Tu sei qui

Cerca

Ponte di Pasqua, Anas: traffico sostenuto nel pomeriggio del lunedì dell`Angelo

Qualche disagio per alcuni gravi incidenti nel corso della giornata di lunedì 6 aprile. Complessivamente, su tutta la rete, la circolazione è stata intensa ma scorrevole nei 4 giorni del lungo weekend
Traffico intenso ma distribuito in più giornate in questo lungo ponte pasquale, sia sulle medie percorrenze, sia intorno ai grandi centri urbani. I primi dati raccolti dai sensori dell`Anas mostrano un sostanziale equilibrio del traffico complessivo rispetto allo stesso periodo del 2014, lungo l`intera rete stradale e autostradale di competenza (25 mila chilometri), nel periodo compreso tra venerdì 3 aprile e lunedì 6 aprile 2015, a cui si aggiungono gli spostamenti della mattinata odierna, caratterizzata da traffico da `bollino rosso`, per la concomitanza del ritorno su strade e autostrade dei mezzi pesanti dopo il blocco delle giornate di festa.
In particolare, nei 4 giorni appena trascorsi, le due arterie più trafficate sono state il Grande Raccordo Anulare di Roma, con oltre 500 mila transiti, e l`autostrada Roma-aeroporto di Fiumicino, con oltre 300 mila veicoli in movimento. In Lombardia, oltre 290 mila veicoli sulla strada statale 36 `del Lago di Como e dello Spluga` e 250 mila veicoli lungo l`autostrada `Salerno-Reggio Calabria` nel tratto salernitano. Quasi 200 mila veicoli, infine, sulla strada statale 1 `Aurelia` nell`Alto Lazio e sulla E45 nel tratto di attraversamento appenninico.
La giornata nella quale sono stati registrati i maggiori volumi di traffico è risultata essere lunedì 6 aprile, soprattutto nella fascia oraria compresa tra le ore 16 e le ore 21.
La circolazione è stata intensa ma regolare. Si sono verificati rallentamenti e, in alcuni casi, disagi a causa di alcuni incidenti e per il maltempo, dove le precipitazioni hanno superato notevolmente le medie stagionali.
Nella mattinata odierna il traffico degli ultimi rientri prima della riapertura delle scuole è proseguito con volumi superiori alla media degli anni precedenti. Alcuni rallentamenti sono segnalati al CentroSud a causa delle nevicate fuori stagione, in particolare si segnala neve in Umbria sulle SS77 e SS685; nevica nelle Marche sulla SS77 e sulla SS4; nel Lazio nevica sulla SS4; in Campania nevica sulla SS7, sulla SS87, sulla SS90, sulla SS212, sulla SS425, sulla SS691; in Molise nevica sulla SS645; nevischio in Abruzzo sulle strade statali SS5 e SS17 e infine, in Toscana sono in azione i mezzi spargisale sulle strade statali SS73, SS679 e SS680, così come in Calabria sulla SS107.
Riaperta al confine tra la Toscana e l`Emilia Romagna la strada statale SS3bis (E45), in entrambe le direzioni, tra Canili e Valsavignone, chiusa nella primissima mattinata a causa di un mezzo intraversato al km 158.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda l`obbligo di catene o pneumatici da neve. L`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.
Roma, 7 aprile 2015

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: proseguono i lavori di riqualificazione del raccordo Perugia-Bettolle

Sulla E45 limitazioni al transito tra Città di Castello e Selci Lama (PG)
L`Anas comunica che, nell`ambito dei lavori di riqualificazione del raccordo autostradale Perugia-Bettolle, saranno eseguiti gli interventi di risanamento del piano viabile sulle rampe dello svincolo di Prepo, sul viadotto `Piscille` e sulle rampe dello svincolo di Piscille, a Perugia. Gli interventi sono propedeutici alla successiva sostituzione dei giunti di dilatazione, che sarà eseguita dopo il necessario periodo di assestamento della pavimentazione risanata.

In particolare, le lavorazioni in corrispondenza dello svincolo di Prepo si svolgeranno in orario notturno dalle 20:00 alle 6:30 da mercoledì 8 a venerdì 10 aprile 2015. Lo svincolo sarà temporaneamente chiuso in entrata e in uscita in direzione Ponte San Giovanni e in entrata in direzione Bettolle.
Successivamente sarà chiusa una carreggiata in corrispondenza dello svincolo di Piscille dalle 20:00 di venerdì 10 aprile alle 18:00 di sabato 11 aprile 2015. Il transito sarà consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta, mentre lo svincolo di Piscille sarà chiuso in entrata e in uscita in direzione Ponte San Giovanni.

Gli interventi costituiscono la prosecuzione delle attività di riqualificazione per il miglioramento del livello di servizio e l`innalzamento degli standard di sicurezza del raccordo autostradale Perugia-Bettolle, dopo il completamento di analoghi lavori sui viadotti `Olmo`, `Ellera`, `Passignano`, `Prepo` e `Settevalli`.

Inoltre, sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45), per consentire alla Regione Umbria l`esecuzione di alcune lavorazioni relative alla realizzazione della piattaforma logistica dell`Alto Tevere nei comuni di Città di Castello e San Giustino (PG), sarà chiuso un tratto della carreggiata nord (direzione Cesena) per circa 2 km (dal km 129 al km 127) tra gli svincoli di Città di Castello nord e Selci Lama, dalle 7:00 di mercoledì 8 aprile fino al 17 maggio 2015. Il transito sarà consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 3 aprile 2015

Toscana, Firenze,

Toscana, Anas: aggiudicato l`appalto per il servizio di pronto intervento sulle strade statali della regione

Oggi in Gazzetta Ufficiale l`esito di gara
L`Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, 3 aprile 2015, l`esito della gara d`appalto per l`affidamento del servizio di pronto intervento e di ripristino delle condizioni di sicurezza per la transitabilità in seguito a incidenti o emergenze sulle strade statali della Toscana, per un valore complessivo di circa 2,4 milioni di euro.

In particolare, sulle strade statali SS12 `dell`Abetone e del Brennero`, SS12radd, SS12 `Variante di Ponte a Moriano`, SS64 `Porrettana`, SS716 `raccordo di Pistoia` e SS67 `Tosco Tomagnola`, per un valore di oltre 400mila euro, l`impresa aggiudicataria è risultata l`ATI `Intergeos srl-Bigarelli Libero srl`, con sede in provincia di Ravenna; sul raccordo Siena-Firenze e sulle strade statali SS674 `tangenziale Ovest di Siena`, SS67 `Tosco Romagnola, NSA235 `di Montopoli`, variante di Certaldo e variante di Fucecchio, per un valore di 385mila euro, l`impresa aggiudicataria è risultata l`ATI `Augusto snc-cav Pozzolini Lorenzo srl`, con sede in provincia di Siena; sulle strade statali SS1 `Aurelia` e SS398 `di Val di Cornia`, per un valore di oltre 330mila euro, l`impresa aggiudicataria è risultata Intergeos srl, con sede in provincia di Ravenna; sulla strada statale 1 `Aurelia`, per un valore di 300mila euro, l`impresa aggiudicataria è risultata Intergeos srl, con sede in provincia di Ravenna; sulle strade statali SS73 `Senese Aretina`, E78 Grosseto-Fano, SS3bis `Tiberina` (E45) ed ex SS73 sottesa alla variante a quattro corsie, per un valore di 280mila euro, l`impresa aggiudicataria è risultata l`ATI `Gsa srl-Intergeos srl`, con sede in provincia di Ravenna; sul raccordo Bettolle-Perugia e sulla SS715 `Siena-Bettolle`, per un valore di oltre 260mila euro, l`impresa aggiudicataria è risultata l`ATI `ICES srl-Fantedile snc-Augusto snc`, con sede in provincia di Arezzo; sulle strade statali SS73 `Senese-Aretina`, SS679 `raccordo Arezzo-Battifolle`, SS680 - E78 `Grosseto-Fano` e sul raccordo semianulare di Arezzo, per un valore di circa 230mila euro, l`impresa aggiudicataria è risultata l`ATI ``ICES srl-Augusto snc`, con sede in provincia di Arezzo. Infine, sulla strada statale SS223 `di Paganico` e sulle relative complanari, per un valore di 170mila euro, l`impresa aggiudicataria è risultata GSA srl, con sede in provincia di Ravenna

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Firenze, 3 aprile 2015

Toscana, Firenze,

Toscana, Anas: appalti per lavori di manutenzione ordinaria della segnaletica orizzontale sulle strade statali

Domani in Gazzetta Ufficiale tre bandi di gara per oltre 3,5 milioni di euro
L`Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, mercoledì 1 aprile 2015, tre bandi di gara d`appalto per l`affidamento dei lavori di manutenzione ordinaria della segnaletica orizzontale sulle strade statali della Toscana, con contratto prestazionale, per un periodo di mille giorni.

In particolare, il primo appalto, del valore di 1,2 milioni di euro, riguarda le strade statali in provincia di Firenze, Arezzo, Siena e Pisa: SS77 `Tosco Romagnola`, SS73 `Senese Aretina` compreso il tratto della SS73 sotteso dalla variante, SS223 `di Paganico`, SS674 `Tangenziale Ovest di Siena`, SS679 `Raccordo Arezzo-Battifolle`, SS680 `Monte San Savino-San Zeno`, SS715 `Siena-Bettolle, SS3bis `Tiberina` (E45), raccordo Semianulare di Arezzo, NSA325 `di Montopoli`, raccordo autostradale Siena-Firenze`, raccordo autostradale Bettolle-Perugia e variante di Fucecchio.
Le domande di partecipazione devono essere consegnate entro le 12:00 del 27 aprile 2015.

Il secondo appalto, del valore di quasi 1,4 milioni di euro, riguarda le strade statali in provincia di Siena, Grosseto, Livorno e Pisa: SS1 `Aurelia`, SS223 `di Paganico` e SS398 `Via Val di Cornia`.
Le domande di partecipazione devono essere consegnate entro le 12:00 del 4 maggio 2015.

Il terzo appalto, del valore di quasi 1 milione di euro, riguarda le strade statali in provincia di Pistoia, Firenze, Lucca, Pisa e Massa Carrara: SS1 `Aurelia`, SS12 `dell`Abetone e del Brennero`, SS12radd, SS12var, SS62 `della Cisa`, SS63 `del Valico del Cerreto`, SS64 `Porrettana`, SS67 `Tosco Romagnola`, SS67bis, raccordo di Pistoia.
Le domande di partecipazione devono essere consegnate entro le 12:00 del giorno 11 maggio 2015.

Tutte le domande devono essere consegnate ad Anas SpA - Compartimento della Viabilità per la Toscana, viale dei Mille, 36 - 50131 Firenze.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Firenze, 31 marzo 2015

Toscana, Firenze,

Toscana, Anas: provvisoriamente chiusa la strada statale 3 bis Tiberina per interventi di ripristino del piano viabile


L`Anas comunica che in Toscana, la strada statale 3 Bis `Tiberina` (E45) è provvisoriamente chiusa dal km 140,000 al km 143,000, in direzione nord, tra gli svincoli Sansepolcro Nord e Madonnuccia Poggiolino, per consentire lavori urgenti di ripristino del piano viabile, dissestato a causa del maltempo. Il traffico è deviato sulla viabilità locale con indicazioni in loco.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Firenze, 28 marzo 2015

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: limitazioni su alcune strade della regione


L`Anas comunica che a partire dalle ore 21,00 di lunedì 30 marzo alle ore 6,00 di giovedì 2 aprile 2015, nella fascia notturna compresa tra le ore 21,00 e le ore 6,00, sarà chiusa al traffico la corsia di marcia o alternativamente la corsia di sorpasso in entrambe le carreggiate della strada statale 16 `Adriatica`, dal km 148,050 al km 149,000, e saranno in vigore il limite di velocità di 30 km/h e il divieto di sorpasso, per la presenza di un cantiere stradale.
Inoltre, dalle ore 9,00 di martedì 31 marzo alle ore 18,00 di venerdì 3 aprile 2015, nella fascia oraria 9,00-18,00, sarà istituito il senso unico alternato della circolazione sulla strada statale 63 `del Valico del Cerreto` dal km 51,350 al km 51,650, nel Comune di Busana, in provincia di Reggio Emilia. La limitazione si rende necessaria per consentire la messa in sicurezza della parete rocciosa adiacente il tratto stradale, a seguito della caduta di alcuni massi.
Da martedì 31 marzo a giovedì 2 aprile 2015, inoltre, nella fascia oraria 9,00-19,00, sarà istituito il restringimento della carreggiata in tratti saltuari di 300 metri, con la chiusura alternata delle corsie di marcia o di sorpasso, dal km 7,660 al km 12,078 e dal km 14,660 al km 19,200, della strada statale 724 `Tangenziale Nord di Modena e diramazione per Sassuolo`, nel comune di Modena. La limitazione sarà ripetuta da mercoledì 8 aprile al 18 aprile 2015, con l`esclusione della domenica, e si rende necessaria per lavori di manutenzione della pavimentazione stradale. Nel tratto stradale saranno in vigore il limite di velocità di 40 km/h e il divieto di sorpasso.
Infine, è istituito il limite di velocità pari a 70 km/h nel tratto compreso tra il km 220,400 e il km 228,200 della strada statale 3Bis `Tiberina` (E45) in direzione Roma, nel Comune di Cesena, ed è istituita la chiusura della corsia di marcia, in direzione SS16, dal km 221 (svincolo Portofuori) al km 219 della strada statale 67 `Tosco-Romagnola` con deviazione del traffico sulla corsia di sorpasso, nel Comune di Ravenna. Le due limitazioni si rendono necessarie a causa dei dissesti procurati dal maltempo al piano viabile, in attesa dell`intervento di manutenzione straordinaria.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Bologna, 27 marzo 2015

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: lavori sulla E45 a Ravenna e sulla SS64 `Porrettana` in provincia di Modena

Prorogato il senso unico alternato sulla tangenziale Nord Ovest di Parma
L`Anas comunica che, per consentire gli interventi di ripristino di una barriera laterale di sicurezza sulla SS3bis `Tiberina` (E45) sarà chiusa la rampa di uscita in direzione Ferrara, in corrispondenza dell`allacciamento alla SS16 `Adriatica`, a Ravenna (km 250,500) dalle 8:00 di lunedì 30 marzo alle 18:00 di mercoledì 1 aprile 2015. In alternativa sarà possibile utilizzare lo svincolo di Standiana/Mirabilandia, con percorso alternativo indicato sul posto.

Inoltre, sulla strada statale 64 `Porrettana` saranno eseguiti alcuni interventi di ripristino del piano viabile in tratti saltuari nei comuni di Vergato, Marzabotto e Sasso Marconi (dal km 56 al km 72), in provincia di Bologna. Per consentire i lavori sarà istituito il senso unico alternato della circolazione regolato da semaforo nella fascia oraria compresa tra le 8:30 e le 18:00, da lunedì 30 marzo a sabato 18 aprile, escluse le domeniche, i giorni festivi e il periodo delle festività pasquali da giovedì 2 a mercoledì 8 aprile 2015.

Infine, sulla `tangenziale Nord Ovest di Parma` (SS9var) nel tratto a due corsie compreso tra l`innesto sulla SS9 `via Emilia` (località Castelguelfo) e l`innesto a rotatoria con il tratto della tangenziale Nord a quattro corsie, è stato prorogato fino a giovedì 2 aprile 2015 il senso unico alternato della circolazione per i mezzi pesanti con massa superiore a 3,5 tonnellate, mentre i veicoli leggeri sono deviati sulla viabilità secondaria con indicazioni sul posto, come concordato con la Prefettura di Parma e con gli Enti Locali coinvolti.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Bologna, 26 marzo 2015

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: prorogate le limitazioni sulla SS675 (E45) per lavori al viadotto `Fiacchigiano`


L`Anas comunica che è prorogata la limitazione al traffico sulla strada statale 675 `Umbro-Laziale` (E45) che dispone il doppio senso di circolazione sulla carreggiata Sud, dal km 16,550 al km 17,920, nonché la chiusura dello svincolo `Capitone`, in carreggiata Nord, fino alle ore 18,00 del 9 maggio 2015.
La proroga si rende necessaria per consentire il completamento dei lavori di manutenzione dell`impalcato del viadotto `Fiacchigiano`, al km 17,350.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 27 marzo 2015

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: prorogati lavori sulla strada statale 75 `Centrale Umbra` a Ospedalicchio (Perugia)


L`Anas comunica che, a causa delle condizioni meteorologiche sfavorevoli, è stata prorogata fino a venerdì 27 marzo la chiusura di una corsia (marcia o sorpasso) della strada statale 75 `Centrale Umbra`, in direzione Perugia, per circa 1,3 km (dal km 0,900 al km 2,200) in località Ospedalicchio, a Perugia.

Il transito sarà consentito sulla corsia libera, mentre lo svincolo di Ospedalicchio Nord sarà chiuso in entrata e in uscita in direzione Perugia.

Inoltre, sarà chiusa la rampa di innesto sulla E45 in direzione Perugia/Roma, per il traffico proveniente da Foligno, in orario notturno dalle 3:00 alle 6:00 di giovedì 26 marzo. In alternativa, sarà possibile immettersi sulla E45 in direzione Cesena, uscire allo svincolo di Lidarno e rientrare in direzione Roma.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 25 marzo 2015

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: incidente sulla E45 tra Borello e San Carlo, a Cesena, in direzione Ravenna


L`Anas comunica che, a causa di un incidente, la strada statale 3bis `Tiberina` (E45) è provvisoriamente chiusa in direzione Ravenna tra gli svincoli di Borello Nord e San Carlo, a Cesena. Il traffico è deviato sulla viabilità secondaria con indicazioni sul posto.

Il sinistro, per cause in corso di accertamento, ha coinvolto un mezzo pesante e un furgone.

Sul posto è intervenuto il personale Anas al fine di ripristinare la circolazione appena possibile.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Bologna, 20 marzo 2015

Pagine