Tu sei qui

Cerca

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: limitazioni al transito sulla E45 a Cesena, per lavori sulla linea elettrica


L`Anas comunica che, per consentire ad Enel la rimozione di un elettrodotto, la strada statale 3bis `Tiberina` (E45) sarà temporaneamente chiusa tra gli svincoli di Borello e San Carlo, a Cesena, sabato 18 aprile 2015. Il traffico sarà deviato sulla viabilità secondaria con indicazioni sul posto.

In particolare, dalle 11:00 alle 13:30 di sarà chiusa la carreggiata in direzione Ravenna, con uscita obbligatoria allo svincolo di Borello Sud, mentre dalle 13:30 alle 16:00 sarà chiusa la carreggiata in direzione Roma, con uscita obbligatoria allo svincolo di San Carlo.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Bologna, 16 aprile 2015

Lazio, Roma,

Anas presenta il Piano per l`esodo estivo 2015

Il presidente Gianni Vittorio Armani: `Il massimo impegno per aiutare i nostri clienti, risposte concrete con azioni efficienti`
Un solo cantiere attivo sull`intera Salerno-Reggio Calabria
In occasione delI`Esodo Estivo 2015, Anas Spa ha elaborato il Piano di interventi e assistenza ai propri clienti, in collaborazione con i Ministeri delle Infrastrutture e dei Trasporti e degli Interni, Prefetture, Polizia Stradale, Enti Locali, Carabinieri, Protezione Civile, Centro di Coordinamento Nazionale Viabilità Italia e le concessionarie autostradali.
`I nostri clienti - ha sottolineato oggi il presidente di Anas Gianni Vittorio Armani, in occasione della presentazione del Piano presso il Centro di Coordinamento Nazionale Viabilità Italia del Ministero dell`Interno - hanno bisogno di mobilità in sicurezza e senza difficoltà, di informazioni sull`andamento del traffico, di soluzioni per le emergenze nel più breve tempo possibile. Proprio per cercare di dare risposte concrete con azioni efficienti, Anas metterà in campo, durante il periodo dell`esodo estivo, 2.500 addetti su tutto il territorio per la sorveglianza, il pronto intervento, il coordinamento tecnico, l`infomobilità e la comunicazione ai clienti. Tra queste azioni - ha aggiunto il presidente Armani - Anas ha attuato una drastica riduzione dei cantieri inamovibili sull`intera rete italiana e ha messo in campo ogni sforzo per la riapertura prima dell`esodo estivo, il 25 luglio, del Viadotto Italia sulla autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria: un`arteria primaria per gli spostamenti Nord-Sud dove per la prima volta, quest`anno, sarà attivo un solo cantiere`.

In particolare il Piano presentato oggi dal Presidente Armani prevede una serie di azioni specifiche:

1) Monitoraggio 24 ore su 24 del traffico sulla rete stradale nazionale e in particolare su alcuni tratti critici:

? A3 Salerno-Reggio Calabria: tratto tra il km 153 ed il km 159 (Viadotto Italia);
? Sicilia: Autostrada A19 Palermo-Catania; Autostrada A29 Palermo-Mazara del Vallo;
? Friuli Venezia Giulia: Raccordi Autostradali RA13 ed RA14 verso i valichi di confine;
? Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis): Umbria, Toscana, Emilia Romagna;
? Direttrici SS1 Aurelia; SS16 Adriatica; SS131 `Carlo Felice`; SS36 del Lago di Como e dello Spluga; SS45 di Val Trebbia; SS106 Jonica e SS18 Tirrena Inferiore.

Il monitoraggio e l`assistenza per il pronto intervento verranno coordinati dalla Sala Operativa Nazionale e dalle 20 Sale Operative Compartimentali. Si prevede l`utilizzo:

? di circa 2.500 addetti su tutto il territorio per la sorveglianza, il pronto intervento, il coordinamento tecnico, l`infomobilità e la comunicazione ;
? oltre 1.000 automezzi;
? 1800 telecamere;
? 300 pannelli a messaggio variabile

2) Individuazione, sulla rete stradale e autostradale di competenza, dei cantieri inamovibili, che sono così individuati:

? 16 sui raccordi autostradali (1 sulla `Chieti-Pescara`; 1 `Firenze-Siena`; 1 `Bettolle-Perugia`; 1 raccordo di Reggio Calabria; 12 `Sicignano-Potenza`);
? 9 sulle autostrade, di cui: 1 sull`autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria`; 1 cantiere sul Grande Raccordo Anulare di Roma con interessamento della sola corsia di emergenza e di marcia lenta; 7 sulle autostrade siciliane;
? 162 sulle strade statali delle diverse regioni (lo scorso anno erano stati 186).

Da sottolineare che sull`Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria sarà presente un solo cantiere inamovibile per 6 km tra lo svincolo Laino Borgo e lo svincolo Mormanno, e ciò costituirà un importante contributo alla fluidità e alla scorrevolezza del traffico.

3) Individuazione calendario del traffico con i `giorni critici`
Anas prevede, in direzione sud, traffico molto intenso (giorni da bollino rosso): il 25 e il 26 luglio, dal 31 luglio al 2 agosto e il weekend dal 7 al 9 agosto. Particolarmente critica la mattina dell`8 agosto: si prevede bollino nero.
Per il contro esodo, in direzione nord, i giorni da bollino rosso sono il 22 e 23 agosto, il 29 e 30 agosto, la mattina del 5 settembre e il pomeriggio del 6.

4) Piano di interventi per l`Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria
Il prossimo 24 luglio sarà aperto un nuovo tratto della A3 che comprende anche la Galleria Fossino e, il giorno successivo, il 25 luglio, si riaprirà al traffico (con doppio senso di marcia) il Viadotto Italia. In particolare, il piano operativo Anas prevede che nei giorni di `bollino nero` dell`esodo, in caso di forte congestione di traffico, il Viadotto Italia venga utilizzato in direzione sud con un unico senso di marcia su due corsie, mentre il traffico in direzione nord sarà deviato sul percorso alternativo Laino Borgo/Mormanno. Stessa soluzione sarà adottata eventualmente nel contro esodo, in direzione nord.
Inoltre, è stato esteso ulteriormente il controllo della velocità media e istantanea con il sistema `Vergilius`, già attivo dal km 2,500 al km 52, fino al km 108.
Lungo la Salerno Reggio Calabria saranno operativi:

? 300 addetti;
? 85 mezzi operativi;
? 48 pannelli a Messaggio Variabile con informazioni statiche e dinamiche sul traffico;
? 5 presidi multi operativi (soccorso meccanico, sanitario e Vigili del Fuoco)
? 5 Info Point per le informazioni sulla viabilità

5) Piano di interventi per il viadotto Himera sulla Autostrada A19 Palermo-Catania

Il 10 aprile 2015 un movimento franoso ha interessato il viadotto `Himera 1` dell`Autostrada A19 Palermo - Catania, a seguito del quale Anas ha disposto la chiusura al transito del tratto tra lo svincolo di Scillato (km 56,800) e lo svincolo di Tremonzelli (km 73,000).
Il 20 luglio scorso l`azienda ha avviato l`iter per l`affidamento dei lavori sul viadotto che saranno consegnati entro la prima metà di agosto. Gli interventi, per un costo di 9,3 milioni di euro, approvati dal Commissario delegato per l`emergenza Himera, Marco Guardabassi, prevedono:

? la demolizione / decostruzione della carreggiata in direzione Catania;
? l`adeguamento della strada provinciale 24 alle condizioni necessarie per la circolazione del traffico veicolare autostradale;
? la realizzazione della rampa di innesto in autostrada.

Intanto Anas ha individuato e predisposto dei percorsi alternativi per il traffico dei mezzi leggeri
e dei mezzi pesanti, consultabili sul sito di Anas all`indirizzo www.stradeanas.it/index.php?/content/index/arg/percorsi_alternativi_a19

6) La comunicazione ai clienti
Sono stati potenziati una serie di strumenti per una informazione precisa e tempestiva:

? Il sito internet www.stradeanas.it;
? Il servizio VAI (Viabilità Anas Integrata) disponibile gratuitamente sia per Smartphone, sia per piattaforma Apple (iPhone e iPad) e per Android in `Apple store` e in `Google play`. Si tratta di una piattaforma informativa che può contare su oltre 1000 stazioni di rilevamento sulla rete Anas, 200 telecamere fisse e 1100 telecamere mobili;
? La pagina Anas su Facebook e l`account @stradeanas su Twitter;
? Il canale istituzionale CCISS Viaggiare Informati del MIT al quale Anas partecipa attivamente con risorse dedicate e dati sul traffico.
? Collegamenti Isoradio/Ondaverde.
? Il Numero Unico 841.148 del Servizio Clienti Anas.
? Il Contact Center Anas Numero Verde A3 800.290.092 (attivo 24h/24h).
? Le partnership con Isoradio e Repubblica.it, con spazi informativi dedicati alla viabilità sulla rete Anas.

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: lavori sulla E45 tra Bagno di Romana e Verghereto (FC) per la manutenzione dei viadotti sul fiume Savio


Anas comunica che, per consentire l`esecuzione di alcuni interventi nell`ambito dei lavori di manutenzione straordinaria delle solette e della pavimentazione dei viadotti sul fiume Savio, lungo la strada statale 3bis `Tiberina` (E45), sarà temporaneamente chiusa la corsia in direzione Ravenna dalle 8:00 alle 12:00 di sabato 11 luglio 2015. Il traffico sarà deviato sulla strada provinciale 137, con uscita obbligatoria allo svincolo di Verghereto e rientro al successivo svincolo di Bagno di Romagna.

Permane inoltre la chiusura attualmente in vigore sulla carreggiata opposta (direzione Roma), dove il traffico è deviato sulla viabilità secondaria (SP 137) con uscita obbligatoria in corrispondenza della rampa di servizio al km 172,400, segnalata sul posto, e rientro allo svincolo di Verghereto, fino al completamento dei lavori previsto entro le 18:00 del 30 luglio 2015.

Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Bologna, 9 luglio 2015

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: lavori sulla SS63 `del Valico del Cerreto` e sulla SS3bis `Tiberina` (E45)


Anas comunica che sulla strada statale 63 `del Valico del Cerreto` proseguono i lavori per la realizzazione della variante all`altezza dell`abitato di Bocco, nel comune di Casina (RE). Per consentire le operazioni di rimozione delle linee telefoniche interferenti con le lavorazioni, sarà provvisoriamente istituito il senso unico alternato della circolazione in corrispondenza della galleria `Ca` Mari`, da martedì 30 giugno a martedì 7 luglio 2015, nella fascia oraria compresa tra le 9:30 e le 16:30.

Inoltre, per consentire il completamento dei lavori di ripristino del piano viabile sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45), è prorogata fino al prossimo 15 luglio 2015 la chiusura della carreggiata in direzione Ravenna, per un tratto di circa 2,8 km (dal km 235,500 al km 238,300) compreso tra gli svincoli di Casemurate e Mirabilandia. Il transito è consentito a doppio senso di marcia in direzione opposta.

Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Bologna, 26 giugno 2015

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: sulla E45 chiusa provvisoriamente la rampa di ingresso dello svincolo San Gemini Nord, in direzione Perugia


Anas comunica che, per consentire l`esecuzione di interventi urgenti di risanamento del piano viabile, è provvisoriamente chiusa in provincia di Terni la rampa di ingresso sulla SS3bis `Tiberina` (E45) dello svincolo di San Gemini Nord (km 6,200), in direzione Perugia.

Il completamento degli interventi è previsto entro domani, mercoledì 1 luglio 2015.

Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 30 giugno 2015

Toscana, Firenze,

Toscana, Anas: al via tre appalti per lavori di manutenzione straordinaria su raccordo Siena-Firenze, E45 e SS1 `Aurelia`

Lunedì 22 giugno in Gazzetta Ufficiale i bandi di gara per complessivi 11 milioni di euro
Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì prossimo, 22 giugno 2015, tre bandi di gara d`appalto per l`affidamento di lavori di manutenzione straordinaria del valore complessivo di circa 11 milioni di euro, su alcune delle principali arterie della Toscana.

In particolare, il primo bando riguarda l`affidamento di alcuni interventi per l`innalzamento degli standard di sicurezza stradale sul raccordo Siena-Firenze. I lavori riguardano la manutenzione straordinaria degli sbalzi, dei cordoli e delle solette delle opere maggiori, oltre ad alcune lavorazioni complementari, per un valore complessivo di circa 4,2 milioni di euro e saranno completati in 270 giorni dal momento della consegna all`impresa esecutrice.
Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione entro le 12:00 del 20 luglio 2015.

Il secondo appalto riguarda i lavori di manutenzione straordinaria per l`innalzamento dei livelli di sicurezza dei viadotti `Sinigiola` ed `Ansa del Tevere`, sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45), in provincia di Arezzo (tratto San Sepolcro-Pieve Santo Stefano). Gli interventi, del valore complessivo di 2,2 milioni di euro, saranno eseguiti in 160 giorni.
Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione entro le 12:00 del 22 luglio 2015.

Il terzo bando di gara riguarda infine l`affidamento dei lavori per l`innalzamento degli standard di sicurezza sulla strada statale 1 `Aurelia`, nelle province di Grosseto e Livorno (dal km 222,600 al km 319,900). I lavori riguardano, in particolare, la riqualificazione o integrazione delle opere idrauliche in cemento armato, interventi di sostegno del corpo stradale e altri lavori complementari, per un valore complessivo di 4,6 milioni di euro e saranno eseguiti in 210 giorni.
Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione entro le 12:00 del 27 luglio 2015.

Tutte le domande devono essere consegnate ad Anas SpA - Compartimento della Viabilità per la Toscana - viale di Mille, 36 - 50131 Firenze.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Firenze, 19 giugno 2015

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: limitazioni al traffico sulla SS3 Bis `Tiberina` (E45), in provincia di Forlì-Cesena, e sulla SS9 `Via Emilia`, in provincia di Reggio Emilia


Anas comunica che sulla strada statale 3 Bis `Tiberina` (itinerario E45) dalle ore 8:00 di lunedì 22 fino alle ore 17:00 di venerdì 26 giugno, sarà chiusa la corsia di marcia della carreggiata in direzione Sud in corrispondenza del viadotto `Teveriola`, nel tratto compreso tra il km 164 e il km 163, in provincia di Forlì-Cesena. Il traffico sarà deviato sulla corsia di sorpasso. Il provvedimento si rende necessario per consentire alcuni lavori di manutenzione sul viadotto stesso.

Inoltre, sulla strada statale 9 `Via Emilia` da lunedì 22 fino a venerdì 26 giugno, nella fascia oraria 9:00-17:00, sarà istituito il senso unico alternato della circolazione dal km 191,600 al km 191,850, in provincia di Reggio Emilia, per consentire al Comune di Sant`Ilario d`Enza di effettuare i lavori di manutenzione della rotatoria situata al km 191,700 della SS9.

Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Bologna, 19 giugno 2015

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: provvisoriamente chiuso un tratto della SS3Bis `Tiberina` (E45), al confine con la Toscana, per il ripristino dei cavi della rete elettrica


Anas comunica che sulla strada statale 3 Bis `Tiberina` (itinerario E45), per consentire il ripristino dei cavi della rete elettrica danneggiati dal passaggio di una gru all`altezza del km 133, nel territorio comunale di San Giustino (Perugia), è provvisoriamente chiuso in entrambe le direzioni il tratto compreso tra gli svincoli di San Giustino (km 132,7) e Sansepolcro Sud (km 137,8), al confine regionale tra Umbria e Toscana.

Per i mezzi in direzione Nord è quindi istituita l`uscita obbligatoria allo svincolo di San Giustino, mentre in direzione Sud l`uscita è allo svincolo di San Sepolcro Sud, con prosecuzione sulla viabilità locale adiacente.

Il personale di Anas e della Polizia Stradale è presente sul posto per la gestione della viabilità e per ripristinare la circolazione appena possibile.

Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 19 giugno 2015

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: lavori sulla E45, allo svincolo Bagno di Romagna (FC), in direzione Roma

Limitazioni provvisorie per lavori anche sulla strada statale 9 `Via Emilia`, nel comune di Sant`Ilario d`Enza (RE)
Anas comunica che, a partire dalle 8:00 di lunedì 22 giugno 2015, saranno avviati i lavori di ripristino degli impalcati e adeguamento delle barriere di sicurezza dei viadotti dello svincolo di Bagno di Romagna, sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45), in provincia di Forlì Cesena (km 176). Per consentire l`esecuzione dei lavori sarà provvisoriamente chiusa la rampa in ingresso in direzione Roma fino al completamento di questa fase dei lavori, previsto entro il 10 agosto 2015.
In alternativa sarà possibile utilizzare la rampa in ingresso dello svincolo di San Piero in Bagno (km 178,900), come indicato dalla segnaletica che sarà presente sul posto.

Inoltre, per consentire i lavori di ripristino del piano viabile sulla strada statale 9 `via Emilia`, in corrispondenza della rotatoria in località Calerno (km 188,800), nel comune di Sant`Ilario d`Enza, in provincia di Reggio Emilia, sarà provvisoriamente istituito il senso unico alternato della circolazione da giovedì 18 a mercoledì 24 giugno, nella fascia oraria 9:00-17:00, ad esclusione di domenica 21 giugno.

Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Bologna, 16 giugno 2015

Toscana, Firenze,

Toscana, Anas: lavori sulla E45 per la manutenzione straordinaria del viadotto `Tignana`, in provincia di Arezzo


Anas comunica che, per consentire i lavori di manutenzione straordinaria del viadotto `Tignana`, sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45) sarà chiuso un tratto della carreggiata nord (direzione Ravenna) per circa 2 km (dal km 140,900 al km 142,900), tra gli svincoli di San Sepolcro Nord e Madonnuccia, in provincia di Arezzo, a partire dalle 7:00 di lunedì 15 giugno 2015, fino al completamento dei lavori previsto entro il 16 dicembre 2015.

Il transito sarà consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta.

Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Firenze, 12 giugno 2015

Pagine