì 3 a sabato 12 novembre nella fascia oraria 22-6
  • chiusura notturna tra Sarsina Sud e Quarto per chi viaggia in direzione Roma

Per consentire le attività di gestione degli impianti tecnologici della canna in direzione sud della galleria ‘Lago di Quarto’ sono previste limitazioni temporanee notturne lungo la strada statale 3 bis “Tiberina” (E45).

Nel dettaglio, in orario notturno sarà istituita la chiusura al traffico – per chi viaggia in direzione Roma - del tratto compreso tra lo svincolo Sarsina Sud (km 192,450) e lo svincolo di Quarto (km 186,800) dalle ore 22 alle 6 del mattino successivo.

Durante la limitazione – che sarà attiva da giovedì 3 a sabato 12 novembre nella sola fascia oraria dalle 22 alle 6 del mattino successivo - il traffico sarà deviato sulla SS 71 “Umbro Casentinese Romagnola” come da segnaletica posta in loco.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: CHIUSA TEMPORANEAMENTE, PER INCIDENTE, LA E45 A BAGNO DI ROMAGNA (FC)

Icona comunicati incidenti

A causa di un incidente stradale che ha coinvolto due veicoli, è temporaneamente chiusa al traffico, in direzione Roma, la strada statale 3 bis “Tiberina” (E45) al km 173,900 a Bagno di Romagna, in provincia di Forlì Cesena.

Il traffico viene deviato sulla viabilità secondaria mediante uscita obbligatoria allo svincolo di Bagno di Romagna (km 175,850) e rientro allo svincolo di Verghereto (km 168,150).

La chiusura si è resa necessaria per consentire i soccorsi ed i rilievi volti ad accertare la dinamica dell’incidente.

Nell’impatto, le cui cause sono ancora in corso di accertamento, si registrano due feriti.

Sul posto sono presenti, oltre ai mezzi di soccorso, le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità e per consentire la riapertura del tratto nel più breve tempo possibile.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: PROSEGUE L’OPERA DI RIQUALIFICAZIONE DELL’ITINERARIO E45

Icona comunicati strade

 

  • interventi a Montecastrilli, Marsciano e Promano

 

 

Perugia, 21 ottobre 2022

 

Prosegue l’opera manutenzione programmata delle strade statali 3bis “Tiberina” e 675 “Umbro Laziale” nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre avviato da Anas (Gruppo FS italiane) per un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro di cui 600 milioni nel tratto umbro da Orte a San Giustino.

 

Da lunedì 24 ottobre saranno eseguiti gli interventi di risanamento profondo della pavimentazione su un nuovo tratto della strada statale 3 bis “Tiberina” a Montecastrilli, in provincia di Terni. Per consentire i lavori il transito sarà regolato a doppio senso di marcia su una carreggiata mentre lo svincolo di Montecastrilli/Avigliano Umbro sarà temporaneamente chiuso in ingresso direzione Orte. In alternativa sarà possibile entrare allo svincolo di San Gemini Nord.

Il completamento di questa fase è previsto entro il 16 dicembre.

 

Da martedì 25 a giovedì 27 ottobre saranno temporaneamente chiuse le uscite denominate “Collepepe/Collazzone” e “Marsciano/Collepepe” per chi viaggia in direzione Cesena, per consentire i lavori di sostituzione del portale metallico in corrispondenza dello svincolo di Marsciano, nell’ambito dei lavori di riqualificazione della segnaletica verticale. Il transito in corrispondenza del cantiere sarà regolato a doppio senso di marcia in carreggiata opposta.

 

Infine, per consentire l’ultima fase degli interventi di sostituzione e ammodernamento dello spartitraffico centrale in un tratto della SS3bis, lo svincolo di Promano sarà temporaneamente chiuso in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Cesena fino al 2 novembre. In corrispondenza del cantiere il transito sarà regolato a doppio senso di marcia in carreggiata opposta.

 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

 

Perugia,

UMBRIA, ANAS: LAVORI SULLA E45 ALLO SVINCOLO DI TORGIANO/SAN MARTINO IN CAMPO (PG)

 

  • per la sostituzione della segnaletica verticale
  • svincolo temporaneamente chiuso in uscita direzione Cesena

 

 

Perugia, 13 ottobre 2022

 

Avanzano sulla E45 gli interventi per la sostituzione e l’adeguamento della segnaletica verticale. In particolare sono in corso i lavori per la sostituzione dei portali di svincolo.

 

Dalle 22:00 di domani, venerdì 14 ottobre, sarà interessato lo svincolo di Torgiano/San Martino in Campo che sarà temporaneamente chiuso in uscita per chi viaggia in direzione Cesena. In alternativa sarà possibile utilizzare l’uscita di Pontenuovo. Il transito in corrispondenza del cantiere sarà regolato a doppio senso di marcia in carreggiata opposta.

Il completamento è previsto entro le 12:00 di lunedì 17 ottobre.

 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: PROSEGUE L’OPERA DI RIQUALIFICAZIONE DELL’ITINERARIO E45

Icone comunicati ingegneria

 

  • dopo la sospensione per l’esodo estivo riprendono i cantieri previsti dal piano di manutenzione
  • dalla prossima settimana lavori a San Liberato (Narni), Balanzano, Ponte Felcino, Resina e Umbertide

 

 

Perugia, 23 settembre 2022

 

Prosegue l’opera manutenzione programmata delle strade statali 3bis “Tiberina” e 675 “Umbro Laziale” nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre avviato da Anas (Gruppo FS italiane) per un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro di cui 600 milioni nel tratto umbro da Orte a San Giustino.

 

Dopo la sospensione della maggior parte dei cantieri, disposta per agevolare il traffico dell’esodo estivo, sono ora in fase di riavvio i lavori previsti dal programma di manutenzione.

 

Nel dettaglio:

 

Da lunedì 26 settembre saranno eseguiti gli interventi di risanamento dei muri laterali di sostegno in un tratto della SS675 “Umbro Laziale” in località San Liberato (Narni) in Provincia di Terni. Per consentire i lavori il transito sarà regolato a doppio senso di marcia su una carreggiata mentre per chi viaggia in direzione Orte sarà temporaneamente chiusa la rampa di uscita dello svincolo di San Liberato e la rampa di ingresso dello svincolo ACEA. Il completamento è previsto entro il 28 ottobre.

 

Da lunedì 26 a mercoledì 28 settembre sulla SS3bis “Tiberina” sarà temporaneamente chiuso lo svincolo di Balanzano in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Cesena, per consentire i lavori di sostituzione del portale metallico in corrispondenza dello svincolo, nell’ambito dei lavori di riqualificazione della segnaletica verticale. Il transito in corrispondenza del cantiere sarà regolato a doppio senso di marcia in carreggiata opposta.

 

Sempre da lunedì 26 settembre, per consentire l’avanzamento dei lavori di risanamento profondo della pavimentazione, sarà temporaneamente chiuso lo svincolo di Resina in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Roma. Il traffico in corrispondenza del cantiere continuerà ad essere regolato a doppio senso di marcia in carreggiata opposta.

Il completamento di questa fase è previsto entro il 4 novembre.

 

Ancora da lunedì 26 settembre sarà chiusa la rampa di uscita dello svincolo di Umbertide per chi viaggia in direzione Roma, per consentire i lavori di realizzazione degli impianti tecnologici nell’ambito del progetto Smart Road. Il completamento di questa fase è previsto entro il 14 ottobre.

 

Infine, da mercoledì 28 settembre a sabato 1 ottobre sarà temporaneamente chiusa la rampa di uscita dello svincolo di Ponte Felcino per chi viaggia in direzione Roma, per consentire i lavori di sostituzione del portale metallico in corrispondenza dello svincolo, nell’ambito dei lavori di riqualificazione della segnaletica verticale.

 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: CHIUSURA NOTTURNA DELLA SS675 “UMBRO LAZIALE” A TERNI

Icona comunicati limitazioni

 

 

  • dalle 21:00 di sabato 8 fino alle 10:00 di domenica 9 ottobre
  • per consentire la demolizione di un cavalcavia comunale

 

 

Perugia, 4 ottobre 2022

 

Per consentire al comune di Terni l’esecuzione delle operazioni di demolizione del cavalcavia della strada comunale di Casanova, a Terni, che sovrappassa la strada statale 675 “Umbro Laziale”, saranno necessarie limitazioni temporanee al transito sulla statale.

 

In particolare, la SS675 sarà temporaneamente chiusa in entrambe le direzioni nel tratto compreso tra lo svincolo Terni Ovest e lo svincolo Perugia/Cesena (innesto SS3bis/E45) dalle 21:00 di sabato 8 ottobre fino alle 10:00 di domenica 9 ottobre.

 

Il traffico sarà deviato sulla viabilità comunale alternativa (via Eroi dell’Aria, via Lessini, via Capponi, Strada di Maratta Bassa) come indicato sul posto.

 

A seguire, il transito in corrispondenza del cantiere sarà consentito sulla corsia di sorpasso fino al termine delle attività di pulizia del piano viabile, previsto entro le 6:00 di lunedì 10 ottobre.

 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PROSEGUONO GLI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA E45 TRA RAVENNA E CASEMURATE, IN PROVINCIA DI RAVENNA

Icona comunicati limitazioni

 

 

Nell’ambito dei lavori di riqualificazione dell’itinerario E45 sono previste modifiche temporanee alla circolazione lungo la strada statale 3 bis “Tiberina” in provincia di Ravenna.

 

A partire da oggi, fino a giovedì 22 dicembre, sarà chiuso al traffico – per chi viaggia in direzione Roma - lo svincolo in uscita di Casemurate (km 234,850).

Gli utenti potranno uscire o allo svincolo precedente di Standiana/Mirabilandia (km 243,500) o al successivo di Cesena Nord (km 228,750).

 

Contestualmente proseguono gli interventi di risanamento profondo della carreggiata, sempre in direzione Roma, nel tratto incluso tra il km 247,550 ed il km 244,000 e tra il km 241,100 ed il km 237,600.

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: CHIUSA TEMPORANEAMENTE, PER INCIDENTE, LA E45 A CESENA PER CHI VIAGGIA IN DIREZIONE RAVENNA

Icona comunicati incidenti

A causa di un incidente stradale che ha coinvolto un veicolo leggero e un mezzo pesante, è temporaneamente chiusa al traffico, in direzione Ravenna, la strada statale 3 bis “Tiberina” (E45) al km 216,200 a Ravenna.

Il traffico viene deviato mediante uscita obbligatoria allo svincolo di San Carlo (km 216,150) con rientro mediante lo svincolo di San Vittore (km 218,100).

La chiusura si è resa necessaria per consentire i soccorsi ed i rilievi volti ad accertare la dinamica dell’incidente.

Nell’impatto, le cui cause sono ancora in corso di accertamento, sono decedute tre persone.

Sul posto sono presenti, oltre ai mezzi di soccorso, le squadre Anas, i Vigili del Fuoco e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità e per consentire la riapertura del tratto nel più breve tempo possibile.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PROSEGUONO GLI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA E45 IN PROVINCIA DI FORLI’ CESENA

Icona comunicati limitazioni

 

  • chiusura temporanea tra Bivio Montegelli e Montecastello dal 29 settembre al 2 ottobre
  • chiusura notturna nelle notti del 28 e 29 settembre della galleria ‘Lago di Quarto’

 

Proseguono gli interventi che rientrano nel piano di riqualificazione dell’itinerario E45, in provincia di Forlì Cesena.

Per consentire le attività di verifica e manutenzione degli impianti TVCC nella canna in direzione sud della galleria ‘Lago di Quarto’ sono previste limitazioni temporanee notturne lungo la strada statale 3 bis “Tiberina.

Nel dettaglio, per due notti consecutive sarà istituita la chiusura al traffico – per chi viaggia in direzione Roma - del tratto compreso tra lo svincolo Sarsina Nord (km 195,500) e lo svincolo di Quarto (km 186,800) dalle ore 22 alle 6 del mattino successivo.

Contestualmente sarà chiuso al traffico, sempre in direzione Roma, lo svincolo di Sarsina Sud (km 192,200).

Durante la limitazione – che sarà attiva mercoledì 28 e giovedì 29 settembre dalle ore 22 alle 6 del mattino successivo - il traffico sarà deviato sulla SS 71 “Umbro Casentinese Romagnola”.

Per consentire l’avanzamento degli interventi di manutenzione programmata del viadotto Savio VI si rende necessaria l’interdizione temporanea al traffico – in entrambe le direzioni di marcia – della SS 3 bis dalle ore 20:00 di giovedì 29 settembre alle 4 di mattina di domenica 2 ottobre.

Più precisamente per chi viaggia in direzione Roma è prevista l’uscita obbligatoria allo svincolo di Bivio Montegelli (km 207,900) con rientro allo svincolo di Mercato Saraceno (km 203,200), mentre per chi viaggia in direzione Ravenna è prevista l’uscita obbligatoria allo svincolo di Montecastello (km 198,200) e rientro mediante lo svincolo di Bivio Montegelli (km 207,900).

In entrambe i casi il traffico sarà deviato lungo la strada statale 71 “Umbro Casentinese Romagnola”.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. Anas ricorda inoltre l’elevato rischio incendi: “La strada non è un posacenere. Rispetta l’ambiente, salva il tuo viaggio”.

 

Perugia,

UMBRIA, ANAS: INCIDENTE SULLA E45 TRA RESINA E PIERANTONIO (PG)

 

 

Perugia, 23 settembre 2022

 

Sulla strada statale 3bis “Tiberina” il traffico è temporaneamente bloccato a causa di un incidente avvenuto al chilometro 87,600, tra gli svincoli di Resina e Pierantonio, in provincia di Perugia.

 

L’incidente, per cause in corso di accertamento, ha coinvolto un’autovettura e un mezzo pesante. Sul posto sta intervenendo l’elisoccorso.

 

Il personale Anas è intervenuto per ripristinare la transitabilità appena possibile.

 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

 

Pagine