Segnalati alcuni incidenti sulla rete stradale e autostradale
Giornata di circolazione intensa sulla rete stradale e autostradale di competenza dell`Anas fin dalla prima mattinata. Confermate quindi le previsioni di traffico per il volume dei transiti.
Nel corso della giornata si registra una concentrazione della circolazione dei veicoli sulla SS20, in prossimità del Tunnel di Tenda, in entrambe le direzioni di marcia (il traffico è più intenso sul versante francese in direzione Italia) e sulla SS32, in Piemonte; sulla SS675 in direzione Orte, in Umbria; sul Grande Raccordo Anulare di Roma e sull`autostrada Roma-Fiumicino, nel Lazio; sulla SS145 in direzione Sorrento, sulla SS18 Tangenziale di Salerno e sulla SS18, in Campania; sull`autostrada A29, in Sicilia.
In particolare, i volumi di traffico registrati dalla mattinata odierna indicano 60 mila veicoli in transito sul Grande Raccordo Anulare di Roma; 50 mila sull`autostrada `Roma-Fiumicino` e 40 mila sulla SS36 `del Lago di Como e dello Spluga` nei pressi di Lecco, in Lombardia; oltre 30 mila veicoli in transito e sull`autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria`, nel tratto salernitano, e oltre 20 mila veicoli sulla SS1 `Aurelia` nell`Alto Lazio e sull`itinerario E45, nei pressi di Perugia, in Umbria.
In Sicilia, inoltre, si segnala traffico bloccato sulla SS120 `dell`Etna e delle Madonie` dal km 79,150 al km 79,700, in direzione Nord, a causa di lavori urgenti al gasdotto a Gangi, in provincia di Palermo, e sulla SS113 `Settentrionale Sicula` un tratto è provvisoriamente chiuso al km 241,600, a causa di un incidente allo svincolo Casteldaccia per l`A19 `Palermo-Catania`, in direzione nord, in località Santa Flavia (PA), per un incidente che ha provocato alcuni feriti.
Anche nella giornata odierna è in vigore il piano straordinario su tutta la rete di oltre 25 mila km di strade e autostrade in gestione, in collaborazione e in coordinamento con Polizia Stradale, Viabilità Italia, Protezione Civile, Prefetture, Regioni, Comuni, Carabinieri e tutte le Forze dell`Ordine, in particolare sugli itinerari turistici e sull`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, in corrispondenza del tratto chiuso al traffico tra lo svincolo di Laino Borgo (km 153,300) e lo svincolo di Mormanno (km 163,000), al confine tra la Basilicata e la Calabria.
Si ricorda che i mezzi pesanti oggi, lunedì 6 aprile, non potranno circolare su strade e autostrade fino alle ore 22.
L`Anas raccomanda quindi agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv, il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas e il Numero Verde 800.290.092 dedicato all`autostrada A3 .
Roma, 6 aprile 2015