Tu sei qui

Cerca

Lazio, Roma,

LAZIO, ANAS: CHIUSA LA SS4 DIR “VIA SALARIA” A FIANO ROMANO PER INCIDENTE

Roma, 27 febbraio 2023

Nel Lazio è provvisoriamente chiusa la strada statale 4 Dir “Via Salaria”, in corrispondenza del km 2.5, a Fiano Romano, in entrambe le direzioni, per consentire l’atterraggio della eliambulanza a seguito di un incidente che ha provocato un ferito.

Il personale Anas è impegnato nella gestione della viabilità.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Autostrade A24/A25, Roma,

Ordinanza n. 09/2023 Autostrada A24 Roma-Teramo (chiusura al traffico dell'innesto del Tronco di Penetrazione Urbana dall'autostrada A24 con la Tangenziale Est direzione Salaria/Foro Italico)

dalle ore 20:00 dei giorni 02 e 03 febbraio pv alle ore 08:00 dei giorni successivi.

di seguito, il pdf dell'Ordinanza.

Lazio, Roma,

LAZIO, ANAS: PER ATTIVITÀ DI VERIFICA E CONTROLLO DELLA REGIMENTAZIONE DELLE ACQUE, A SEGUITO DELLE CONDIZIONI METEO AVVERSE, TEMPORANEAMENTE INTERDETTO IN TRANSITO ALL’INTERNO DELLA GALLERIA “COLLE GIARDINO” SULLA SS 4 “SALARIA” IN PROVINCIA DI RIETI

Icona comunicati limitazioni

AGGIORNAMENTO 20 GENNAIO

Sono terminate le attività di verifica e controllo della regimentazione delle acque di piattaforma all’interno della galleria “Colle Giardino” ed è stata ripristinata la circolazione lungo la strada statale 4 “Salaria”

 


Al fine di poter eseguire le operazioni di verifica e controllo della regimentazione delle acque di piattaforma, necessarie a seguito del maltempo che ha colpito la zona del reatino, a partire dalle 16.00 di oggi 19 gennaio 2023, sarà temporaneamente interdetto il transito all’interno della galleria “Colle Giardino” in direzione Rieti-Roma sulla strada statale 4 “Salaria”.

Il percorso alternativo per chi procede dalla SS 79 “Ternana” in direzione Terni-Roma o sulla SS 4 “Salaria” in direzione Ascoli P. – Roma prevede l’uscita allo svincolo di Rieti Ovest (km 0,900 della SS 79) con successiva percorrenza di via Pistignano o via Tancia per poi imboccare la ex SS4 "Alberata" in direzione Roma.

Non appena concluse le attività di verifica sarà ripristinata la circolazione lungo la statale.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Lazio, Roma,

LAZIO, ANAS: SS260 CHIUSA PER CONDIZIONI METEO AVVERSE DALL’INNESTO CON LA SALARIA AL CONFINE REGIONALE CON L’ABRUZZO

statale chiusa dal km 29,400 al km 39,900

A causa delle condizioni meteo avverse, è stato necessario chiudere al traffico la strada statale 260 “Picente” dal km 29,400 al km 39,900, tra l’innesto con la statale 4 “Via Salaria” ad Amatrice e il confine regionale con l’Abruzzo.

Il percorso alternativo prevede l’utilizzo della strada statale 471 e della strada provinciale sp 2.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Lazio, Roma,

LAZIO ANAS: RIPRISTINATA LA CIRCOLAZIONE LUNGO LA SS4 “SALARIA” A SEGUITO DELL’ESONDAZIONE DEL FIUME “VELINO” IN PROVINCIA DI RIETI

Icona comunicati limitazioni

·   gli interventi per il ripristino sono andati avanti tutta la notte

Nella prima mattinata di oggi è stata ripristinata la circolazione lungo la strada statale “Salaria”, interrotta nella serata di ieri 17 gennaio, a causa dell’esondazione del fiume “Velino” in provincia di Rieti.

Il personale Anas è stato impegnato tutta la notte al fine di ripristinare lo stato dei luoghi permettendo una riapertura in sicurezza della statale.

Il traffico era stato interdetto all’altezza del km 92,000 in direzione Ascoli.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Anas ricorda inoltre l’elevato rischio incendi: “La strada non è un posacenere. Rispetta l’ambiente, salva il tuo viaggio”.

 

 

 

Lazio, Roma,

LAZIO, ANAS: SS4 PROVVISORIAMENTE CHIUSA AL TRAFFICO PER VEICOLO IN FIAMME

al km 52,500, in località Osteria Nuova (RI)

La strada statale 4 “Via Salaria” è provvisoriamente chiusa al traffico, in località Osteria Nuova (RI), per la presenza di un veicolo in fiamme al km 52,500.

Il personale di Anas è sul posto per la gestione della viabilità e per il ripristino della circolazione nel più breve tempo possibile.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Lazio, Roma,

LAZIO, ANAS: PROVVISORIAMENTE ISTITUITO IL SENSO UNICO ALTERNATO LUNGO LA SS4 “VIA SALARIA” A RIETI

Icona comunicati incidenti
  • a causa di un incidente autonomo di un autocarro

 

Roma, 20 dicembre 2022

 

Lungo la strada statale 4 “Via Salaria” è provvisoriamente attivo il senso unico alternato in corrispondenza del km 67,090 a Rieti.

 

Il provvedimento si è reso necessario a causa di un incidente autonomo di un autocarro che, per cause in corso di accertamento, ha impattato contro le barriere di sicurezza; nel sinistro le tre persone a bordo sono rimaste ferite.

 

Sul posto è presente il personale delle Forze dell’Ordine e di Anas, impegnato nella gestione della viabilità, allo scopo di ripristinare la regolare circolazione il prima possibile.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Lazio, Roma,

LAZIO, ANAS: PROSEGUONO I LAVORI DI MANUTENZIONE DEL VIADOTTO SAN GIUSTA LUNGO LA SS4 SALARIA

Icona comunicati limitazioni

Proseguono i lavori di ripristino del viadotto “San Giusta” lungo la strada statale 4 “Salaria” all’altezza del km 131,357 in provincia di Rieti.

Al fine di consentire l’avanzamento delle lavorazioni in piena sicurezza sia per le maestranze coinvolte che per l’utenza, si rende necessario interdire il transito nel tratto interessato dal viadotto, nello specifico tra i km  129,300 e 132,000.

Il traffico in direzione Ascoli Piceno sarà veicolato verso l’uscita S.Giusta al km 129,300 e potrà proseguire sulla Strada Regionale S.R. 260 da “uscita S. Giusta” ad “uscita Saletta” per poi rientrare sulla SS4 Salaria.

Il traffico in direzione Roma potrà utilizzare svincolo “Amatrice” al km 132+000 e potrà proseguire sulla Strada Regionale S.R. 260 da “uscita S. Giusta” a “uscita Saletta” per poi rientrare sulla SS4 Salaria.

Le limitazioni saranno in vigore fino al prossimo 7 dicembre consentendo la piena transitabilità della statale per l’8 dicembre.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Ancona,

Marche, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali

 

  • in vigore fino al 15 aprile 2023 sui tratti delle strade statali esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio

 

 

Ancona, 9 novembre 2022

 

Anas (Gruppo FS Italiane) ricorda che dal 15 novembre al 15 aprile è in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sui tratti delle strade statali marchigiane maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale. Ciclomotori e motocicli sono esenti dall’obbligo e potranno circolare solo in assenza di precipitazioni nevose in atto e in assenza di neve o ghiaccio su strada.

 

Nel dettaglio, i tratti interessati dall’obbligo sono:

 

SS16 “Adriatica”, da Colombarone (km 226,700) a Cattabrighe (km 231,700) in provincia di Pesaro Urbino, e da Falconara Marittima (km 288,300) ad Aspio di Ancona (km 308,200), in provincia di Ancona; SS16 dir/b “del Porto di Ancona”, da Pinocchio (km 0,780) a Palombare di Ancona (km 2,225); SS687 “Pedemontana”, per l’intero tracciato dall’innesto con la strada comunale di Selvanera (km 0,000) al bivio di Lunano (km 4,781), in provincia di Pesaro Urbino;  SS73bis “di Bocca Trabaria”, dal confine regionale con l’Umbria (km 16,804) a Fossombrone (km 88,100), in provincia di Pesaro Urbino; SS73bis Var (Variante di Urbino), per l’intero tracciato da Urbino (km 0,000) al bivio di Borzaga (km 3,050), in provincia di Pesaro Urbino; SS76 “della Val d’Esino” (direttrice Perugia-Ancona):  dal confine regionale con l’Umbria (km 3,314) allo svincolo di Jesi Ovest (km 54,150) in provincia di Ancona; SS77, 77var 77dir “della Val di Chienti” (direttrice Foligno-Civitanova Marche): dal confine regionale con l’Umbria (km 27,884) allo svincolo di Corridonia (km 89,700), comprese le varianti, in provincia di Macerata; SS4 “via Salaria”, da Ascoli Piceno (km 181,600) al confine regionale con il Lazio (144,958), in provincia di Ascoli Piceno; SS685 “delle Tre Valli Umbre”, dall’innesto con la SS4 “Via Salaria” (km 0,000) alla galleria San Benedetto (km 7,396), in provincia di Ascoli Piceno; SS81 “Piceno-Aprutina”, da Ascoli Piceno (km 3,460) al confine con regionale con l’Abruzzo (km 11,498), in provincia di Ascoli Piceno; raccordo autostradale RA11 “Ascoli Piceno-Porto d’Ascoli”, da Ascoli Piceno (km 0,000) all’innesto con l’autostrada A14 (km 24,450), in provincia di Ascoli Piceno.

 

SS3 “Flaminia” dal confine regionale umbro (km 218,290) a Calmazzo/innesto SS73bis (km 253,485), in provincia di Pesaro e Urbino; SS4radd “Via Salaria” da Ascoli Piceno (km 176) a Porto d’Ascoli (km 207,243), in provincia di Ascoli Piceno; SS77dir da Tolentino (km 76,720) a Loreto (km 124,325), nelle province di Macerata e Ancona; SS 78 “Picena” da Macerata (km 0) ad Ascoli Piceno (km 78,713); SS209 “Valnerina” da Visso (km 62,400) a Muccia (km 88,690), in provincia di Macerata; SS210 “Fermana Faleriense” da Porto San Giorgio (km 0,700) ad Amandola (km 55,164), in provincia di Fermo; SS256 “Muccese” da Muccia (km 0) a Borgo Tufico (38,830) nelle province di Macerata e Ancona; SS257 “Apecchiese” da Apecchio (km 19,960) ad Acqualagna (km 53,900) in provincia di Pesaro e Urbino; SS259 “Vibrata” da Sant’Egidio alla Vibrata (km 21,450) a Case di Coccia (km 26,670) in provincia di Ascoli Piceno; SS360 “Arceviese” da Barbara (km 24) al confine regionale umbro (km 62,223) in provincia di Ancona; SS361 “Septempedana” da Osimo (km 0) al confine umbro (km 96,978) nelle province di Ancona e Macerata; SS362 “Jesina” da Jesi (km 0) a Villa Potenza (km 35,348) nelle province di Ancona e Macerata; SS423 “Urbinate” da Gallo di Petriano (km 19,300) a Urbino (km 31,120) in provincia di Pesaro e Urbino; SS424 “Della Val Cesano” da Ponte Rio (km 8) a Cagli (km 55,435) nelle province di Ancona e Pesaro Urbino; SS433 “di Val d’Aso” da Pedaso (km 0) a Comunanza (km 42,039) nelle province di Fermo e Ascoli Piceno; SS452 “della Contessa” dal confine umbro (km 9,590) a Cantiano (km 12,075) in provincia di Pesaro e Urbino; SS502 “di Cingoli” da Jesi (km 1,770) a San Ginesio (km 73,100) nelle province di Ancona e Macerata.

 

 

L’ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme del Codice della Strada. L’obbligo è indicato su strada tramite apposita segnaletica verticale e ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Lazio, Roma,

LAZIO, ANAS: OBBLIGO DI CATENE A BORDO O PNEUMATICI INVERNALI

Icona comunicati pneumatici invernali

·     in vigore sulle strade statali fino al 15 aprile 2023

Anas (Gruppo FS Italiane) ricorda che dal 15 novembre al 15 aprile è in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su tutte le strade statali e raccordi autostradali in gestione nel Lazio. Ciclomotori e motocicli sono esenti dall’obbligo e potranno circolare solo in assenza di precipitazioni nevose in atto e in assenza di neve o ghiaccio su strada.

Nel dettaglio, le strade interessate sono:

SS 17 “Dell'appennino Abruzzese Ed Appulo Sannitico” dal km 0 al km 12,250, SS 155 “di Fiuggi” dal km 2,100 al km 3,050, SS 156 “Dei Monti Lepini” dal km 5,100 al km 24,000,  SS 2 “Via Cassia” dal km 41,400 al km 61,900 dal km 68,600 al km 79,750, dal km 86,900 al km 97,600, SS 214 “Maria E Isola Casamari” dal km 0 al km 29,600, SS 260 “Picente” dal km 29,462 al km 48,330, SS 4 “Via Salaria” dal km 97,000 al km 144,958, SS 471 “Di Leonessa” dal km 15,785 al km 38,630,  SS 5 “Via Tiburtina Valeria” dal km 37,000 al km 65,000, SS 578 “Salto Cicolana” dal km 0 al km 49,571, NSA 574 ex-S.S. 578 "Salto Cicolana" dal km 10,200 al km 13,325, SS 6 “Via Casilina” tra i km 30,300 al km 40,880, dal km 51,000 al km 80,020, dal km 42,320 al km 48,800, dal km 88,800 al km 136,675 e dal km 140,225 al km 150,353, SS 630 “Ausonia” dal km 0 al km 2,850, SS 690 “Avezzano” dal km 39,350 al km 41,500, SS749” Sora – Cassino” dal km 21,400 al km 34,800.

L’ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme del Codice della Strada. L’obbligo è indicato su strada tramite apposita segnaletica verticale e ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

 

Pagine