Tu sei qui

Cerca

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aggiudicate due gare d`appalto per interventi di manutenzione ordinaria su varie strade statali dell`isola

Gli interventi comporteranno un investimento complessivo di oltre 1,8 milioni di euro
Oggi l`Anas ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale gli esiti relativi a due gare d`appalto finalizzate ai lavori di manutenzione ordinaria conseguenti a emergenze e danni, nonché alla pulizia del piano viabile, delle opere d`arte e idrauliche e relative pertinenze, e al ripristino della pavimentazione in tratti saltuari, per un investimento complessivo di oltre un milione e ottocento mila euro.

La prima gara riguarda le province di Caltanissetta, Catania, Enna e Siracusa. Saranno interessate le strade statali 192 `Della Valle del Dittaino`, 284 `Occidentale Etnea`, 288 `Di Aidone`, 385 `Di Palagonia`, 417 `Di Caltagirone`, 575 `Di Troina`, 121 `Catanese`, da Catania fino al bivio con la statale 117, 117bis `Centrale Sicula` dal km 73,240 al km 91,830 e la 124 `Siracusana`, lungo i primi 33 km. Gli interventi comporteranno un investimento complessivo di 888 mila euro e dovranno essere portati a termine dall`impresa Sion srl di Gela, aggiudicataria della gara, entro 365 giorni dalla data di consegna.

La seconda gara, per un importo di 917 mila euro, interesserà le province di Messina e Catania e le lavorazioni dovranno essere ultimate entro 360 giorni dalla data di consegna.
Oggetto della gara saranno le strade statali del messinese 116 `Randazzo-Capo d`Orlando`, 185 `Di Sella Mandrazzi`, 289 `Di Cesarò`, 114 `Orientale Sicula`, dal km 8,300 al km 54,400, 113 `Settentrionale Sicula`, dal km 5,175 al km 125,000, e la relativa diramazione costiera da Messina a Villafranca Tirrena. Rientra nel bando anche la statale 120 `Dell`Etna e delle Madonie`, nel tratto ricadente in provincia di Catania, dal km 156,500 al km 215,627. È risultata aggiudicataria della gara l`impresa Lagati Santo.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: da domani chiusa la SS640 in entrambe le direzioni, per lavori in provincia di Caltanissetta


L`Anas comunica che dalle ore 8,00 di domani, mercoledì 30 luglio 2014, e fino alle ore 24,00 del 30 ottobre 2014, sarà chiusa al traffico in entrambi i sensi di marcia la strada statale 640 `di Porto Empedocle` dal km 46,300 al km 54,550, in provincia di Caltanissetta, con deviazione del traffico sul percorso alternativo segnalato in loco.
La limitazione si rende necessaria per consentire lo svolgimento dei lavori di ammodernamento del tratto stradale tra il km 44 e lo svincolo con l`autostrada A19.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Palermo, 29 luglio 2014

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: chiuso al traffico per incidente un tratto della SS626 `Della Valle del Salso` nel comune di Caltanissetta


L`Anas comunica la strada statale 626 `Della Valle del Salso` è provvisoriamente chiusa al traffico in entrambe le direzioni nel tratto compreso tra le località Pietraperzia e Ponte Capodarso, nel comune di Caltanissetta, a causa di un incidente avvenuto al km 11.

Il sinistro, per cause in corso di accertamento, ha coinvolto tre veicoli provocando il ferimento di tre persone, di cui due in gravi condizioni.

La viabilità viene deviata, con indicazioni in loco, con uscita obbligatoria allo svincolo di Capodarso e prosecuzione sulla SS122 `Agrigentina`.

Il personale Anas e Polizia stradale sono sul posto per la rimozione dei mezzi incidentati e la pulizia del piano viabile, al fine di ripristinare la regolare circolazione il prima possibile, in piena sicurezza per gli utenti.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Palermo, 12 ottobre 2014

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: dalla mezzanotte del 18 settembre, chiusura della strada statale 640 `Di Porto Empedocle`, in entrambi i sensi di marcia, dal km 65,200 al km 72,500, a Caltanissetta

Il provvedimento si rende necessario nell`ambito dei lavori di ammodernamento
e adeguamento della statale tra il km 44 e l`autostrada A19 `Palermo-Catania`
L`Anas comunica che a partire dalla mezzanotte del 18 settembre e fino al 31 gennaio 2015 la strada statale 640 `Di Porto Empedocle` rimarrà chiusa, in entrambi i sensi di marcia, dal km 65,200 al km 72,500, a Caltanissetta.

Il provvedimento si rende necessario nell`ambito dei lavori di ammodernamento e adeguamento della statale tra il km 44 e l`autostrada A19 `Palermo-Catania`.

I veicoli provenienti dall`A19 dovranno uscire al km 72,500 (Svincolo Imera), percorrere la statale 626 in direzione Gela e uscire al km 11,600 in direzione Agrigento-Caltanissetta.

I veicoli provenienti da Agrigento e diretti sull`A19 dovranno uscire al km 59,000 (svincolo di Caltanissetta Zona Industriale), immettersi sul raccordo SS640-Pietraperzia e seguire le indicazioni per l`A19.

Infine, i veicoli provenienti dalla statale 122bis `Agrigentina` e diretti in A19 dovranno immettersi sulla statale 640 al km 65,200 (Svincolo S. Caterina Villarmosa), percorrere la statale 640 in direzione Caltanissetta-Agrigento, uscire in direzione Caltanissetta Zona Industriale e seguire le indicazioni per l`A19.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: a seguito del nubifragio chiuso tratto SS640 in provincia di Caltanissetta


Il violento nubifragio abbattutosi sul territorio del comune di Caltanissetta, ha costretto l`Anas nella serata di ieri 11 settembre a chiudere il tratto della SS 640 tra lo svincolo per Santa Caterina (km 65,200 circa) e lo svincolo con la SS 626 (km 72,500 circa).
Infatti, a seguito dell`ostruzione di un tombino idraulico che sottopassa il rilevato ferroviario della linea ferroviaria Agrigento- Caltanissetta-Catania, si è verificato il cedimento di un tratto di rilevato, con versamento di parte del materiale sulla sede stradale della SS 640.

L`attuale sede della SS 640 non ha subito danni strutturali se non l`invasione di fango e detriti della piattaforma stradale che ha reso necessaria l`immediata chiusura ad opera del personale Anas del tratto stradale, con deviazione su viabilità alternativa, onde consentire i lavori di sgombero del materiale di risulta e la pulizia del piano viabile per ripristinare le dovute condizioni di sicurezza stradale.
Non si sono comunque registrati feriti o danni a mezzi in transito.

Palermo, 12 settembre 2014

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: prorogata fino al 28 febbraio 2015 la chiusura al traffico della strada statale 640 `di Porto Empedocle`, in provincia di Caltanissetta


L`Anas comunica che è stato prorogato fino al 28 febbraio 2015 il provvedimento di chiusura, in entrambi i sensi di marcia, della strada statale 640 `di Porto Empedocle` tra i km 45,500 e 46,300 nel comune di Serradifalco, in provincia di Caltanissetta.
La limitazione si rende necessaria per consentire la prosecuzione dei lavori di ammodernamento del tratto stradale tra il km 44,000 e lo svincolo con l`autostrada A19.
Il traffico verrà deviato sulla viabilità complanare della statale 640 e proseguirà sulla strada provinciale 133 `Serradifalco-Delia`.
In corrispondenza del tratto interessato dai lavori i veicoli dovranno osservare il limite di velocità di 40 km/h e il divieto di sorpasso.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: dal 24 ottobre al 10 novembre 2014 limitazioni al traffico sulla strada statale 117 bis `Centrale Sicula`, in provincia di Caltanissetta


L`Anas comunica che, dalle ore 7,00 di venerdì 24 ottobre 2014 alle ore 17,00 di lunedì 10 novembre 2014, sarà istituito un senso unico alternato sulla strada statale 117 bis `Centrale Sicula`, tra il km 91,600 e il km 91,700, nel Comune di Gela, in provincia di Caltanissetta.
Il provvedimento si rende necessario per consentire il completamento dei lavori di manutenzione straordinaria, per il restauro statico conservativo del viadotto ubicato tra il km 91,280 e il km 91,700 della statale 117 bis.
I veicoli in avvicinamento all`area di cantiere, dovranno osservare il limite di velocità di 60 km/h e il divieto di sorpasso. Il senso unico alternato sarà regolato da un impianto semaforico.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: dal 15 dicembre obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio


L`Anas comunica che dal 15 dicembre 2014 al 15 marzo 2015, per tutti i veicoli a motore, a esclusione dei ciclomotori a due ruote e dei motocicli, sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici da neve su alcuni tratti delle strade statali in gestione alla Direzione Regionale per la Sicilia, maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o alla formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

Nel dettaglio, i tratti interessati sono: SS 116 `Randazzo Capo d`Orlando`, dal km 0,000 al km 45,000; SS 117 `Centrale Sicula` dal km 8,000 al km 45,000 e dal km 48,500 al km 70,156; SS 117 bis `Di Nicosia`, dal km 0,000 al km 45,000; SS 117 ter `Di Nicosia`, dal km 0,000 al km 6,300; SS 118 `Corleonese Agrigentina` dal km 39,000 al km 76,700; SS 120 `Dell`Etna e delle Madonie` dal km 25,000 al km 205,000; SS 121 `Catanese` dal km 63,000 al km 113,000 e dal km 198,000 al km 204,400; SS 122 bis `Agrigentina` dal km 12,000 al km 15,335; SS 124 `Siracusana` dal km 48,000 al km 68,000; SS 185 `Di Sella Mandrazzi` dal km 20,000 al km 45,000; SS 186 `Di Monreale` dal km 9,000 al 24,100; SS 188 `Centro Occidentale Sicula` dal km 109,000 al km 159,600; SS 188dir. C `Centro Occidentale Sicula` dal km 0,000 al km 22,250; SS 189 `Della Valle del Platani` dal km 0,000 al km 10,000; SS 192 `Della Valle del Dittaino` dal km 0,000 al km 8,000; SS 194 `Ragusana`, dal km 44,500 al km 62,000; SS 284 `Di Bronte` dal km 0,000 al km 30,000; SS 286 `Di Castelbuono` dal km 15,000 al km 42,380; SS 288 `Di Aidone` dal km 35,500 al km 51,900; SS 289 `Di Cesarò` dal km 19,000 al km 52,530; SS 290 `Di Alimena` dal km 0,000 al km 16,000 e dal 33,400 al km 47,520; SS 561 `Pergusina` dal km 1,500 al km 10,500; SS 575 `Di Troina` dal km 0,000 al km 13,000; SS 624 `Palermo-Sciacca` dal km 10,000 al km 23,000; SS 643 `Di Polizzi` dal km 0,000 al km 15,000.

I comuni interessati dal provvedimento sono: Adrano, Agira, Aidone, Bronte, Buccheri, Buscemi, Calascibetta, Caltanissetta, Caltavuturo, Carlentini, Castellana Sicula, Castell`Umberto, Castiglione, Catania, Centuripe, Cesarò, Chiaramonte Gulfi, Comiso, Enna, Floresta, Fondachelli Fantina, Francavilla di Sicilia, Francofonte, Giarratana, Grammichele, Lentini, Leonforte, Linguaglossa, Maletto, Monterosso Almo, Nissoria, Noto, Novara di Sicilia, Palazzolo Acreide, Piazza Armerina, Piedimonte Etneo, Polizzi Generosa, Ragusa, Randazzo, Regalbuto, Resuttano, San Fratello, San Teodoro, Santa Caterina Villarmosa, Vittoria, Santa Domenica di Vittoria, Sant`Agata di Militello, Scillato, Sinagra, Solarino, Troina, Ucria, Valguarnera Caropepe, Villarosa, Vizzini.

I ciclomotori a due ruote e i motocicli potranno circolare su tali tratti stradali solo in assenza di neve o ghiaccio sulla strada e di fenomeni nevosi in atto.

L`obbligo vigerà anche sulla restante rete stradale e autostradale qualora segnalato tramite apposita segnaletica verticale e avrà validità, anche al di fuori dei periodi indicati, con il verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

L`ordinanza è emanata nel rispetto delle vigenti norme che disciplinano la circolazione stradale (Codice della Strada).
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida, specialmente in caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli, e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aperto al traffico un nuovo tratto della strada statale 117 `Centrale Sicula` tra i comuni di Mistretta e Reitano, in provincia di Messina

Pietro Ciucci: `Un importante passo in avanti nell`ammodernamento della SS 117 per migliorare il collegamento tra le coste settentrionali e meridionali della Sicilia`
L`Anas ha aperto al traffico, questa mattina, un nuovo tratto della strada statale 117 `Centrale Sicula`, itinerario Nord-Sud, compreso tra i km 10,000 e 10,300, che collega i Comuni di Mistretta e Reitano in provincia di Messina.
`Il nuovo tratto aperto al traffico - ha dichiarato il Presidente dell`Anas Pietro Ciucci - rientra nei lavori di ammodernamento della statale 117, che costituisce il collegamento diretto tra la costa tirrenica a nord della Sicilia, in prossimità di Santo Stefano di Camastra (in provincia di Messina), e la costa mediterranea a sud della Sicilia, presso Gela (in provincia di Caltanissetta). I lavori hanno consentito di migliorare il raggio di curva e la pendenza longitudinale in un tratto che si sviluppa in corrispondenza di un versante montuoso molto ripido, innalzando quindi i livelli di sicurezza stradale e la scorrevolezza della circolazione, soprattutto quella dei mezzi pesanti`.
Sul nuovo tratto è stata realizzata una galleria artificiale lunga 70 metri e i raccordi con la viabilità esistente. In particolare, in direzione nord verso il comune di Reitano, è stato realizzato un allargamento dell`ultima campata del viadotto `Pianesi` e, in direzione sud verso Mistretta, un nuovo tratto stradale in rilevato.
La sede stradale del tratto è costituita da una carreggiata formata da due corsie di 3,75 m, una per ogni senso di marcia, e due banchine laterali di larghezza variabile fino a 1,50 m, per una larghezza totale della piattaforma stradale compresa tra 9,50 e 10,50 m.
L`importo complessivo dell`intervento è di circa 7 milioni di euro.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: dal 10 dicembre 2014 al 15 maggio 2015, limitazioni al transito sull`autostrada A19 `Palermo-Catania`, nelle province di Enna, Caltanissetta e Catania


L`Anas comunica che, dal 10 dicembre 2014 al 15 maggio 2015, sull`autostrada A19 `Palermo-Catania`, tra i km 110,000 e 115,000, nelle province di Enna e Caltanissetta, saranno attivi, su tratti saltuari, restringimenti con chiusure alternate delle corsie di marcia o di sorpasso e chiusura di una carreggiata con deviazione del traffico su quella opposta, predisposta a doppio senso di circolazione. Lo stesso provvedimento sarà in vigore fino al 3 marzo 2015 sul tratto dell`A19 tra i km 72,800 e 192,800, nelle province di Enna e Catania.
Il provvedimento si rende necessario per lavori di manutenzione sul viadotto `Mulini` ubicato al km 113,700, in particolare interventi di rifacimento dei giunti di dilatazione. Il secondo è finalizzato a lavori di manutenzione delle barriere e del piano viabile su tratti saltuari e sulle rampe di svincolo.
All`approssimarsi delle aree di cantiere, i veicoli dovranno rispettare il limite di 60 km/h e il divieto di sorpasso.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Pagine