Tu sei qui

Cerca

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: al via i lavori di risanamento della pavimentazione sulla E45, tra Cesena e Ravenna

Pubblicato oggi l’esito della gara d’appalto, per un investimento complessivo di circa un milione di euro

L’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi l’esito della gara d’appalto per i lavori di risanamento della pavimentazione su alcuni tratti della strada statale 3bis “Tiberina” (E45), lungo il tracciato compreso tra Cesena e Ravenna (dal km 216,000 al km 250,000).

Gli interventi, del valore complessivo di circa un milione di euro, saranno avviati mercoledì prossimo, 29 giugno 2011. Il primo cantiere interesserà il tratto compreso tra lo svincolo di Ravenna/SS16 e lo svincolo di Standiana (dal km 250,000 al km 243,500), in direzione Roma. Per consentire lo svolgimento delle lavorazioni resterà chiusa la carreggiata sud con deviazione della circolazione sulla viabilità provinciale. Il completamento di questo primo tratto è previsto entro mercoledì 13 luglio, salvo condizioni meteorologiche avverse.

L’impresa aggiudicataria è risultata “Lucos Srl”, con sede in provincia di Arezzo.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Bologna, 27 giugno 2011

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: avviati i lavori di risanamento della pavimentazione sulla SS 67 “Tosco Romagnola”, tra Classe e Marina di Ravenna (RA)

L’investimento complessivo è di circa di circa 1 milione di euro

L’Anas comunica che sono stati avviati i lavori di risanamento della pavimentazione sulla strada statale 67 “Tosco Romagnola”, in tratti saltuari lungo il tracciato compreso tra le località di Classe e Marina di Ravenna (dal km 217,277 al km 232,377), in provincia di Ravenna.

Gli interventi, per un investimento complessivo di circa un milione di euro, saranno eseguiti dall’impresa “Sinisgalli Srl”, con sede in provincia di Potenza, che si è aggiudicata la gara d’appalto bandita dall’Anas lo scorso 8 ottobre 2010.

I cantieri renderanno necessaria la chiusura provvisoria di una carreggiata, nei tratti di volta in volta interessati dai lavori, con deviazione della circolazione a doppio senso di marcia in carreggiata opposta. Il completamento delle lavorazioni è previsto entro il mese di luglio.

L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Bologna, 23 giugno 2011

Lombardia, Milano,

Anas, Lombardia: oggi in Gazzetta Ufficiale pubblicato l’esito di gara per progettazione esecutiva, esecuzione e manutenzione triennale degli impianti tecnologici della galleria di ‘Albogasio’ e della ‘Dogana’ lungo la SS340

Gli interventi richiedono un investimento complessivo di quasi 1 milione e 500 mila euro e si inseriscono nell’ambito dei lavori di adeguamento da Cima di Porlezza al Confine di Stato
L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l’esito del bando di gara relativo alla progettazione esecutiva, esecuzione e manutenzione triennale degli impianti tecnologici di gestione e supervisione della galleria di ‘Albogasio’ e della ‘Dogana’ lungo la SS340, nell’ambito dei lavori – in corso di esecuzione – per l’adeguamento da Cima di Porlezza al Confine di Stato.
L’impresa aggiudicataria che ha proposto l’offerta economicamente più vantaggiosa, tra le 5 partecipanti, è risultata la Pagano & Ascolillo Energy and Tecnology S.p.A. con sede in San Pietro al Tanagro (SA) per l’importo di quasi 1 milione e 500 mila euro.
L’apertura al traffico del completamento della variante di ‘Valsolda’, lungo la strada statale 340 “Regina” avverrà entro il 1° marzo 2012.
Per informazioni dettagliate su tutte le gara: www.stradeanas.it.

Milano, 27 giugno 2011

Anas, Piemonte: aggiudicato un bando di gara per i lavori di ripristino della segnaletica stradale sulla strada statale 231 “Di Santa Vittoria”, tra le province di Asti e Cuneo

L’investimento complessivo è di quasi un milione di euro
L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l’esito della gara per i lavori di sistemazione, ripristino e integrazione della segnaletica stradale verticale e complementare per la messa in sicurezza del tratto della strada statale 231 “Di Santa Vittoria” compreso tra il km 0,000 e il km 82,560, tra le province di Asti e di Cuneo.

L’intervento comporta un investimento complessivo di quasi un milione di euro, ed è stato aggiudicato all’impresa Pernice Impianti S.r.l., con sede a Palermo.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Torino, 24 giugno 2011

Lombardia, Milano,

Anas, Lombardia: oggi in Gazzetta Ufficiale pubblicati gli esiti di cinque gare per lavori su strade statali di competenza del Compartimento di Milano

Gli interventi richiedono un investimento complessivo di quasi 7 milioni di euro
L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale gli esiti di cinque gare d’appalto per lavori lungo le strade statali di competenza del Compartimento Anas della Viabilità per la Lombardia.
In particolare, il primo esito di gara riguarda la gestione ordinaria degli impianti tecnologici, ivi compresi i servizi di manutenzione, lungo tutte le strade statali lombarde, per un investimento complessivo di oltre 1 milione 522 mila euro.
L’appalto è stato aggiudicato alla Eurotel S.r.l. di Agrigento.
Gli altri quattro appalti, relativi al triennio 2011 – 2013, riguardano lavori di ordinaria manutenzione relativi alla pavimentazione delle strade statali della Lombardia.
Il secondo dei cinque appalti riguarda i lavori lungo le strade statali 36, 36/dir, 45/bis, 12, 39 (dal Passo dell’Aprica ad Edolo), 42 e lungo la NSA 188 ed è stato aggiudicato all’Immobiliare Nobel S.r.l., con sede a Cesena (FC) per un importo di oltre 767 mila euro.
Il terzo appalto riguarda gli interventi lungo le strade statali 9, 33, 341, 494, 526, 336, 336/dir e 336/dir-a, 629, NSA 125 “Tangenziale di Varese” ed R.A. 7 “Raccordo autostradale di Pavia”, aggiudicato alla Sacisana Opere Pubbliche S.p.A. con sede in Figline Valdarno (FI) per quasi 787 mila euro.
Il quarto esito di gara è relativo all’appalto per lavori lungo le strade statali 340, 340/dir, 394, 233, 342, 344, NSA 66 “Tangenziale di Varese”, NSA 77 “Raccordo autostradale Como Nord”, NSA 174 “Raccordo autostradale di Varese”. Si è aggiudicata la gara l’impresa Asfalti Zaniboni s.n.c. di Zaniboni Aldo & C. con sede a Finale Emilia (MO) per un importo di oltre 842 mila euro.
Il quinto esito di gara attiene ad un appalto relativo agli interventi lungo le strade statali 36 (dal Trivio di Fuentes al Confine di Stato), 37, 38, 39 (da Tresenda al Passo dell’Aprica), 38 dir-a, 38 dir-b e 301. Per un importo di quasi 784 mila euro, l’appalto è stato aggiudicato alla Tessarolo Com. Giuseppe S.r.l. con sede in Borgo Balsugana (TN).
Per informazioni dettagliate sulle gare: www.stradeanas.it.

Milano, 27 giugno 2011

Lombardia, Milano,

Lombardia, Anas: lunedì in Gazzetta ufficiale il bando di gara per lavori di manutenzione straordinaria del ponte sul fiume Po, ad Ostiglia, lungo la SS12 “dell’Abetone e del Brennero”

L’importo totale dell’investimento ammonta a oltre 3 milioni e 200 mila euro
L’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì 27 giugno 2011, il bando di gara per i lavori di manutenzione straordinaria del ponte sul fiume Po, ad Ostiglia, tra il km 238,000 e il km 238,600 della strada statale 12 “dell’Abetone e del Brennero”.
Gli interventi principali consisteranno nella sostituzione di alcune strutture in acciaio, nel rifacimento della soletta dell’impalcato in cemento armato, nel consolidamento di una delle pile del ponte, nel rifacimento degli appoggi dell’infrastruttura e dei giunti di dilatazione, nella riverniciatura metallica del ponte – previa rimozione del vecchio strato – e nel rifacimento della pavimentazione stradale e delle barriere di sicurezza.
Lo sviluppo del cantiere si articolerà in due fasi: la prima prevederà l’istituzione di un senso unico alternato in vigore 24 ore su 24; la seconda prevederà la chiusura totale notturna dell’infrastruttura esclusivamente nell’orario compreso tra le 22.00 e le 6.00.
Tali fasi verranno ampiamente illustrate e concordate con gli Enti locali territorialmente interessati.
L’importo totale dell’investimento ammonta ad oltre 3 milioni e 200 mila euro, interamente finanziati con fondi del bilancio dell’Anas S.p.A.
Le domande di partecipazione alla procedura di gara dovranno essere inviate ad ANAS S.p.A. – Compartimento della Viabilità per la Lombardia, Via C. d’Ascanio, 3 – 20142 Milano, entro e non oltre le ore 19.30 del 1° agosto 2011.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Milano, 24 giugno 2011

Lazio, Roma,

Lazio, Anas: assegnati tre appalti per lavori di manutenzione straordinaria sull’Autostrada Roma-Aeroporto di Fiumicino, sul Grande Raccordo Anulare di Roma e sulla strada statale 1 “via Aurelia”

L’investimento complessivo è di quasi 1,8 milioni di euro
L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale gli esiti di tre bandi di gara riguardanti lavori di manutenzione straordinaria sull’Autostrada Roma-Aeroporto di Fiumicino, sul Grande Raccordo Anulare di Roma e sulla strada statale 1 “via Aurelia”, in provincia di Roma, per un investimento complessivo di quasi 1,8 milioni di euro.

Il primo appalto consiste nel rifacimento della pavimentazione stradale in tratti saltuari compresi tra il km 1,100 e il km 6,400 dell’autostrada Roma-Aeroporto di Fiumicino, con lavorazioni notturne.

L’appalto comporta un investimento complessivo di quasi 700 mila euro, ed è stato aggiudicato all’impresa Italstrade S.r.l. di Nocera Inferiore (Salerno).

Il secondo appalto prevede il rifacimento della pavimentazione stradale in tratti saltuari compresi tra il km 51,000 e il km 54,000 del Grande Raccordo Anulare di Roma, in carreggiata interna, con lavorazioni notturne.

L’appalto, che comporta un investimento complessivo di circa 540 mila euro, è stato aggiudicato all’impresa MG Costruzioni S.r.l. di Roma.

Infine, il terzo appalto consiste nel rifacimento della sovrastruttura stradale, deteriorata a seguito delle eccezionali condizioni atmosferiche e climatiche, e il parziale rifacimento del tappeto drenante, nel tratto compreso tra il km 12,500 e il km 15,500 della strada statale 1 “via Aurelia”.

Anche questo appalto prevede un investimento complessivo di circa 540 mila euro, ed è stato aggiudicato all’impresa Alli Costruzioni S.r.l. di Roma.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 22 giugno 2011

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: aggiudicato un bando di gara per circa 1 milione di euro di lavori nelle province di Verona, Padova e Rovigo


Oggi l`Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’esito di una gara d’appalto per lavori di messa in sicurezza di alcune strade statali della regione.

Il bando riguardava la distesa generale di asfalto in tratti saltuari delle strade statali gestite dall’Anas nella regione Veneto, per un investimento di quasi un milione di euro e, in particolare, la strada statale 12 “dell’Abetone e del Brennero”, la strada statale 16 “Adriatica” e la strada statale 434 “Transpolesana”. Le province interessate dai lavori sono Verona, Padova e Rovigo.

Si è aggiudicata la gara l’impresa Bramerini Francesco & figli Srl di Arcidosso (GR), che ha presentato la migliore offerta tra le 159 ricevute.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Venezia, 15 giugno 2011

Sicilia, Anas: aggiudicati i lavori di pavimentazione sulle autostrade A19 “Palermo-Catania” e A29 “Palermo-Mazara del Vallo”

Gli interventi comporteranno un investimento complessivo di 1 milione e 200 mila euro
L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale gli esiti di due bandi di gara per i lavori di pavimentazione delle autostrade A19 “Palermo-Catania” e A29 “Palermo-Mazara del Vallo”, in tutta la loro estensione.

La prima gara interessa l’autostrada A19 “Palermo-Catania”, per un investimento complessivo di 657 mila euro, ed è stata aggiudicata dall’impresa Ital System spa di Petralia Sottana, in Provincia di Palermo.

La seconda gara, aggiudicata all’impresa Safe Roads srl di Misilmeri, in provincia di Palermo, riguarda invece l’autostrada A29 “Palermo-Mazara del Vallo”, per un investimento complessivo di 549 mila euro.

Entrambi gli interventi dovranno essere portati a termine entro 180 giorni dalla data di consegna dei lavori.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: aggiudicato un appalto da oltre 26 milioni di euro per la messa in sicurezza della strada statale 106 “Jonica”

Pietro Ciucci: Continua il lavoro che abbiamo intrapreso nell’opera di adeguamento
della strada statale 106 alle mutate esigenze di traffico
L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l’esito del bando di gara per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori di messa in sicurezza della strada statale 106 “Jonica”, ricadenti nelle province di Cosenza e Crotone.

“Continua il lavoro che abbiamo intrapreso – ha dichiarato il Presidente dell’Anas, Pietro Ciucci – nell’opera di adeguamento della strada statale 106 alle mutate esigenze di traffico”.

Il bando di gara, per un investimento complessivo di oltre 26 milioni di euro finanziato con contratto di programma Anas 2009, prevede la messa in sicurezza della strada statale 106 “Jonica” tra i km 219 e 278, comprendendo le località di Crotone, Cirò, Cirò Marina e Isola Capo Rizzuto, in provincia di Crotone, e le località di Mandatoriccio, Calopezzati e Rossano, in provincia di Cosenza. Verranno messi in sicurezza gli svincoli di Cirò Marina, Crotone Aeroporto, Gabella, Nuovo Cirò Marina, La Marinella, Mandatoriccio, Calopezzati, Zolfara e Innesto Aranceto. I lavori avranno una durata di 840 giorni.

La gara è stata aggiudicata secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ed è risultata aggiudicataria l’impresa Cavalleri Ottavio SpA di Dalmine, in provincia di Bergamo.

“Sottolineo ancora – ha concluso Ciucci – che l’Anas ha stipulato con le cinque Prefetture calabresi appositi protocolli di intesa e di legalità, da cui derivano a carico dei concorrenti precisi oneri e obblighi sia in fase di gara che durante la realizzazione degli interventi”.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Pagine