Tu sei qui

Cerca

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: provvisoriamente chiusa al traffico per caduta massi la rampa di ingresso della strada statale 690 “Avezzano-Sora” in direzione Avezzano, al km 15,300, presso Civitella Roveto (AQ)


L’Anas comunica che, a causa di una caduta massi, è stata provvisoriamente chiusa al traffico la rampa di ingresso in direzione Avezzano della strada statale 690 “Avezzano-Sora” presso Civitella Roveto, al km 15,300, in provincia di L’Aquila.

Il personale dell’Anas è presente sul posto per fornire indicazioni agli utenti e garantire la sicurezza della viabilità. Per il traffico diretto ad Avezzano è consigliato l’ingresso presso Capistrello.

L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito http://www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

L’Aquila, 21 aprile 2011

Lazio, Roma,

Lazio, Anas impegnata per la IV edizione di “Pasqua per un Bambino”


Il Compartimento della Viabilità Anas per il Lazio anche quest’anno parteciperà alla “Pasqua per un bambino”, giunta alla sua IV edizione, in programma il prossimo sabato 16 aprile 2011.

L’iniziativa benefica è promossa dall’Associazione Motociclisti Forze di Polizia e consiste in una manifestazione nel corso della quale saranno consegnati ai bambini dell’Abruzzo, in particolare nel paese di Arischia (AQ), uova pasquali e materiale scolastico.

Il personale dell’Anas trasporterà parte dei doni e scorterà il corteo che partirà da Roma, sabato alle ore 08,30, dalla stazione di servizio “Casilina esterna” sul Grande Raccordo Anulare, e arriverà alla scuola di Arischia per la consegna dei doni ai bambini, alle ore 11,30 circa.

Per ulteriori informazioni, consultare il sito www.amfop.it o il sito www.stradeanas.it

Roma, 13 aprile 2011

Lazio, Roma,

Lazio, Anas impegnata per la IV edizione di “Pasqua per un Bambino”


Il Compartimento della Viabilità Anas per il Lazio anche quest’anno parteciperà alla “Pasqua per un bambino”, giunta alla sua IV edizione, in programma il prossimo sabato 16 aprile 2011.

L’iniziativa benefica è promossa dall’Associazione Motociclisti Forze di Polizia e consiste in una manifestazione nel corso della quale saranno consegnati ai bambini dell’Abruzzo, in particolare nel paese di Arischia (AQ), uova pasquali e materiale scolastico.

Il personale dell’Anas trasporterà parte dei doni e scorterà il corteo che partirà da Roma, sabato alle ore 08,30, dalla stazione di servizio “Casilina esterna” sul Grande Raccordo Anulare, e arriverà alla scuola di Arischia per la consegna dei doni ai bambini, alle ore 11,30 circa.

Per ulteriori informazioni, consultare il sito www.amfop.it o il sito www.stradeanas.it

Roma, 13 aprile 2011

Abruzzo, Anas: aggiudicati i lavori di manutenzione straordinaria sulla strada statale 80 “del Gran Sasso d’Italia”

Investimento previsto di oltre 800 mila euro
L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l’esito della gara per l’avvio dei lavori di rifacimento delle opere d’arte, sistemazione del piano viabile e protezione dalla caduta massi in tratti saltuari della strada statale 80 ‘del Gran Sasso d’Italia’ compresi tra i km 10,000 e 35,000, nella provincia dell’Aquila.

L’appalto, del valore complessivo di oltre 800 mila euro, è stato aggiudicato all’impresa Gianforte Remo di Montefino (Teramo).

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

L’Aquila, 6 aprile 2011

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: aperto al traffico in via provvisoria il collegamento tra la strada “di Fondo Valle Alento” e la strada “Bucchianico-Guardiagrele”, in provincia di Chieti


L’Anas comunica che oggi è stato aperto al traffico in via provvisoria, con segnaletica di cantiere (gialla), l’intero asse di collegamento fra la strada a scorrimento veloce “di Fondo Valle Alento” e la strada a scorrimento veloce Bucchianico-Guardiagrele, in provincia di Chieti.

I lavori, nel loro complesso, oltre all’esecuzione dell’asse, comprendono anche la realizzazione di uno svincolo, costituito da due bretelle bidirezionali, per l’allacciamento con la strada statale 81 e la realizzazione di un nuovo innesto della strada provinciale 11 “Iconicella” di Bucchianico con la strada statale 81 “Piceno Aprutina”.

Rimane da completare una delle due bretelle di svincolo Guardiagrele-Chieti/Chieti-Francavilla. Nel frattempo, mediante la realizzazione di una rotatoria provvisoria lungo l’asse principale, tutto il traffico sarà smistato sull’altra bretella di svincolo Francavilla-Chieti/Chieti-Guardiagrele ultimata ed aperta al traffico.

Per motivi di sicurezza, lungo tutto il tratto di strada aperto oggi al traffico sarà istituito, per entrambi i sensi di marcia, il divieto di sorpasso e il limite di velocità di 30 km/h.

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

L’Aquila, 7 aprile 2011

Abruzzo, Anas: rallentamenti sulla strada statale 17, all’altezza del km 45 in provincia de L’Aquila, a causa di un incidente stradale

Al momento la situazione è tornata regolare
L’Anas comunica che, a causa di un incidente avvenuto all’altezza del km 45 della strada statale 17 “dell’Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico”, si sono verificati alcuni rallentamenti in entrambe le direzioni all’altezza di San Gregorio, in provincia de L’Aquila.

L’incidente ha causato il ferimento di una persona.

Sul posto è intervenuto personale dell’Anas per ripristinare al più presto le normali condizioni di viabilità.

L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

L’Aquila, 11 aprile 2011

Pietro Ciucci: l’Anas in Abruzzo, investimenti per lavori realizzati, in corso e programmati, per un totale di oltre 1,4 miliardi di euro



Il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci, ha tracciato un bilancio sulla presenza dell’Anas nella regione Abruzzo, dove gestisce una rete stradale e autostradale di 1.000 km.
L’Abruzzo è una delle regioni nelle quali l’Anas ha in corso numerosi investimenti dedicati sia alle nuove costruzioni che alle attività di manutenzione. Il totale di investimenti complessivi per lavori realizzati, in corso e programmati, a partire dal 2006, è di oltre 1,4 miliardi di euro. L’importo dei lavori ultimati nello stesso periodo è di circa 150 milioni di euro in Abruzzo. Gli investimenti già in corso nella regione ammontano a circa 200 milioni di euro, mentre quelli di prossimo avvio valgono complessivamente 34 milioni. L’Anas ha inoltre già inserito nei propri programmi ulteriori investimenti per oltre un miliardo di euro.
Per quanto riguarda la manutenzione, negli ultimi cinque anni sono stati ultimati interventi per oltre 60 milioni di euro, mentre attualmente tra lavori in corso e di prossimo avvio si raggiunge un importo di oltre 100 milioni di euro.
Gli interventi in corso e di prossimo avvio nella Regione interessano oltre 25 km di strade (escluso il tratto stradale che si inaugura oggi).
Sulla strada statale 652, i lavori di costruzione del tratto compreso tra la stazione Gamberale e la stazione di Civitaluparella, che hanno raggiunto un avanzamento del 77% per un importo lavori di oltre 30 milioni di euro, sono stati parzialmente sospesi a causa di un rilevante dissesto geologico che ha interessato il versante di imbocco della galleria. Lo studio delle cause e il monitoraggio del versante è stato prontamente avviato e consentirà di definire, entro la prossima estate la variante necessaria per il completamento dei lavori.
Va aggiunto, inoltre, l’intervento sulla strada statale 584 di Lucoli che riguarda il collegamento tra l’Altopiano delle Rocche, Campo Felice e Rocca di Cambio. I lavori hanno un importo complessivo di quasi 25 milioni di euro e l’avanzamento ha raggiunto il 29%. Un procedimento amministrativo nei confronti dell’appaltatore ha costretto alla sospensione dei lavori. Entro un anno a partire dalla ripresa dei lavori l’intervento potrà essere ultimato.
Sulla strada statale 81 ‘Piceno Aprutina’ proseguono i lavori di costruzione del tronco Guardiagrele-Chieti che hanno raggiunto una produzione del 90%. L’importo complessivo dell’intervento è di oltre 11 milioni di euro e l’ultimazione definitiva è prevista per il prossimo aprile 2011.
Sulla strada statale 17 ‘dell’Appennino Abruzzese e Appulo-Sannitico’ proseguono i lavori relativi alla variante di L’Aquila, secondo lotto e, in particolare, il raccordo tra la strada consortile Mausonia e la strada statale 17 ter. L’intervento ha un importo complessivo lavori di oltre 20 milioni di euro.
Tra le altre opere in corso, sulla strada statale 16 ‘Adriatica’, proseguono i lavori di realizzazione del nuovo svincolo alla variante di Pescara in località via Tirino che hanno un importo complessivo di quasi 5 milioni di euro ed un avanzamento del 30%.
Per entrambi questi ultimi interventi, l’apertura al traffico è prevista entro i primi mesi del prossimo anno.
Tra le opere di imminente avvio, sulla strada statale 81 Piceno-Aprutina, vi è l’intervento di ammodernamento della sede stradale nel tratto Villa Lempa-Variante alla strada statale 80, per un importo complessivo lavori di quasi 18 milioni di euro.
Tra le opere programmate nel Teramano, Anas ha compreso il completamento dell’ammodernamento della SS 80 tra la A14 e la SS 16 (IV lotto) con un importo previsto di circa 65 milioni di euro. Il progetto nella fase preliminare dovrà essere sottoposto alle procedure di Legge Obiettivo per il finanziamento.
Inoltre, per quanto riguarda la rete autostradale in concessione, sono in corso investimenti per oltre 173 milioni di euro. I principali interventi riguardano l’A24 e A25 dove proseguono i lavori di adeguamento degli impianti delle gallerie alla normativa vigente e i lavori sulle opere d’arte. Proseguono anche i lavori allo svincolo di Giulianova, sulla A14. Sono in corso, infine, i lavori di progettazione e costruzione della seconda carreggiata, dal km 0 al km 5,4 del tronco Villa Vomano-Teramo per un importo di oltre 21 milioni di euro.
Teramo, 24 marzo 2011

Altero Matteoli e Gianni Letta inaugurano un primo tratto della variante tra Teramo e Giulianova della strada statale 80 “del Gran Sasso d’Italia”

Pietro Ciucci: Seppur parziale, questa apertura è la più importante
dell’intero ‘Lotto 0’, ed è fondamentale per la città di Teramo

Un tratto funzionale della variante tra Teramo e Giulianova alla strada statale 80 “del Gran Sasso d’Italia”, il cosiddetto ‘Lotto 0’, è stato aperto al traffico dall’Anas. Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Gianni Letta, il Presidente della Regione Abruzzo Gianni Chiodi, il Presidente della Provincia di Teramo Valter Catarra, il Sindaco di Teramo Maurizio Brucchi e il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci.
Si tratta dell’avvio di una importante tappa nel processo di ammodernamento e messa in sicurezza della viabilità abruzzese. Un’opera fondamentale nella regione, perché facilita il collegamento del teramano con la riviera adriatica e con l’autostrada A24.
“L’apertura del cosiddetto ‘Lotto 0’ sulla Strada Statale 80 arriva dopo lunghi anni di attesa – ha affermato il Ministro Altero Matteoli –. L’opera migliora notevolmente i collegamenti della zona di Teramo con l’Adriatico e l’autostrada per Roma. Si tratta di una tratta stradale non di grandi dimensioni ma di grande efficacia per la mobilità della zona, a conferma che le infrastrutture pubbliche sono importanti non solo per la quantità ma soprattutto per la qualità, ossia per i benefici che producono sul territorio di riferimento. Ringrazio Anas e in particolare i tecnici e le maestranze che anche in questa occasione hanno reso possibile la realizzazione concreta di un’idea progettuale“.
“Lo scorso 4 febbraio – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci -, in occasione dell’inaugurazione della nuova sede dell’Anas di L’Aquila, ricostruita in tempi record dopo il terremoto, avevo promesso che l’impegno per lo sviluppo infrastrutturale in Abruzzo avrebbe prodotto a breve ulteriori importanti risultati, portando a compimento nuove opere. Questa promessa è stata mantenuta: oggi apriamo al traffico un primo tratto della variante alla statale 80 del Gran Sasso d’Italia, in corrispondenza della città di Teramo, che si sviluppa tra lo svincolo Teramo centro e il nuovo svincolo Teramo ovest sull’autostrada A24”.
“Seppur parziale – ha continuato Pietro Ciucci -, l’apertura di questo primo tratto, il più importante dell’intero ‘Lotto 0’, è fondamentale per la città di Teramo che attende la conclusione dei lavori da almeno 10 anni”.
La nuova infrastruttura che si apre, lunga circa 2,7 km, prevede, oltre all’asse principale, lo svincolo di Teramo centro costituito da 5 gallerie e 4 rampe di svincolo.
L’intervento termina con lo svincolo di collegamento con l’autostrada A24 Roma-L`Aquila-Teramo, caratterizzato da 4 rampe, due di ingresso e due di uscita, per il collegamento autostradale in direzione L’Aquila-Roma (autostrada A24) e in direzione Giulianova mediante la Teramo-mare.
La tratta aperta consente di anticipare alcuni dei vantaggi che saranno ottenuti con l’apertura dell’intera variante; infatti, oltre a snellire il traffico cittadino di Teramo, agevola la circolazione proveniente da Teramo centro e diretta verso L’Aquila, verso Roma - attraverso la A24 - e verso Giulianova, mediante la statale 80 racc. determinando inoltre un notevole abbassamento dell’inquinamento acustico e ambientale della città.
Per l’intera variante, lunga complessivamente circa 5,6 km, l’Anas ha redatto anche il progetto di completamento del lotto tra la strada statale 80 e Teramo della lunghezza di 2.9 km. Per tale lotto, che prevede un ulteriore investimento di circa 5 milioni di euro, sono attualmente in corso le procedure di gara che si prevede di aggiudicare entro il prossimo mese di luglio. Nel frattempo, è stato necessario affrontare con la Soprintendenza Regionale il lavoro preliminare di rimozione, attraverso un apposito distinto appalto del valore di circa 1 milione di euro, di una strada romana.
L’intera variante ha comportato un investimento complessivo di circa 85 milioni di euro.

Teramo, 24 marzo 2011

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: riaperta al traffico la galleria Spagone, sulla strada statale 652 “di Fondo Valle Sangro”, in provincia di Chieti


L’Anas comunica che sono terminati i lavori di risanamento e consolidamento della galleria “Spagone” sulla strada statale 652 “di Fondo Valle Sangro”, nel tratto compreso tra il km 47,575 e il km 47,751, nel Comune di Pietraferrazzana (CH).

“Viene restituito al territorio un importante collegamento viario – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci –, che comporta un notevole miglioramento per la circolazione stradale e che contribuirà ad elevare gli standard di sicurezza e a diminuire i tempi di percorrenza, così come è stato fortemente richiesto dalla comunità locale”.

La galleria, lunga 176 metri, è stata realizzata nella seconda metà degli anni ‘70 ad opera della Cassa per il Mezzogiorno ed è rimasta chiusa dal 2002 fino ad oggi, a causa dei danni subiti a seguito del sisma di San Giuliano in Molise.

Per questo motivo, l’Anas ha effettuato il consolidamento del versante a monte della galleria e il consolidamento statico all’interno della galleria stessa. Sono stati eseguiti, inoltre, lavori di impermeabilizzazione e di verniciatura, ripristino dei marciapiedi e sistemazioni idrauliche. Infine, è stata portata a termine la realizzazione di barriere di sicurezza, di un nuovo impianto d’illuminazione e della segnaletica.

I lavori, iniziati a settembre 2009, erano stati sospesi a causa dei difetti strutturali imprevisti della galleria e sono ripresi a settembre 2010.

Gli interventi eseguiti hanno richiesto un investimento complessivo di circa 2,3 milioni di euro.

L’Aquila, 16 marzo 2011

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: chiusa la strada statale 5 “Tiburtina” per allagamento, in provincia di L’Aquila


L’Anas comunica che la strada statale 5 “Tiburtina” è chiusa in entrambe le direzioni tra il km 99,100 e il km 99,300 e tra il km 101,900 e il 104,000, nel Comune di Tagliacozzo, in provincia di L’Aquila, per allagamento.

Il piano viabile è sommerso per circa 30/40 cm e l’accesso alla strada è stato interdetto con l’ausilio di barriere new jersey in pvc e lampade lampeggianti.

Le deviazioni sono riportate in loco. Sul posto è presente il personale dell’Anas.

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

L’Aquila, 16 marzo 2011

Pagine