Tu sei qui

Cerca

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: incidente mortale sulla strada statale 696 “del Parco del Sirente-Velino”


L’Anas comunica che sulla strada statale 696 “del parco regionale Sirente-Velino” a causa di un incidente mortale al km 40,200 si transita provvisoriamente a senso unico alternato.

Al momento il traffico è rallentato in entrambe le direzioni. Una persona ha perso la vita.

Il personale dell’Anas è presente sul posto per ripristinare la circolazione il prima possibile, in piena sicurezza.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

L’Aquila, 10 gennaio 2012

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: limitazioni sulla strada statale 80VAR, in direzione A24, per lavori di manutenzione in provincia di Teramo


L`Anas comunica che domani, giovedì 12 gennaio, dalle ore 10,30 alle ore 18,30, verrà sospesa la circolazione sulla strada statale 80 VAR (Lotto 0), da via Conte Contin allo svincolo sulla Autostrada A24, per la lavori di manutenzione del manto stradale, in provincia di Teramo, che a causa delle condizioni meteorologiche non sono stati eseguiti lo scorso 5 gennaio 2012.

Nelle ore di limitazione al transito, gli utenti potranno immettersi sulla autostrada A24 mediante lo svincolo di Teramo Est.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).

L’Anas raccomanda di prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

L’Aquila, 11 gennaio 2012

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: limitazioni sulla strada statale 80VAR, in direzione A24, per lavori di manutenzione in provincia di Teramo


L`Anas comunica che giovedì 5 gennaio, dalle ore 10,30 alle ore 18,30, verrà sospesa la circolazione sulla strada statale 80 VAR (Lotto 0), da via Conte Contin allo svincolo sulla Autostrada A24, per la lavori di manutenzione del manto stradale, in provincia di Teramo.

Nelle ore di limitazione al transito, gli utenti potranno immettersi sulla autostrada A24 mediante lo svincolo di Teramo Est.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).

L’Anas raccomanda di prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

L’Aquila, 3 gennaio 2012

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: chiusa provvisoriamente la variante di Pescara, in direzione Ancona, per un incidente nella galleria San Giovanni


L`Anas comunica che a causa di un veicolo rovesciato al km 446,780 della strada statale 16Var (variante di Pescara), il traffico è provvisoriamente bloccato in direzione Nord, all`interno della galleria San Giovanni.

Il personale dell’Anas, presente sul posto insieme alle Forze dell’Ordine, sta lavorando affinché siano ripristinate le condizioni di sicurezza nel più breve tempo possibile, per rendere nuovamente percorribile il tratto stradale.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).

L’Anas raccomanda di prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

L’Aquila, 30 dicembre 2011

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: chiusa provvisoriamente la strada statale 652 ‘di Fondo Valle Sangro’, per un incidente mortale a Quadri (CH)


L`Anas comunica che la strada statale 652 ‘di Fondo Valle Sangro’ è provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni al km 52,400, in località Quadri (in provincia di Chieti), a causa di un incidente mortale. Una persona ha perso la vita e un’altra è rimasta ferita.

Le deviazioni sono segnalate in loco.

Il personale dell’Anas, presente sul posto insieme alle Forze dell’Ordine, sta lavorando affinché siano ripristinate le condizioni di sicurezza nel più breve tempo possibile, per rendere nuovamente percorribile il tratto stradale in piena sicurezza, al termine dei rilievi.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).

L’Anas raccomanda di prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

L’Aquila, 23 dicembre 2011

Molise, Campobasso,

Molise, l’Anas apre al traffico il 2° lotto della variante alla strada statale 17 “dell’Appennino Abruzzese e Appulo Sannitico”

Il costo complessivo dell’investimento ammonta a circa 70 milioni di euro

L’Anas oggi ha aperto al traffico il 2° lotto della variante alla strada statale 17, tra lo svincolo con la strada provinciale 11 e quello con la strada statale 652 “Fondo Valle Sangro”. Alla cerimonia erano presenti il Sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti Guido Improta, il Presidente della Regione Molise Angelo Michele Iorio, il Presidente della Provincia di Isernia Luigi Mazzuto e il Condirettore generale dell’Anas Gavino Coratza, oltre ai rappresentanti delle istituzioni locali.
“I dati di traffico attuali, a livello nazionale – ha affermato il Sottosegretario Guido Improta -, confermano l’assoluto dominio del trasporto su strada a cui non corrisponde un’offerta infrastrutturale adeguata alla domanda, con conseguenti esternalità negative in termini di congestionamento, inquinamento ambientale e sicurezza. E’ dunque assolutamente indispensabile dare risposte efficaci in tempi certi per assicurare la migliore accessibilità possibile ai nostri territori in modo da assecondare la vitalità produttiva delle realtà locali”.
“L’apertura al traffico di oggi – ha affermato l’Amministratore Unico di Anas Pietro Ciucci in una lettera inviata ai presenti – consente un più rapido il collegamento tra le aree interne dell’alto Molise, i centri urbani di Isernia, Miranda, Forlì del Sannio, Acquaviva d’Isernia, Rionero Sannitico in Molise e le aree sviluppate del basso Abruzzo, in particolare la città di Castel di Sangro. In questo modo si ha anche una notevole riduzione dei tempi di percorrenza, con reali vantaggi anche per i lunghi percorsi verso Campobasso e Napoli e, più in generale, della fascia costiera adriatica, costituendo anche un’alternativa all’itinerario verso Chieti e Pescara”.
La strada a scorrimento veloce “Isernia-Castel di Sangro” costituisce una variante alla statale 17 “dell’Appennino Abruzzese e Appulo-Sannitico” ed è stata suddivisa in tre lotti: Lotto 0, Lotto 1 e Lotto 2. Il Lotto 0, in fase di progettazione, comprende il tratto dal km 181,500 della statale 17 (bivio di Pesche) fino al Lotto 1° (bivio per il centro abitato di Miranda – strada provinciale 79). È stata stipulata una convenzione tra il Comune di Isernia e il Compartimento Anas della Viabilità per il Molise in base alla quale lo stesso Comune, sotto la supervisione tecnica dell’Anas, sta predisponendo il progetto definitivo. Il Lotto 1, comprendente il tratto dal bivio per Miranda allo svincolo con la strada provinciale 11, è già in esercizio.
“Il secondo lotto, che oggi inauguriamo – ha affermato il Condirettore Gavino Coratza -, è stato inserito nel Piano Triennale Anas 2002-2004 e nel Programma Straordinario 2003; è lungo circa 8 km e interessa i comuni di Rionero Sannitico e Forlì del Sannio, in provincia di Isernia, e di Castel di Sangro, in provincia di L’Aquila, e costituisce una delle più importanti direttrici viarie di interconnessione dell’alto vastese, del chietino e del pescarese, in Abruzzo, con i comuni della provincia di Isernia e, più in generale, con il Molise”.
Lungo il tracciato sono state realizzate numerose opere d’arte. Tra le principali: 7 gallerie (Convento Vecchio, Pretara, Costa Martini, Casabona, Le Vigne, Collefava, Costa Cavallo) per un totale di 1,2 km; 11 viadotti (Forlì, Malafede, Canali Costa Martini, Colle dell’Oca, Vernalde, Purgatorio, Collefava, Castiglione 1, Castiglione 2) per una lunghezza di 2,2 km); sono stati costruiti 5 svincoli (Forlì del Sannio, Strada statale 86, Le Vigne, Strada provinciale Castiglione, Castel di Sangro) a livelli sfalsati che collegano l’arteria alla viabilità circostante.
La carreggiata è composta da due corsie di 3,75 metri, una per ogni senso di marcia e da due banchine laterali pavimentate di 1,5 metri per un totale di 10,5 metri (con una corsia supplementare per i veicoli dal km 12,200 al km 17,080 in direzione Castel di Sangro).
Il costo complessivo dell’investimento per la costruzione del 2° lotto ammonta a circa 70 milioni di euro.
Isernia, 28 dicembre 2011

Maltempo, Anas: nevica sulle principali arterie stradali del Molise ma senza particolari disagi per la circolazione

Uomini e mezzi a lavoro ininterrottamente per garantire la sicurezza stradale
Prosegue ininterrottamente l’attività di gestione della viabilità lungo le strade statali gestite dall’Anas in Molise dove, dalla scorsa notte, sono in corso abbondanti nevicate.
L’Anas comunica che al momento sta nevicando lungo le statali 652, 17, 17var e 87, senza però particolari disagi alla circolazione.
Nel corso della scorsa notte si sono verificate precipitazioni nevose in tutta la regione, tuttora in corso nella parte al confine con l’Abruzzo in provincia di Isernia, e in provincia di Campobasso sulla statale 87, tra Campobasso e Termoli.
Dalle ore 6.00 sino alle ore 11.00 di questa mattina si sono verificati alcuni disagi per la circolazione stradale: sulla statale 652 in provincia di Isernia (dal Km 2,500 al Km 12 circa), dove ci sono stati rallentamenti e code per circa un’ora a causa di un incidente tra un’autovettura e un mezzo sgombero neve che ha impedito il regolare flusso del traffico ostacolando l’attività degli altri mezzi operativi presenti su strada; sulla statale 650 in provincia di Isernia (dal Km 0 al Km 15) ci sono stati rallentamenti con code a tratti causati da mezzi pesanti privi di catene o pneumatici invernali che si sono intraversati sulla sede stradale; sulla statale 17 in provincia di Isernia si sono verificati brevi rallentamenti per circa 500 metri in prossimità della svincolo Isernia Nord per mezzi pesanti di traverso sulla sede stradale. A causa di questi problemi, in corrispondenza dello svincolo di Isernia nord (dove confluiscono la SS 650, la SS 85 e la SS 17) il traffico - già intenso della mattina -, è stato evidentemente rallentato e interessato da code in uscita dalla città.
Nessun problema invece sulle restanti strade interessate dalle nevicate, sia in provincia di Isernia che di Campobasso: SS 85, SS 158, SS 17 (restante tratto), SS 17 VAR, SS 87, SS 647, SS 647 DIR A, SS 647 DIR B, SS 645, SS 212, tangenziali di Campobasso.
L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Isernia, 22 dicembre 2011

Abruzzo, Anas: temporaneamente chiuso al traffico il tratto della strada statale 80 “Del Gran Sasso d’Italia” all’altezza del km 11,150, in provincia di L’Aquila


L’Anas comunica che, a causa di un incidente stradale, è stato temporaneamente chiuso al traffico il tratto della strada statale 80 “Del Gran Sasso d’Italia” all’altezza del km 11,150, in direzione nord, in provincia di L’Aquila.

Sul posto è giunto personale dell’Anas, della Polizia Stradale e dei Vigili del Fuoco per ristabilire al più presto le normali condizioni di viabilità.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito www.stradeanas.it/traffico.
L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico `Pronto Anas` 841.148.

L’Aquila, 12 dicembre 2011

Abruzzo, riavviati i lavori del collegamento sulla strada statale 696, tra la Piana di Campo Felice e l’altipiano delle Rocche



L’Anas comunica che sono stati riavviati oggi i lavori di realizzazione del collegamento tra la Piana di Campo Felice e l’altipiano delle Rocche sulla strada statale 696 “Del Parco Sirente-Velino”.

I lavori erano stati sospesi a causa dei mancati requisiti della ditta appaltatrice che si era aggiudicata la gara e l’Anas, dopo aver rescisso il contratto, ha proceduto in tempi brevissimi all’aggiudicazione alla seconda classificata: la ditta Oberosler di Bolzano.

L’importo contrattuale ammonta a oltre 13 milioni di euro e il tempo per l’esecuzione dei lavori è fissato in 365 giorni.

Per la conclusione dell’importante e strategica opera rimane da eseguire il completamento della galleria Serralunga, per circa 600 metri, e una serie di opere minori. Inoltre, devono essere realizzate le connessioni con la viabilità esistente; lato Rocca di Cambio, con la strada comunale che porta agli impianti di risalita, e lato Campo Felice, verso l’Aquila e l’autostrada A24.

L’Aquila, 7 dicembre 2011

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di manutenzione straordinaria sulla strada statale 17 “dell’Appennino Abruzzese e Appulo Sannitico”

L’investimento complessivo è pari a oltre 730 mila euro
L’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani 23 novembre 2011, il bando di gara relativo ai lavori di manutenzione straordinaria, quali il ripristino strutturale e l`adeguamento sismico del viadotto ubicato al km 24,170, della strada statale 17 “dell’Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico”, in provincia di L’Aquila.

L’importo complessivo posto a base di gara è di oltre 730 mila euro.

L’appalto avrà una durata di 120 giorni dalla data di consegna dei lavori.

Le offerte per l’appalto dovranno pervenire, pena esclusione, presso l’Ufficio Gare e Contratti di ANAS S.p.A. - Compartimento della viabilità per l’Abruzzo, Via dei Piccolomini, 5 – 67100 L’Aquila, entro le ore 12,00 di lunedì 19 dicembre 2011.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

L’Aquila, 22 novembre 2011

Pagine