Tu sei qui

Cerca

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: da martedì 18 giugno sarà aperta la rampa di accesso all`autostrada A19 `Palermo-Catania`, in prossimità dello svincolo di Resuttano (CL), per l`immissione sulla carreggiata in direzione Catania

Inoltre, da lunedì 17 giugno limitazioni al traffico, sempre sulla A19, in corrispondenza dello svincolo di Irosa
L`Anas comunica che da martedì 18 giugno, fino a sabato 13 luglio, sarà aperta la rampa di accesso all`autostrada A19 `Palermo-Catania` all`altezza del km 83,750, in prossimità dello svincolo di Resuttano (provincia di Caltanissetta), per l`immissione sulla carreggiata in direzione Catania dell`autostrada.

La suddetta rampa sarà aperta esclusivamente dalle ore 7,00 alle ore 18,00, dal lunedì al sabato. Inoltre, il transito sulla rampa sarà consentito ai soli veicoli senza rimorchio e ai veicoli destinati al trasporto merci aventi massa massima non superiore a 3,5 tonnelate e ai veicoli destinati al trasporto di persone con massa complessiva non superiore a 5 tonnellate.

Infine, sempre sull`autostrada A19, da lunedì 17 giugno, fino al 12 agosto, saranno effettuate chiusure alternate della corsia di marcia in entrambe le direzioni in corrispondenza dello svincolo di Irosa, nel tratto compreso tra il km 78,000 e il km 80,000, nelle province di Palermo e Caltanisetta. Il provvedimento si rende necessario per eseguire i lavori di ammodernamento dell`autostrada e sarà attuato in base alle esigenze derivanti dall`esecuzione dei lavori.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Palermo, 14 giugno 2013

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: un cantoniere ha perso la vita dopo essere stato investito da un autoveicolo al km 92 dell`autostrada A19 Palermo-Catania


L`Anas comunica che un cantoniere è deceduto mentre era impegnato nell`attività di manutenzione stradale, all`interno di in un cantiere mobile a `Ponte Cinque Archi` sull`autostrada A19 `Palermo-Catania`.
L`incidente si è verificato in corrispondenza del km 92 dell`autostrada, nei pressi di Resuttano, in provincia di Caltanissetta. Un autoveicolo ha investito l`operaio, che si stava occupando dello sfalcio dell`erba, in corsia di emergenza.
Il dipendente dell`Anas, Santo Gulino, di 44 anni, originario di Ganci (PA), è apparso subito in gravi condizioni ed è stato soccorso dal personale di un`eliambulanza, che non ha potuto fare altro che constatarne il decesso.
Appena appresa la notizia, il Presidente dell`Anas Pietro Ciucci è rimasto profondamente colpito dell`accaduto e ha espresso vivo cordoglio ai familiari del cantoniere deceduto, attraverso il Direttore per la viabilità regionale per la Sicilia dell`Anas.
Sul posto è presente il personale dell`Anas, per ripristinare la circolazione sulla carreggiata al momento parzializzata, e la Polizia stradale per gli accertamenti dell`autorità giudiziaria.
Palermo, 30 agosto 2013

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: chiuso provvisoriamente tratto della strada statale 190 `delle Solfare` nei pressi di Butera (CL), per incidente


L`Anas comunica che, a causa di un incidente avvenuto al km 46, è stato provvisoriamente chiuso al traffico, in entrambe le direzioni, il tratto della strada statale 190 `delle Solfare` compreso tra il bivio per Vigne Vanasco (km 45,700) e il bivio per Butera (km 47,100) in provincia di Caltanissetta. Le deviazioni sono segnalate in loco.
Per cause in corso di accertamento un mezzo pesante è uscito di strada, senza coinvolgere altri veicoli, e il conducente è rimasto ferito.
Sul posto sono intervenuti i mezzi di soccorso, le Forze dell`Ordine e le squadre dell`Anas per la regolazione del traffico e per ripristinare la normale circolazione prima possibile.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.
Palermo, 20 agosto 2013

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: traffico provvisoriamente bloccato al km 274,700 della strada statale 115 `Sud Occidentale Sicula` tra Gela (CL) e Vittoria (RG), a causa di un incidente

Sul posto la Polizia Stradale e una squadra dell`Anas
L`Anas comunica che, a causa di un incidente stradale, il traffico sulla strada statale 115 `Sud Occidentale Sicula`, è provvisoriamente bloccato all`altezza del km 274,700, tra Gela e Vittoria, tra le province di Caltanissetta e Ragusa.

L`incidente ha coinvolto due autovetture e un furgone.

Sul posto sono intervenute la Polizia Stradale e una squadra dell`Anas per ristabilire al più presto le normali condizioni di viabilità.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: limitazioni al traffico da lunedì 9 settembre sulla strada statale 640 `di Porto Empedocle`, nelle province di Agrigento e Caltanissetta


L`Anas comunica che da lunedì 9 settembre saranno in vigore alcune limitazioni al traffico lungo la strada statale 640 `di Porto Empedocle, nelle province di Agrigento e Caltanissetta.

In particolare, dalle ore 8.00 di lunedì 9 settembre e fino a lunedì 9 dicembre, sarà istituito il senso unico alternato della circolazione nel tratto compreso tra il km 63,130 e il km 63,630 della strada statale 640, nel territorio comunale di Caltanissetta, per consentire i lavori di adeguamento a quattro corsie lungo il tratto stradale.

Inoltre, sempre in provincia di Caltanissetta, dalle ore 8.00 di lunedì 9 settembre e fino a lunedì 9 dicembre sarà istituito un nuovo accesso all`area di cantiere, esclusivamente per i mezzi autorizzati, in corrispondenza del km 47,750 della strada statale 640, nel territorio comunale di San Cataldo. In prossimità dell`accesso, in entrambi i sensi di marcia sarà istituito il limite massimo di velocità di 40 km/h e il divieto di sorpasso.

Infine, per consentire lo svolgimento di alcune verifiche tecniche sui viadotti Maddalusa, Ipsas I, Ipsas II e Ipsas III, nel tratto compreso tra il km 1,600 e il km 11,000 della strada statale 640, nel territorio comunale di Agrigento, da martedì 10 a giovedì 12 settembre è previsto il seguente calendario di chiusure al traffico:

- dalle ore 8.00 alle ore 16.00 di martedì 10 settembre sarà chiuso il tratto compreso tra il km 1,600 e il km 2,850;

- dalle ore 8.00 alle ore 16.00 di mercoledì 11 settembre sarà chiuso il tratto compreso tra il km 2,850 e il km 8,000;

- dalle ore 8.00 alle ore 16.00 di giovedì 12 settembre sarà chiuso il tratto compreso tra il km 8,000 e il km 11,000.

Durante la chiusura, il traffico sarà deviato sulla viabilità locale, con indicazioni sul posto.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Palermo, 6 settembre 2013

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aperto al traffico un nuovo tratto ammodernato di 4,6 km, della strada statale 640 `di Porto Empedocle`, tra Agrigento e Caltanissetta

Pietro Ciucci: `maggiore sicurezza, ma anche minori tempi di percorrenza`
L`Anas ha aperto al transito oggi un nuovo tratto completamente ammodernato della lunghezza di 4,6 km sulla strada statale 640 `di porto Empedocle`, dal km 29,600 al km 34,200, compresi lo svincolo `Aquilata` e lo svincolo `Vecchia Dama`, in provincia di Agrigento.
`L`apertura al traffico del nuovo tratto - ha affermato il Presidente dell`Anas Pietro Ciucci - consente sia di viaggiare con maggiore sicurezza, ma anche di abbattere i tempi di percorrenza tra Agrigento e Caltanissetta`.
`L`Anas - ha ricordato Pietro Ciucci - in accordo con tutte le Istituzioni locali, si è assunta l`impegno di realizzare una nuova arteria, moderna nella progettazione, capace di coniugare assieme sicurezza ed eleganza di un manufatto che non offende l`ambiente, anzi in esso si integra. L`intervento è particolarmente complesso, sia per la lunghezza del tracciato, sia per il particolare andamento orografico e altimetrico, sia per la difficoltà del reperimento di ingenti risorse economiche`.
La strada statale 640 ha inizio da Porto Empedocle, attraversa la Valle dei Templi a sud del Comune di Agrigento, e, dopo aver interessato i territori di numerosi comuni delle Province di Agrigento e di Caltanissetta, termina all`innesto con l`autostrada A19, Palermo-Catania.
L`ammodernamento di questa opera è stato diviso in 2 lotti consecutivi. Il 1° lotto ricade nel territorio della provincia di Agrigento e si sviluppa dal km 9,800 al km 44,000 della strada statale 640. Il 2° lotto ricade nel territorio della provincia di Caltanissetta, dal km 44,000 al km 73,000 della strada statale 640.
E` un intervento infrastrutturale articolato che si caratterizza per una serie di lavorazioni, alcune in corso e altre già completate per un investimento complessivo di quasi 1,5 miliardi di euro (1° lotto 499 milioni di euro 2° lotto 990 milioni di euro).
Questo enorme lavoro è stato segnato già da importanti tappe, con le aperture al traffico di singoli tratti funzionali del 1° lotto:
? 10 novembre 2011, per 3 km;
? 16 aprile 2012, per 9,5 km;
? 10 maggio 2012, per 4,4 km;
? 20 giugno 2012, per 3 km;
? 30 luglio 2012, per 4,2 km;
? 3 dicembre 2013, per 4,6 km.
Nello stesso periodo sono stati completati e aperti al traffico oltre 30 km di strade complementari.
Delle 31 opere d`arte principali del 1° lotto, 26 sono state già realizzate, comprese le 2 aperte oggi, mentre 5 ricadenti nel primo tratto di 2,6 km oggetto di stralcio, restano ancora da eseguire.
Il tratto oggi aperto al traffico si caratterizza per una sezione stradale larga complessivamente 23,50 metri (2 corsie da 3,75 metri, due per senso di marcia, due banchine laterali da 1,75 metri, due banchine interne da 1,25 metri e uno spartitraffico centrale di 2,50 metri).
Lungo il nuovo tratto stradale sono presenti diverse opere quali il viadotto `Serracazzola 1`, lungo 980 metri, la galleria `Serracazzola`, lunga 110 metri, il viadotto `Serracazzola 2`, lungo 320 metri e il viadotto `Pellegrino`, lungo 780 metri.
`L`importo complessivo del tratto oggi reso disponibile - ha concluso il Presidente dell`Anas - ha richiesto un investimento di circa 50 milioni di euro`.

Agrigento, 3 dicembre 2013

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: dal 16 dicembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali (da neve) sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio


L`Anas comunica che dal 16 dicembre 2013 al 16 marzo 2014, per tutti i veicoli a motore a esclusione dei ciclomotori a due ruote e dei motocicli sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici invernali (da neve) su alcuni tratti dell`autostrada A19 `Palermo-Catania` e delle strade statali in gestione alla Direzione Regionale per la Sicilia maggiormente esposti al rischio di precipitazioni nevose o alla formazione di ghiaccio durante la stagione invernale. Nel dettaglio, i tratti interessati sono:

SS 116 `Randazzo-Capo d`Orlando` dal km 0,000 al km 45,000;
SS 117 `Centrale Sicula` dal km 8,000 al km 45,000 e dal km 48,500 al km 70,156;
SS 118 `Corleonese Agrigentina` dal km 39,000 al km 76,700;
SS 120 `Dell`Etna e delle Madonie` dal km 25,000 al km 210,000;
SS 121 `Catanese` da km 60 a km 83,745, da 170 a km 194,500 e da km 198 a km 204,400;
SS 122bis `Agrigentina` dal km 12,000 al km 15,335;
SS 185 `Di Sella Mandrazzi` dal km 5,000 al km 50,000;
SS 186 `Di Monreale` dal km 9,000 al 24,100;
SS 188 `Centro Occidentale Sicula` dal km 109,000 al km 159,600;
SS 188dir. C `Centro Occident. Sicula` dal km 0,000 22,250;
SS 189 `Della Valle del Platani` dal km 0,000 al km 10,000;
SS 192 `Della Valle del Dittaino` dal km 0,000 al km 11,350;
SS 284 `Occidentale Etnea` dal km 0,000 al km 29,450;
SS 286 `Di Castelbuono` dal km 15,000 al km 42,380;
SS 288 `Di Aidone` dal km 31,500 al km 51,900;
SS 289 `Di Cesarò` dal km 10,000 al km 52,350;
SS 290 `Di Alimena` dal km 0,000 al km 15,000 e dal 33,400 al km 47,520;
SS 561 `Pergusina` dal km 1,500 al km 10,500;
SS 575 `Di Troina` dal km 0,000 al km 27,500;
SS 624 `Palermo-Sciacca` dal km 10,000 al km 23,300;
SS 643 `Di Polizzi` dal km 0,000 al km 15,000;
SS 117 ter `Variante di Nicosia` dal km 0,000 al km 6,300.

Nello stesso periodo, l`obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici invernali (da neve) sarà in vigore, solo a seguito di esposizione, per avviso all`utenza, di apposita segnaletica verticale, lungo i seguenti tratti:

A19 Palermo-Catania` dal km 57,000 (Scillato) al km 130,000 (Mulinello);

SS 115 `Sud Occidentale Sicula` dal km 314,700 al km 334,500;
SS 124 `Siracusana` dal km 0,000 al km 90,900;
SS 194 `Ragusana` dal km 22,800 al km 96,500;
SS 287 `Di Noto` dal km 0,000 al km 14,100;
SS 417 `Di Caltagirone` dal km 0,000 al km 20,000;
SS 514 Di Chiaramonte` dal km 0,000 al km 40,350;
SS 683 `Licodia Eubea Libertinia` dal km 0,000 al km 13,600;

I comuni interessati dal provvedimento sono: Adrano, Agira, Aidone, Bronte, Buccheri, Buscemi, Calascibetta, Caltanissetta, Caltavuturo, Carlentini, Castellana Sicula, Castell`Umberto, Castiglione, Catania, Centuripe, Cesarò, Chiaramonte Gulfi, Comiso, Enna, Floresta, Fondachelli Fantina, Francavilla di Sicilia, Francofonte, Giarratana, Grammichele, Lentini, Leonforte, Linguaglossa, Maletto, Monterosso Almo, Nissoria, Noto, Novara di Sicilia, Palazzolo Acreide, Piazza Armerina, Piedimonte Etneo, Polizzi Generosa, Ragusa, Randazzo, Regalbuto, Resuttano, San Fratello, San Teodoro, Santa Caterina Villarmosa, Vittoria, Santa Domenica di Vittoria, Sant`Agata di Militello, Scillato, Sinagra, Solarino, Troina, Ucria, Valguarnera Caropepe, Villarosa, Vizzini.

L`ordinanza è emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 `Disposizioni in materia di sicurezza stradale`).

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: dal 31 gennaio al 15 marzo 2014 limitazioni al transito la strada statale 640 `Di Porto Empedocle` a Caltanissetta

Il provvedimento è finalizzato alla prosecuzione dei lavori di adeguamento a quattro corsie
L`Anas comunica che sarà prorogata fino al 15 marzo 2014 la chiusura al transito, in entrambe le direzioni, della strada statale 640 `Di Porto Empedocle`, tra i km 24,100 e 25,000 con deviazione del traffico su percorso alternativo segnalato sul posto.
Inoltre, dalle ore 10:00 di domani, venerdì 31 gennaio e sino al 15 marzo 2014, nel tratto compreso tra i km 25,000 e 26,000 della stessa strada statale, sarà istituito un doppio senso di circolazione.
Il provvedimento si rende necessario nell`ambito dei lavori di adeguamento a quattro corsie della strada statale tra i km 9,800 e 44,400.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: da lunedì 20 gennaio senso unico alternato tra il km 61,300 e il km 62,000 della strada statale 640 `Di Porto Empedocle` a Caltanissetta

Le limitazioni si rendono necessarie per procedere alla manutenzione
dell`impianto di illuminazione della galleria `Sant`Elia`
L`Anas comunica che dalle ore 8 di lunedì 20 gennaio alle ore 19 di venerdì 31 gennaio sarà istituito il senso unico alternato tra il km 61,300 e il km 62,000 della strada statale 640 `Di Porto Empedocle`, a Caltanissetta.

Le limitazioni si rendono necessarie per procedere alla manutenzione dell`impianto di illuminazione della galleria Sant`Elia.

All`approssimarsi delle aree di cantiere, i veicoli dovranno rispettare il limite di 40 km/h e il divieto di sorpasso.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: provvisoriamente chiuso un tratto dell`autostrada A19 Palermo-Catania, in direzione Palermo, a causa del ribaltamento di un mezzo pesante in provincia di Enna


L`Anas comunica che sull`autostrada A19 Palermo-Catania è provvisoriamente chiuso al traffico il tratto della carreggiata in direzione Palermo tra il km 119,4 e il km 103,5, tra gli svincoli di Enna e Caltanissetta, a causa del ribaltamento di un mezzo pesante e della conseguente perdita del carico trasportato. Nell`incidente, che non ha coinvolto altri veicoli, si segnala la presenza di un ferito.

Al momento, per il traffico in direzione Palermo è provvisoriamente istituita l`uscita obbligatoria allo svincolo di Enna, con indicazioni in loco. Il personale dell`Anas è presente sul posto per la gestione della viabilità. Il tratto autostradale sarà riaperto nel più breve tempo possibile, una volta terminate le operazioni di rimozione del mezzo incidentato e del carico disperso.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Palermo, 2 gennaio 2014

Pagine