Tu sei qui

Cerca

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aperti al traffico 5 km di nuova viabilità della strada statale 640 `Degli Scrittori` tra l`autostrada A19 e lo svincolo di Caltanissetta Nord

La carreggiata in direzione Agrigento era stata aperta il 21 marzo scorso
Anas comunica che oggi sono stati aperti al traffico 5 km di nuova viabilità per entrambe le carreggiate della strada statale 640 `Degli Scrittori`, tra l`autostrada A19 `Palermo-Catania` e lo svincolo di Caltanissetta Nord.

Il nuovo tratto, percorribile in entrambe le corsie per senso di marcia consente di fluidificare il traffico, riducendo i tempi di percorrenza. Dopo l`apertura della carreggiata in direzione Agrigento, avvenuta lo scorso 21 marzo con configurazione provvisoria a doppio senso di circolazione, viene adesso resa fruibile anche la carreggiata in direzione dell`autostrada.

L`intervento rientra nei lavori di costruzione del nuovo tracciato da Agrigento a Caltanissetta di oltre 80 km, per un investimento complessivo pari a circa 1,5 miliardi di euro.

Anas ricorda, inoltre, che questo pomeriggio sarà aperto al traffico il tratto della strada statale 683 noto come `Variante di Caltagirone`.

Palermo, 8 luglio 2016

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aggiudicati lavori di manutenzione per un importo di oltre 1 milione di euro su alcune strade statali della regione


Anas ha pubblicato oggi, 16 settembre 2016, sulla Gazzetta Ufficiale l`esito di gara per l`appalto triennale (2016-2018) dei lavori di manutenzione ordinaria della segnaletica orizzontale su alcune strade statali nella regione. L`esito pubblicato oggi, consentirà il mantenimento in efficienza della segnaletica orizzontale sulle strade interessate.

In particolare, l`esito di gara, per l`importo complessivo di oltre 1 milione di euro, riguarda gli interventi sulle strade statali 118, 188, 118/C, 121,122/Bis,189,285, tra le province di Palermo, Agrigento e Caltanissetta.

L`impresa aggiudicataria dell`appalto è SION con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Palermo, 16 settembre 2016

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: sulla strada statale 640 "Degli Scrittori" verrà installata una targa in memoria del magistrato Antonino Saetta

Si è tenuta ieri pomeriggio una riunione presso la Prefettura di Caltanissetta per delineare l`iter finalizzato all`iniziativa
Anas comunica che ieri pomeriggio, presso la sede della Prefettura di Caltanissetta, si è svolta una riunione finalizzata a delineare l`iter per commemorare il magistrato Antonino Saetta, ucciso 28 anni fa in un agguato mafioso lungo la strada statale 640 `Degli Scrittori`. Alla riunione hanno partecipato il Prefetto di Caltanissetta, Maria Teresa Cucinotta, il Presidente della Corte d`Appello di Caltanissetta, Salvatore Cardinale, Il Procuratore generale presso la Corte d`Appello, Sergio Lari, il Presidente di sezione dell`ANM, Fernando Asaro, il Questore di Caltanissetta, Bruno Megale, i Comandanti Provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza e il Direttore Regionale di Anas. Durante la riunione è emersa la volontà unanime di installare una targa commemorativa e di intitolare un viadotto in ricordo del fedele servitore dello Stato. Il Giudice Saetta, originario di Agrigento ma in servizio presso la Corte d`Appello di Caltanissetta, fu barbaramente ucciso dalla mafia, insieme al figlio, il 25 settembre 1988, mentre percorreva la statale. L`iniziativa, lanciata dai massimi vertici della magistratura nissena e dall`Associazione Nazionale Magistrati, è stata accolta positivamente da Anas, che lo scorso 21 settembre in occasione del 26° anniversario della morte del giudice Livatino aveva intestato a quest`ultimo un viadotto della nuova statale. `Anas - ha dichiarato il Direttore Regionale Anas, Eutimio Mucilli - è in prima linea nel contrasto alle infiltrazioni nei cantieri da parte della criminalità organizzata e, con i competenti Uffici Territoriali del Governo, ha posto in essere specifici protocolli di legalità, instaurando un rapporto sinergico finalizzato a promuovere la massima trasparenza amministrativa`.

#stradadegliscrittori

 

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas:`chiusura tra gli svincoli Petrusa e Caldare sulla SS 640 `Di Porto Empedocle` per il completamento degli interventi sulle nuove carreggiate

Da lunedì 10, deviazioni sulla strada provinciale 3 e sulle statali 189 e 122
Anas comunica che da lunedì 10 ottobre, nell`ambito dei lavori di realizzazione della nuova strada statale 640 `Di Porto Empedocle`, saranno ulteriormente incrementate le attività relative agli interventi di completamento delle nuove carreggiate nel tratto compreso tra il km 10,900 (Svincolo Petrusa) e il km 16,300 (Svincolo Caldare).

A partire dalle ore 12 di lunedì e fino al 12 dicembre, il tratto in oggetto sarà chiuso al traffico e i veicoli diretti da Caltanissetta ad Agrigento dovranno uscire allo svincolo di Caldare, percorrere la sp 3, la SS 189 e la SS 122 per rientrare sulla strada statale 640 allo svincolo di Petrusa.

Percorso inverso per i veicoli provenienti da Agrigento e diretti a Caltanissetta.

Il tratto in oggetto fa parte del primo lotto dei lavori di costruzione della nuova statale, dal km 9,800 al km 44,400, lotto che sarà ultimato nel mese di dicembre, per un investimento di oltre 500 milioni di euro.

La realizzazione dell`intera arteria, incluso il secondo lotto i cui lavori sono in corso, prevede un investimento complessivo pari a oltre 1,5 miliardi di euro.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: al via i lavori di manutenzione straordinaria dei viadotti Mulini e Cozzo Rocca nell`ambito del piano di manutenzione dell`autostrada A19 `Palermo-Catania`

Da lunedì 10, limitazioni alla circolazione tra il km 99 e 115
Anas comunica che da lunedì 10 ottobre avranno inizio i lavori di manutenzione straordinaria dei viadotti `Mulini` e `Cozzo Rocca`, sull`autostrada A19 `Palermo-Catania`.

Gli interventi fanno parte del piano di manutenzione da 872 milioni di euro che Anas ha in corso lungo la A19.

A partire dalle ore 7 di lunedì e fino al termine dei lavori verrà chiuso un tratto della carreggiata in direzione Palermo dal km 99,300 al km 100,500, tra gli svincoli di Ponte Cinque Archi e Caltanissetta.

Inoltre, tra gli svincoli di Caltanissetta ed Enna, nel tratto compreso tra il km 112,800 e il km 114,500, si interverrà alternativamente su entrambe le carreggiate, con deviazione di tutto il traffico, nei due sensi di marcia, sulla carreggiata di volta in volta non interessata dai lavori.

All`approssimarsi delle aree di cantiere, i veicoli dovranno rispettare il limite di 60 km/h e il divieto di sorpasso.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: nell`ambito dei lavori di realizzazione della nuova strada statale 640 `Degli Scrittori`, chiusura della rampa in uscita tra la statale 626 e l`autostrada A19

Il primo lotto della statale 640 sarà ultimato, come previsto, entro fine anno
Anas comunica che per quanto riguarda il primo lotto della strada statale 640 `Degli Scrittori`, dal km 9,800 al km 44,400, come previsto, entro il 31 dicembre 2016 si concluderanno i lavori dell`asta principale.

In particolare, per la carreggiata compresa tra gli svincoli Petrusa e Caldare, dal km 10,900 al km 16,300 direzione Caltanissetta, si prevede che la stessa sarà percorribile dal 19 dicembre a doppio senso di circolazione mentre la carreggiata in direzione Agrigento sarà aperta al traffico nel nuovo anno non appena si concluderanno le dovute operazioni di collaudo attualmente in corso e comunque entro e non oltre il mese di gennaio.

Inoltre, nell`ambito dei lavori di realizzazione del II lotto della statale 640 `Degli Scrittori`, sulla strada statale 626 `Della Valle del Salso` si è resa necessaria la chiusura della rampa di uscita in direzione dell`autostrada A19 `Palermo-Catania`.

I veicoli provenienti dalla statale 626 e diretti in autostrada potranno utilizzare la rampa dello svincolo Himera in direzione Caltanissetta, proseguire sulla statale 640 fino alla rotatoria presente al km 72,400 e dirigersi quindi verso l`autostrada.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: per lavori di manutenzione all`interno della galleria Fortolese chiusa l`autostrada A19 dallo svincolo per Caltanissetta allo svincolo per Enna, in provincia di Enna


Anas comunica che per lavori all`interno della galleria Fortolese, precedentemente allestita a doppio senso di marcia, è stata chiusa l`autostrada A19 dal km 103,500 (svincolo per Caltanissetta) al km 120,000 (svincolo per Enna), in provincia di Enna.

Il traffico è stato deviato sulla viabilità secondaria.

Gli interventi di manutenzione straordinaria si sono resi necessari per consentire il ripristino degli impianti di illuminazione della galleria e la sostituzione di alcune barriere incidentate.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aggiudicata la gara per i lavori di ripristino della Galleria `Fortolese`, sull`autostrada A19 `Palermo-Catania`

L`intervento comporterà un investimento complessivo per oltre 750 mila euro
Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, mercoledì 30 novembre, l`esito della gara d`appalto finalizzata all`intervento di ripristino delle superfici in calcestruzzo e di sistemazione idraulica del versante in corrispondenza dell`imbocco est della galleria `Fortolese` sull`autostrada A19 Palermo-Catania, in direzione Catania, tra gli svincoli di Enna e Caltanissetta.

L`intervento prevede un investimento complessivo per oltre 750 mila euro e l`impresa Cavecon srl, vincitrice della gara, dovrà completare i lavori in 180 giorni dalla data di consegna.

L`aggiudicatario dovrà impegnarsi a sottoscrivere apposito protocollo di legalità volto al contrasto preventivo delle infiltrazioni nei cantieri da parte della criminalità organizzata, qualora ritenuto necessario dalla competente Prefettura.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: http://www.stradeanas.it.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: nell`ambito dei lavori di realizzazione della nuova strada statale 640 `Degli Scrittori`, chiusura del sovrastante ponte `Petrusa` sulla statale 122 `Agrigentina`

Modifiche alla viabilità segnalate in loco
Anas comunica che nel pomeriggio di domani, mercoledì 30 novembre, nell`ambito dei lavori di realizzazione della nuova strada statale 640 `Degli Scrittori`, si renderà necessario procedere alla chiusura totale del ponte `Petrusa` lungo la strada statale 122 `Agrigentina` che sovrappassa la statale 640.

I veicoli provenienti da Agrigento e diretti a Caltanissetta, giunti al km 10,400, potranno immettersi sulla statale 122 tramite il ramo di immissione dalla statale 122 alla statale 640 dell`esistente svincolo `Petrusa`, provvisoriamente reso a doppio senso di circolazione, percorrere la statale 189 reimmettendosi sulla statale 640 tramite lo svincolo di Caldare.

I veicoli provenienti da Caltanissetta e diretti ad Agrigento potranno percorrere l`itinerario in senso inverso, reimmettendosi sulla strada statale 640 al km 16,300 della statale 122.

Il traffico proveniente da Favara potrà raggiungere la statale 640 tramite la strada provinciale 3, e proseguire per Agrigento o Caltanissetta tramite lo svincolo `Caldare`.

Resta immodificata l`accessibilità al territorio del comune di Favara, tramite l`attuale percorso.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Sicilia, Palermo,

Viabilità siciliana: firmato Accordo preliminare per integrazione Anas-Cas e sblocco investimenti APQ per 1,4 miliardi di euro


In occasione della visita del Presidente del Consiglio Matteo Renzi in Sicilia, alla presenza del Ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio, il presidente di Anas Gianni Vittorio Armani e l`Assessore Regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità Giovanni Pistorio hanno sottoscritto un Accordo Preliminare finalizzato allo studio di un progetto integrato tra Cas e Anas con conferimento di autostrade e predisposizione di un nuovo Piano Economico Finanziario che stabilisca una tariffazione uniforme per il pedaggiamento della rete autostradale siciliana.

L`operazione prevede la costituzione di una Società - partecipata da Anas e dalla Regione Siciliana - al fine di assicurare il completamento della rete autostradale siciliana, il suo esercizio in regime concessorio con riscossione del pedaggio per la copertura dei costi di esercizio.

La nuova Società, di cui Anas avrà la guida industriale e la Regione l`indirizzo strategico degli investimenti, avrà l`obiettivo riunificare la gestione delle concessioni per le tratte A20 Messina-Palermo, A18 Messina-Catania, A18 Siracusa - Gela, A19 Palermo - Catania, A29 Palermo - Mazara del Vallo, A29 dir Alcamo - Trapani, SS 339 Catania - Siracusa, RA 15 Tangenziale di Catania nonché di rilanciare gli investimenti sulla rete autostradale siciliana disponendo di capacità di finanziamento autonoma.

La Newco avrà sede in Sicilia e svolgerà le attività di progettazione, costruzione e gestione, comprese quelle di manutenzione ordinaria e straordinaria, della rete autostradale oggetto di concessione.

Nell`ambito dell`accordo tra Anas e Cas per la compartecipazione alla NewCo, resta inteso che sia Anas che Cas proseguiranno il proprio piano di investimenti già finanziati in Sicilia. I nuovi investimenti non finanziati, da realizzare in base alle risorse finanziarie rivenienti dal pedaggiamento della rete autostradale in concessione ovvero dallo stanziamento di nuovi contributi, saranno identificati all`interno di un nuovo piano di investimenti da presentare alla Regione e al MIT per l`approvazione.

`Con la firma di oggi - ha spiegato il Presidente di Anas, Gianni Vittorio Armani - sarà attivata una Task Force tra Cas e Anas per la definizione puntuale e implementazione del Piano di integrazione nella newco delle attività del Cas e dell`Anas. Il nuovo soggetto societario, che stimiamo possa essere costituito entro la metà del prossimo anno, rappresenta una importante innovazione con un duplice significato strategico legato alla mobilità ed al rilancio dell`economia: da un lato infatti l`operazione si pone l`obiettivo di assicurare una gestione efficiente della rete viaria siciliana con evidenti benefici per la qualità della vita ed la rivitalizzazione del tessuto produttivo, dall`altro disporre di una società industriale in grado di dialogare con i mercati e di attrarre capitali che consentano di attivare un volano per la crescita per tutta la Regione`.

Nell`ambito dell`Accordo Preliminare le parti hanno anche trovato una sintesi rispetto ad una materia discussa da anni e che aveva causato interminabili controversie in merito al riconoscimento e alla definizione dei costi degli interventi. L`accordo permette di sbloccare definitivamente le opere legate all`APQ (Accordo Programma Quadro) in essere e soprattutto permette la sottoscrizione del nuovo APQ rafforzato, che ha un valore complessivo tra lavori e progettazioni di 470 milioni di euro investendo tra l`altro sulla ss115 Trapani-Mazzara del Vallo, sulla ss284 Adrano-Bronte e sulla ss117bis Licodia Eubea-A19.

`Si tratta - ha spiegato Armani - di un Accordo determinante per definire il quadro di completamento dell`APQ che comprende interventi in corso ed in attivazione per 1,4 miliardi di euro di investimenti che rischiavano di bloccarsi, come l`itinerario Palermo-Agrigento SS189-SS121 (Stralcio Funzionale tratto Bolognetta- Bivio Manganaro), l`itinerario Agrigento-Caltanissetta- A19 (Tratto Canicattì - A19) e tre lotti della SS 117 Itinerario Nord-Sud. Inoltre l`Accordo finalizza il testo dell`APQ `rinforzato` che impiegherà sulle strade siciliane nuove risorse per circa mezzo miliardo di euro.

Caltanissetta, 16 novembre 2016

Pagine