Tu sei qui

Cerca

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: pubblicati in Gazzetta Ufficiale quattro bandi di gara per lavori di manutenzione ordinaria sulle strade statali della Sicilia Occidentale

Icona comunicati esiti gare

Anas ha pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale quattro bandi di gara finalizzati ai lavori di manutenzione ordinaria annuale, per il ripristino dei danni causati da incidenti ed emergenze, lungo le strade statali della Sicilia Occidentale. I lavori, finanziati con risorse di Anas, prevedono un investimento complessivo di circa 3 milioni e 400 mila euro.

La prima gara, per un importo di oltre 900 mila euro, interessa le strade statali, ricadenti nelle province di Palermo, Agrigento, Trapani, Messina ed Enna, 113 “Settentrionale Sicula”, dal km 125,000 al km 309,800, 117 “Centrale Sicula”, dal km 0,000 al km 45,000, 120 “Dell’Etna e delle Madonie”, dal km 0,000 al km 156,500, 186 “Di Monreale”, 286 “Di Castelbuono”, 624 “Palermo Sciacca”, 643 “Di Polizzi”. Le offerte vanno inviate entro le ore 10 di martedì 14 marzo 2017.

La seconda gara, per un importo di oltre 800 mila euro, riguarda le seguenti strade statali, ricadenti nelle province di Palermo, Agrigento e Caltanissetta, 118 “Corleonese Agrigentina”, dal km 0,000 al km 102,414, 121 “Catanese”, dal km 126,000 al km 252,900, 122 bis “Agrigentina”, 188 “Centro Occidentale Sicula”, dal km 104,250 al km 159,600, 188 dir/C “Centro Occidentale Sicula”, 189 “Della Valle del Platani”, dal km 0,000 al km 48,850, 285 “Di Caccamo”. Le offerte vanno inviate entro le ore 10 di giovedì 16 marzo 2017.

La terza gara, per un importo di oltre 800 mila euro, riguarda le strade statali, ricadenti nelle province di Palermo, Agrigento, Caltanissetta ed Enna, 117 “Centrale Sicula”, dal km 48,500 al km 70,150, 117 bis “Centrale Sicula”, dal km 0,000 al km 73,200, 117 ter “Di Nicosia, 121 “Catanese”, dal km 83,000 al km 126,000, 122 “Agrigentina”, dal km 71,300 al km 88,000, 190 “Delle Solfare”, dal km 23,380 al km 66,525, 191 “Di Pietraperzia”, dal km 19,500 al km 50,000, 290 “Di Alimena”, 560 “Di Marcatobianco”, 561 “Pergusina”, 626 “Della Valle del Salso”, 626 dir “Licata Braemi”, 640 dir “Raccordo di Pietraperzia”. Le offerte vanno inviate entro le ore 10 di martedì 21 marzo 2017.

La quarta gara, infine, anch’essa per un importo pari ad oltre 800 mila euro, riguarda le strade statali, in provincia di Palermo, Trapani ed Agrigento, 113 “Settentrionale Sicula”, dal km 309,800 al km 375,300, 115 “Sud Occidentale Sicula”, dal km 3,300 al km 136,450, 115 dir “Sud Occidentale Sicula”, 119 “Di Gibellina”, 119 dir “Asse del Belice”, 187 “Di Castellammare del Golfo”, 188 “Centro Occidentale Sicula”, dal km 5,750 al km 104,250, 188 dir A “Centro Occidentale Sicula”, 386 “Di Ribera”. Le offerte vanno inviate entro le ore 10 di giovedì 23 marzo 2017.

Anas ha aderito al Protocollo d’Intesa tra le Prefetture della Regione Sicilia del 14 Novembre 2016, per garantire il rispetto della legalità nei cantieri. In ragione di tale adesione, costituisce causa di esclusione dalle presenti procedure di gara il mancato rispetto delle prescrizioni contenute nel citato Protocollo.

Le offerte vanno inviate a: ANAS S.p.A. – Coordinamento Territoriale Sicilia – U.O. Gare e Appalti - Via Alcide De Gasperi, 247 – 90146 Palermo.

I disciplinari, i bandi di gara integrali e la documentazione complementare sono visionabili presso l’U.O. Gare e Appalti dalle ore 9:00 alle ore 13:00, dal lunedì al venerdì. I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto attraverso il sito internet Aziendale www.stradeanas.it al link Appalti > Pubblicazioni ex art. 29, comma 1, del D.lgs.n°50/2016 > Pubblicazioni in materia di trasparenza > Compartimento Palermo. 

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: http://www.stradeanas.it.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: pubblicata in Gazzetta Ufficiale una gara per lavori di manutenzione ordinaria sulle strade statali della Sicilia centrale, per 800 mila euro

Icona comunicati esiti gare

La gara segue altre quattro pubblicate due settimane fa, a copertura dell’intera Sicilia centro-occidentale, portando l’investimento complessivo a 4 milioni e 200 mila euro

Anas ha pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale un bando di gara finalizzato ai lavori di manutenzione ordinaria annuale, per il ripristino dei danni causati da incidenti ed emergenze, lungo le strade statali della Sicilia centrale. I lavori, finanziati con risorse di Anas, prevedono un investimento pari a 800 mila euro.

Si tratta della quinta gara, che segue altri quattro bandi con uguale finalità pubblicati due settimane fa, completando così la copertura annuale finalizzata alla manutenzione ordinaria sulle strade statali della Sicilia centro-occidentale.

Con questa quinta gara si interverrà sulle strade statali, ricadenti nelle province di Agrigento e Caltanissetta, 115 “Sud Occidentale Sicula”, dal km 136,450 al km 259,850, 115 ter e 115 quater, 118 “Corleonese Agrigentina”, dal km 102,400 al km 151,400, 122 “Agrigentina”, dal km 0,000 al km 62,250, 122 ter “Variante di Canicattì”, 123 “Di Licata”, 189 “Della Valle del Platani”, dal km 48,850 al km 65,780, 190 “Delle Solfare”, dal km 1,000 al km 23,400, 410 e 410 dir “Di Naro”, 557 “DI Campobello di Licata”, 576 “Di Furore”, 640 “Degli Scrittori”, dal km 0,000 al km 10,000, 644 “Di Ravanusa”.

Le offerte vanno inviate entro le ore 10 del 28 marzo 2017.

Anas ha aderito al Protocollo d’Intesa tra le Prefetture della Regione Sicilia del 14 Novembre 2016, per garantire il rispetto della legalità nei cantieri. In ragione di tale adesione, costituisce causa di esclusione dalle presenti procedure di gara il mancato rispetto delle prescrizioni contenute nel citato Protocollo.

Le offerte vanno inviate a: ANAS S.p.A. – Coordinamento Territoriale Sicilia – U.O. Gare e Appalti - Via Alcide De Gasperi, 247 – 90146 Palermo.

I disciplinari, i bandi di gara integrali e la documentazione complementare sono visionabili presso l’U.O. Gare e Appalti dalle ore 9:00 alle ore 13:00, dal lunedì al venerdì. I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto attraverso il sito internet Aziendale www.stradeanas.it al link Appalti > Pubblicazioni ex art. 29, comma 1, del D.lgs.n°50/2016 > Pubblicazioni in materia di trasparenza > Compartimento Palermo. 

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: http://www.stradeanas.it.

 

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: 50 milioni di euro per interventi di manutenzione straordinaria sui viadotti dell’autostrada A19 “Palermo-Catania”

Icona comunicati esiti gare

Oggi in Gazzetta Ufficiale la gara d’appalto, con procedura di Accordo Quadro

Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, 24 febbraio 2017, una gara d’appalto finalizzata ad interventi di manutenzione straordinaria per la protezione delle pile in alveo dei viadotti dell’autostrada A19 “Palermo-Catania”, per un investimento complessivo pari a 50 milioni di euro e una durata massima dei lavori, prevista in Accordo Quadro, pari a 36 mesi.

Gli interventi rientrano nel più vasto piano di ammodernamento dell’autostrada che prevede un investimento complessivo pari a 872 milioni di euro per 84 interventi su ponti, viadotti, gallerie e svincoli che, una volta realizzati, consentiranno un generale miglioramento degli standard di servizio ed un notevole innalzamento del livello di sicurezza della circolazione.

“Con la gara in pubblicazione oggi - ha dichiarato il Presidente di Anas, Gianni Vittorio Armani – negli ultimi otto mesi Anas ha bandito gare, finalizzate alla manutenzione straordinaria dell’autostrada A19, per un importo di circa 300 milioni, pari a un terzo dell’impegno previsto dal piano quinquennale”.

L’iter per l’affidamento è attivato mediante la procedura di Accordo Quadro (ex art.54 c.4 lettera a) -  D.lgs. 50/2016) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza.

La gara verrà aggiudicata secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, assegnando un massimo di 35 punti alla componente prezzo e fino a 65 punti per la componente qualitativa, secondo i sotto-criteri e le relative ponderazioni che saranno specificati nella lettera d’invito.

Al fine di garantire l’omogeneità e uniformità delle soluzioni esecutive e delle modalità di intervento, per tale gara non è stata prevista la suddivisione in lotti.

Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione, esclusivamente in formato elettronico, sul Portale Acquisti Anas (https://acquisti.stradeanas.it) entro le ore 12.00 del 29 marzo 2017. Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it

Roma,

Anas rinnova il logo: dinamico, moderno, innovativo

 

 

La nuova immagine sintesi della trasformazione e delle nuove priorità aziendali, che punta su serietà, competenza, investimenti e tecnologie.

Cresce la fiducia nell’azienda (sondaggio Ipsos)

 

Anas da oggi cambia logo. Più moderno, leggero, innovativo. Un nuovo logo più adatto a un’azienda in trasformazione, nel contesto di un percorso di rinnovamento avviato già da due anni e che ancora non si è concluso. La nuova immagine rappresenta una sintesi del processo d’innovazione e della nuova governance aziendale: il vecchio logo si evolve in un marchio moderno che rappresenta, con un segno morbido e dinamico, una strada che avvolge un cerchio, un simbolo che rimanda al rullo alato ma che è anche una metafora della centralità del cliente-utente della strada. Un’evoluzione che tiene conto della grande storia dell’azienda che l’anno prossimo compie 90 anni.

 

Il nuovo simbolo è solo una tappa del cambiamento molto più ampio dell’azienda, che si è posta nuove priorità rispetto al passato, focalizzandosi sulla qualità dei servizi offerti, e che arriva dopo un intenso processo di riorganizzazione della Società, volto ad assicurare una maggiore efficienza delle strutture aziendali.

 

“Anas – dichiara il presidente dell’azienda Gianni Vittorio Armani - sta crescendo e continua a crescere: nell’attenzione agli asset infrastrutturali esistenti, nell’impostazione di strategie di lungo termine con una programmazione pluriennale da 23 miliardi di investimenti, nelle risorse professionali, nelle competenze, nell’esperienza internazionale, nell’innovazione e nella tecnologia. Con il lancio del progetto ‘Smart Road’ prepariamo le nostre strade alla sfida della driverless car e con il programma ‘#greenlight’ le rendiamo ancora più sostenibili con la riduzione del consumo di energia. Abbiamo concluso i grandi lavori per la realizzazione dell’Autostrada A3 ‘Salerno Reggio Calabria’, ora diventata A2 ‘Autostrada del Mediterraneo’”.

 

“Siamo diventati più affidabili – spiega Armani – sia quando si verifica una criticità, ed  Anas è considerato dalle istituzioni nazionali e territoriali un interlocutore serio e attendibile, sia quando è necessario recuperare problemi del passato. Lo abbiamo riscontrato, tra l’altro, con il processo di trasferimento ad Anas di oltre 6.000 Km di strade provinciali e regionali e con il provvedimento governativo per l’emergenza sisma Centro Italia che, nell’ottica di velocizzare i lavori, ha attribuito ad Anas gli interventi di ripristino della viabilità su strade comunali, provinciali e regionali. Ma anche nel corso di emergenze meteo durante le quali Anas è stata chiamata ad intervenire su strade non di propria competenza. Si tratta di riconoscimenti che stiamo riscontrando anche a livello internazionale, dove stiamo consolidando la nostra presenza sui mercati esteri partecipando a bandi e gare in diverse aree del mondo”.

 

Significativi, al riguardo, i risultati di una indagine condotta da Ipsos tra gennaio e marzo. Circa l’80% del campione intervistato tra i principali stakeholder di Anas a livello nazionale - comprendente rappresentanti del mondo della politica, delle istituzioni, dei giornalisti e dell’associazionismo - ha espresso fiducia nell’azienda. Circa il 70% ha inoltre dichiarato un netto miglioramento dell’immagine aziendale rispetto al passato.  

 

“La nuova Anas – conclude Armani - è pronta alla sfida posta dal prossimo ingresso nel Gruppo Ferrovie dello Stato, portando con sé un importante know how professionale che consentirà di generare il ‘campione nazionale’ della mobilità, in grado di guidare la crescita e l’ammodernamento delle infrastrutture, con una forte capacità di sviluppo internazionale”.

 

Tutte le versioni del nuovo logo Anas sono scaricabili al link http://www.stradeanas.it/it/key-data

 

 

 

Puglia, Bari,

PUGLIA, ANAS: PUBBLICATE DUE GARE D’APPALTO PER BARRIERE LATERALI SULLA SS7 TER “SALENTINA”

Icona comunicati esiti gare
  • per un importo complessivo di oltre 4,6 milioni di euro    

Bari, 14 febbraio 2021     

Anas (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, lunedì 14 febbraio, due bandi di gara d’appalto per l’affidamento dei lavori di realizzazione delle opere di protezione laterali lungo la strada statale 7ter “Salentina”. 

I lavori, finalizzati all’innalzamento degli standard di sicurezza della rete stradale, interesseranno le seguenti tratte tra le province di Taranto e Lecce: 

- tra il km 7,350 e il 17,500, 

- tra il km 22,000 e il km 42,000, 

- tra il km 55,860 e il km 78,400 in corrispondenza dello svincolo tra la SS7 “Appia” e la SS7 ter “Salentina”. 

Le due gare hanno un importo complessivo di oltre 4,6 milioni di euro.  

Le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, dovranno essere inviate tramite il Portale Acquisiti di Anas https://acquisti.stradeanas.it  entro le 12:00 del 28 febbraio 2022. 

La durata per l’esecuzione dell’appalto è fissata per il primo bando in 180 giorni e per il secondo bando in 210 giorni, a decorrere dalla data di consegna all'impresa aggiudicataria. 

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Puglia, Bari,

PUGLIA, ANAS: STUDENTI UNIVERSITARI PARTECIPANO ALLA SEDUTA PUBBLICA RELATIVA ALLA GARA D’APPALTO PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PRONTO INTERVENTO E LAVORI NON PROGRAMMABILI SULLE STRADE STATALI DELLA REGIONE

Icona comunicati incontri
  • Nell’ambito del progetto dell’alternanza scuola lavoro, alcuni studenti dell’università di Bari hanno assistito alla procedura concorsuale di una di gara d’appalto  

Bari, 12 novembre 2021 

Questa mattina, presso la sede della Struttura territoriale Anas della Puglia, si è tenuta la seduta pubblica relativa alla gara d’appalto per l’affidamento dei servizi di pronto intervento e lavori di manutenzione non programmabili sulle strade statali della regione.  

In questo ambito, Anas, che ha aderito al progetto dell’alternanza scuola-lavoro, ha coinvolto gli studenti dell’Università di Bari – Dipartimento Scienze Politiche - Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Amministrazioni (SA) che hanno assistito alla procedura concorsuale.   

Il progetto dell’alternanza scuola-lavoro, introdotto dalla legge 107 del 2015, favorisce l’innovazione didattica del sistema formativo italiano, mettendo a disposizione i “suoi maestri” per trasmettere ai futuri laureati maggiori competenze tecniche e distintive.    

Nel corso della seduta, alla quale hanno preso parte il responsabile della Struttura Puglia, l’ing. Vincenzo Marzi, il dirigente amministrativo il dott. Francesco Pisicchio e il responsabile U.O. gare ed appalti il dott. Cataldo Rosito, i giovani laureandi, accompagnati dal docente prof.avv. Salvatore Giuseppe Simone, hanno potuto vivere un’esperienza che li accompagnerà nel loro futuro percorso lavorativo.   

Sardegna, Cagliari,

SARDEGNA, ANAS: AFFIDATI LAVORI DI MANUTENZIONE DELLE STRADE STATALI PER 25 MILIONI DI EURO

Icona comunicati esiti gare

 

 

  • gli affidamenti sono attivati mediante procedura di Accordo Quadro di durata quadriennale  

 

Cagliari, 3 novembre 2021  

Anas (Gruppo FS italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’esito di cinque gare d’appalto del valore complessivo di 25 milioni di euro per lavori di manutenzione sulla rete stradale di competenza in Sardegna.  

Gli appalti, da 5 milioni ciascuno, riguardano in particolare il risanamento della pavimentazione e del corpo stradale nonché gli interventi di sistemazione dei versanti rocciosi e protezione della strada.  
 
Nel dettaglio, 2 gare riguardano la manutenzione straordinaria del corpo stradale lungo la rete sarda per un valore complessivo di 5 milioni di euro e sono stati aggiudicati rispettivamente: 

  • all’impresa Teknimond Srl in Ati con Traffitek Srl, Unyon Cons St. Scarl (Poggio Impianti - esecutrice designa) con sede a Roma, per le strade dell’Area gestione rete di Sassari; 
  • all’impresa Ser.Lu Costruzioni Srl in Ati con Segnal Strade e Opere Geotecniche, con sede a Cagliari, per le strade dell’Area gestione rete di Cagliari.
  •  

Altre 2 gare, relative alla manutenzione straordinaria delle pavimentazioni per un valore complessivo di 10 milioni di euro, sono state assegnate rispettivamente:  

  • alla Società Mascia Danilo Giuseppe con sede a Cabras (OR) per gli interventi relativi alle strade del centro manutentorio A (nella città metropolitana di Cagliari);  
  • all’impresa So. Gen. A. Srl con sede a Roma per i lavori relativi alle strade del centro manutentorio G (in provincia di Sassari). 

 

Un’altra gara, del valore di 5 milioni di euro è stata aggiudicata all’impresa Geofond Srl con sede a Policoro (MT), per l’esecuzione dei lavori di sistemazione di versanti rocciosi e protezione del corpo stradale. 

Gli affidamenti sono attivati mediante la procedura di Accordo Quadro di durata quadriennale, che garantisce la possibilità di programmare ed eseguire i lavori con tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza.  

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it

Basilicata, Potenza,

BASILICATA, ANAS: 20 MILIONI DI EURO PER NUOVA PAVIMENTAZIONE SULLE STRADE STATALI

Icona strada
  • pubblicati in Gazzetta Ufficiale 4 bandi, per lavori di manutenzione programmata, del valore di 5 milioni di euro ciascuno
  • i bandi per la Basilicata rientrano nella nona tranche del piano #bastabuche, avviata oggi a livello nazionale per un valore complessivo di 380 milioni di euro

Potenza, 12 luglio 2021

Anas (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, lunedì 12 luglio, quattro bandi di gara d’appalto per l’affidamento di lavori di manutenzione programmata della pavimentazione su tutte le strade statali della Basilicata, per un valore complessivo di 20 milioni di euro.

Nel dettaglio, si tratta di 4 gare da 5 milioni di euro ciascuna che saranno affidate mediante procedura di Accordo Quadro di durata quadriennale. Tale procedura consente di eseguire i lavori con tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza.

I cinque bandi per la Campania rientrano nella nona tranche del piano #bastabuche, avviata oggi per un valore complessivo di 380 milioni di euro a livello nazionale, che consentirà il risanamento della pavimentazione su ulteriori 5mila km della rete Anas in Italia, incluse anche le strade rientrate in gestione all’azienda dagli Enti locali nel corso del 2019 e nei primi mesi di quest’anno.

Ad oggi il piano #bastabuche, arrivato alla nona tranche, ha consentito di ripavimentare 40mila km di corsie stradali, per un valore di circa 3 miliardi di euro.

Le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, dovranno pervenire sul Portale Acquisti di ANAS (https://acquisti.stradeanas.it) entro le ore 12.00 del giorno 27 luglio 2021.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.

Campania, Napoli,

CAMPANIA, ANAS: 25 MILIONI DI EURO PER NUOVA PAVIMENTAZIONE SULLE STRADE STATALI

Icona strada
  • pubblicati in Gazzetta Ufficiale 5 bandi, per lavori di manutenzione programmata, del valore di 5 milioni di euro ciascuno
  • i bandi per la Campania rientrano nella nona tranche del piano #bastabuche, avviata oggi a livello nazionale per un valore complessivo di 380 milioni di euro

Napoli, 12 luglio 2021

Anas (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, lunedì 12 luglio, cinque bandi di gara d’appalto per l’affidamento di lavori di manutenzione programmata della pavimentazione su tutte le strade statali della Campania, per un valore complessivo di 25 milioni di euro.

Nel dettaglio, si tratta di 5 gare da 5 milioni di euro ciascuna che saranno affidate mediante procedura di Accordo Quadro di durata quadriennale. Tale procedura consente di eseguire i lavori con tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza.

I cinque bandi per la Campania rientrano nella nona tranche del piano #bastabuche, avviata oggi per un valore complessivo di 380 milioni di euro a livello nazionale, che consentirà il risanamento della pavimentazione su ulteriori 5mila km della rete Anas in Italia, incluse anche le strade rientrate in gestione all’azienda dagli Enti locali nel corso del 2019 e nei primi mesi di quest’anno.

Ad oggi il piano #bastabuche, arrivato alla nona tranche, ha consentito di ripavimentare 40mila km di corsie stradali, per un valore di circa 3 miliardi di euro.

Le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, dovranno pervenire sul Portale Acquisti di ANAS (https://acquisti.stradeanas.it) entro le ore 12.00 del giorno 27 luglio 2021.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.

Toscana, Firenze,

TOSCANA, ANAS: AL VIA 4 GARE D’APPALTO PER LAVORI DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA DELLA PAVIMENTAZIONE

Icone comunicati ingegneria

·     pubblicati oggi i bandi di gara in Gazzetta Ufficiale

·     valore complessivo di 20 milioni di euro nell’ambito del piano #bastabuche

·     con procedura di Accordo Quadro di durata quadriennale

Firenze, 12 luglio 2021

Anas (Gruppo FS italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi 4 bandi di gara d’appalto per l’affidamento di lavori di manutenzione programmata della pavimentazione sulle strade in gestione Anas in Toscana, per un investimento complessivo di 20 milioni di euro.

Gli appalti, del valore di 5 milioni ciascuno, saranno affidati mediante Accordo Quadro di durata quadriennale. Tale procedura consente di avviare i lavori con la massima tempestività in relazione alla programmazione della manutenzione delle strade, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza nell’esecuzione.

L’investimento rientra nella nona tranche del piano #bastabuche del valore complessivo di 380 milioni di euro sul territorio nazionale. Il piano, ha consentito di pavimentare 40mila km di corsie stradali, per un valore di circa 3 miliardi di euro. Con questa nuova tornata di bandi, Anas risanerà la pavimentazione e la segnaletica orizzontale su almeno ulteriori 5mila km sull’intero territorio nazionale, incluse anche le strade rientrate all'azienda dagli Enti locali fra il 2019 e i primi mesi di quest’anno. 

Le imprese interessate dovranno far pervenire le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, sul Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 27 luglio 2021.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara e per i termini di presentazione delle offerte è possibile consultare il sito internet stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.

Pagine