Tu sei qui

Cerca

Campania, Napoli,

CAMPANIA, ANAS: DAL 15 NOVEMBRE 2018 OBBLIGO DI CATENE A BORDO O PNEUMATICI INVERNALI SUI TRATTI DELLE ARTERIE VIARIE A RISCHIO DI PRECIPITAZIONI NEVOSE O FORMAZIONE DI GHIACCIO

icone_comunicati_meteoneve.png

Napoli, 8 novembre 2018

Anas ricorda che a partire dal 15 novembre 2018 e fino al 15 aprile 2019 sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sui tratti delle arterie viarie campane maggiormente esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

Nel dettaglio, l’obbligo riguarderà: - la strada statale 87 “Sannitica”: dallo svincolo Zona Industriale - Torrecuso (km 78,600) fino al Confine Regionale (km 105,840), in provincia di Benevento; - la strada statale 212 “della Val Fortore”: dallo svincolo con la strada provinciale 51 (km 25,120) fino al Confine Regionale (km 49,670), in provincia di Benevento; - la strada statale 212/Var “della Val Fortore”: dallo svincolo di Pesco Sannita (km 10,000) fino alla rotatoria con la strada provinciale beneventana (km 21,274); - la strada statale 90/bis “delle Puglie”: dal bivio Sant`Arcangelo Trimonte (km 16,700) fino a Montecalvo Irpino (km 32,700), in provincia di Benevento; - la strada statale 90 “delle Puglie”: dalla fine del centro abitato di Ariano Irpino (km 27,000) fino all`intersezione con la strada statale 90/bis (km 37,500), in provincia di Benevento; - la strada statale 303 “del Formicoso”: dall`intersezione con via Melfi (bivio per Fontanarosa, km 2,550) fino all`intersezione con la strada statale 425 e la strada provinciale ex SS303 (km 20,084), in provincia di Avellino; - la strada statale 425 “di Sant`Angelo dei Lombardi”: dall’intersezione con la statale 400 (km 0,000) fino all’intersezione con la strada statale 303 e la strada provinciale ex SS303 (km 8,510), in provincia di Avellino; - la strada statale 400 “di Castelvetere”: dall`intersezione con la strada statale 425 (km 29,400) fino all`intersezione con la ex strada statale 7 (km 35,400), in provincia di Avellino; - la strada statale 7 “Appia”: dallo svincolo per Chiusano - San Domenico (km 314,700) fino allo svincolo di Lioni (km 346,800) e dalla intersezione con le ex strade statali 7 e 91 (km 378,800) fino al Confine Regionale (km 389,800), in provincia di Avellino; - la strada statale 691 “Fondo Valle del Sele”: dallo svincolo Zona Industriale Calabritto (km 13,350) fino alla intersezione con la strada statale 7 dir/C nel territorio comunale di Lioni (km 31,200), in provincia di Avellino; - la strada statale 166 “degli Alburni”: da Ponte Fasanella (km 30,000) fino all`intersezione con via Tempa - San Pietro al Tanagro (km 61,300), in provincia di Salerno; - il Raccordo Autostradale 2 “ di Avellino” dallo svincolo di Montoro Inferiore (km 13,700) allo svincolo di Atripalda/innesto con la strada statale 7/bis (km 30,440); - il Raccordo Autostradale 9 “di Benevento”: dall’altezza del casello autostradale di Benevento della A16 (km 0,000) fino allo svincolo di Benevento est (km 12,500); - la strada statale 7/bis “di Terra di Lavoro”: dal km 64,000 (in prossimità dell’impianto di carburanti) fino alla rotatoria (km 74,400), in provincia di Avellino; - la strada statale 19 “delle Calabrie”: dall`intersezione con la strada regionale ex SS488 (km 26,570) all’intersezione con Contrada Pedicara (km 40,250) e dall`intersezione con Contrada Fonti (km 78,170) fino al Confine Regionale (km 102,170), in provincia di Salerno.

 

L’obbligo è segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale ed ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di condizioni meteorologiche caratterizzate da precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

 

Nella pagina “piani e interventi” del sito Anas (http://www.stradeanas.it/it/piani-interventi) è possibile visualizzare tutti i tratti stradali ed autostradali ove vige l'obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve e le principali aree di sosta in caso blocco della circolazione per i mezzi pesanti.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.

Campania, Napoli,

Campania, Anas: a partire dal 15 novembre 2017 obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio

Icona comunicati pneumatici invernali

Anas ricorda che a partire dal 15 novembre 2017 e fino al 15 aprile 2018 sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sui tratti delle strade statali maggiormente esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

Nel dettaglio, l’obbligo riguarda: - la strada statale 87 `Sannitica`: dallo svincolo Zona Industriale - Torrecuso (km 78,600) fino al Confine Regionale (km 105,840), in provincia di Benevento; - la strada statale 212 `della Val Fortore`: dallo svincolo con la strada provinciale 51 (km 25,120) fino al Confine Regionale (km 49,670), in provincia di Benevento; - la strada statale 212/Var ‘ della Val Fortore`: dallo svincolo di Pesco Sannita (km 10,000) fino alla rotatoria con la strada provinciale beneventana (km 21,274); - la strada statale 90/bis `delle Puglie`: dal bivio Sant`Arcangelo Trimonte (km 16,700) fino a Montecalvo Irpino (km 32,700), in provincia di Benevento; - la strada statale 90 `delle Puglie`: dalla fine del centro abitato di Ariano Irpino (km 27,000) fino all`intersezione con la strada statale 90/bis (km 37,500), in provincia di Benevento; - la strada statale 303 `del Formicoso`: dall`intersezione con via Melfi (bivio per Fontanarosa, km 2,550) fino all`intersezione con la strada statale 425 e la strada provinciale ex SS303 (km 20,084), in provincia di Avellino; - la strada statale 425 `di Sant`Angelo dei Lombardi`: dall`intersezione con la statale 400 (km 0,000) fino all`intersezione con la strada statale 303 e la strada provinciale ex SS303 (km 8,510), in provincia di Avellino; - la strada statale 400 `di Castelvetere`: dall`intersezione con la strada statale 425 (km 29,400) fino all`intersezione con la ex strada statale 7 (km 35,400), in provincia di Avellino; - la strada statale 7 `Appia`: dallo svincolo per Chiusano - San Domenico (km 314,700) fino allo svincolo di Lioni (km 346,800) e dalla intersezione con la ex statale 7 e con la ex statale 91 (km 378,800) fino al Confine Regionale (km 389,800), in provincia di Avellino; - la strada statale 691 `Fondo Valle del Sele`: dallo svincolo Zona Industriale Calabritto (km 13,350) fino alla intersezione con la strada statale 7 dir/C nel territorio comunale di Lioni (km 31,200), in provincia di Avellino; - la strada statale 166 `degli Alburni`: da Ponte Fasanella (km 30,000) fino all`intersezione con via Tempa - San Pietro al Tanagro (km 61,300), in provincia di Salerno; - il Raccordo Autostradale 2 ‘Salerno-Avellino’ dallo svincolo di Montoro Inferiore (km 13,700) allo svincolo di Atripalda/innesto con la strada statale 7/bis (km 30,440); - il Raccordo Autostradale 9 `di Benevento`: dall`altezza del casello autostradale di Benevento della A16 (km 0,000) fino allo svincolo di Benevento est (km 12,500); - la strada statale 7/bis `di Terra di Lavoro`: dall`impianto carburanti al km 64,000 fino alla rotatoria (km 74,400), in provincia di Avellino; - la strada statale 19 `delle Calabrie`: dall`intersezione con la strada regionale ex SS488 (km 26,570) all`intersezione con Contrada Pedicara (km 40,250) e dall`intersezione con Contrada Fonti (km 78,170) fino al Confine Regionale (km 102,170), in provincia di Salerno.

 

L’obbligo è segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale ed ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di condizioni meteorologiche caratterizzate da precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

L’ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (Art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 “Disposizioni in materia di sicurezza stradale”).

Nella pagina “piani e interventi” del sito Anas (http://www.stradeanas.it/it/piani-interventi) è possibile visualizzare tutti i tratti stradali ed autostradali dove è in vigore l'obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve e le principali aree di sosta in caso blocco della circolazione per i mezzi pesanti.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800.841.148.

 

Napoli, 10 novembre 2017

Campania, Napoli,

Campania, Anas: al via da martedì 25 luglio 2017 gli interventi di nuova pavimentazione lungo la strada statale 90 “delle Puglie”, tra Ariano Irpino e Savignano Irpino, in provincia di Avellino

Inoltre, per lavori, limitazioni al traffico lungo le strade statali 90/dir “delle Puglie” e 19 “delle Calabrie”, tra le province di Avellino e Salerno

Anas comunica che prenderanno il via a partire da martedì 25 luglio 2017 i lavori di nuova pavimentazione lungo la strada statale 90 “delle Puglie”, in provincia di Avellino.

Per l’esecuzione delle attività si rende necessaria – fino al 16 settembre 2017 – l’istituzione del senso unico alternato in tratti saltuari compresi tra il km 22,550 ed il km 35,000, tra i territori comunali di Ariano Irpino e Savignano Irpino; la limitazione al transito sarà in vigore, ad esclusione dei giorni festivi e prefestivi, in orario diurno dalle 7.00 alle 18.00 ed in orario notturno dalle 22.00 alle 6.00 del giorno successivo.

 

Inoltre, per permettere l’esecuzione di alcuni interventi – da parte della Società Autostrade per l’Italia – sul cavalcavia dell’Autostrada A16 “Napoli-Bari” interferente con la strada statale 90/dir “delle Puglie” al km 0,300, a partire da lunedì 24 luglio e fino al 4 agosto 2017 (tra le ore 8.00 e le ore 19.00 e tra le ore 22.00 e le ore 6.00 del giorno successivo) saranno in vigore restringimenti della carreggiata della SS90/dir (al km 0,300), alternativamente in direzione Grottaminarda oppure Ariano Irpino, in provincia di Avellino.

 

All’approssimarsi delle aree di cantiere vigerà il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli ed il limite di velocità di 40 km/h.

 

Infine, per l’esecuzione di lavori finalizzati al miglioramento plano-altimetrico dell’intersezione tra la strada statale 19 “delle Calabrie” e via Belvedere nel Comune di Polla (SA) – a partire da lunedì 24 luglio si rendono necessarie limitazioni alla circolazione veicolare.

Nel dettaglio, tra le ore 22.00 del 24 e le ore 6.00 del 25 luglio sarà chiuso al transito il tratto di statale 19 compreso tra il km 55,900 ed il km 56,200, in provincia di Salerno.

Il traffico proveniente da nord (in direzione di Reggio Calabria) e diretto a Polla Centro-Zona Industriale di Polla-Sant’Arsenio verrà così deviato:

- i veicoli in transito sulla SS19 dovranno entrare in A2 allo svincolo di Polla ed uscire allo svincolo di Atena Lucana, proseguendo secondo il percorso indicato dalla segnaletica in loco;

- i veicoli in transito sulla A2 dovranno proseguire uscendo allo svincolo di Atena Lucana, proseguendo secondo il percorso indicato dalla segnaletica in loco;

Il traffico proveniente da Sud (in direzione di SA) in transito sulla A2 e diretto a Polla Centro-Zona Industriale di Polla-Sant’Arsenio dovrà uscire allo svincolo di Atena Lucana, proseguendo secondo il percorso indicato dalla segnaletica in loco.

Il traffico proveniente da Polla Centro-Zona Industriale di Polla-Sant’Arsenio e diretto sia a Sud che a Nord dovrà entrare in A2 allo svincolo di Atena Lucana.

Ad avvenuta riapertura al transito del tratto stradale, verrà istituito – fino al prossimo 15 settembre – un senso rotatorio provvisorio in configurazione di cantiere in corrispondenza dell’intersezione al km 56,090 della statale 19 con la strada regionale 426 e la semaforizzazione dell’incrocio con la strada comunale Via della Forgia Antica.

All’approssimarsi delle aree di cantiere vigerà il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli ed il limite di velocità di 30 Km/h.

 

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

 

Napoli, 21 luglio 2017

 

Calabria, Catanzaro,

Campania, Anas: per lavori limitazioni al traffico, solo in orario notturno, lungo la strada statale 18 'Tangenziale di Salerno'

icone_comunicati_lavori_notturni

Dal 13 al 30 aprile, senso unico alternato per  lavori di pavimentazione sulla strada statale 19 'delle Calabrie'

 

Anas comunica che, per consentire la prosecuzione degli interventi di manutenzione straordinaria del viadotto 'Cristoforo', lungo la strada statale 18 ‘Tangenziale di Salerno', saranno previste alcune limitazioni al traffico veicolare in provincia di Salerno.

Nel dettaglio, a partire dalle ore 22:00 di giovedì 13 aprile e fino alle ore 05:00 di venerdì 14 aprile 2017, sarà disposta la chiusura della carreggiata nord - di circa 500 m - della Tangenziale di Salerno in direzione Pontecagnano-Fratte, dal km 55,700 (uscita Via Irno) al km 55,200 (entrata Fratte).

La chiusura, concordata con il Comune di Salerno e con le Forze dell'Ordine, si è resa necessaria per procedere alla rimozione in sicurezza di  un portale a cavalletto posto al km. 55,350.

I veicoli in transito sulla carreggiata in direzione nord, provenienti da Pontecagnano e diretti allo svincolo di Fratte e sull'Autostrada A2 'del Mediterraneo', dovranno uscire allo svincolo di 'Via Irno' (km 55,700) e proseguire sulla viabilità comunale.

Sempre nel territorio della provincia di Salerno ed in particolare in comune di Padula, per lavori di manutenzione della pavimentazione, lungo la strada statale 19 ‘delle Calabrie' sarà  in vigore un senso unico alternato, regolato da impianto semaforico per tratti - non superiori ai 100 m - compresi tra il km 30,795 e il km 33,820 e tra il km 47,056 e il km 44,373, a partire da giovedì  13 aprile e fino al 30 aprile 2017.

La limitazione alla circolazione sarà attiva tra le ore 7.00 e le ore 17.00, ad esclusione dei giorni festivi e prefestivi.

All’approssimarsi delle aree di cantiere vigerà il limite di velocità di 30 km/h ed il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in "App store" e in "Play store". Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

 

Napoli, 12 aprile 2017

 

Pagine