Tu sei qui

Cerca

Basilicata, Potenza,

Basilicata, Anas: in Gazzetta Ufficiale l’esito di gara per lavori di manutenzione ordinaria sull’intera rete di viabilità statale, per un importo di oltre 1,8 milioni di euro


L’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta ufficiale l’esito di gara d’appalto riguardante i lavori di manutenzione ordinaria sull’intera rete di viabilità statale, nel triennio 2011/2013, per un importo di oltre 1,8 milioni di euro.
Gli interventi riguardano, in particolare, la manutenzione degli impianti tecnologici, di illuminazione, ventilazione, antincendio e controllo sia nelle gallerie che nelle aree di svincolo delle strade statali della Basilicata, di competenza Anas.
L’impresa aggiudicataria è VISCO DANIELE E RAFFAELE SNC con sede a Prignano Cilento, in provincia di Salerno.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi e gli esiti di gara è possibile consultare il sito www.stradeanas.it

Marche, Ancona,

Marche, Anas: aggiudicati due appalti per oltre 1,5 milioni di euro

Oggi in Gazzetta Ufficiale l’esito delle gare

L’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi l’esito di due gare d’appalto per un investimento complessivo di oltre 1,5 milioni di euro.

La prima gara riguarda i lavori di gestione ordinaria degli impianti tecnologici delle gallerie lungo gran parte della rete di competenza, per un importo complessivo di 990 mila euro, ed è stata aggiudicata all’impresa “IECE srl”, con sede ad Ancona.

La seconda gara riguarda il servizio di ripristino definitivo di danni ed emergenze non programmabili, per un importo investito di 570 mila euro, ed è stata aggiudicata all’impresa “Metalstrade srl”, con sede a Perugia.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Ancona, 11 marzo 2011

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aggiudicato il bando di gara per l’ammodernamento della strada statale 117 “Centrale Sicula”, in provincia di Palermo


L’Anas ha concluso l’iter per l’appalto dei lavori di ammodernamento e sistemazione della strada statale 117 “Centrale Sicula”, nel tratto compreso tra il km 10,000 e il km 10,300, (lotto A4), in provincia di Palermo.

La gara è stata aggiudicata all’Impresa FIP INDUSTRIALE S.p.A. di Selvazzano (PD), selezionata tra le 14 offerte ricevute, per un investimento complessivo di oltre 7 milioni di euro.

Il progetto è stato realizzato per eliminare le curve a raggio ridottissimo che contraddistinguono il tratto stradale e, quindi, per contribuire a migliorare i livelli di sicurezza.

Il tratto di strada da ammodernare viene modificato attraverso la realizzazione di una piattaforma costituita da due brevi gallerie artificiali e da una galleria naturale centrale con gli opportuni raccordi con la viabilità esistente che comportano, in direzione del Comune di Reitano, la realizzazione di un allargamento dell’ultima campata del viadotto esistente denominato “Pianesi”.

La durata prevista dei lavori è di 580 giorni dalla data di consegna del cantiere.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 11 marzo 2011

Puglia, Bari,

Puglia, Anas: pubblicati in Gazzetta Ufficiale due esiti di gara, per un investimento complessivo di oltre 1 milione di euro

Gli appalti riguardano i lavori di pronto intervento e di ripristino definitivo delle condizioni di sicurezza lungo alcune strade statali pugliesi
Oggi l’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale gli esiti di due bandi di gara che prevedono i lavori di pronto intervento e di ripristino definitivo delle condizioni di sicurezza a seguito di incidenti stradali ed emergenze lungo alcune strade statali pugliesi, per un investimento complessivo di 1,1 milioni di euro.

Il primo appalto riguarda la strada statale 16 “Adriatica” (dal km 715,000 al km 811,350), la ex strada statale 16, la strada statale 93 “Appulo Lucana” e la strada statale 170 dir. “di Castel del Monte”, nelle province di Bari, Foggia e Barletta-Andria-Trani, e comporta un investimento complessivo di 600 mila euro.

Il secondo appalto riguarda la strada statale 16 “Adriatica”, la strada statale 96 “Barese”, la strada statale 99 “di Matera”, la NSA 294 (ex strada statale 96, Variante di Gravina), la strada statale 379 “Egnazia e delle Terme di Torre Canne” e la strada statale 697 “dell`aeroporto di Brindisi”, nelle province di Bari e Brindisi. L’appalto prevede un investimento complessivo di 500 mila euro.

I due appalti sono stati aggiudicati secondo il criterio del prezzo più basso all’impresa S.C.E.A.P. S.r.l. di Andria.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Bari, 9 marzo 2011

Lazio, Roma,

Lazio, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale due bandi di gara per lavori sul Grande Raccordo Anulare e sull’autostrada Roma-Fiumicino, per un investimento complessivo di 3 milioni di euro


L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale due bandi di gara riguardanti alcuni lavori di manutenzione ordinaria sull’autostrada A90 del Grande Raccordo Anulare e sull’autostrada A91 Roma-Aeroporto di Fiumicino, per un investimento complessivo di 3 milioni di euro.

Il primo bando di gara riguarda i lavori, anche notturni, di sistemazione delle opere in verde lungo i due tratti autostradali per gli esercizi 2011-2012-2013. I lavori consistono in particolare nello sfalcio dell’erba, nell’eliminazione delle erbe infestanti e nella potatura degli alberi. L’importo complessivo dell’appalto è di 1,8 milioni di euro.
Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso Anas S.p.A. – Compartimento della Viabilità per il Lazio, viale B. Rizzieri, 142 – 00173 Roma, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 12 aprile 2011.

Il secondo bando di gara concerne i lavori di manutenzione ordinaria per il rifacimento della segnaletica orizzontale lungo le due arterie, con lavorazioni anche notturne, per gli esercizi 2011-2012-2013. L’importo complessivo dell’appalto è di 1,2 milioni di euro.
Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso Anas S.p.A. – Compartimento della Viabilità per il Lazio, viale B. Rizzieri, 142 – 00173 Roma, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 11 aprile 2011.

I due appalti saranno aggiudicati secondo il criterio del prezzo più basso.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 8 marzo 2011

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: al via i lavori per la realizzazione del quarto lotto della tangenziale Est di Forlì

L’opera, per un investimento di circa 44 milioni di euro, collegherà il casello dell’autostrada A14 con il tratto della tangenziale già aperto al traffico

L’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di venerdì prossimo, 11 marzo 2011, l’esito della gara d’appalto per la realizzazione del quarto lotto della Tangenziale Est di Forlì, che collegherà il casello autostradale della A14 con il tratto della tangenziale già aperto al traffico (primo lotto), per un impegno complessivo da parte dell’Anas di circa 44 milioni di euro. Il tracciato, della lunghezza di circa 4,5 chilometri, ha inizio in corrispondenza del viadotto di `Via Mattei` e termina in corrispondenza della rotatoria dello svincolo su Via Ravegnana.

I lavori, che avranno una durata contrattuale prevista di circa 27 mesi, saranno eseguiti dall’aggiudicatario dell’appalto, risultato essere il Consorzio Ravennate delle Cooperative di Produzione e Lavoro S.c.p.A., con sede a Ravenna, per un importo netto di circa 22,3 milioni di euro.

La Tangenziale Est ha come obiettivo principale l’alleggerimento del traffico all’interno del percorso urbano di Forlì e in particolare renderà più agevole il collegamento fra il casello autostradale della A14 Bologna-Taranto con la strada statale 9 “Via Emilia” e la strada statale 67 “Tosco-Romagnola”, favorendo anche il collegamento con l’Asse di Arroccamento.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Bologna, 8 marzo 2011

Sardegna, Anas: lunedì in Gazzetta Ufficiale un bando di gara per l’ammodernamento dell’itinerario Sassari-Olbia

Il valore dell’appalto ammonta a oltre 80 milioni di euro
L’Anas pubblicherà lunedì 25 luglio in Gazzetta Ufficiale il bando di gara relativo ai lavori di ammodernamento del lotto 1 dell’itinerario Sassari-Olbia dal km 2,4 al km 11,8, in provincia di Sassari.

“Continua l’impegno – ha dichiarato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – per l’adeguamento dell’itinerario Sassari-Olbia alle mutate esigenze di traffico e di viabilità”.

I lavori oggetto di questo appalto, che ha un valore di oltre 80 milioni di euro, prevedono la realizzazione di due corsie per senso di marcia da 3,75 metri, spartitraffico centrale e banchine laterali.

Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 1.110 giorni dalla data di consegna. Le offerte vanno inviate entro le ore 12:00 di mercoledì 10 agosto a: ANAS S.p.A. – Direzione Generale Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti - Servizio Gare.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 22 luglio 2011

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aggiudicati i lavori di ripristino della carreggiata sud del viadotto “Cannatello” sull’autostrada A19 `Palermo-Catania`

L’intervento prevede un investimento complessivo di oltre 8 milioni di euro
L`Anas ha pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale l’esito della gara per i lavori di risanamento strutturale della carreggiata sud del viadotto `Cannatello`, lungo il tratto nisseno dell`autostrada A19 `Palermo-Catania`.

“Il ripristino del viadotto Cannatello – ha precisato il Presidente dell’Anas, Pietro Ciucci – comporterà un investimento di oltre 8 milioni di euro, che rientra nel più generale programma di manutenzione straordinaria dell’autostrada A19 Palermo-Catania, a cui si aggiungeranno a breve altri 30 milioni necessari per un analogo intervento sul viadotto Morello, altra grande opera presente su quella direttrice”.

I lavori sulla carreggiata Palermo-Catania del viadotto Cannatello, ubicato tra i km 84,700 e 88,920 dell’A19, sono stati aggiudicati all’impresa FIP Industriale SpA di Selvazzano Dentro (PD) e avranno una durata di 360 giorni dalla data di consegna.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Lombardia, Milano,

Lombardia, Anas: aggiudicata la gara per il consolidamento della galleria ‘Monte Piazzo’ lungo la SS36 “del Lago di Como e dello Spluga`

L’importo complessivo dell’intervento è pari ad oltre 32 milioni di euro
L’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi l’esito della gara d’appalto per i lavori di consolidamento del contorno roccioso e di rifacimento del rivestimento della canna di monte (dal km 84,485 al km 84,905) e della canna di valle (dal km 84,243 al km 84,474) della galleria ‘Monte Piazzo’ ubicata lungo la strada statale 36 “del Lago di Como e dello Spluga`.
L’intervento, per un investimento complessivo di oltre 32 milioni di euro, avrà una durata di 720 giorni, decorrenti dalla data del verbale di consegna.
Aggiudicataria dell’appalto è risultata l’Associazione Temporanea d’Imprese Tirrena Scavi S.p.A. – Geom. Locatelli Lavori S.p.A. – Cemes S.p.A. con sede a Stiava Massarosa (LU).
Al fine di contenere i disagi per l’utenza stradale conseguenti all’avvio del cantiere che avverrà presumibilmente entro il mese di settembre, già negli atti di gara è stata studiata una particolare regolamentazione della circolazione.
In ogni caso, prima dell’avvio concreto delle attività, l’Anas provvederà ad informare gli enti territoriali su tutti le fasi operative mediante specifiche riunioni congiunte sull’argomento.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Milano, 20 luglio 2011

Abruzzo, il CdA dell’Anas ha approvato il progetto esecutivo per i lavori di ammodernamento della S.S. 81 “Piceno Aprutina”


Il Consiglio di Amministrazione dell’Anas, presieduto da Pietro Ciucci, ha approvato il progetto esecutivo di ammodernamento della S.S. 81 “Piceno Aprutina”, nel tratto compreso tra l’abitato di Villa Lempa in provincia di Teramo (Km. 13,900 e) la variante alla S.S. 80 ‘Contrada La Cona’ (al Km. 32,950).

L’impresa esecutrice CO.E.STRA aggiudicataria dei lavori, dovendo redigere il progetto esecutivo, ha sviluppato una complessa attività di progettazione che ha richiesto ulteriori approfondimenti e indagini sulla caratterizzazione dei materiali costituenti i ponti ad arco esistenti da adeguare, nonché indagini geognostiche dei terreni interessati dalle fondazioni dei viadotti.

“Tutte le variazioni apportate – ha spiegato il presidente dell’Anas, Pietro Ciucci - sono state finalizzate ad adeguare l’intervento alla nuova normativa sismica ed inoltre consentiranno di ottenere un innalzamento del livello di sicurezza della statale Piceno Aprutina, che costituisce percorso alternativo nella direzione Nord Sud alla statale 16 “Adriatica”, e una riduzione dei tempi di percorrenza nella zona a nord di Teramo con benefici non solo per la città ma anche per l’intera provincia ed una migliore integrazione con il contesto naturale”.

Il progetto esecutivo è stato redatto sulla base del progetto definitivo posto a base di gara e l’importo dell’intervento ammonta a complessivi 19,5 milioni di euro di cui 13,8 milioni per lavori.

Il tempo di esecuzione dei lavori è stimato in 560 giorni, decorrenti dal verbale di consegna dei lavori stessi.

Nelle prossime settimane è prevista l’apertura dei cantieri.

Roma, 19 luglio 2011

Pagine