Tu sei qui

Cerca

Marche, Ancona,

MARCHE, ANAS: CHIUSURA NOTTURNA DEL RACCORDO ASCOLI-PORTO D’ASCOLI E SS4 “SALARIA”

Icona strada

 

  • tra Ascoli Ovest/Rosara e Ascoli Est/Folignano
  • da lunedì 10 a giovedì 13 luglio dalle 21:00 alle 6:00
  • per il completamento dei lavori di risanamento dei sovrappassi

 

 

Da lunedì 10 luglio saranno eseguite le ultime lavorazioni necessarie al completamento degli interventi di risanamento dei sovrappassi sulla SS4 “Salaria” ad Ascoli Piceno, avviati da Anas nell’ambito del piano di manutenzione programmata della rete stradale in gestione.

 

Per consentire lo svolgimento dei lavori, sarà temporaneamente chiuso in entrambe le direzioni il tratto compreso tra gli svincoli di Ascoli Ovest/Rosara e Ascoli Est/Folignano, dal km 176 della SS4 “Salaria” al km 3 del raccordo Ascoli-Porto d’Ascoli. La chiusura sarà effettuata esclusivamente in orario notturno dalle 21:00 alle 6:00 del giorno successivo, da lunedì 10 a giovedì 13 luglio.

 

Il traffico sarà deviato sulla viabilità comunale (circonvallazione di Ascoli Piceno) con indicazioni sul posto.

 

 

Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Sede: 
Roma
Oggetto della gara: 

RMACQ002-2023 - Prestazione di servizi per lo svolgimento di prove di laboratorio e indagini in situ in ordine agli interventi di adeguamento e miglioramento tecnico-funzionale del Viadotto Valenzano dal km. 109+05 al km. 109+450 della S.S. 4 Via Salaria.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Mercoledì, 3 Maggio, 2023
Aggiudicatario: 
SO.IN.G. Strutture e Ambiente S.r.l. (P.Iva: 01453530493)
Prezzo di aggiudicazione: 
131368.29€
Ribasso: 
21.15%
CIG: 

--

Tipologia: 
Compartimento: 
Data pubblicazione: 
01/06/2023
Data scadenza: 
24/06/2023
Testo: 

Avviso di esproprio per pubblica utilità in attuazione del Piano Commissariale per gli interventi infrastrutturali sulla Strada Statale n. 4 “Salaria” (art. 1 D.P.C.M. del 16.04.2021 - art. 4 D.L. 32/2019 conv. L. 55/2019), Lavoro: S.S. 4 "Salaria" ‐ Tratto Trisungo – Acquasanta – 2° Lotto dal Km 155+400 (galleria “Valgarizia”) al Km 159+000 - SIL: ACNOAN00102 – CUP F84E20002570001

Lazio, Roma,

LAZIO, ANAS: LAVORI DI REALIZZAZIONE DI DUE ROTATORIE LUNGO LA SS4 SALARIA A SETTEBAGNI (ROMA)

Icona comunicati limitazioni

Dal prossimo lunedì 8 maggio, saranno avviati da Anas (Gruppo FS Italiane) gli interventi di realizzazione di due nuove rotatorie sulla strada statale 4 “Salaria”, la prima al km 13,300 (via casali di Settebagni) e la seconda al km 13,900 in località Settebagni (Roma).

L’intervento,  finalizzato al miglioramento della sicurezza stradale,  è compreso nel Piano di Potenziamento della Salaria, nello specifico il lavoro in oggetto è stato individuato tra le opere infrastrutturali prioritarie ai sensi DPCM 16/04/2021 e risulta inserito nel piano commissariale a cui le direttive e il monitoraggio di tutte le attività sono promosse dal Commissario Straordinario per gli interventi Infrastrutturali sulla Strada Statale 4 "Via Salaria" (Art. 2 DPCM 16/04/2021 - art. 4 D.L. 32/2019 conv. L. 55/2019).

I lavori hanno come obiettivo quello di potenziare e mettere in sicurezza le intersezioni, innalzando le prestazioni dell’infrastruttura in termini di livelli di servizio e di risposta alla domanda di trasporto.

Lo scopo della progettazione in oggetto è migliorare la sicurezza dell’intersezione e aumentare il comfort degli utenti, attraverso la collocazione di una rotatoria in sostituzione dell’intersezione esistente di tipo semaforizzato, garantendo un nuovo e più efficiente impianto di illuminazione, una riqualifica dei marciapiedi pedonali e nuovi  sistemi di ritenuta.

Gli interventi avranno una durata di 350 giorni e saranno conclusi entro la fine di febbraio 2024.

Per consentire lo svolgimento dei lavori, nella prima fase ( circa 3 mesi) saranno realizzare le lavorazioni esterne alle due carreggiate, limitando le modifiche alla circolazione esclusivamente  per la realizzazione di alcuni spostamenti di sottoservizi interferenti.

Successivamente , nella fase dei lavori di maggiore impatto ( della durata di circa 7 mesi ) saranno istituite le riduzioni di carreggiata, sia in direzione Rieti che in direzione Roma.

 

Saranno previsti spazi dedicati alle manovre per consentire in sicurezza l’inversione di direzione di marcia limitato ai soli mezzi di massa inferiore alle 7 tonn , per una questione di spazi di manovra e raggi di curvatura.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

Lazio, Roma,

LAZIO, ANAS: SS4 “SALARIA, LAVORI NELLA GALLERIA “COLLE GIARDINO” IN DIREZIONE ROMA

Icona comunicati gallerie
  • avviati i lavori di ammodernamento degli impianti tecnologici a servizio della Canna Sud 
  • obiettivo innalzare ulteriormente gli standard di sicurezza per l’utenza

 

Anas (Gruppo FS Italiane) ha avviato nella giornata di oggi la seconda fase dei lavori di Manutenzione Programmata, all’interno della galleria “Colle Giardino” sulla statale 4 “Salaria”. 

I lavori, iniziati lo scorso 18 giugno 2021 per l’ammodernamento degli impianti tecnologici della Canna Nord, aperta al traffico lo scorso 6 aprile, interesseranno fino al prossimo 31 dicembre 2023 la galleria in direzione Roma.

I lavori, come già avvenuto nella galleria in direzione Rieti, comporteranno lo smantellamento degli impianti obsoleti e la successiva installazione di avanzati impianti tecnologici con l’obiettivo di innalzare ulteriormente gli standard di sicurezza per l’utenza. In particolare, le nuove tecnologie impiantistiche riguarderanno: la rilevazione incendi in galleria mediante fibrolaser, impianti di telecontrollo e video sorveglianza, illuminazione della galleria con LED; la raccolta di liquidi infiammabili sversati; la ventilazione da automatizzare in remoto; l’impianto idrico antincendio; l’impianto SOS e di segnaletica luminosa di emergenza.

L’investimento complessivo dei lavori, in entrambe le direzioni, è di oltre 31 milioni di euro e rappresenta uno dei più importanti investimenti di Anas per quanto concerne la dotazione impiantistica delle gallerie.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Lazio, Roma,

LAZIO, ANAS: CHIUSA LA SS4 “SALARIA” IN PROVINCIA DI RIETI PER FRANA

Roma, 25 Aprile 2023

Nel Lazio è chiusa da questa notte la strada statale 4 “Salaria”, in corrispondenza del km 85.5, a Cittaducale in provincia di Rieti, in entrambe le direzioni, a causa di una frana.

Il personale Anas è impegnato nella gestione e nel ripristino della viabilità nel più breve tempo possibile.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Lazio, Roma,

LAZIO, ANAS: TEMPORANEAMENTE INTERDETTO IL TRANSITO LUNGO LA SS4 “SALARIA” A TORRICELLA IN SABINA (RIETI)

Icona comunicati incidenti

Temporaneamente interdetto un tratto della strada statale 4 “Salaria”, in entrambe le direzioni, all’altezza del km 61,300 a Torricella in Sabina (Rieti).

 

Il provvedimento si è reso necessario a causa di un incidente che ha visto coinvolti due veicoli e due persone sono decedute.

  

Sul posto sono presenti le squadre Anas, del 118 e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità e per il ripristino della normale circolazione nel più breve tempo possibile.   

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Lazio, Roma,

LAZIO, ANAS: APRE AL TRAFFICO VERSO RIETI GALLERIA “COLLE GIARDINO” SULLA SS 4 “SALARIA”

Icona comunicati gallerie
  • ultimati i lavori di ammodernamento degli impianti tecnologici a servizio della Canna Nord 
  • obiettivo innalzare ulteriormente gli standard di sicurezza per l’utenza

 

Roma, 6 aprile 2023  

 

Anas (Gruppo FS Italiane)  ha aperto al traffico, in direzione Rieti, la Galleria “Colle Giardino” situata sulla strada statale 4 “Salaria”. È stata infatti completata la prima fase dei lavori di Manutenzione Programmata avviata lo scorso 18 giugno 2021 per l’ammodernamento degli impianti tecnologici.

  

I lavori hanno comportato lo smantellamento degli impianti obsoleti e la successiva installazione di avanzati impianti tecnologici con l’obiettivo di innalzare ulteriormente gli standard di sicurezza per l’utenza. In particolare, le nuove tecnologie impiantistiche hanno riguardato: la rilevazione incendi in galleria mediante fibrolaser, impianti di telecontrollo e video sorveglianza, illuminazione della galleria con LED; la raccolta di liquidi infiammabili sversati; la ventilazione da automatizzare in remoto; l’impianto idrico antincendio; l’impianto SOS e di segnaletica luminosa di emergenza.

 

L’investimento complessivo dei lavori, in entrambe le direzioni, è di oltre 31 milioni di euro e rappresenta uno dei più importanti investimenti di Anas per quanto concerne la dotazione impiantistica delle gallerie.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
29/03/2023
Data scadenza: 
27/04/2023
Testo: 

Concessione a titolo oneroso dell'area sita sulla S.S.4 Salaria al km.53+200 contraddistinta catastalmente al foglio 3 particella 644 porzione di mq 510 - Comune di Poggio Moiano.

Allegato: 
CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
23/03/2023
Data scadenza: 
21/04/2023
Testo: 

Concessione del terreno sito nel Comune di Roma posto al km.13+450 della via Salaria in corrispondenza dei civici 1358 e 1360 della consistenza di mq550.

Pagine