Tu sei qui

Cerca

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio


Anas ricorda che dal 15 novembre al 15 aprile è in vigore l`obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su alcuni tratti delle strade statali umbre maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

Nel dettaglio, i tratti interessati sono:
- raccordo autostradale `Perugia-Bettolle`: per tutto il tratto umbro da Ponte San Giovanni (km 58,470) al confine regionale con la Toscana (km 19,090), in provincia di Perugia;
- strada statale 3 bis `Tiberina` (E45): dallo svincolo di Resina (km 87,000) al confine regionale con la Toscana (km 133,755), in provincia di Perugia, e dallo svincolo di Acquasparta (km 14,500) allo svincolo di Sangemini (km 3,000), in provincia di Terni;
- la strada statale 675 `Umbro Laziale` dallo svincolo di Nera Montoro (km 25,200) allo svincolo di Sangemini/Narni Scalo (km 14,100), in provincia di Terni;
- strada statale 3 `Flaminia` in entrambe le province: da San Carlo di Terni (km 103,900) a Napoletto di Spoleto (km 122,000); da Nocera Sud (km 170,000) a Fossato di Vico/Innesto SS318 (km 192,800);
- strada statale 219 `di Pian d`Assino`: da Branca di Gubbio (km 5,800) a Montecorona di Umbertide/innesto E45 (km 44,920);
- strada statale 76 `della Val d`Esino`: per tutto il tratto umbro da Osteria del Gatto al confine con le Marche (dal km 0,000 al km 3,314), in provincia di Perugia;
- strada statale 318 `di Valfabbrica`: da Pianello (km 8,000) a Osteria del Gatto (km 42,170), in provincia di Perugia;
- strada statale 77 `della Val di Chienti`: per tutto il tratto umbro da Foligno al confine con le Marche (dal km 1,050 al km 27,844), in provincia di Perugia;
- strada statale 685 `delle Tre Valli Umbre`: da Sant`Anatolia di Narco (km 53,300) al confine regionale con le Marche (km 7 396), in provincia di Perugia;
- strada statale 73 bis `di Bocca Trabaria`: per tutto il tratto umbro da San Giustino al confine con le Marche (dal km 0,000 al km 16,804), in provincia di Perugia;
- strada statale 205 `Amerina` da Baschi Scalo (km 45,800) a Orvieto Scalo/Innesto A1 (km 52,100);
- strada statale 448 `di Baschi` da Baschi Scalo (km 0,000) a Ponte Rio di Tordi (km 25,440)

L`obbligo sarà segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale ed ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di condizioni meteorologiche caratterizzate da precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

L`ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (Art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 `Disposizioni in materia di sicurezza stradale`).

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 10 novembre 2015

Sicilia, Palermo,

Umbria, Anas: da lunedì 16 novembre chiusura provvisoria della strada statale 3 `Flaminia` in località Collelicino (tratto Terni-Spoleto), per lavori di ripristino della sicurezza della pendice rocciosa


L`Anas comunica che da lunedì prossimo, 16 novembre, saranno eseguiti gli interventi necessari al ripristino delle condizioni di sicurezza della pendice rocciosa lungo la strada statale 3 `Flaminia` in località Collelicino, a Terni, nel tratto recentemente interessato dal distacco di materiale roccioso, dove la circolazione è attualmente regolata a senso unico alternato.
Per consentire le operazioni la strada dovrà essere provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni nella fascia oraria compresa tra le 7:00 e le 18:00, in quanto è necessario eseguire le lavorazioni durante le ore diurne per motivi di sicurezza del personale specializzato (rocciatori).
Al termine dei lavori, previsto entro giovedì 19 novembre, sarà ripristinata la normale circolazione a doppio senso di marcia.

Per il traffico proveniente da Roma/Orte/Terni e diretto a Spoleto/Foligno l`uscita è allo svincolo `Terni Est` della strada statale 675 `Umbro Laziale`. Il percorso alternativo prevede quindi di proseguire sulla strada statale 79bis (nuova Terni-Rieti) fino all`innesto della strada regionale 209 `Valnerina` e procedere in direzione nord (Ferentillo/Scheggino) fino allo svincolo per Spoleto, in località Sant`Anatolia di Narco, proseguendo quindi sulla strada statale 685 `delle Tre Valli Umbre`, per poi immettersi nuovamente sulla Flaminia in corrispondenza dello svincolo di Eggi.
Il traffico proveniente da Spoleto/Foligno e diretto a Roma/Terni/Orte dovrà seguire il percorso inverso.
In alternativa, i veicoli con massa inferiore a 50 quintali, possono utilizzare anche la strada provinciale 4 per Montefranco.

I residenti in località Molinaccio di Spoleto potranno proseguire fino al km 108,900.

Per i mezzi pesanti con massa superiore a 50 quintali, provenienti da Roma/Orte/Terni e diretti a Foligno/Spoleto è consigliata l`uscita allo svincolo Perugia/Cesena della SS675 `Umbro Laziale`, la percorrenza della E45 in direzione Cesena e l`uscita allo svincolo di Assisi/Foligno, per poi proseguire sulla SS75 `Centrale Umbra` in direzione Foligno/Spoleto (viceversa per i mezzi in direzione opposta).

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 12 novembre 2015

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: incidente sulla E45 in località Collestrada (PG) in direzione Cesena


Anas comunica che, a causa di un incidente, sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45) si registrano rallentamenti e code tra Collestrada e Balanzano (Perugia), in direzione Cesena, con ripercussioni anche sul raccordo autostradale Perugia-Bettolle, tra Piscille e Ponte San Giovanni, in direzione Ponte San Giovanni/innesto E45.

Il sinistro, per cause in corso di accertamento, ha coinvolto due mezzi pesanti che si sono tamponati. Al momento sono in corso da parte dei Vigili del Fuoco le operazioni di rimozione di uno dei due veicoli incidentati.

Sul posto è intervenuto il personale Anas al fine di ripristinare la circolazione appena possibile.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 12 novembre 2015

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: incidente sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45) a Montecastrilli, in provincia di Terni


Anas comunica che a causa di un incidente, la strada statale 3bis `Tiberina` (E45) è provvisoriamente chiusa in direzione Perugia/Cesena in località Montecastrilli (km 12) in provincia di Terni. Il traffico è deviato sulla viabilità secondaria con uscita obbligatoria allo svincolo di Montecastrilli/Avigliano Umbro.

Il sinistro, per cause in corso di accertamento, ha coinvolto un furgone e un mezzo pesante che si sono tamponati causando il ferimento di una persona.

Sul posto è intervenuto il personale Anas al fine di ripristinare la circolazione appena possibile.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 18 novembre 2015

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: dal 21 novembre sarà riaperta la carreggiata sud della E45 tra Bagno di Romagna e Verghereto (FC)

Sul raccordo Ferrara-Porto Garibaldi proseguono i lavori di ripristino del piano viabile
Anas comunica che i lavori di manutenzione straordinaria delle solette e della pavimentazione dei viadotti sul fiume Savio, attualmente in corso sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45), saranno sospesi durante la stagione invernale.
A partire da sabato 21 novembre sarà pertanto ripristinata la normale circolazione sulla carreggiata sud (direzione Roma), tra gli svincoli di Bagno di Romagna e Verghereto, in provincia di Forlì Cesena, attualmente chiusa con deviazione della circolazione sulla viabilità provinciale. Il traffico in direzione Ravenna - attualmente deviato sulla carreggiata sud - potrà transitare sulla carreggiata nord dove permane la chiusura della sola corsia di marcia per circa 1 km (dal km 172,400 al km 173,450) a partire da domani, venerdì 20 novembre.
Le lavorazioni riprenderanno nella primavera 2016 e saranno completate entro l`estate.

Sul raccordo autostradale Ferrara-Porto Garibaldi proseguono i lavori di ripristino del piano viabile. Dalle 9:00 alle 17:00 di domani, venerdì 20 novembre, sarà temporaneamente chiusa la carreggiata in direzione Ferrara tra Ostellato e Migliarino (dal km 25,100 al km 23,200). Il traffico sarà deviato sulla viabilità secondaria, con uscita obbligatoria allo svincolo di Ostellato.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Bologna, 19 novembre 2015

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: lunedì 23 novembre al via i lavori di ammodernamento della galleria `Volumni`, sul raccordo Perugia-Bettolle, tra Piscille e Ponte San Giovanni

A seguire saranno avviati anche gli interventi nella galleria `Passignano`.
I tunnel saranno dotati di impianti di sicurezza, antincendio, segnaletica luminosa, pannelli a messaggio variabile e illuminazione con tecnologia led
Entra nel vivo la prima fase dei lavori di riqualificazione del raccordo autostradale Perugia-Bettolle, nel tratto che funge da tangenziale alla città di Perugia. Dopo l`avvio del cantiere per l`adeguamento delle barriere di sicurezza del viadotto `Genna`, attualmente in corso tra Ferro di Cavallo e Madonna Alta, lunedì prossimo, 23 novembre, saranno infatti avviati - come preannunciato - gli interventi di ammodernamento degli impianti tecnologici della galleria `Volumni`, tra gli svincoli di Piscille e Ponte San Giovanni (innesto E45).

I lavori riguarderanno, in particolare, la realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione con tecnologia led, il rivestimento delle pareti con pannelli illuminotecnici che aumentano la luminosità e facilitano la pulizia ordinaria, l`installazione di segnaletica luminosa utile in caso di emergenza (vie di fuga) e di pannelli a messaggio variabile per fornire indicazioni in tempo reale agli automobilisti, oltre al rifacimento dell`impianto elettrico, aumentando la visibilità e il comfort di guida in galleria. Sarà inoltre realizzato un impianto antincendio con rilevamento automatico, un impianto di videosorveglianza e colonnine SOS con collegamento telefonico, oltre al ripristino del piano viabile e della segnaletica orizzontale. I nuovi impianti ed i sistemi di sicurezza saranno monitorati in tempo reale, 24 ore su 24, dalla Sala Operativa Compartimentale Anas di Ponte San Giovanni.

Per consentire lo svolgimento delle lavorazioni sarà chiusa una carreggiata in corrispondenza della galleria (dal km 56,800 al km 58,350), con transito consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta per la durata complessiva dell`intervento, prevista in 6 mesi. Trattandosi di lavori che prevedono una fase preliminare di demolizione, è tecnicamente impossibile suddividere le lavorazioni in singole fasi di breve durata per limitare il cantiere all`orario esclusivamente notturno. Compatibilmente con l`avanzamento degli interventi, il cantiere potrà comunque essere sospeso durante le festività natalizie al fine di contenere i disagi al traffico.

In considerazione dei possibili impatti sulla circolazione è operativo il `Piano di gestione del traffico e delle emergenze`, elaborato e condiviso con tutti gli Enti competenti, con lo scopo di fornire indicazioni operative volte a consentire una risposta adeguata e rapida al verificarsi di eventi con ricadute pesanti sul traffico durante lo svolgimento dei lavori, al fine di minimizzarne gli effetti.
La Sala Operativa Compartimentale Anas monitorerà la situazione del traffico in tempo reale, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 con l`ausilio delle telecamere poste lungo il tracciato e sui mezzi Anas, in stretto collegamento con le Forze dell`Ordine e gli altri soggetti sopra citati.
L`informazione tempestiva sarà garantita da Pannelli a Messaggio Variabile sia fissi che mobili, posti lungo il tratto interessato nonché dal CCISS e dai mezzi di informazione.

A seguire saranno avviati - come noto - analoghi interventi nella galleria `Passignano`, tra gli svincoli di Passignano Est e Tuoro, completando così l`avvio della prima fase del piano di riqualificazione del raccordo autostradale Perugia-Bettolle, finalizzato al miglioramento del livello di servizio e all`innalzamento degli standard di sicurezza della circolazione lungo la direttrice.

La seconda fase sarà avviata nella seconda metà del 2016 e riguarderà la sostituzione delle barriere laterali di sicurezza sul viadotto `Ellera`, in prossimità dello svincolo di Corciano, e l`ammodernamento degli impianti tecnologici della galleria `Prepo`, tra gli svincoli di Piscille e Prepo.
Nell`ambito dello stesso piano sono già stati completati negli ultimi due anni lavori per un valore di 3,3 milioni di euro, mentre l`investimento complessivo per i lavori attualmente in corso e di prossimo avvio ammonta a 20 milioni di euro.

La programmazione dei cantieri e la gestione del traffico sono state pianificate in stretto coordinamento con la Prefettura, il Comune di Perugia e la Polizia Stradale.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 17 novembre 2015

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: al via i lavori di ammodernamento delle barriere di sicurezza del viadotto `Selciata`, sulla E45 a San Gemini (TR)

A partire da lunedì 9 novembre chiusura provvisoria dello svincolo di San Gemini Nord in direzione Terni
Anas comunica che a partire da lunedì prossimo, 9 novembre, saranno avviati i lavori di manutenzione straordinaria per l`ammodernamento delle barriere laterali di sicurezza sul viadotto `Selciata`, sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45) in prossimità dello svincolo di San Gemini Nord, in provincia di Terni. L`intervento, del valore di 1,4 milioni di euro, riguarda in particolare la rimozione delle barriere metalliche vetuste, il rifacimento di parte della soletta e dei cordoli del viadotto e l`installazione di nuove barriere bordo ponte di ultima generazione, che garantiscono prestazioni superiori e un livello di contenimento più elevato, specialmente in caso di incidenti.

Per consentire lo svolgimento delle lavorazioni, sarà provvisoriamente chiusa la carreggiata in direzione sud per circa 3,5 km (dal km 5,250 al km 8,700). Il transito sarà consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta, mentre lo svincolo di San Gemini Nord sarà chiuso in ingresso e in uscita in direzione Terni. Il completamento è previsto entro marzo 2016.
In alternativa sarà possibile utilizzare in uscita lo svincolo precedente (Montecastrilli) mentre per il traffico in ingresso è consigliato lo svincolo di San Gemini Sud.

L`intervento si aggiunge ai lavori già in corso sulla strada statale 675 `Umbro Laziale` per il risanamento del viadotto `Toano` (Terni Est) e per l`ammodernamento delle barriere del viadotto `Castagnola` (Amelia), in provincia di Terni, per un investimento complessivo di circa 3,5 milioni di euro.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 6 novembre 2015

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: incidente sulla E45 a San Gemini (TR)


Anas comunica che, a causa di un incidente, è provvisoriamente chiusa la carreggiata in direzione Terni/Roma della strada statale 3bis `Tiberina` (E45), in località San Gemini, in provincia di Terni. Il traffico è deviato sulla viabilità secondaria con uscita obbligatoria allo svincolo di San Gemini Nord e rientro allo svincolo di San Gemini Sud.
Sulla carreggiata opposta (direzione Perugia/Cesena) è provvisoriamente chiusa la corsia di sorpasso, con transito consentito sulla corsia di marcia.

Il sinistro ha riguardato un mezzo pesante che, per cause in corso di accertamento, ha impattato contro lo spartitraffico centrale (new jersey), senza coinvolgere altri veicoli.

Sul posto è intervenuto il personale Anas per la regolazione del traffico, la rimozione dei veicoli incidentati e la pulizia del piano viabile, al fine di ripristinare la circolazione appena possibile.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 28 ottobre 2015

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: incidente sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45) tra San Gemini Nord e Montecastrilli, in direzione Perugia


Anas comunica che, a causa di un incidente, la strada statale 3bis `Tiberina` (E45) è provvisoriamente chiusa in direzione nord in località San Gemini (km 7), in provincia di Terni. Il traffico è deviato sulla viabilità secondaria con uscita obbligatoria allo svincolo di San Gemini Nord e rientro allo svincolo di Montecastrilli.

Il sinistro, per cause in corso di accertamento, ha coinvolto un mezzo pesante e un`autovettura, all`interno della galleria `Collecapretto`. Nell`incidente una persona è deceduta.

Sul posto è intervenuto il personale Anas per la regolazione del traffico, la rimozione dei veicoli incidentati e la pulizia del piano viabile, al fine di ripristinare la circolazione appena possibile.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 16 ottobre 2015

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: lavori sulla E45 a Cesena, sulla strada statale 64 `Porrettana` in provincia di Bologna e sulla strada statale 67 `Tosco Romagnola a Ravenna


Anas comunica che, per consentire i lavori di ripristino dei giunti di dilatazione del viadotto `Borgopaglia`, sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45), sarà provvisoriamente chiusa la corsia di marcia in direzione Roma per un tratto di 500 metri (dal km 220,100 al km 220,600) tra gli svincoli di Censena Ovest e Cesena Sud, a partire da martedì 27 ottobre. Il transito sarà consentito sulla corsia di sorpasso fino al termine degli interventi previsto entro il 12 novembre 2015.

Sulla strada statale 64 `Porrettana` saranno eseguiti i lavori di manutenzione del marciapiedi in corrispondenza del ponte al km 45, nel comune di Gaggio Montano (località Marano), in provincia di Bologna. Per consentire gli interventi sarà istituito il senso unico alternato della circolazione regolato da semaforo da lunedì 26 fino al completamento dei lavori previsto entro il 13 novembre 2015.

Infine, sulla strada statale 67 `Tosco Romagnola` saranno eseguiti i lavori di ripristino della scarpata laterale nel comune di Ravenna. Per consentire gli interventi sarà provvisoriamente chiusa la corsia di scambio tra la rampa di immissione dello svincolo di Classe e la rampa di uscita in direzione Ferrara dello svincolo con la strada statale 16 `Adriatica`, da lunedì 26 ottobre fino al completamento delle lavorazioni previsto entro il 13 novembre 2015.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Bologna, 23 ottobre 2015

Pagine