Tu sei qui

Cerca

Sicilia, Palermo,

SICILIA, ANAS: AGGIUDICATE SEI ULTERIORI GARE PER RISANAMENTO STRUTTURALE DI OPERE D'ARTE

queste gare, ciascuna di importo pari a 5 milioni di euro, si aggiungono alle prime sei aggiudicate lo scorso mese di novembre, per un totale complessivo di 60 milioni di euro

Anas ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale sei ulteriori esiti di gara - a completamento dei primi sei esiti, pubblicati lo scorso 2 novembre - relativi alle gare in accordo quadro di durata quadriennale finalizzate al risanamento strutturale di opere d'arte sulla rete stradale e autostradale siciliana di competenza Anas. 

Ogni gara prevede un investimento complessivo pari a 5 milioni di euro, per un totale - considerando i primi sei esiti dello scorso mese - pari a 60 milioni di euro. 

L'iter per affidamento mediante procedure di Accordo Quadro garantisce la possibilità di eseguire i lavori con tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare una nuova gara d'appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza.

Due gare, il cui esito è stato pubblicato mercoledì 16 dicembre, sono state aggiudicate alle Imprese Ares srl e Consorzio Stabile Alveare Network, entrambe con sede in Roma.

Le altre quattro gare, il cui esito è stato pubblicato in data odierna, sono state aggiudicate alle imprese Soter srl di Roma, Research Consorzio Stabile di Napoli, Costruzioni Ruberto srl di Corleto Monforte (SA) e Strade 2010 srl di Bagheria (PA). 

Ogni informazione relativa alle gare d'appalto è disponibile sul Portale Acquisti di Anas all'indirizzo internet https://acquisti.stradeanas.it

 

Italia, Direzione Generale,

ANAS: NUOVO BANDO DA 1,2 MILIARDI DI EURO PER IL RISANAMENTO STRUTTURALE DI PONTI E VIADOTTI

Foto Ad Anas Massimo Simonini
  • Simonini AD Anas: “Con questo significativo investimento per la manutenzione programmata di ponti e viadotti, puntiamo ad ammodernare ulteriormente la nostra rete stradale e autostradale a beneficio non solo della sicurezza degli utenti ma anche per il rilancio economico del Paese” 

  

  • Il bando è suddiviso in 24 lotti, da 50 milioni ciascuno  

   

 

Roma, 27 novembre 2020   

  

Continua l’impegno di Anas (Gruppo FS Italiane) nell’ambito della manutenzione programmata sulla propria rete di strade e autostrade con un bando di 1,2 miliardi di euro per il risanamento strutturale delle opere d’arte con interventi mirati alla conservazione, al consolidamento statico e alla protezione sismica di ponti e viadotti sull’intero territorio nazionale.   

   

“La sicurezza delle infrastrutture – ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Anas Massimo Simonini – è una delle nostre priorità. Con questo significativo investimento per la manutenzione programmata di ponti e viadotti, puntiamo ad ammodernare ulteriormente la nostra rete stradale e autostradale a beneficio non solo degli utenti della strada ma dell’intera comunità. Investire infatti, soprattutto nell’attuale congiuntura, rappresenta un contributo al rilancio dell’economia del Paese”.   

   

Il bando è suddiviso in 24 lotti, per il valore di 50 milioni di euro ciascuno, per l’affidamento di altrettanti accordi quadro di durata quadriennale ripartiti in tutte le strutture territoriali di Anas.  Nel dettaglio: Piemonte e Valle d’Aosta (lotti 1 e 2); Lombardia (lotti 3 e 4); Veneto e Friuli Venezia Giulia (lotti 5 e 6); Emilia-Romagna (lotti 7 e 8); Liguria (lotto 9); Toscana (lotto 10); Umbria (lotto 11); Marche (lotto 12); Lazio (lotto 13); Campania (lotto 14); Basilicata (lotto 15); Abruzzo e Molise (lotto 16); Puglia (lotto 17); Sardegna (lotti 18 e 19); Calabria (lotto 20); A2 “Autostrada del Mediterraneo” (lotto 21); Sicilia (lotti 22, 23 e 24).   

   

Gli appalti, di durata quadriennale, saranno attivati mediante Accordo Quadro che garantisce la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività in relazione alla programmazione della manutenzione delle strade.  

   

Le imprese interessate dovranno far pervenire le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, sul Portale Acquisti di ANAS https://acquisti.stradeanas.it a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del giorno 14 dicembre 2020.   

   

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara e per i termini di presentazione delle offerte è possibile consultare il sito internet stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.  

Sicilia, Palermo,

SICILIA, ANAS: AGGIUDICATA LA GARA PER I LAVORI DI AMMODERNAMENTO DELLA SS284, TRATTO ADRANO-BRONTE

Icona comunicati esiti gare

importo complessivo pari a oltre 66 milioni di euro

Sulla Gazzetta Ufficiale di oggi è stato pubblicato l'esito della gara d'appalto per i lavori di ammodernamento e sistemazione della strada statale 284 “Occidentale Etnea” dal km 26,000 al km 30,000, tra i comuni di Adrano e Bronte.

Gli interventi prevedono un investimento complessivo di 66 milioni di euro di cui oltre 45 per lavori a base d’appalto, finanziati tramite Accordo di Programma Quadro rafforzato con la Regione Siciliana, Piano di Azione e Coesione, e tramite risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (ex FAS). 

La gara è stata aggiudicata mediante il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, prevedendo un massimo di 20 punti al prezzo e un massimo di 80 punti alla componente qualitativa, secondo i criteri indicati nel Disciplinare di Gara. 

Aggiudicataria dell'appalto è risultata essere l'impresa Donati S.p.A. di Roma - alla quale è stato attribuito un punteggio di 82,472 - che dovrà portare a termine i lavori entro 710 giorni dalla data di consegna.

Anas ha aderito al Protocollo d’Intesa tra le Prefetture della Regione Sicilia del 14 Novembre 2016, per garantire il rispetto della legalità nei cantieri.  

Tutte le informazioni relative alle gare d'appalto sono visionabili sul Portale Acquisti di Anas, https://acquisti.stradeanas.it.

 

Sicilia, Palermo,

SICILIA, ANAS: AGGIUDICATE SEI GARE PER 30 MILIONI DI EURO COMPLESSIVI

gli interventi saranno finalizzati al risanamento strutturale di opere d'arte

Sulla Gazzetta Ufficiale di oggi Anas ha pubblicato i primi sei esiti - su un totale di dodici - relativi ai bandi di gara in accordo quadro di durata quadriennale, finalizzati al risanamento strutturale di opere d'arte sulla rete stradale e autostradale siciliana di competenza Anas.

Ogni gara prevede un investimento complessivo pari a 5 milioni di euro, per un totale - in questa prima tornata - di 30 milioni di euro.

L'iter per affidamento mediante procedure di Accordo Quadro garantisce la possibilità di eseguire i lavori con tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare una nuova gara d'appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza.

Due gare, relative a strade statali in provincia di Palermo, sono state aggiudicate alle imprese Gresy Appalti srl di Maletto (CT) e L&C srl di Alcamo (TP).

La gara che riguarda strade statali in provincia di Agrigento è stata aggiudicata all'impresa Torsen C.ni srl di Bronte (CT).

L'impresa Cosiam srl di Gela (CL) si è aggiudicata due gare, relative a strade statali ricadenti in provincia di Trapani e di Catania.

Infine, L&C srl di Alcamo (TP) si è aggiudicata anche la gara relativa a parte dell'autostrada A19 "Palermo-Catania".

Ogni informazione relativa alle gare d'appalto è disponibile sul Portale Acquisti di Anas all'indirizzo internet https://acquisti.stradeanas.it

CIG: 

--

Tipologia: 
Compartimento: 
Data pubblicazione: 
19/10/2020
Data scadenza: 
21/10/2020
Testo: 

Avviso di sedute pubbliche in modalità streaming per le gare BALAV039-040/2020.

Perugia,

UMBRIA, ANAS: AL VIA 12 GARE D’APPALTO PER LAVORI DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA SULLA E45 DEL VALORE DI 60 MILIONI DI EURO

 

 

  • pubblicati oggi i bandi di gara in Gazzetta Ufficiale
  • con procedura di Accordo Quadro di durata quadriennale

 

 

Perugia, 5 giugno 2020

 

Anas (Gruppo FS italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi 12 bandi di gara d’appalto per l’affidamento di lavori di manutenzione programmata sull’itinerario E45 in Umbria, per un investimento complessivo di 60 milioni di euro.

 

Gli appalti, del valore di 5 milioni ciascuno, riguardano in particolare interventi di ripristino del corpo stradale sulle strade statali 3bis “Tiberina” e 675 “Umbro Laziale” nelle province di Perugia e Terni.

 

I lavori saranno affidati mediante Accordo Quadro di durata quadriennale. Tale procedura consente di eseguire i lavori con tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza.

 

Gli interventi rientrano nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre, avviato da Anas (Gruppo FS italiane) a partire dal 2016 per un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro di cui 600 milioni nel tratto umbro.

 

Le imprese interessate devono consegnare le offerte digitali, secondo le modalità previste dal bando di gara, tramite il Portale Acquisti di ANAS (https://acquisti.stradeanas.it) entro le 12:00 del 13 luglio 2020.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione Fornitori>Bandi di gara.

 

Direzione Generale,

APPALTI IN STREAMING, ANAS ALL’AVANGUARDIA

Icona comunicati esiti gare
  • L’obiettivo è non fermare le gare, assicurando trasparenza, partecipazione e tutela della concorrenza 
  • La nuova piattaforma per le gare a distanza è già operativa
  • Anas punta sulla modalità ‘in streaming’ anche per la fase post-Covid

Roma, 26 maggio 2020

Anas (Gruppo FS Italiane) è tra le prime stazioni appaltanti d’Italia ad avviare a livello nazionale una piattaforma telematica all’avanguardia per lo svolgimento delle gare di affidamento dei lavori ‘in streaming’, come anche auspicato dalla delibera ANAC del 9 aprile 2020. L’obiettivo dell’operazione è di non fermare le gare necessarie per contribuire al rilancio dell’economia del Paese, garantendo al massimo livello le esigenze di trasparenza, partecipazione e tutela della concorrenza, durante l’emergenza sanitaria da Covid-19. 

Oggi il sistema è operativo con le prime gare ufficiali svolte in modalità ‘streaming’ e progressivamente sarà esteso a tutte le strutture territoriali di Anas. La Società punta su questa modalità anche per la fase post-Covid, considerati i vantaggi in termini di costi aziendali: si riducono, infatti, gli spostamenti tra una sede e l’altra dei componenti delle varie commissioni.

Nel dettaglio, la soluzione adottata da Anas prevede che le operazioni di gara - abitualmente svolte in presenza di pubblico - avvengano in ‘streaming’ attraverso sistemi digitali in grado di garantire i necessari requisiti di sicurezza sotto il profilo informatico. La nuova piattaforma permette quindi un adeguato e diversificato sistema di profilazione dei partecipanti, la completa visibilità dei concorrenti per l’interazione con la Commissione di gara, la registrazione delle sedute ma l’impossibilità per utenti esterni di effettuare autonome registrazioni. Inoltre, è prevista la possibilità di interruzione dello streaming per consentire alla Commissione lo svolgimento delle attività in seduta riservata e la gestione di tutte le fasi dell’evento.

 

Veneto, Venezia,

PIANO CORTINA 2021, ANAS: IL COMMISSARIO DI GOVERNO CONFERMA LA SCADENZA DELLE CINQUE GARE D’APPALTO PER GLI INTERVENTI SULLA STATALE 51 “DI ALEMAGNA” A LONGARONE

Icona comunicati esiti gare
  • Gemme: “Importanti risultati: mantenuti termini di gara grazie alla possibilità concessa dalla recente normativa in materia di emergenza sanitaria e appalti e via libera del TAR del Lazio all’intervento di consolidamento della statale 51 a Cortina”

 

Venezia, 30 aprile 2020

Anas (Gruppo FS Italiane) conferma per la prossima settimana la scadenza dei termini di gara per i cinque interventi ricompresi nel 4° Stralcio del Piano di Potenziamento della Viabilità per l’appuntamento dei Mondiali di sci 2021, tutti concentrati sull’adeguamento della statale 51 “di Alemagna”, nell’ambito del territorio comunale di Longarone. In virtù delle motivate ragioni d’urgenza è stato infatti possibile fissare la scadenza dei termini che il decreto Cura Italia avrebbe di fatto sospeso fino al 15 maggio.

“Si tratta di un importante risultato – riferisce il Commissario di Governo per l’attuazione del piano Claudio Andrea Gemme – tenuto conto della rilevanza strategica che gli interventi del Piano Cortina 2021 rivestono per il territorio”.

I cinque bandi di gara, due dei quali in scadenza il 4 maggio e gli altri tre il giorno seguente, fanno parte degli interventi di miglioramento prestazionale e funzionale della statale 51 “di Alemagna” nel tratto compreso tra lo svincolo di Castellavazzo (km 51,240) e l’imbocco della galleria Termine (km 53,350), nel territorio comunale di Longarone (BL). L’investimento complessivo dei cinque appalti ammonta a circa 12,2 milioni di euro e rientra fra le opere del 4° Stralcio funzionale del Piano di potenziamento della viabilità per i Mondiali di sci 2021.

“Il TAR del Lazio – spiega il Commissario Gemme – ha inoltre accolto le istanze Anas in merito all'intervento di consolidamento del corpo stradale e di realizzazione di opere idrauliche di protezione tra il km 106,700 e il km 108,400 della statale 51 “di Alemagna”, a Cortina, rigettando il ricorso proposto da una delle imprese partecipanti alla gara d’appalto in seguito all’aggiudicazione avvenuta a settembre 2019. Ciò ci consente di proseguire l’iter di affidamento di questi importanti lavori che rientrano nel 2° Stralcio funzionale del Piano di potenziamento della viabilità. Prevediamo la consegna dei lavori nel corso delle prossime settimane”.

 

A2 Autostrada del Mediterraneo, Cosenza,

A2 “AUTOSTRADA DEL MEDITERRANEO”, ANAS: 15 MILIONI DI EURO PER LA MANUTENZIONE PROGRAMMATA DELLA PAVIMENTAZIONE

pubblicati in Gazzetta Ufficiale 3 bandi del valore di 5 milioni di euro per accordi quadro di durata quadriennale

Anas (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, lunedì 16 marzo, tre bandi di gara d’appalto per l’affidamento di lavori di manutenzione programmata della pavimentazione sull’Autostrada A2 “Autostrada del Mediterraneo”, per un valore complessivo di 15 milioni di euro.

Nel dettaglio, si tratta di 3 gare da 5 milioni di euro ciascuna che saranno affidate mediante procedura di Accordo Quadro di durata quadriennale. Tale procedura consente di eseguire i lavori con tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza.

I tre bandi per l’Autostrada A2 rientrano nella settima tranche del piano #bastabuche, avviata oggi per un valore complessivo di 380 milioni di euro a livello nazionale, che consentirà il risanamento della pavimentazione su almeno 5mila km sulla rete Anas in Italia, incluse le strade rientrate in gestione all'azienda dagli Enti locali nel corso del 2019.

Ad oggi il piano #bastabuche ha consentito di risanare complessivamente quasi 30mila km di corsie stradali, per un valore di quasi 2 miliardi di euro.

Le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, dovranno pervenire sul Portale Acquisti di ANAS (https://acquisti.stradeanas.it) entro le ore 12:00 di martedì 21 aprile 2020.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.

Calabria, Catanzaro,

CALABRIA, ANAS: 25 MILIONI DI EURO PER LAVORI DI MANUTENZIONE DEL PIANO VIABILE SULLE STRADE STATALI

pubblicati in Gazzetta Ufficiale 5 bandi del valore di 5 milioni di euro ciascuno

Anas (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, lunedì 16 marzo, cinque bandi di gara d’appalto per l’affidamento di lavori di manutenzione programmata della pavimentazione su tutte le strade statali della Calabria, per un valore complessivo di 25 milioni di euro.

Nel dettaglio, si tratta di 5 gare da 5 milioni di euro ciascuna che saranno affidate mediante procedura di Accordo Quadro di durata quadriennale. Tale procedura consente di eseguire i lavori con tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza.

I cinque bandi per la Calabria rientrano nella settima tranche del piano #bastabuche, avviata oggi per un valore complessivo di 380 milioni di euro a livello nazionale, che consentirà il risanamento della pavimentazione su almeno 5mila km sulla rete Anas in Italia, incluse le strade rientrate in gestione all'azienda dagli Enti locali nel corso del 2019.

Ad oggi il piano #bastabuche, arrivato alla settima tranche, ha consentito di risanare complessivamente quasi 30mila km di corsie stradali, per un valore di quasi 2 miliardi di euro.

Le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, dovranno pervenire sul Portale Acquisti di ANAS (https://acquisti.stradeanas.it) entro le ore 12:00 di lunedì 21 aprile 2020.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.

Pagine