Tu sei qui

Cerca

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: SS614 PROVVISORIAMENTE CHIUSA A PRETORO (CH) PER SOVRAFFOLLAMENTO LOCALITÀ SCIISTICHE

riapertura prevista intorno alle ore 15

La strada statale 614 “Della Maielletta” è provvisoriamente chiusa al traffico in località Pretoro (CH), in entrambe le direzioni, per sovraffollamento delle località sciistiche.

Si prevede la riapertura della statale intorno alle ore 15.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: A CAUSA DI UN INCIDENTE AUTONOMO, TEMPORANEAMENTE CHIUSA LA SS 80 “DEL GRAN SASSO D’ITALIA” A FANO ADRIANO (TERAMO)

A causa di un incidente autonomo, temporaneamente chiusa in entrambe le direzioni la strada statale 80 “Del Gran Sasso d’Italia”, al km 47,550, all’altezza di Fano Adriano (Teramo).  

 

Nel sinistro, che ha coinvolto una autovettura, si registra un deceduto. Traffico deviato su viabilità locale. 

 

Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza e per consentire il ripristino della regolare viabilità nel più breve tempo possibile. 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

  

 

Abruzzo
19/01/2022
L'Aquila
Protocollo di Legalità tra U.T.G. Prefettura di L'Aquila, Anas S.p.A. e l'appaltatore Delta Lavori S.p.A. per S.S. n. 260 "Picente", adeguamento plano altimetrico della sede stradale - Lotto 3° da San Pelino a Maranadi Montereale
Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: TRATTO CHIUSO SULLA SS649 “DI FONDO VALLE ALENTO” A RIPA TEATINA (CH) CAUSA RIMOZIONE MEZZO PESANTE IN AVARIA

Icona comunicati mezzi pesanti

L’Aquila, 17 gennaio 2022

È temporaneamente chiuso il tratto lungo la strada statale 649 “Di Fondo Valle Alento” dal km 9,500 al km 10,500, in entrambe le direzioni, a Ripa Teatina, in provincia di Chieti, a causa della rimozione di un mezzo pesante in avaria. Le deviazioni vengono segnalate in loco.

Sul posto sono presenti il personale di Anas e della Polizia Stradale per consentire le operazioni di ripristino e della normale transitabilità appena possibile.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: TRATTO CHIUSO SULLA SS714 “TANGENZIALE DI PESCARA” A PESCARA CAUSA INCIDENTE

Icona comunicati incidenti

L’Aquila, 17 gennaio 2022

È temporaneamente chiuso il tratto lungo la strada statale 714 “Tangenziale di Pescara” al km 11,900, a Pescara a causa di un incidente frontale, in direzione dello svincolo di Foro, fra tre veicoli. Le deviazioni vengono segnalate in loco. Una persona è rimasta ferita.

Sul posto sono presenti il personale di Anas, delle Forze dell’Ordine e dei Vigili del Fuoco per consentire le operazioni di ripristino e della normale transitabilità appena possibile.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: CHIUSA TEMPORANEAMENTE, PER CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE, LA SS 487 “DI CARAMANICO TERME” A PACENTRO (AQ)

Icona comunicati meteo neve

A causa delle condizioni meteorologiche avverse, è stata disposta la chiusura temporanea al traffico, in entrambe le direzioni, della strada statale 487 “di Caramanico Terme” dal km 35 al km 39, a Pacentro, in provincia de L’Aquila.

Sul posto sono presenti le squadre per la gestione della viabilità e per consentire la riapertura del tratto nel più breve tempo possibile.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: AL VIA L’INTERVENTO DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA NELLA GALLERIA ‘FRONDAROLA’ SULLA STRADA STATALE 80 "DEL GRAN SASSO D’ITALIA" A TERAMO

Icona comunicati gallerie

 

  • investimento complessivo di circa 2,6 milioni di euro
  • il concreto avvio delle attività su strada e la conseguente interdizione al transito è fissata per il 10 gennaio, al termine del periodo delle Festività

 

L’Aquila, 31 dicembre 2021

 

Prenderà il via a partire da lunedì 10 gennaio 2022 l’intervento di manutenzione programmata per la galleria ‘Frondarola’, situata lungo la strada statale 80 “del Gran Sasso d’Italia”, nel territorio comunale di Teramo.

 

Nel dettaglio, le attività relative all’intervento – per un investimento complessivo di circa 2,6 milioni di euro – consisteranno principalmente nella realizzazione di attività strutturali (quali il rinforzo della calotta, oltre che il rinforzo dei piedritti della galleria con calcestruzzo) e di sistemi di drenaggio delle acque di percolazione.

 

Per l’esecuzione dei lavori, tra il 10 gennaio ed il 18 aprile 2022, si rende necessaria l’interdizione al transito della tratta di SS80 “del Gran Sasso d’Italia” compresa tra il km 64,100 ed il km 69,000, ad eccezione del transito locale tra il km 64,100 ed il km 66,900.

 

La circolazione verrà deviata sulla viabilità comunale di Teramo e di Montorio al Vomano, lungo il percorso alternativo costituito dalla ex SS80, dal km

  1. 100, in corrispondenza del bivio per Collevecchio (TE), al km 69,000, in corrispondenza del bivio per Frondarola (TE), come da segnaletica apposta in loco; tale percorso alternativo non comporterà particolari aggravi sui tempi di percorrenza o sulla lunghezza complessiva del tracciato.

 

L’esecuzione dell’intervento è stata preventivamente comunicata da Anas ai Comuni interessati.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: AL VIA I LAVORI DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA DELLA GALLERIA SAN GIOVANNI SULLA SS 714 TANGENZIALE DI PESCARA

Icona comunicati limitazioni

·         interdetto il transito dei mezzi superiori alle 7,5 tonnellate dalle 6.00 alle 22.00

 Al via da oggi i lavori di manutenzione programmata della galleria San Giovanni situata sulla statale 714 “Tangenziale di Pescara”

I lavori, dell’importo di 4,5 milioni di euro, si inseriscono nell’ampio piano di manutenzione delle opere d’arte e gallerie avviato da Anas.

Per consentire l’esecuzione dei lavori in piena sicurezza sia per il personale coinvolto che per l’utenza in transito, la canna in direzione sud sarà interdetta al traffico, consentendo il transito in doppio senso di marcia all’interno della canna in direzione nord.

Per garantire la maggiore fluidità del traffico e minori disagi alla circolazione, sarà interdetto il passaggio tra le ore 6.00 e le ore 22.00 dei mezzi superiori alle 7,5 tonnellate tra il km 2,700 e il Km 4,100, in entrambe le direzioni di marcia.

Al traffico pesante saranno segnalati in loco con apposita segnaletica i percorsi alternativi consigliati.

In particolare il traffico pesante proveniente da sud in direzione nord, potrà percorrere il Racc Autostradale 12 per poi indirizzarsi su viabilità comunale e/o provinciale a seconda della destinazione.

Sarà disposta l’uscita obbligatoria dei mezzi superiori alle 7,5 tonnellate che percorrono la Tangenziale di Pescara in direzione Nord, dalle ore 6 alle ore 22, allo svincolo di Pescara – Via Prati.

Al Traffico pesante in direzione sud (Francavilla al mare) sarà interdetto l’ingresso sulla SS 714 Tangenziale di Pescara al Km 0,000. Sarà pertanto consentito entrare in Tangenziale dallo svincolo di Spoltore che potrà essere raggiunto da Viabilità comunale.

La durata prevista per l’ultimazione dei lavori è di 120 giorni.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

 

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: PROVVISORIAMENTE CHIUSO AL TRAFFICO – IN ENTRAMBE LE DIREZIONI – UN TRATTO DELLA SS150 “DELLA VALLE DEL VOMANO”, A ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE)

Icona comunicati allagamenti

 

  • a causa di una fuga di gas, per permettere necessarie verifiche da parte dei Vigili del Fuoco

 

L’Aquila, 13 dicembre 2021

 

Lungo la strada statale 150 “della Valle del Vomano” è provvisoriamente interdetta al transito, in entrambe le direzioni, la tratta compresa tra il km 0,000 (innesto tra la SS16 “Adriatica”) ed il km 0,500, nel territorio comunale di Roseto degli Abruzzi, in provincia di Teramo.

 

Il provvedimento è stato richiesto dai Vigili del Fuoco a causa di una fuga di gas, per permettere l’esecuzione di necessarie verifiche.

 

Al momento la circolazione è deviata in loco.

 

Sul posto è presente personale di Anas e delle Forze dell’Ordine; la regolare circolazione verrà ripristinata non appena possibile.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Italia, Direzione Generale,

ANAS, SICUREZZA RETE STRADALE: 650 MILIONI DI EURO PER LAVORI DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA

Icona comunicati esiti gare
  • Pubblicati 35 bandi per un totale di 54 lotti per investimenti su barriere più performanti, sistemazione dei versanti rocciosi e risanamento di ponti viadotti e gallerie
  • Obiettivo: innalzare sempre di più gli standard di sicurezza della rete, migliorare l’efficienza e il comfort di guida

Roma, 6 dicembre 2021

Prosegue l’impegno Anas (Gruppo FS Italiane) nell’aumentare la sicurezza della propria rete con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale di 35 bandi, per un totale di 54 lotti, corrispondenti a un valore di 650 milioni di euro. I lavori riguarderanno l’istallazione di barriere più performanti, sistemazione dei versanti rocciosi e il risanamento di ponti viadotti e gallerie.   

In particolare, i bandi per accordi quadro della durata di quattro anni riguardano:

  • 1 bando per la produzione, fornitura e posa in opera della nuova barriera Anas NDBA per le configurazioni di spartitraffico e bordo ponti per un valore complessivo di 150 milioni di euro (50 milioni di euro per ciascuno dei tre lotti: Nord, Centro, Sud e Isole);
  • 1 bando per lavori di manutenzione programmata relativi all’esecuzione di lavori di sistemazione di versanti rocciosi e protezione del corpo stradale per un valore complessivo di 160 milioni di euro (suddiviso in 16 lotti);  
  • 1 bando per lavori di realizzazione e risanamento strutturale ed impiantistico di gallerie del valore complessivo di 180 milioni di euro (in totale 3 lotti), così suddivisi per ciascuna delle Strutture territoriali: 12 milioni di euro a Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta, Liguria, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia; 10 milioni di euro a Toscana, Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo e Molise, Sardegna
  • 32 bandi riguardanti lavori per la posa in opera di barriere stradali metalliche (in totale 16 lotti) e il risanamento strutturale di opere d’arte (ponti e viadotti per un totale di 16 lotti), del valore complessivo di 160 milioni di euro (5 milioni di euro per ciascun lotto), ripartiti in tutte le strutture territoriali di Anas e riguardanti, nello specifico le Aree di Sicilia, Sardegna, Calabria, Puglia, Basilicata, Campania, Lazio, Abruzzo e Molise, Umbria, Marche, Toscana, Emilia-RomagnaVeneto e Friuli Venezia-Giulia, Lombardia, Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta.

Anas continua così a intervenire in modo veloce ed efficace per programmare la manutenzione della rete stradale anche attraverso la produzione di tecnologie e realizzate in house all’azienda nell’ottica di innalzare sempre di più gli standard di sicurezza della rete, migliorare l’efficienza e il comfort di guida.

In esito alle procedure di gara sarà stipulato un accordo quadro per ciascuno dei lotti al fine di garantire la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo, maggiore efficienza e qualità. 

Le imprese interessate dovranno far pervenire le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, sul Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 23 dicembre 2021.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.

 

 

 

Pagine