Tu sei qui

Cerca

Sicilia, Caltanissetta-Gela: l’Anas apre al traffico oltre 14 km della SS 626 “della Valle del Salso”

Inaugurato oggi il tratto compreso tra lo svincolo Saraceno e lo svincolo sulla Statale 115

Oggi l’Anas ha aperto al traffico oltre 14 nuovi chilometri della Strada Statale 626 “della Valle del Salso”. Il tratto inaugurato, che è il completamento dell’itinerario Caltanissetta-Gela, parte dallo svincolo Saraceno all’altezza del km 44,600, fino allo svincolo con la Statale “Sud Occidentale Sicula”, all’altezza del km 58,700. Il costo complessivo degli interventi eseguiti sul nuovo tratto, fra nuove realizzazioni, completamenti e manutenzione straordinaria dell’esistente, è stato pari a 42.475.656 euro.

Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, il Presidente della Regione Sicilia Salvatore Cuffaro, il Presidente della Provincia di Caltanissetta Filippo Collura, il Direttore Centrale della Comunicazione e delle Relazioni Esterne dell’Anas Giuseppe Scanni e il Direttore regionale dell’Anas della Sicilia Salvatore Oliveri.

“Il completamento dell’itinerario Caltanissetta-Gela è determinante per la viabilità di tutta l’isola, perché questa arteria è una delle principali direttrici del traffico stradale della Sicilia centro meridionale”, ha dichiarato da Roma il Presidente dell’Anas Vincenzo Pozzi, sottolineando che “la nuova infrastruttura, oltre a ridurre sensibilmente i tempi di percorrenza necessari per raggiungere Caltanissetta da Gela e viceversa, contribuirà a dare un impulso determinante allo sviluppo socio economico di tutto il territorio regionale”.

“L’Anas, su incarico del Presidente Pozzi, sta predisponendo anche il progetto definitivo del collegamento dell’itinerario Caltanissetta-Gela con l’attuale tangenziale di Gela, già parzialmente in esercizio”, ha annunciato nel suo intervento il Direttore Centrale della Comunicazione dell’Anas Giuseppe Scanni. Spiegando che la realizzazione di questo ulteriore tratto, oltre a rendere ancora più rapidi i collegamenti con Gela, ne decongestionerà il centro abitato dal pesante traffico di attraversamento proveniente dalla Statale 115, con notevoli benefici nei confronti della sicurezza e salute dei cittadini.
Per questa nuova arteria in progettazione, che avrà uno sviluppo complessivo di circa 16 km, è previsto un costo pari a circa 150 milioni di euro. L’intervento sarà inserito nella prossima proposta di contratto di Programma Anas 2006-2008 in fase di stesura.

E’ stato fatto anche il punto sulle altre attività dell’Anas in Sicilia. Il 2005 è stato un anno che ha registrato importantissimi risultati: il completamento dell’Autostrada Palermo-Messina; l’apertura dei cantieri per il completamento autostradale Catania-Siracusa; l’apertura della bretella di collegamento con l’abitato di Pietraperzia; e l’approvazione da parte del CIPE del progetto definitivo del raddoppio del primo tratto della Strada Statale 640, da Agrigento a Canicattì (34 km per investimenti pari 594 milioni di euro), mentre per il restante tratto della Statale 640 della lunghezza di circa 30 km, Canicattì-Caltanissetta, è in avanzata fase lo studio d’impatto ambientale e la redazione della progettazione definitiva per un importo stimato in 630 milioni di euro.

Nell’ultimo quinquennio l’Anas ha attivato risorse economiche per investimenti in Sicilia che non hanno precedenti per lavori di manutenzione ordinaria, straordinaria e per la sicurezza lungo l’intera rete stradale ed autostradale. Tra il 2001 e il 2005 sono stati aperti 1.351 cantieri; ammodernati o migliorati gli standard di qualità e di sicurezza di ben 267 km. di rete; impiegate 8.775 risorse umane; realizzati 684 milioni di euro di investimenti. Cifre straordinarie che si aggiungono all’attività di sorveglianza sulle reti autostradali date in concessione per le quali sono stati investiti 218 milioni di euro, con 145 cantieri di lavori. E’ stata inoltre completata la progettazione di 16 importanti interventi per un importo complessivo pari a circa 496 milioni di euro, molti dei quali già in fase di esecuzione.

Palermo, 14 febbraio 2006

Anas: il 31 gennaio riapre al traffico il Viadotto “Valle del Salso” di raccordo tra la A19 Palermo-Catania e la strada statale 626 “Caltanissetta-Gela”


L’Anas informa che a partire da mercoledì 31 gennaio verrà riaperto al traffico il Viadotto “Valle del Salso”, situato sul raccordo autostradale per Caltanissetta che collega l’autostrada A19 Palermo-Catania e la strada statale 626 “Caltanissetta-Gela”.

L’Anas ha eseguito importanti lavori di consolidamento strutturale sull’impalcato del Viadotto “Valle del Salso”, quali la demolizione e la ricostruzione dei cordoli in cemento armato, la ristrutturazione della soletta in cemento armato, la posa in opera delle barriere di sicurezza e della rete di protezione – come previsto dalla normativa vigente – oltre al rifacimento della sovrastruttura stradale.

La riapertura al traffico del Viadotto consentirà di riattivare un fondamentale nodo viario di collegamento tra l’autostrada A19 Palermo-Catania e le province di Agrigento e di Caltanissetta permettendo di riassorbire l’intenso traffico merci che caratterizza il territorio.

Il tratto stradale sarà interessato da un limite di velocità di 60 km/h e dal divieto di sorpasso.

Catania, 29 gennaio 2007

Sicilia: approvato dal CdA Anas il progetto per la realizzazione dell’itinerario Agrigento-Caltanissetta-A19, nel tratto compreso tra Canicattì e Caltanissetta


Si avvicina la realizzazione dell’itinerario Agrigento-Caltanissetta-A19. Il Consiglio di Amministrazione dell’Anas, presieduto da Pietro Ciucci, ha approvato il progetto definitivo dei lavori di realizzazione del nuovo tratto stradale a quattro corsie, due per senso di marcia con spartitraffico centrale, della strada statale 640 “di Porto Empedocle”, nel tratto compreso tra Canicattì e Caltanissetta, dal km 44,000 all’innesto con l’A19 ”Palermo-Catania”.

“L’Anas è al lavoro per potenziare l’intera rete stradale siciliana – ha affermato il presidente Ciucci – e l’opera approvata si propone di migliorare i collegamenti tra i due capoluoghi siciliani, Agrigento e Caltanissetta, elevandone i livelli di servizio e soprattutto di sicurezza e muove le mosse dalla positiva cooperazione tra Anas e le amministrazioni provinciali di Agrigento e Caltanissetta, culminata nella sottoscrizione di convenzioni per il cofinanziamento della progettazione”.

L’infrastruttura ricade nel territorio provinciale di Caltanissetta, ha un tracciato dello sviluppo complessivo di circa 28,2 km e prevede essenzialmente il raddoppio in sede dell’attuale strada statale 640 “di Porto Empedocle”, con alcune piccole rettifiche di tracciato, ad esclusione di un tratto in variante per l’attraversamento in galleria dell’area urbana di Caltanissetta, con il mantenimento dell’attuale tracciato come collegamento di funzione urbana tra gli svincoli di Caltanissetta Nord e Caltanissetta Sud.

Tra le opere d`arte principali sono previsti 16 viadotti, 5 gallerie artificiali, 4 gallerie naturali, 1 cavalcaferrovia e 1 ponte a singola campata per uno sviluppo complessivo di circa il 42% del tracciato. L`importo complessivo del progetto ammonta a 820 milioni di euro.

Il progetto verrà ora inviato al Ministero delle Infrastrutture per l’avvio delle procedure approvative e il relativo affidamento dei lavori mediante gara per Contraente Generale, secondo le direttive indicate nella Delibera Cipe.

Per quanto riguarda invece il progetto definitivo del primo tratto, da Agrigento a Canicattì, che va dal km 10,200 al km 44,000, è stato già approvato dal Cipe e Anas ha in corso la gara per l’affidamento a contraente generale della progettazione esecutiva e dei lavori. Il costo di questo tratto è di oltre 594 milioni di euro.

Roma, 6 giugno 2007

Sicilia, Palermo,

Anas, Sicilia: domani sulla Gazzetta Ufficiale due bandi di gara per un valore di oltre 23 milioni di euro per lavori sulla strada statale 626 “Licata-Torrente Braemi” e sulla strada statale 417 “di Caltagirone”


L’Anas pubblicherà domani, 11 luglio 2008, sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori sulla strada statale 626 “Licata–Torrente Braemi” lotto 7° bis tra la località “la Callara” (lotto 8° – 1° stalcio) e il lotto 7°. L’importo posto a base di gara è di oltre 20 milioni di euro. Tale intervento, inserito nel contratto di Programma 2007-2011, ha uno sviluppo complessivo di 1,5 km circa ed interesserà la provincia di Caltanissetta, nei territori comunali di Mazzarino e Riesi. Il tracciato del lotto 7° bis si snoda tra le località “La Callara” e “C.da Ardente” lungo il fondo valle del fiume Salso e si sviluppa essenzialmente su tre viadotti, denominati “Costanza”, “S.Vittorio”, e “S.Antonio”, per circa 950 metri.

“La Strada Statale 626 dir “Licata–Torrente Braemi”, inserita nell’itinerario di collegamento diretto fra la costa centro-meridionale della Sicilia, nel territorio di Licata, e l’Autostrada A19 Palermo–Catania - ha sottolineato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci -, rappresenta un’arteria stradale di notevole rilevanza per la viabilità siciliana. Infatti, la strada a scorrimento veloce è un importante collegamento in senso nord-sud della Sicilia; si dirama dall’uscita Caltanissetta dell’autostrada A19 Palermo-Messina sino ad arrivare alla costa meridionale in prossimità del territorio di Licata e consente l’attraversamento di territori interni che ricadono essenzialmente nella provincia di Caltanissetta, garantendo un facile raggiungimento del golfo di Gela, con notevoli miglioramenti della viabilità meridionale dell’isola e con ricadute positive anche sui flussi turistici”.

La durata dell’appalto e, quindi, la realizzazione dell’intervento non dovrà superare i 1100 giorni naturali e consecutivi.

L’Anas procederà all’aggiudicazione dell’appalto con il criterio del prezzo più basso. Le domande di partecipazione dovranno pervenire a pena di esclusione entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 4 settembre 2008 presso l’indirizzo: Anas S.p.A. Direzione Generale Protocollo Generale, con specifica indicazione Unità Gare e Contratti, via Monzambano 10, 00185 Roma.

Sempre domani, 11 luglio, l’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale il bando per i lavori di adeguamento strutturale dei viadotti Crocitta, Castellazzo, Simeto e del viadotto al km 41,600 della strada statale 417 “di Caltagirone”. L’importo dei lavori ammonta ad oltre 3,3 milioni di euro. Le domande di partecipazione devono essere inviate a: Anas S.p.A. Direzione Regionale via Alcide De Gasperi, 247, 90146 Palermo con specifica indicazione “Settore Gare” e dovranno pervenire a pena di esclusione, entro e non oltre, le ore 12.00 del 29 agosto 2008. L’appalto verrà aggiudicato con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. La durata dell’appalto e, quindi, la realizzazione dell’intervento non dovrà superare i 450 giorni naturali e consecutivi.

Per informazioni dettagliate sui bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma 10 luglio 2008

Lazio, Roma,

Agrigento-Caltanissetta-A19, Anas: siglato il contratto per affidamento a contraente generale

Investimenti di circa 378 milioni di euro per l’adeguamento della statale 640 di Porto Empedocle
E’ più vicina la realizzazione dell’itinerario Agrigento-Caltanissetta-A19. L’Anas ha siglato il contratto di affidamento al contraente generale “Empedocle ScpA” per l’esecuzione del tratto Agrigento-Canicattì dell’intera arteria, che prevede i lavori di adeguamento a quattro corsie della strada statale 640 “di Porto Empedocle”, dal km 9,800 al km 44,400, per un importo di circa 378 milioni di euro.

“Il progetto definitivo da Agrigento a Canicattì è già stato approvato dal Cipe – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci - e l’opera si propone di migliorare i collegamenti tra i due capoluoghi siciliani, Agrigento e Caltanissetta, elevandone i livelli di servizio e soprattutto di sicurezza”.

La società consortile, individuata a seguito della gara per l’affidamento a contraente generale, si occuperà della redazione del progetto esecutivo e della direzione dei lavori. La realizzazione dell’opera è prevista entro 1510 giorni dalla firma del contratto e, per ogni giorno di ritardo, il contraente generale dovrà corrispondere all’Anas una penale pari all’1 per mille dell’importo complessivo della progettazione esecutiva e dello 0,5 per mille dell’importo complessivo offerto per i lavori.

L’infrastruttura ricade nel territorio provinciale di Agrigento e di Caltanissetta, ha un tracciato dello sviluppo complessivo di circa 34,6 km e prevede essenzialmente il raddoppio e l’ammodernamento in sede dell’attuale strada statale 640 “di Porto Empedocle” che al termine dei lavori sarà quindi percorribile su quattro corsie, due per senso di marcia, con spartitraffico centrale.

Sono previsti, inoltre, 9 svincoli che collegheranno il territorio alla nuova arteria stradale grazie a un’estesa rete complementare di circa 44 km, necessaria per la connessione della viabilità secondaria esistente con la nuova infrastruttura e per servire i fondi la cui accessibilità avveniva in precedenza direttamente dalla strada statale 640.

Notevoli sono, infine, le opere d’arte che comprendono 21 viadotti per uno sviluppo complessivo di circa 6.500 metri e 3 gallerie artificiali.

Roma, 28 maggio 2008

Sicilia, Anas: saranno pubblicati domani sulla Gazzetta Ufficiale cinque bandi di gara per la pavimentazione delle strade statali per un investimento di oltre 5,4 milioni di euro

I nuovi investimenti si vanno ad aggiungere ai due bandi del 28 maggio scorso per un totale di 12,2 milioni di euro per la viabilità dell’Isola
Verranno pubblicati domani dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale altri cinque bandi di gara per la realizzazione di lavori di miglioramento della pavimentazione delle strade statali della regione Sicilia, per un importo complessivo di oltre 5,4 milioni di euro, che si vanno ad aggiungere a quelli pubblicati il 28 maggio scorso per un totale di 12,2 milioni di euro.

Tre di questi bandi serviranno ad aggiudicare i lavori di pavimentazione e il rifacimento della segnaletica orizzontale in tratti saltuari lungo le strade statali delle province di Catania, Siracusa, Ragusa, Enna e Caltanissetta e i lavori di manutenzione straordinaria per la sistemazione del piano viabile, in tratti saltuari, tra i km. 7,330 e 17,530, compresi gli svincoli e le complanari della 4 corsie e l`impianto della segnaletica della strada statale 121, in provincia di Catania.

Le domande di partecipazione a questi tre bandi devono essere inviate entro e non oltre le ore 12.00 del 7 luglio 2008.

Gli altri due bandi riguardano, invece, i lavori di pavimentazione periodica, compreso il rifacimento dell`impianto della segnaletica orizzontale, in tratti saltuari lungo le strade statali delle province di Catania, Messina, Enna, Siracusa, Ragusa e Caltanissetta. Il termine per la partecipazione a queste due gare d’appalto scade alle ore 12,00 del giorno 14 luglio 2008.

Le domande di partecipazione per tutti i cinque bandi, dovranno essere inviate ad ANAS S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia – Sezione Compartimentale di Catania - Via Basilicata n. 29 - 95045 Misterbianco (CT). Gli appalti saranno aggiudicati al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Catania, 29 maggio 2008

Sicilia, Anas: saranno pubblicati domani sulla Gazzetta Ufficiale due bandi di gara per la pavimentazione delle strade statali per un investimento di oltre 6,8 milioni di euro



Verranno pubblicati domani dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale due bandi di gara per la realizzazione di lavori di miglioramento della pavimentazione delle autostrade e delle strade statali della regione Sicilia, per un importo complessivo di oltre 6,8 milioni di euro.

Il primo bando riguarda i lavori di risanamento della pavimentazione stradale in tratti saltuari della Tangenziale di Catania, dell’autostrada A18-Dir, compresi gli svincoli, e lungo le strade statali 115, 194 e 683, nelle province di Catania e Ragusa, per un importo totale di oltre 1 milione di euro.

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro e non oltre le ore 12.00 del 8 luglio 2008

Il secondo bando riguarda i lavori di risanamento delle strutture stradali in tratti saltuari e di rifacimento degli impianti di segnaletica orizzontale delle strade statali delle province di Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa e Trapani, per un importo complessivo di 5,8 milioni di euro.

Il termine di presentazione delle domande di partecipazione alla gara d’appalto scade alle ore 12,00 del 21 luglio 2008.

Le domande di partecipazione per questi bandi, dovranno essere inviate ad ANAS S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia, Via Alcide De Gasperi n° 247, 90146 Palermo. Gli appalti saranno aggiudicati al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 27 maggio 2008

Anas, Sicilia: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’esecuzione dei lavori di miglioramento della strada statale 189 “della Valle dei Platani”, al km 42,500



L’Anas domani 23 maggio 2008 pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori necessari alla modifica del tracciato stradale, al km 42,500 della strada statale 189 “della Valle dei Platani”, in Provincia di Caltanissetta.
L’intervento, dell’importo pari ad euro 596.331,86, prevede alcune modifiche al tracciato stradale (aumento del raggio della curva, eliminazione di un dosso esistente, aumento della visuale libera, posa in opera di nuove barriere di sicurezza), finalizzate ad innalzare gli standard di sicurezza della circolazione veicolare.

Il tempo d’esecuzione dell’intervento non dovrà superare i 150 (centocinquanta) giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori.

L’Anas procederà all’aggiudicazione della gara con il criterio del prezzo più basso. Le offerte dovranno pervenire a pena di esclusione entro e non oltre le ore 12 (dodici) del giorno 23 giugno 2008.

Le domande di partecipazione per il bando di gara dovranno essere indirizzate a: Anas S.p.A. Direzione Regionale per la Sicilia Sezione Gare e Contratti, Via Alcide De Gasperi
n 247, c.a.p. 90146, Palermo, telefono 091379111, telefax 091515019.
Per informazioni dettagliate sul bando di gara: www.stradeanas.it.

Palermo 22 maggio 2008

Sicilia, chiusura sulla statale 626 “Caltanissetta-Gela”

Da mercoledì 19 fino a venerdì 20 marzo, traffico deviato
sulla strada provinciale 49 in direzione Bufera e sulla strada provinciale 8 in direzione Gela tra lo svincolo “Saraceno” (km 45) e lo svincolo di collegamento con la statale 115 (km 58,300) nel
L’Anas comunica che da mercoledì 19 a venerdì 20 marzo, sarà chiusa al traffico la strada statale 626 “Caltanissetta-Gela” in entrambe le direzioni, tra lo svincolo “Saraceno” (km 45) e lo svincolo di collegamento con la statale 115 (km 58,300), nel Comune di Butera (Caltanissetta).

La chiusura è stata disposta per consentire l’esecuzione dei lavori di urbanizzazione nella contrada Burgio, nel comprensorio di Butera e, in particolare, il varo di alcune travi di un cavalcavia al km 57,830 della “Caltanissetta-Gela”.

Nelle ore di chiusura della strada statale, per i veicoli che procedono in direzione Bufera, il traffico sarà deviato sulla strada provinciale 49 e, per i veicoli che procedono in direzione Gela, sulla strada provinciale 8.

L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso numero gratuito 1518 CCISS “Viaggiare informati”, le emittenti radio-televisive Rai, il sito Anas www.stradeanas.it e tramite il call center “Pronto Anas” 841.148.

Palermo, 17 marzo 2008

Sicilia, Palermo,

Anas, Sicilia: saranno pubblicati domani sulla Gazzetta Ufficiale 9 bandi di gara per oltre 15,6 milioni di euro


Verranno pubblicati domani dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale 9 bandi di gara per la realizzazione di lavori sulle strade statali della Sicilia, per un importo complessivo di oltre 15,6 milioni di euro.

“Con la pubblicazione di questi bandi di gara – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – prosegue l’impegno dell’Anas per la Sicilia. Si tratta di consistenti interventi di adeguamento e di innalzamento degli standard infrastrutturali della rete già esistente, che saranno realizzati nelle province di Catania, Palermo, Agrigento, Caltanissetta e Trapani”.

Gli appalti che sono finanziati con mezzi correnti del bilancio Anas saranno aggiudicati al prezzo più basso e consistono nell’adeguamento delle intersezioni a raso al km 62,800 e al km 66,500 della strada statale 417; in lavori di manutenzione stradale e delle opere di sicurezza; nell’adeguamento delle barriere di sicurezza dal km 0 al km 27 della strada statale “Licata – Torrente Braemi”; nell’adeguamento e risanamento del viadotto Imera sulla A19 e nella manutenzione straordinaria della galleria Palumba, a Caltanissetta.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 30 dicembre 2007

Pagine