Tu sei qui

Cerca

Veneto, Venezia,

#bastabuche Veneto, Anas: lavori sulla strada statale 47 `della Valsugana` nelle province di Padova e Vicenza


Anas comunica che sulla strada statale 47 `della Valsugana` da mercoledì 6 luglio a venerdì 5 agosto 2016, con l`esclusione dei giorni di sabato e domenica, saranno in vigore le seguenti limitazioni per lavori:

nella fascia oraria compresa tra le ore 19 e le ore 7 di ciascun giorno, sarà disposto il senso unico alternato, in tratti saltuari, tra il km 30,450 ed il km 54,700 tra Cittadella e San Nazario;

nella fascia oraria compresa tra le ore 7 e le ore 19, in tratti saltuari ed in entrambe le direzioni di marcia, sarà chiusa alla circolazione la corsia di marcia, dal km 41,600 al km 73,000 tra Cassola e Cismon del Grappa.

Gli interventi rientrano nell`ambito dell`operazione #bastabuche, con la quale Anas ha avviato un vasto progetto di manutenzione straordinaria della rete stradale di competenza sull`intero territorio nazionale, per un investimento di 300 milioni di euro in tre anni, di cui 5 milioni in Veneto.

I lavori sono affidati tramite procedura di `Accordo Quadro`, che consente di programmare e avviare gli interventi in modo rapido ed efficace, non appena si rende disponibile il finanziamento, senza dover ogni volta attendere i tempi di espletamento di singole gare d`appalto.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.
Venezia, 5 luglio 2016

Sardegna, Cagliari,

Sardegna Anas: oggi in Gazzetta Ufficiale due bandi di gara per i lavori di manutenzione lungo varie strade della provincia del sud Sardegna

Gli appalti prevedono un investimento di oltre 1 milione di euro
Sulla Gazzetta Ufficiale di oggi sono stati pubblicati due bandi di gara per appalti che riguardano entrambi i lavori di manutenzione lungo varie strade statali della provincia del sud Sardegna.

Il primo appalto del valore di oltre 587 mila euro prevede interventi sulle opere d`arte al km 8,800 e al km 12,200 della SS 196 dir, al km 2,200 della SS 196 `di Villacidro`, al km 10,100 della SS 126 `Sud Occidentale Sarda` e al km 61,250 della SS 293 `DI Giba`. Le lavorazioni prevedono un tempo di esecuzione pari a 120 giorni a decorrere dalla data di consegna dei lavori.

Il secondo bando, del valore di 511 mila euro, riguarda invece gli interventi sulle opere d`arte presenti tra il km 5,000 e il km 50,000 della strada statale 130 `Iglesiente`. Anche in questo caso il temine per l`esecuzione dei lavori è fissato in 120 giorni.

Le offerte, corredate dalla documentazione richiesta, dovranno pervenire, a pena di esclusione, per il primo bando entro le ore 12:00 del 12 settembre 2016, e per il secondo bando entro le ore 12,00 del 19 settembre 2016, presso Anas S.p.A. - Compartimento della Viabilità per la Sardegna, Via Biasi, 27 - 09131 Cagliari, con specifica indicazione `Unità Gare e Contratti - Servizio Gare`
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Cagliari, 6 luglio 2016

Veneto, Venezia,

#bastabuche Veneto, Anas: lavori sulla strada statale 50bis/var `del Grappa e Passo Rolle`


Anas comunica che sulla strada statale 50bis/var `del Grappa e Passo Rolle`, dalle 7.00 del 6 luglio alle 18.00 del 15 luglio, esclusi i festivi, sarà istituito il senso unico alternato della circolazione, regolato dal personale sul posto, in tratti saltuari compresi tra il km 10,000 (Fonzaso) e il km 13,760 (Seren del Grappa) in provincia di Belluno.
Il provvedimento si rende necessario per consentire l`esecuzione dei lavori di ripristino della pavimentazione stradale.

Gli interventi rientrano nell`ambito dell`operazione #bastabuche, con la quale Anas ha avviato un vasto progetto di manutenzione straordinaria della rete stradale di competenza sull`intero territorio nazionale, per un investimento di 300 milioni di euro in tre anni, di cui 5 milioni in Veneto.
I lavori sono affidati tramite procedura di `Accordo Quadro`, che consente di programmare e avviare gli interventi in modo rapido ed efficace, non appena si rende disponibile il finanziamento, senza dover ogni volta attendere i tempi di espletamento di singole gare d`appalto.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Piemonte, Torino,

#bastabuche Piemonte, Anas: lavori sulla strada statale 231 `di Santa Vittoria`


Anas comunica che sulla strada statale 231 `di Santa Vittoria` sono in vigore, fino all`8 luglio, restringimenti di carreggiata che prevedono in direzione Asti la chiusura della corsia di sorpasso dal km 6,100 al km 6,500 e la chiusura di quella di marcia dal km 4,700 al km 6,150 nel territorio comunale di Asti.
Il provvedimento, attivo nella fascia oraria compresa tra le ore 7.00 e le ore 18.00, si rende necessario per consentire l`esecuzione dei lavori di ripristino della pavimentazione stradale.

Gli interventi rientrano nell`ambito dell`operazione #bastabuche, con la quale Anas ha avviato un vasto progetto di manutenzione straordinaria della rete stradale di competenza sull`intero territorio nazionale, per un investimento di 300 milioni di euro in tre anni, di cui 5 milioni in Piemonte.
I lavori sono affidati tramite procedura di `Accordo Quadro`, che consente di programmare e avviare gli interventi in modo rapido ed efficace, non appena si rende disponibile il finanziamento, senza dover ogni volta attendere i tempi di espletamento di singole gare d`appalto.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Torino, 4 luglio 2016

Calabria, Cosenza,

Autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria`, Anas: pubblicato in Gazzetta Ufficiale un bando di gara telematico, da 10 milioni di euro, relativo al ripristino di impianti danneggiati da furti

L`iter per l`affidamento dei lavori verrà attivato mediante la procedura di Accordo Quadro
E` di 10 milioni di euro il valore del bando di gara, pubblicato in Gazzetta Ufficiale quest`oggi, relativo alla procedura di Accordo Quadro per lavori di ripristino e protezione degli impianti e della rete di alimentazione danneggiati dai furti lungo l`Autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria`.
L`appalto prevede l`adozione di tecnologie di ultima generazione in grado di evitare il ripetersi di tali episodi vandalici e di ridurre i costi di gestione, con cavi in alluminio (anziché in rame), sistemi `antifurto`, cabine elettriche antieffrazione, sistemi di antintrusione e di sorveglianza.
I sistemi di controllo e monitoraggio degli impianti sono stati studiati proprio al fine di prevenire ulteriori episodi analoghi.
Con la pubblicazione di quest`ultimo bando di gara, insieme all`altro bando da 20 milioni pubblicato quest`oggi relativo alla Smart Road, si completa l`avvio delle 21 gare partite quest`anno per l`autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria`, per un valore complessivo di 105 milioni di euro.
L`iter per l`affidamento dei lavori verrà attivato mediante la procedura di Accordo Quadro (art.59 comma 4 del D.Lgs. n.163/06) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con rapidità e a un prezzo favorevole nel momento in cui si manifesta il bisogno, consentendo quindi risparmi di tempo e risorse e una maggiore efficienza.
Le offerte dovranno pervenire, per via telematica, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del 4 agosto 2016, accedendo al sito Anas www.stradeanas.it `Gare On-Line` o direttamente al Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it/. I bandi di gara e tutti gli allegati saranno disponibili nella sezione `Bandi

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: pubblicato in Gazzetta Ufficiale l`accordo quadro per i lavori di risanamento strutturale delle opere d`arte dell`autostrada A19 `Palermo-Catania` dallo svincolo `Irosa` allo svincolo `Ponte Cinque Archi`

Sarà ripristinato anche il viadotto Cannatello in direzione Catania.
L`investimento complessivo è pari a 50 milioni di euro
L`Anas ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando per un accordo quadro finalizzato all`esecuzione dei lavori di risanamento strutturale delle opere d`arte dell`autostrada A19 `Palermo-Catania`, nel tratto compreso tra lo svincolo `Irosa`, al km 79,300, e lo svincolo `Ponte Cinque Archi`, al km 97,800. Sarà interessato anche il viadotto Cannatello, di lunghezza pari a 4200 metri, in direzione Catania.

L`iter per l`affidamento dei lavori mediante la procedura di Accordo Quadro (art.59 comma 4 del D.Lgs. n.163/06) consente l`esecuzione più rapida ed efficace dei lavori di manutenzione.

L`importo massimo previsto per l`accordo quadro è pari a 50 milioni di euro e la durata massima è fissata in 48 mesi. L`investimento rientra nell`ambito del Piano di manutenzione straordinaria 2015 - 2019 che, per l`autostrada A19, prevede interventi per 872 milioni di euro.

L`aggiudicatario dovrà impegnarsi a sottoscrivere apposito protocollo di legalità volto al contrasto preventivo delle infiltrazioni nei cantieri da parte della criminalità organizzata, qualora ritenuto necessario dalla competente Prefettura.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire, pena esclusione, entro le ore 12:00 del 4 agosto 2016, per via telematica, accedendo al sito Anas www.stradeanas.it `Gare On-Line` o direttamente al Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it/. Il bando di gara e tutti gli allegati saranno disponibili nella sezione `Bandi

Calabria, Cosenza,

Anas, Autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria`: al via il progetto Smart Road Pubblicato bando di gara da 20 milioni di euro per investimenti in tecnologie per l`infomobilità e la sicurezza

Armani: `E` un progetto ad alto contenuto innovativo, tra i primi al mondo nel settore stradale, che ha come focus l`automobilista e la sua tutela`.
L`Autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria` diventerà una Smart Road. È stato pubblicato da Anas sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, mercoledì 29 giugno, un bando di gara telematico, del valore di 20 milioni di euro, per una procedura di Accordo Quadro relativa alla fornitura e posa in opera di sistemi e postazioni per l`implementazione di infrastrutture tecnologiche avanzate per l`infomobilità e la sicurezza sui circa 440 km dell`intero itinerario. Il bando di gara Smart Road prevede analoghi interventi anche sul Raccordo autostradale 2 `Salerno-Avellino`, quale percorso di accesso di accesso all`autostrada A3.

`Smart Road è un progetto ad alto contenuto innovativo, tra i primi al mondo nel settore stradale e unico per l`estensione ad un tracciato autostradale di oltre 400 km - ha dichiarato il Presidente di Anas Gianni Vittorio Armani. Prevede l`integrazione di tecnologie per infrastrutture, avendo come focus l`automobilista e la sua tutela. Il nostro obiettivo è di fornire a chi si mette in viaggio numerose informazioni sulle condizioni ambientali e di traffico, grazie a tecnologie avanzate che consentiranno una migliore connessione tra chi percorre l`autostrada e gli operatori Anas. I lavori di Smart Road sull`autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria` - ha spiegato Armani - sono i primi interventi di questo tipo sulla rete Anas e abbiamo in programma di estenderli a tutto il territorio nazionale, investendo ulteriormente sulle nuove tecnologie. Entro la fine dell`anno 2016, infatti, verranno bandite gare con procedure di accordi quadro per un valore di 60 milioni di euro al fine di rendere `Smart` ulteriori 1500 km di strade e autostrade Anas`.

Il progetto Smart Road
L`investimento sulle Smart Road permetterà di garantire autostrade ancora più Sicure, Multimediali, Aperte, Rinnovabili e Tecnologiche. Il conducente che percorrerà l`autostrada, infatti, sarà informato in tempo reale sulle condizioni dell`arteria viaria e sugli eventuali percorsi alternativi che dovessero rendersi necessari in casi di incidenti o di chiusure improvvise di tratte. Tutto ciò sarà possibile grazie alle tecnologie proprie della Smart Road attraverso i seguenti Sistemi:

Sistemi di connessione radio - Il Wi-Fi `in motion` permetterà una continuità del segnale ai veicoli in movimento anche a velocità massime consentite sulla arteria. L`ampia capacità di segnale pensata per APP Mobile permette lo scambio di dati in continuo tali da mantenere sempre attiva la comunicazione lungo il tratto stradale nel passaggio da un `access point` ad un altro. In questo ambito il progetto prevede anche un nuovo standard (Dedicated Short Range Communications - DSRC) che consentirà in un prossimo futuro l`implementazione di servizi innovativi ed interattivi di infomobilità, sicurezza e connettività, nell`ottica della gestione intelligente di tutte le infrastrutture stradali e lo sviluppo di servizi orientati al `dialogo` veicolo - infrastruttura e tra i veicoli stessi (Vehicle-to-Infrastructure e Vehicle-to-Vehicle).

Sistema di comunicazione dati - In questo ambito il progetto prevede, tra l`altro, la posa di fibra ottica compatibile anche con le esigenze del `piano banda larga` del governo.

Sistema di produzione dell`energia elettrica - Sono previste le cosiddette Green Island per la produzione di energia pulita, che permetterà un`alimentazione del sistema autonoma e quanto più `green` possibile nel rispetto dell`ambiente e allo stesso tempo minori costi di gestione. Le Green Island funzioneranno anche come aree di ricarica veicoli elettrici, di droni e mezzi per la logistica.

Sistemi monitoraggio e gestione della manutenzione - La strada sarà dotata di moderni sensori per il monitoraggio continuo di tutti i parametri per mitigare i fattori di rischio, elevare la sicurezza e il confort di guida, intervenire efficacemente in casi di emergenza. Sarà così possibile migliorare ed ottimizzare la gestione dei cicli di manutenzione e degli interventi di manutenzione straordinaria, permettendo ad Anas di intervenire tramite telecontrollo sui sistemi e sulla gestione delle emergenze in real time.

Infrastruttura per operatori commerciali - Le soluzioni tecnologiche adottate metteranno a disposizione servizi e infrastrutture ad operatori delle telecomunicazioni e della logistica attraverso una rete di trasmissione dati veloce sicura e dedicata disponibile in larga banda.

Road Management Tool (RMT) - L`infrastruttura di rete consentirà lo sviluppo di ulteriori funzionalità del sistema di gestione RMT di Anas, sistema di controllo e di gestione per supporto al decision making della struttura aziendale.

Le offerte dovranno pervenire, per via telematica, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del 4 agosto 2016, accedendo al sito Anas www.stradeanas.it `Gare On-Line` o direttamente al Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it/. Il bando di gara e tutti gli allegati saranno disponibili nella sezione `Bandi

Friuli Venezia Giulia, Trieste,

#bastabuche Friuli Venezia Giulia, Anas: per lavori di nuova pavimentazione, limitazioni sulla strada statale 54 `del Friuli`


Anas comunica che sulla strada statale 54 `del Friuli`, dalle 8.00 del 3 ottobre fino alle 17.00 del 28 ottobre, sarà istituito il senso unico alternato della circolazione in tratti saltuari dal km 84,100 (Passo Predil) al km 104,582 (valico di Fusine) in provincia di Udine.
Il provvedimento si rende necessario per consentire l`esecuzione dei lavori di ripristino della pavimentazione stradale all`interno del progetto Anas #bastabuche.
Con l`operazione #bastabuche, Anas ha avviato un vasto progetto di manutenzione straordinaria della rete stradale di propria competenza sull`intero territorio nazionale, per un investimento di 300 milioni di euro in tre anni, di cui 5 milioni in Friuli Venezia Giulia. I lavori sono affidati tramite procedura di `Accordo Quadro`, che consente di programmare e avviare gli interventi in modo rapido ed efficace, non appena si rende disponibile il finanziamento, senza dover ogni volta attendere i tempi di espletamento di singole gare d`appalto.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.
Trieste, 29 settembre 2016

Campania, Napoli,

Campania, Anas: aggiudicati i lavori di manutenzione straordinaria per elevare gli standard di sicurezza sulla strada statale 268 `del Vesuvio`, tra le province di Napoli e Salerno

L`importo complessivo posto a base d`appalto è di circa 8,4 milioni di euro
Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, venerdì 30 settembre 2016, l`esito di un bando - suddiviso in due gare (dal km 19,554 al km 31,000 e dal km 0,000 al km 7,100) - per interventi di miglioramento della sicurezza stradale sulla statale 268 `del Vesuvio`, tra le province di Napoli e Salerno.
L`importo complessivo posto a base d`appalto è di circa 8,4 milioni di euro.
Gli interventi consentiranno un notevole miglioramento degli standard di sicurezza e percorribilità dell`arteria stradale; in particolare, i lavori prevedono l`adeguamento dei cordoli e la realizzazione di nuove barriere di sicurezza, il rifacimento di alcuni giunti di dilatazione, della pavimentazione e della relativa segnaletica orizzontale e verticale.
La prima gara, da circa 4,2 milioni di euro - aggiudicata all`impresa Global Strade S.r.l. con sede in Milano - riguarda il tratto compreso tra il km 19,554 e il km 31,000, tra gli svincoli di `Poggiomarino-San Giuseppe Vesuviano` e lo svincolo di `Angri` sull`autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria`, tra le province di Napoli e Salerno.
La realizzazione dell`intervento, in particolare tra il km 27,200 ed il km 31,000, consentirà il collegamento della statale 268 in esercizio con lo svincolo di Angri sull`autostrada A3, tuttora in costruzione.
La seconda gara, anch`essa da circa 4,2 milioni di euro - aggiudicata all`impresa Enersud S.r.l. con sede in Cancello ed Arnone (CE) - riguarda il tratto compreso tra il km 0,000 e il km 7,100, tra gli svincoli di `Cercola-San Sebastiano al Vesuvio` e `Somma Vesuviana-Pomigliano`, in provincia di Napoli.
Gli interventi sono finanziati dalla Regione Campania con le risorse del Fondo Sviluppo e Coesione 2007-2013 ex delibera Cipe n. 62/11.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Napoli, 30 settembre 2016

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per il risanamento del viadotto `Tre Pietre` sull`autostrada Palermo-Catania

L`intervento comporterà un investimento complessivo per oltre 700 mila euro
Anas ha pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale il bando di gara finalizzato al risanamento del viadotto `Tre Pietre`, al km 28,400 di entrambe le carreggiate dell`autostrada A19 `Palermo-Catania`, tra gli svincoli di Termini Imerese e Agglomerato Industriale.

I lavori prevedono interventi di rinforzo e risanamento dell`intradosso delle solette e delle pile, nonché il rifacimento dei giunti di dilatazione.

È previsto un investimento complessivo per oltre 700 mila euro, finanziati con risorse dell`Anas, e i lavori dovranno essere completati in 240 giorni dalla data di consegna all`impresa vincitrice.

L`aggiudicatario dovrà impegnarsi a sottoscrivere apposito protocollo di legalità volto al contrasto preventivo delle infiltrazioni nei cantieri da parte della criminalità organizzata, qualora ritenuto necessario dalla competente Prefettura.

Le offerte vanno inviate entro le ore 10 di giovedì 27 ottobre 2016 a: ANAS S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia - U.O. Gare - Via Alcide De Gasperi, 247 - 90146 Palermo.

I disciplinari, i bandi di gara integrali e la documentazione complementare sono visionabili presso l`Ufficio Gare dalle ore 9:00 alle ore 13:00, dal lunedì al venerdì.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: http://www.stradeanas.it.

Pagine