Tu sei qui

Cerca

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: affidati i lavori di manutenzione della rete stradale nell`ambito del progetto #bastabuche, per un investimento complessivo di 5 milioni di euro in tre anni

Oggi in Gazzetta Ufficiale l`esito della gara d`appalto
Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, mercoledì 27 aprile, l`esito della gara d`appalto per complessivi 5 milioni di euro destinati alla manutenzione della pavimentazione e della segnaletica orizzontale su tutte le strade statali del Veneto nel prossimo triennio.

L`iter per l`affidamento dei lavori, che rientrano nel progetto Anas `#bastabuche sulle strade`, è stato attivato mediante la procedura di Accordo Quadro (Art.59 comma 4 del D.Lgs. n.163/06) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con rapidità nel momento in cui si manifesta l`esigenza, consentendo risparmi di tempo e una maggiore efficienza.

Nel dettaglio l`appalto, del valore di 5 milioni di euro è stato aggiudicato all`azienda Brussi Costruzioni S.r.l. di Nervesa della Battaglia (TV)

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Venezia, 27 aprile 2016

Liguria, Genova,

Liguria, Anas: affidati i lavori di manutenzione della rete stradale nell`ambito del progetto #bastabuche, per un investimento complessivo di 5 milioni di euro in tre anni


Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi l`esito della gara d`appalto per complessivi 5 milioni di euro destinati alla manutenzione della pavimentazione e della segnaletica orizzontale su tutte le strade statali della Liguria nel prossimo triennio.

L`iter per l`affidamento dei lavori, che rientrano nel progetto Anas #bastabuche, è stato attivato mediante la procedura di Accordo Quadro (Art.59 comma 4 del D.Lgs. n.163/06) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con rapidità nel momento in cui si manifesta il bisogno, consentendo risparmi di tempo e una maggiore efficienza.

L`impresa aggiudicataria dell`appalto è la New Group Infrastrutture srl di Torino.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Genova, 27 aprile 2016

Lazio, Roma,

Lazio, Anas: lavori di manutenzione della rete stradale nell`ambito del progetto #bastabuche, per un investimento complessivo di 20 milioni di euro in tre anni

Oggi in Gazzetta Ufficiale l`esito delle prime 3 gare d`appalto per 15 milioni di euro
Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi l`esito di tre gare d`appalto per complessivi 15 milioni di euro destinati alla manutenzione della pavimentazione e della segnaletica orizzontale sulle strade statali del Lazio nel prossimo triennio.

L`iter per l`affidamento dei lavori, che rientrano nel progetto Anas `#bastabuche sulle strade`, è stato attivato mediante la procedura di Accordo Quadro (Art.59 comma 4 del D.Lgs. n.163/06) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con rapidità nel momento in cui si manifesta il bisogno, consentendo risparmi di tempo e una maggiore efficienza.

La rete stradale di competenza Anas nel Lazio è stata suddivisa in quattro aree, per ognuna delle quali è stato destinato un investimento di 5 milioni di euro.
Nel dettaglio, il primo appalto riguarda le strade statali 1 `Via Aurelia`, 698 `del Porto di Civitavecchia`, 675 `Umbro Laziale` e la ex strada provinciale `Vetrallese`. L`impresa aggiudicataria è `I.Ge.Co impresa generali costruzioni Srl`, con sede a Latina.
Un secondo appalto riguarda le strade statali 7 `Via Appia`, 7 dir/a del Tempio di Giove, 699 dell`Abbazia di Fossanova, 7 dir/b di Terracina, 7 racc/a di Porto Badino, 7 var. Variante Formia Garigliano e 7 quater Domitiana. L`impresa aggiudicataria è risultata `Cosar Srl`, con sede a Roma.
Il terzo appalto comprende l`A90 `Grande Raccordo Anulare` e l`A91 `Roma-Fiumicino` ed è stato aggiudicato all`Associazione Temporanea di Impresa `Virginio Petrichella Srl-L.D. Costruzioni Srl Unipersonale`, con sede a Roma.

Un quarto appalto, del valore di ulteriori 5 milioni di euro, è in fase di aggiudicazione riguarda le restanti strade statali 4 `Via Salaria`, 17 dell`Appennino Abruzzese, 730 del nucleo ind. Di Monterotondo, 701 del Nucleo ind. Di Rieti, 79 `Ternana` e la ex via Salaria (Alberata).

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Roma, 20 aprile 2016

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: affidati i lavori di manutenzione della rete stradale nell`ambito del progetto #bastabuche, per un investimento complessivo di 15 milioni di euro in tre anni

Oggi in Gazzetta Ufficiale l`esito delle gare d`appalto
Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi l`esito di tre gare d`appalto per complessivi 15 milioni di euro destinati alla manutenzione della pavimentazione e della segnaletica orizzontale su tutte le strade statali dell`Abruzzo nel prossimo triennio.

L`iter per l`affidamento dei lavori, che rientrano nel progetto Anas `#bastabuche sulle strade`, è stato attivato mediante la procedura di Accordo Quadro (Art.59 comma 4 del D.Lgs. n.163/06) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con rapidità nel momento in cui si manifesta il bisogno, consentendo risparmi di tempo e una maggiore efficienza.

Nel dettaglio, il primo appalto, riguardante le strade statali in provincia dell`Aquila e in provincia di Teramo, è stato affidato all`impresa `Cogi Srl`, con sede in provincia di Teramo.
Il secondo appalto, che riguarda la strada statale 16 `Adriatica` nelle province di Chieti e Pescara, è stato aggiudicato all`associazione temporanea di imprese `ATI Adriatica Strada A.Stra - F.lli Di Carlo Srl`, con sede in provincia di Campobasso.
L`impresa aggiudicataria del terzo e ultimo appalto, relativo alle altre strade statali nelle province di Chieti e Pescara, è `Celi Calcestruzzi SpA`, con sede in provincia dell`Aquila.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

L`Aquila, 20 aprile 2016

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: lavori di manutenzione lungo le strade statali della regione tra le province di Isernia e Campobasso, per un investimento di 10 milioni di euro in tre anni

Oggi in Gazzetta Ufficiale l`esito di due gare d`appalto relative al progetto `#bastabuche sulle strade`
Un investimento complessivo di 10 milioni di euro. E` questo il valore dei due appalti triennali relativi a lavori di manutenzione lungo tutta la rete stradale del Molise gestita da Anas, i cui esiti sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, mercoledì 20 aprile 2016.

Gli appalti - che permetteranno l`esecuzione di lavori di manutenzione delle pavimentazioni e della relativa segnaletica orizzontale, che contribuiranno ad implementare notevolmente gli standard di sicurezza lungo tutta la rete viaria - rientrano nel progetto Anas `#bastabuche sulle strade` e sono stati attivati mediante la procedura di Accordo Quadro (Art.59 comma 4 del D.Lgs. n.163/06) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con rapidità e ad un prezzo favorevole nel momento in cui si manifesta il bisogno, consentendo quindi risparmi di tempo e risorse e una maggiore efficienza.

Nel dettaglio i lavori relativi al primo appalto sono stati aggiudicati all`A.T.I. Gemini Appalti Srl - MC Appalti di Cristini Mattia - 3S Società Servizi Stradali con sede in Sgurgola (FR) ed attengono alle strade statali 6/dir `Casilina`, 85 `Venafrana`, 85/Var `Variante di Venafro`, NSA 360 ex SS85 (vecchia sede), NSA 362 ex SS85 (variante presso Monteroduni), NSA 363 ex SS85 e 363/bis (variante presso Macchia d`Isernia), strada statale 158 `della Valle del Volturno`, 652 `Di Fondo Valle Sangro`, NSA 364 ex SS158 (variante presso Rocchetta Nuova), strade statali 17 `Dell`Appennino Abruzzese e Appulo Sannitico`, 17 Var/A `Isernia-Castel di Sangro`, 650 `Fondo Valle Trigno`, 87 `Sannitica`, 710 `Tangenziale Est di Campobasso` e 711 `Tangenziale Ovest di Campobasso`.

I lavori relativi al secondo appalto sono stati aggiudicati, invece, alla Società Interscavi Sassano Srl con sede in Apricena (FG) e riguarderanno le strade statali 647 `Fondo Valle del Biferno`, 647 dir/A e dir/B `Fondo Valle del Biferno`, 645 `Fondo Valle Tappino`, 212 `Della Val Fortore`, NSA 366 ex SS645 `Fondo Valle del Tappino`, NSA 340 `Variante di Riccia`, NSA 278 `Variante di Riccia`, NSA 365 ex SS212 `Della Val Fortore`, NSA 358 ex SS17 (vecchia sede), strada statale 87 `Sannitica`, NSA 395 ex SS87 `Sannitica`, strada statale 709 `Tangenziale di Termoli` e 16 `Adriatica`.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Campobasso, 20 aprile 2016

Calabria, Cosenza,

A3 `Salerno-Reggio Calabria`: pubblicati in Gazzetta Ufficiale 9 bandi di gara telematici da 45 milioni di euro che rientrano nel Piano di Manutenzione tra le province di Cosenza e Vibo Valentia

Le gare d`appalto, per un investimento complessivo di 105 milioni di euro, sono state programmate secondo la procedura di Accordo Quadro
Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale altri 9 bandi di gara telematici per 45 milioni di euro complessivi. Si tratta della seconda tranche di appalti legati al Piano di Manutenzione di complessivi 58 km di autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria`, tra le province di Cosenza e Vibo Valentia. I bandi di gara sono complessivamente 21 per un investimento di 105 milioni di euro.
Attraverso le gare bandite oggi, saranno avviate le attività del Piano di manutenzione su un tratto di 11 km di autostrada (dallo svincolo di Pizzo Calabro allo svincolo di svincolo di Vibo Valentia/Sant`Onofrio)
I lavori prevedono - così come per i precedenti 10 bandi di gara relativi a 47 km di autostrada - interventi di rifacimento della pavimentazione stradale, di posa in opera di nuove barriere metalliche e di rifacimento della segnaletica verticale ed orizzontale, oltre che di adeguamento e miglioramento delle opere idrauliche di drenaggio delle acque di piattaforma; in più consentiranno il ripristino dei calcestruzzi di rivestimento delle gallerie ed il loro miglioramento funzionale, l`adeguamento degli impianti in galleria, il miglioramento funzionale delle gallerie con verniciatura delle pareti ed illuminazione con percorso a Led e l`adeguamento ed implementazione degli impianti di illuminazione degli svincoli.
Nel dettaglio: il primo bando di gara riguarda lavori di manutenzione del corpo stradale nella tratta Pizzo-Sant`Onofrio Lotto 1 dal km 337,800 al km 348,600, Carreggiata Sud. Per questo bando le offerte digitali dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del 12 maggio 2016; il secondo bando di gara attiene alla tratta Pizzo-Sant`Onofrio Lotto 2 dal km 337,800 al km 348,600, Carreggiata Nord. Per questo bando le offerte digitali dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del 17 maggio 2016; il terzo bando di gara riguarda la tratta Cosenza Sud-Altilia Lotto 1 dal km 259,700 al km 286,000, Carreggiata Sud. Per questo bando le offerte digitali dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del 17 maggio 2016; il quarto bando di gara riguarda lavori di manutenzione delle gallerie nella tratta Cosenza Sud-Altilia Lotto 2 dal km 286,000 al km 259,700, Carreggiata Nord. Per questo bando le offerte digitali dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del 12 maggio 2016; il quinto bando di gara attiene a lavori di manutenzione della segnaletica verticale e marginale nel tratto dal km 0,000 al km 442,920, Carreggiate Nord e Sud. Per questo bando le offerte digitali dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del 16 maggio 2016; il sesto bando di gara attiene a lavori di manutenzione delle opere d`arte minori nella tratta Morano Calabro-Altilia dal km 185,000 al km 286,000, Carreggiate Nord e Sud. Per questo bando le offerte digitali dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del 20 maggio 2016; il settimo bando di gara riguarda lavori di manutenzione delle opere d`arte minori nella tratta Pizzo-Sant`Onofrio, dal km 337,800 al km 348,600, Carreggiate Sud e Nord. Per questo bando le offerte digitali dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del 16 maggio 2016.
L`esecuzione di questi lavori permetterà di innalzare notevolmente i livelli di sicurezza e funzionalità dell`autostrada e di migliorare sensibilmente il confort di guida per i conducenti di tutti i veicoli.
Infine, gli ultimi due bandi di gara, attengono all`adeguamento degli impianti tecnologici sull`infrastruttura e nel dettaglio: l`ottavo bando di gara riguarda lavori di manutenzione degli impianti e della verniciatura delle gallerie (di lunghezza inferiore a 500 metri) compresi tra gli svincoli Morano Calabro e Firmo/Sibari; Cosenza e Altilia/Grimaldi; Pizzo Calabro e Vibo Valentia/Sant`Onofrio dal km 185,000 al km 348,000, Carreggiata Nord. Per questo bando le offerte digitali dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del 20 maggio 2016 ed infine il nono ed ultimo bando in pubblicazione quest`oggi in Gazzetta Ufficiale attiene a lavori di manutenzione degli impianti di illuminazione, videosorveglianza e segnaletica luminosa degli svincoli relativi alle seguenti tratte: da Morano Calabro a Firmo/Sibari; da Cosenza ad Altilia/Grimaldi; da Pizzo Calabro a Vibo Valentia/Sant`Onofrio, dal km 185,000 al km 348,000, Carreggiata Nord. Per questo bando le offerte digitali dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del 17 maggio 2016.
In particolare questi ultimi interventi relativi alla impiantistica permetteranno di incrementare notevolmente la qualità della percorrenza dei tratti autostradali, grazie alla significativa implementazione ed all`adeguamento di tutti gli impianti tecnologici, sia nei tratti all`aperto e negli svincoli che in quelli in galleria.
L`iter per l`affidamento dei lavori è stato attivato mediante la procedura di Accordo Quadro (art.59 comma 4 del D.Lgs. n.163/06) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con rapidità e a un prezzo favorevole nel momento in cui si manifesta il bisogno, consentendo quindi risparmi di tempo e risorse e una maggiore efficienza.
Tutte le offerte dovranno pervenire, per via telematica, accedendo al sito Anas www.stradeanas.it `Gare On-Line` o direttamente al Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it/. I bandi di gara e tutti gli allegati saranno disponibili nella sezione `Bandi

Molise, Campobasso,

Anas, sicurezza stradale: barriere #salvamotociclisti. Sono cominciate nel Molise le prime installazioni delle barriere stradali continue progettate da Anas, secondo il programma annunciato a fine marzo dal Presidente Armani

Le prime barriere sono state installate sulla strada statale 158 `della Valle del Volturno` in provincia di Isernia
Al via l`installazione delle barriere #salvamotociclisti. Nel pieno rispetto del programma annunciato a fine marzo dal Presidente Gianni Vittorio Armani, Anas ha avviato oggi nel Molise le attività di installazione delle nuove barriere stradali di sicurezza continue sulla strada statale 158 `della Valle del Volturno`, in provincia di Isernia.
Il presidente di Anas, infatti, durante un sopralluogo presso lo stabilimento `Car Segnaletica Stradale Srl` di Ponte, in provincia di Benevento - aggiudicatario della gara in Accordo Quadro per la produzione e fornitura di barriere di sicurezza stradali - aveva comunicato il programma della messa in esercizio delle nuove barriere progettate da `Anas`, garantendo, entro l`anno, l`installazione su circa 200 km per un importo complessivo di oltre 20 milioni di euro.
L`obiettivo è quello di portare avanti il processo di miglioramento di tutte le protezioni nei tratti stradali maggiormente compromessi, adottando queste innovative barriere realizzate in acciaio e tra le prime in Italia ad essere continue - ovvero con un profilo senza interruzioni che offre maggiore protezione per tutti i tipi di veicoli al momento di un eventuale impatto - e denominate anche `salvamotocilcisti` perché garantiscono più sicurezza per gli utenti dei mezzi a due ruote che sono quelli a maggior rischio in caso di incidenti.
Alla prima fase dei lavori in Molise hanno preso parte - tra gli altri - il Direttore dell`Operation e Coordinamento Territoriale di Anas, Ugo Dibennardo ed il Capo Compartimento della Viabilità per il Molise, Roberto Giannetti, a testimonianza di quanto la sicurezza stradale sia al centro dell`attività e degli investimenti di Anas.
L`intervento odierno, del valore complessivo di 350 mila euro, riguarda, nel dettaglio, due tratti della statale 158 nel territorio comunale di Rocchetta a Volturno (IS): dal km 21,740 al km 21,852 - dove verranno installate barriere classe H2 Bordo Ponte - e dal km 30,046 al km 30,352 - dove, per una lunghezza di oltre 260 metri, verranno messe in esercizio barriere classe H3 Bordo Ponte e per circa 40 metri barriere classe H3 Bordo Laterale.
Le installazioni delle nuove barriere proseguiranno - fino al luglio prossimo - lungo le strade statali 27 `del Gran San Bernardo` e 26 `della Valle d`Aosta`, in Calabria lungo la strada statale 106 `Jonica` ed in Basilicata lungo le strade statali 7 `Appia` e 401 `dell`Alto Ofanto e del Vulture`.
Entro la fine dell`anno, poi, le nuove barriere tipo `Anas` verranno installate anche lungo alcune statali in Friuli Venezia Giulia.

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas investe 20 milioni di euro per l`ammodernamento della strada statale 260 `Picente` tra San Pelino (Cagnano Amiterno) e Marana (Montereale) in provincia dell`Aquila

Domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l`affidamento dei lavori che si aggiungono al tratto adiacente già appaltato tra Marana e Cavallari
Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, venerdì 15 aprile 2016, il bando di gara d`appalto per l`affidamento dei lavori di ammodernamento della strada statale 260 `Picente` per un tratto di 4 km tra i centri abitati di San Pelino, nel comune di Cagnano Amiterno, e Marana, nel comune di Montereale, in provincia dell`Aquila.

I lavori, del valore complessivo di 20 milioni di euro, riguarderanno in particolare l`adeguamento della sede stradale esistente, la realizzazione di una galleria artificiale di circa 210 metri in corrispondenza dell`abitato di San Pelino, la ridefinizione dello svincolo di Cagnano Amiterno, e la realizzazione di alcuni innesti per il collegamento con la viabilità locale.

Il tempo complessivo previsto per la realizzazione dei lavori - a partire dal momento della consegna all`impresa appaltatrice - è di 28 mesi, di cui 4 per la redazione del progetto esecutivo e 24 per l`esecuzione, oltre al tempo necessario alla verifica e all`approvazione del progetto esecutivo.

L`intervento si aggiunge ai lavori - già appaltati - nel tratto di 6,4 km tra lo svincolo di Marana e lo svincolo di Cavallari, che includono la realizzazione di un tratto in variante al tracciato attuale in corrispondenza dell`abitato di Marana (prevalentemente in galleria), l`adeguamento della sede stradale esistente e la realizzazione di nuove rotatorie e innesti per il collegamento con i centri abitati.

L`aggiudicazione sarà stabilita secondo il criterio dell`offerta economicamente più vantaggiosa, tenendo quindi in considerazione - oltre al prezzo - anche altri fattori quali il pregio tecnico, le caratteristiche ambientali e la gestione delle fasi di lavoro. In particolare, saranno valutate - tra le altre - soluzioni migliorative per l`inserimento ambientale del tracciato e delle singole opere con particolare riferimento alla salvaguardia della fauna ed agli impatti sull`ambiente idrico; proposte migliorative per la costruzione della galleria artificiale, delle opere di sostegno, consolidamento e protezione dei versanti; soluzioni per minimizzare le interferenze con la circolazione stradale durante i lavori e massimizzare le condizioni di sicurezza del cantiere nonché per accelerare le fasi costruttive e contenere i futuri costi manutentivi.

Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione esclusivamente in formato elettronico sul Portale Acquisti Anas (https://acquisti.stradeanas.it) entro le 12:00 di lunedì 23 maggio 2016.

L`Aquila, 14 aprile 2016

Lazio, Roma,

Anas: consegnati i lavori di ripristino dell`illuminazione sul Grande Raccordo Anulare di Roma #luciGRA e sull`autostrada Roma-Fiumicino #luciRomaFiumicino, per un investimento complessivo di 14 milioni di euro

I nuovi impianti saranno dotati di sistemi antieffrazione per contrastare i ripetuti furti di cavi di rame che hanno determinato l`attuale situazione di malfunzionamento
Anas ha consegnato in via d`urgenza i lavori di ripristino degli impianti di illuminazione sul Grande Raccordo Anulare di Roma e sull`autostrada A91 Roma-Fiumicino, che consentirà l`immediato avvio delle attività.
Gli interventi, per un investimento complessivo di circa 14 milioni di euro, saranno eseguiti su più turni, 24 ore su 24 per 7 giorni alla settimana con l`obiettivo di completare le lavorazioni entro sei mesi.

Entrambe le arterie, nel corso degli ultimi anni, sono state oggetto di frequenti furti di cavi elettrici che hanno gradualmente compromesso il regolare funzionamento degli impianti. Anas, oltre ad eseguire quando possibile gli interventi di ripristino dei singoli impianti di volta in volta danneggiati, ha elaborato un progetto complessivo finalizzato alla risoluzione definitiva del problema. La relativa gara per l`affidamento dei lavori, bandita a maggio del 2015, era stata aggiudicata lo scorso dicembre, ma in seguito bloccata da numerosi ricorsi amministrativi da parte delle imprese concorrenti.

L`intervento progettato da Anas prevede, oltre al completo ripristino delle linee elettriche, l`impiego di tecnologie di ultima generazione e di sistemi antifurto/antieffrazione.
In particolare, saranno utilizzati cavi in alluminio - materiale con analoghe prestazioni rispetto al rame, ma meno appetibile sul mercato - che saranno interrati per circa 1,5 metri con condotte cementificate. Le cabine elettriche saranno dotate di sistemi antieffrazione e sorveglianza.

Saranno inoltre sostituite le attuali lampade con LED di ultima generazione sull`intero GRA (con un risparmio energetico superiore al 35%) e tramite un sistema di telecontrollo potrà essere regolato il flusso luminoso di ciascun singolo corpo illuminante in funzione delle condizioni ambientali, così come previsto dalle leggi sull`inquinamento luminoso.

Analoghi interventi saranno eseguiti in due successivi stralci che riguarderanno l`introduzione di apparecchi a LED anche sulla Roma-Fiumicino e per l`illuminazione di svincoli su entrambe le arterie.

Roma, 13 aprile 2016

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori sulle strade statali 195 `Sulcitana` e 293 `di Giba`, per un importo di oltre 11 milioni di euro

L`appalto, inserito nel `Piano per il Sulcis`, riguarda i lavori di adeguamento e messa in sicurezza del tratto di collegamento tra S. Giovanni Suergiu e Giba e tra Giba e Nuxis
Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi un bando di gara per i lavori di adeguamento e messa in sicurezza di alcuni tratti di strada delle statali 195 `Sulcitana` e 293 `di Giba`, nei territori comunali di San Giovanni Suergiu, Giba, Piscinas, Santadi e Villaperuccio, in provincia di Carbonia-Iglesias.
Nel dettaglio, l`appalto prevede la progettazione e la realizzazione di interventi di adeguamento del tratto di collegamento tra S. Giovanni Suergiu e Giba sulla strada statale 195 compreso tra il km 91,100 e il km 94,600 e della messa in sicurezza dei tratti di strada statale 293 `di Giba` compresi tra il km 60,100 e il km 63,700 e tra il km 64,200 e il km 65,500 tra le località di Giba e Nuxis, per un importo complessivo di 11 milioni e 253 mila euro.
Le lavorazioni prevedono un tempo di esecuzione pari a 690 giorni a decorrere dalla data di consegna dei lavori ed è inserito nel `Fondo per lo sviluppo e la coesione Regione Sardegna - programmazione delle residue risorse 2007-2013 - rimodulazione del Piano per il Sulcis`, di cui alla Delibera CIPE n. 96 del 20 novembre 2015.
Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso Anas SpA - Direzione Generale - Protocollo Generale - Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione `Unità Gare e Contratti - Servizio Gare` entro e non oltre le ore 12,00 di martedì 26 aprile 2016.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Pagine