Tu sei qui

Cerca

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: disagi per il maltempo nella regione


L’Anas comunica che la strada statale 115 “Sud Occidentale Sicula” è chiusa provvisoriamente al transito in entrambe le direzioni per allagamento del piano viabile, dal km 267 al km 280, tra Gela e il bivio per Niscemi, in provincia di Caltanissetta.

Le violente piogge che da stamattina si sono abbattute sulla regione Sicilia hanno causato problemi soprattutto nella zona orientale; nella zona di Catania, Enna, Siracusa e Ragusa, ma diversi disagi sono stati segnalati anche nel nisseno. A Nicosia, un pino ha interrotto per circa due ore, dalle ore 15,00 alle ore 17,00, il transito sulla strada statale 117 “Centrale Sicula”, tra Nicosia e Mistretta.

Nel palermitano, sotto il viadotto ‘Irosa’ dell`autostrada A19 “Palermo-Catania”, al chilometro 80,700, un agricoltore è rimasto intrappolato con il suo trattore in un torrente, a causa della forte pioggia. Per trarlo in salvo è intervenuto anche personale dell`Anas.

Al momento, è in corso una sorveglianza speciale del personale di esercizio dell’Anas, nei pressi del km 56 della strada statale 417 “di Caltagirone”, in provincia di Catania, al fine di scongiurare il pericolo per l’utenza in caso di esondazione del fiume Gornalunga.

L’Anas raccomanda prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Palermo, 1° febbraio 2011

Agrigento-Caltanissetta, i Ministri Altero Matteoli e Angelino Alfano visitano i cantieri dell’Anas sulla strada statale 640 “di Porto Empedocle”

Varato un impalcato del viadotto Pellegrino, in località Serra Cazzola
Il Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Altero Matteoli e il Ministro della Giustizia Angelino Alfano oggi hanno visitato i cantieri della strada statale 640 “Di Porto Empedocle”, accompagnati dal Presidente dell’Anas Pietro Ciucci, in occasione del varo di un impalcato del viadotto Pellegrino, in località Serra Cazzola.

“Non è la prima volta nei due anni di Governo – ha dichiarato il Ministro Altero Matteoli – che sono venuto in Sicilia per dare avvio a nuovi lavori infrastrutturali o ad inaugurare opere concluse. E ciò a riprova che il Governo è impegnato seriamente nell’infrastrutturazione della Sicilia. In atto gli investimenti solo di Anas per opere in corso nella Regione sono di oltre 2 miliardi di euro, mentre gli investimenti programmati superano complessivamente i 4 miliardi di euro. Si tratta di numeri importanti che parlano da soli e che contribuiranno certamente anche alla crescita economica della Sicilia. L’intervento in corso nella zona di Racalmuto è fondamentale per il sistema viario siciliano ed auspico che possa essere concluso nei tempi che Anas ha previsto. Desidero ringraziare in particolare i tecnici e le maestranze che con dedizione si applicano quotidianamente per trasformare un progetto in un’opera compiuta“.

“Negli ultimi due anni l’Anas ha festeggiato in Sicilia alcuni importanti successi – ha ricordato il Presidente Pietro Ciucci – tra i quali, in particolare l’apertura al traffico di tutta l’autostrada Catania-Siracusa, ma ricordiamo anche di aver dato avvio il 25 febbraio 2009 ai lavori di raddoppio a quattro corsie del primo lotto della Agrigento-Caltanissetta, di cui prevediamo l’apertura al traffico di un primo tratto di 3 km entro la primavera dell’anno in corso e dell’intero tratto di 34 km entro l’estate del 2012. All’apertura del primo tratto del I lotto, verrà siglata la consegna dei lavori del II lotto, lungo circa 30 km”.

La Agrigento-Caltanissetta costituisce un’opera fondamentale per la viabilità siciliana e, non a caso, è inserita nel “1° programma delle Infrastrutture strategiche” approvato con delibera CIPE 121 del 21 dicembre 2001, da realizzare con le procedure della Legge Obiettivo mediante Contraente Generale.

L’itinerario della Strada Statale 640 “di Porto Empedocle”, lungo 74 km, rappresenta il collegamento diretto tra i capoluoghi di provincia di Agrigento e di Caltanissetta, ma anche una dorsale strategica della viabilità regionale, che oggi non è più in grado di assorbire un flusso veicolare particolarmente intenso (circa 25.000 vetture al giorno, nel tratto di maggior traffico, compreso tra lo svincolo Petrusa e lo svincolo Caldare).

Tale infrastruttura, infatti, dal punto di vista funzionale si caratterizza sia come asse stradale di penetrazione a servizio delle aree interne, sia come itinerario preferenziale di collegamento tra la Sicilia sud-occidentale e l’anello viario principale dell’isola costituito dai collegamenti autostradali fra i tre principali centri metropolitani: l’A19 “Palermo–Catania”, l’A20 “Messina–Palermo” e l’A18 “Messina–Catania”.

“Il raddoppio di questa importante arteria – ha affermato il Presidente dell’Anas -, rilevante sia per traffici commerciali che turistici, contribuirà ad innalzare innanzitutto i livelli di sicurezza (eliminando gli accessi diretti alle proprietà private), ma anche a diminuire i tempi di percorrenza e a migliorare l’andamento plano-altimetrico”.

“A lavori conclusi – ha spiegato Pietro Ciucci - il tracciato stradale attualmente largo 10 metri con una sola carreggiata con due corsie, una per ogni senso di marcia, diventerà una arteria di larghezza di 22 metri a due carreggiate con due corsie per senso di marcia separate da uno spartitraffico centrale”.

I lavori già avviati riguardano l`adeguamento a quattro corsie del primo lotto della strada statale 640, dal km 9,8 al km 44,4, per uno sviluppo complessivo di circa 34 km, con la realizzazione di alcuni tratti nuovi in variante.

Si tratta di un intervento assai rilevante anche dal punto di vista tecnico. Fra le principali opere d’arte, si segnalano 20 viadotti per una lunghezza complessiva di 6,4 km, 3 gallerie e 8 svincoli.

Il progetto di ammodernamento di questo primo lotto della SS640 prevede, in particolare, la realizzazione di 3 viadotti principali (per complessivi 2,4 chilometri), e di 2 gallerie artificiali.

Per la realizzazione dell’intero tracciato saranno impiegati 1,5 milioni di metri cubi di calcestruzzo e 500.000 tonnellate di acciaio, con la presenza media di 10 autogrù di medio/alto tonnellaggio, 60 escavatori, 15 pale meccaniche, circa 300 mezzi d’opera di vario tipo, 100 autocarri a tre e più assi. Attualmente è presente una occupazione diretta giornaliera di oltre 600 unità lavorative, di cui 530 operai, e con circa 25 Imprese sub-affidatarie del General Contractor ATI CMC – CCC di Ravenna, ora Empedocle S.c.p.a.

Le lavorazioni, superate le difficoltà iniziali - quali interferenze con i sottoservizi e soprattutto il ritrovamento di discariche abusive in situ, per le quali si è provveduto alla relativa bonifica – sono oggi in piena fase esecutiva.

L’investimento complessivo richiesto è di circa 500 milioni di euro.

“Con la stessa determinazione – ha concluso Pietro Ciucci - intendiamo procedere alla realizzazione del tratto successivo dell’Agrigento-Caltanissetta, per un investimento complessivo di circa 770 milioni di euro. La gara a Contraente Generale è stata già effettuata ed è in fase di ultimazione la progettazione esecutiva”.

Agrigento, 17 gennaio 2011

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: appalti per interventi di pavimentazione su varie strade statali della Sicilia Orientale

Gli interventi comporteranno un investimento complessivo di quasi 1,3 milioni di euro
Domani l’Anas pubblicherà in Gazzetta Ufficiale due bandi di gara per i lavori di manutenzione relativi alla pavimentazione di varie strade statali della Sicilia Orientale.
Il primo bando di gara interesserà le strade statali 194 “Ragusana” e il tratto a scorrimento veloce “Modica-Pozzallo”, 287 “Di Noto”, 514 “Di Chiaramonte”, 683 “Licodia-Eubea-Libertinia”, 115 “Sud Occidentale Sicula”, dal km 267,550 al km 407,980, e il tratto a scorrimento veloce “Ragusa-Modica”, 124 “Siracusana”, dal km 33,120 al km 106,650 e dal km 110,400 al km 118,000.
Tali interventi ricadono nelle province di Catania, Caltanissetta, Ragusa e Siracusa e l’importo dei lavori, che dovranno essere ultimati in 210 giorni dalla data di consegna, ammonta a oltre 700 mila euro.
Il secondo bando di gara, per un importo di quasi 600 mila euro, interesserà le province di Messina e Catania e le lavorazioni dovranno essere ultimate in 120 giorni dalla data di consegna.
Oggetto della gara saranno le strade statali del messinese 116 “Randazzo-Capo d’Orlando”, 185 “Di Sella Mandrazzi”, 289 “Di Cesarò”, 114 “Orientale Sicula”, dal km 8,300 al km 54,400, 113 “Settentrionale Sicula”, dal km 5,175 al km 125,000, e la relativa diramazione costiera da Messina a Villafranca Tirrena. Rientra nel bando anche la statale 120 “Dell’Etna e delle Madonie”, nel tratto ricadente in provincia di Catania, dal km 156,500 al km 215,627.
Entrambe le gare sono finanziate con mezzi correnti del bilancio dell’Anas.
Le offerte vanno inviate entro le 12:00 del 28 febbraio 2011 a: ANAS S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia – Sezione Compartimentale di Catania - Via Basilicata, 29 – 95045 Misterbianco. Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: pubblicati due bandi di gara per interventi di manutenzione su varie strade statali dell’isola

Gli interventi comporteranno un investimento complessivo di quasi 1,3 milioni di euro


Domani l’Anas pubblicherà in Gazzetta Ufficiale due bandi di gara per i lavori di manutenzione stradale, comprendenti anche la segnaletica orizzontale, su varie strade statali dell’isola.

Il primo bando di gara interesserà le strade statali 290 “Di Alimena”, 560 “Di Marcatobianco”, 561 “Pergusina”, 626 “Della Valle del Salso”, il Raccordo di Pietraperzia, la Licata-Braemi, la Variante di Nicosia. Saranno interessati inoltre i tratti delle statali 117 “Centrale Sicula”, dal km 48,500 al km 70,156, 117 bis, dal km 0,000 al km 73,240, 121 “Catanese”, dal km 83,700 al km 126,000, 122 “Agrigentina”, dal km 71,304 al km 87,981, 190 “Delle Solfare”, dal km 23,380 al km 66,525, 191 “Di Pietraperzia”, dal km 19,500 al km 50,780.

Tali interventi ricadono nelle province di Palermo, Catania, Caltanissetta, Enna e Agrigento e l’importo dei lavori, che dovranno essere ultimati in 90 giorni dalla data di consegna, ammonta a quasi 650 mila euro.

Il secondo bando di gara, anch’esso per un importo di quasi 650 mila euro, interesserà le province di Palermo, Trapani e Agrigento e le lavorazioni dovranno essere ultimate in 150 giorni dalla data di consegna.

Oggetto della gara saranno le strade statali 113 “Settentrionale Sicula”, dal km 309,800 al km 377,000, 115 “Sud Occidentale Sicula”, dal km 3,300 al km 21,970 e dal km 42,280 al km 136,450, 115 dir, 118 dir/A “Corleonese Agrigentina”, dal km 0,500 al km 10,587, 188 “Centro Occidentale Sicula”, dal km 5,750 al km 104,250, 119 “Di Gibellina”, 187 “Di Castellammare del Golfo”, 386 “Di Ribera” e l’Asse del Belice.

Entrambe le gare sono finanziate con mezzi correnti del bilancio dell’Anas.

Le offerte vanno inviate entro le 12:00 del 27 gennaio 2011 a: ANAS S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia – Via Alcide De Gasperi, 247 – 90146 Palermo. Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 30 dicembre 2010

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: pubblicati tre bandi di gara per interventi di manutenzione su varie strade statali dell’isola

L’intervento comporterà un investimento complessivo di oltre 2 milioni di euro euro
Domani l’Anas pubblicherà in Gazzetta Ufficiale tre bandi di gara per i lavori di manutenzione relativi alle sovrastrutture stradali, comprendenti anche la segnaletica orizzontale, su varie strade statali dell’isola.

La prima gara interesserà le strade statali 186 “Di Monreale”, 286 “Di Castelbuono”, 643 “Di Polizzi”, 113 “Settentrionale Sicula”, dal km 125,000 al km 309,800, 117 “Centrale Sicula”, dal km 0,000 al km 44,970, 120 “Dell’Etna e Delle Madonie”, dal km 0,000 al km 156,500, 624 “Palermo-Sciacca”, dal km 0,000 al km 50,500.

Tali interventi ricadono nelle province di Palermo, Trapani, Messina, Enna e Agrigento e l’importo dei lavori, che dovranno essere ultimati in 150 giorni dalla data di consegna, ammonta a quasi 800 mila euro.

La seconda gara, di importo pari a oltre 600 mila euro, interesserà le province di Palermo, Caltanissetta, Enna e Agrigento e le lavorazioni dovranno essere ultimate in 120 giorni dalla data di consegna.

Oggetto della gara saranno le strade statali 118 “Corleonese-Agrigentina”, dal km 0,000 al km 101,350, 121 “Catanese”, dal km 126,000 al km 252,900, 189 “Della Valle del Platani”, dal km 0,000 al km 48,850, 188 “Centro Occidentale Sicula”, dal km 104,250 al km 159,600, 188 dir/C, 285 “Di Caccamo”, 122 bis “Agrigentina”.

La terza gara, infine, sempre per un investimento complessivo di oltre 600 mila euro, interesserà le province di Agrigento e Caltanissetta.

Le statali oggetto della gara saranno la 115 “Sud Occidentale Sicula”, dal km 136,450 al km 259,850, le 115 ter e quater, la 118 “Corleonese-Agrigentina”, dal km 102,414 al km 151,391, la 122 “Agrigentina”, dal km 0,000 al km 62,650, la 189 “Della Valle del Platani”, dal km 48,850 al km 64,780, la 190 “Delle Solfare”, dal km 1,040 al km 23,380, le statali 123 “Di Licata”, 410 e 410 dir “Di Naro”, 557 “Di Campobello di Licata”, 576 “Di Furore”, 640 “Di Porto Empedocle”, 644 “Di Ravanusa”, NSA 78 “Tangenziale Est di Canicattì”.

I lavori dovranno avere termine in 150 giorni dalla data di consegna.

Le offerte vanno inviate entro le 12:00 del 7 febbraio 2011 a: ANAS S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia – Via Alcide De Gasperi, 247 – 90146 Palermo. Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 23 dicembre 2010

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: incidente mortale sulla strada statale 117bis “Centrale Sicula”, in provincia di Caltanissetta


L’Anas comunica che, la strada statale 117 bis “Centrale Sicula” è provvisoriamente chiusa in direzione Ovest a causa di uno scontro frontale tra un
autocompattatore della nettezza urbana e un furgone al km 79,500, nel tratto compreso tra Ponte Olivo e il bivio per Niscemi, in provincia di Caltanissetta.

Nell`impatto sono morti il conducente del furgone e uno dei due
operatori ecologici che erano sul mezzo di lavoro. Un terzo uomo è rimasto ferito.

Al momento sono in corso i rilievi per accertare le cause dell`incidente. Sul posto è presente il personale dell’Anas per consentire il ripristino della circolazione il prima possibile.

L’evoluzione della situazione è consultabile attraverso il sito www.stradeanas.it/traffico.

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Palermo, 17 maggio 2011

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: bando di gara per i lavori di ricostruzione dell’impalcato del viadotto Geremia II, lungo la strada statale 626 “Della Valle del Salso”, in provincia di Caltanissetta

Pietro Ciucci: l`obiettivo è quello di ottimizzare al massimo i tempi necessari alla riapertura al traffico dell’intera struttura

Domani l’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di ricostruzione dell’impalcato 12 del viadotto Geremia II, al km 48,080 della strada statale 626 “Della Valle del Salso”, realizzato a metà degli anni ottanta e crollato nel maggio del 2009.

“Ci apprestiamo a dare avvio alla gara d’appalto per la ricostruzione dell’impalcato 12 del Viadotto Geremia II - ha dichiarato il Presidente dell’Anas, Pietro Ciucci – con l’obiettivo di iniziare i lavori non appena conclusi quelli relativi alla ricostruzione e al consolidamento delle pile danneggiate, al fine di ottimizzare al massimo i tempi necessari alla riapertura al traffico dell’intera struttura”.

I lavori che comporteranno un investimento complessivo di 1 milione e 800 mila euro, interamente coperti da risorse Anas, prevedono il varo di un nuovo impalcato in sostituzione del precedente e avranno una durata di 6-7 mesi, al termine dei quali il tratto di strada tornerà ad essere percorribile.

La durata dei lavori è stata fissata in 210 giorni e la gara verrà aggiudicata secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ponderando, oltre al prezzo, anche la riduzione dei tempi di esecuzione, qualora i concorrenti si impegnino ad adottare due o più turni di lavoro, riducendo così la durata fino ad un minimo di 180 giorni.

Le offerte vanno inviate a: ANAS S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia – Unità Gare - Via A. De Gasperi, 247 – 90146 Palermo, entro le ore 12:00 del 27 maggio 2011.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 19 aprile 2011

Sicilia, Anas: aggiudicati due bandi di gara per interventi di manutenzione su varie strade statali dell’isola

Gli interventi comporteranno un investimento complessivo di quasi 1,3 milioni di euro
L’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi gli esiti di due bandi di gara per i lavori di manutenzione relativi alle sovrastrutture stradali, comprendenti anche la segnaletica orizzontale, su varie strade statali dell’isola.

Il primo intervento interesserà le strade statali 290 “Di Alimena”, 560 “Di Marcatobianco”, 561 “Pergusina”, 626 “Della Valle del Salso”, il Raccordo di Pietraperzia, la Variante di Nicosia. Saranno interessati inoltre i tratti delle statali 117 “Centrale Sicula”, dal km 48,500 al km 70,156, 117 bis, dal km 0,000 al km 73,240, 121 “Catanese”, dal km 83,000 al km 126,000, 122 “Agrigentina”, dal km 71,304 al km 87,981, 190 “Delle Solfare”, dal km 23,380 al km 66,525, 191 “Di Pietraperzia”, dal km 19,500 al km 50,780.
Tali interventi ricadono nelle province di Palermo, Catania, Caltanissetta, Enna e Agrigento e l’importo dei lavori, che dovranno essere ultimati in 90 giorni dalla data di consegna, ammonta a 630 mila euro. È risultata aggiudicataria l’impresa Damar Costruzioni s.r.l. di Marineo, in provincia di Palermo.

Il secondo intervento, anch’esso per un importo di 630 mila euro, interesserà le province di Palermo, Trapani e Agrigento.
Oggetto della gara saranno le strade statali 113 “Settentrionale Sicula”, dal km 309,800 al km 377,000, 115 “Sud Occidentale Sicula”, dal km 3,300 al km 21,970 e dal km 42,280 al km 136,450, 115 dir, 188 “Centro Occidentale Sicula”, dal km 5,750 al km 104,250, 119 “Di Gibellina”, 187 “Di Castellammare del Golfo”, 386 “Di Ribera” e l’Asse del Belice.
L’impresa Eurostrade s.r.l. di Borgetto, in provincia di Palermo, aggiudicataria della gara, dovrà ultimare le lavorazioni entro 150 giorni dalla data di consegna.

Entrambe le gare sono finanziate con mezzi correnti del bilancio dell’Anas.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aggiudicata la gara per i lavori di completamento di un tratto della strada statale 626 “Licata-Torrente Braemi” tra Riesi e Mazzarino, in provincia di Caltanissetta

L’intervento prevede un investimento complessivo di oltre 4 milioni e 200 mila euro
L’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’esito del bando di gara per i lavori di completamento di un tratto della strada statale 626 “Licata-Torrente Braemi”, nei comuni di Riesi e Mazzarino, in provincia di Caltanissetta.

L’intervento, che sarà localizzato tra la contrada Callara e la contrada Cipolla, per un’estensione complessiva di 3,839 km, comporterà un investimento complessivo di oltre 4 milioni e 200 mila euro.

È risultata aggiudicataria della gara l’impresa Ricciardello Costruzioni srl di Naso, in provincia di Messina, che dovrà ultimare i lavori entro 420 giorni dalla data di consegna.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: a causa di un incidente, chiusa provvisoriamente in entrambe le direzioni la strada statale 640 “Di Porto Empedocle” tra l’autostrada e Santa Caterina di Villarmosa

Il tratto verrà riaperto non appena rimosso un mezzo pesante incidentato
L’Anas comunica che, a causa dell’uscita di strada di un mezzo pesante al km 72,100, in territorio comunale di Caltanissetta, è stato necessario chiudere provvisoriamente al traffico la strada statale 640 “Di Porto Empedocle”, tra l’autostrada e Santa Caterina di Villarmosa, al km 65,500.

La chiusura della statale si rende necessaria per consentire la rimozione di un mezzo pesante, il cui conducente versa in gravi condizioni.

Sul tratto sono al lavoro la Polizia Stradale e le squadre di pronto intervento dell’Anas che presidiano la zona per la gestione della viabilità.

L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Pagine