Tu sei qui

Cerca

Sicilia, Palermo,

SICILIA, ANAS: INTERVENTI DI FINITURA ALLO SVINCOLO DI CONNESSIONE TRA SS640 E L’AUTOSTRADA A19

chiusura diurna della rampa in uscita per i veicoli provenienti da Catania

Proseguono gli interventi di finitura presso il cantiere del nuovo svincolo di connessione tra l’autostrada A19 “Palermo-Catania” e la nuova sede della statale 640 “Strada degli Scrittori”.

Fino a venerdì 25 marzo sarà necessario chiudere al traffico, in orario diurno, la rampa dello svincolo normalmente utilizzata per i veicoli provenienti da Catania e diretti ad Agrigento e Caltanissetta.

Il percorso alternativo prevede di proseguire sino al successivo svincolo di Ponte Cinque Archi, dove sarà possibile reimmettersi in autostrada verso Catania per poi uscire mediante lo svincolo di Agrigento sulla carreggiata opposta.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta!No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Sicilia, Palermo,

STATALE 640, ANAS: APERTI AL TRAFFICO IL BYPASS ALLA CITTÀ DI CALTANISSETTA E UN NUOVO TRATTO DI 2KM

Icona strada

la bretella porrà fine all’isolamento di Caltanissetta

l’importo complessivo del tratto aperto al traffico è pari a 32 milioni di euro

Questa mattina, nell’ambito dei lavori di ammodernamento e adeguamento della statale 640 “Strada degli Scrittori”, sono stati aperti al traffico il bypass temporaneo in prossimità del viadotto San Giuliano e un tratto, in nuova sede, di lunghezza pari a 2 km.

La nuova viabilità, destinata a mitigare le criticità emerse nei collegamenti viari del territorio nisseno determinatesi a seguito della chiusura del viadotto, consente nel suo complesso di bypassare la tratta della vecchia SS640, interrotta al traffico all’altezza del nuovo svincolo di Caltanissetta Nord, connettendo una delle due nuove carreggiate costruite all’esistente tracciato stradale.  

La realizzazione della bretella permette di ripristinare, per i veicoli leggeri, il transito originario da e per l’autostrada A19 e Agrigento, evitando l’attraversamento della città di Caltanissetta o il transito in direzione della statale 626.

Il bypass, di lunghezza pari a 1900 metri di cui 800 di nuova realizzazione, sarà aperto al transito temporaneamente, sino al completamento dei lavori della nuova arteria a doppia carreggiata.

L’apertura della bretella inoltre, di importo pari a circa un milione di euro, rende possibile la fruizione di un nuovo tratto di statale 640, seppure al momento a doppio senso di circolazione su carreggiata unica, lungo circa 2 km. 

Sul nuovo tratto dell’arteria principale sono presenti quattro viadotti (San Filippo Neri, Busita 1, 2 e 3), per un’estesa complessiva pari a 957 metri, la galleria naturale San Filippo, lunga 210 metri, e due gallerie artificiali (San Filippo e Bersaglio), per un totale di 480 metri.

L’importo complessivo del nuovo tratto di statale 640 è pari a circa 31 milioni di euro.

 

Sicilia, Palermo,

SICILIA, ANAS: NEL MESE DI FEBBRAIO, APERTURA IN CONFIGURAZIONE DEFINITIVA DELLO SVINCOLO DI CALTANISSETTA IN A19

riunione presso la Prefettura di Caltanissetta con le Forze dell’Ordine e le amministrazioni per il coordinamento delle operazioni

Nel mese di febbraio, lo svincolo di Caltanissetta dell’autostrada A19 “Palermo-Catania”, di connessione con la nuova sede della statale 640, sarà aperto al traffico in configurazione definitiva.

Ieri mattina si è tenuta una riunione presso la Prefettura di Caltanissetta, alla presenza delle Forze dell’Ordine e delle amministrazioni interessate, al fine di concordare le modalità di regolazione della circolazione nelle due settimane che precederanno la riapertura.

Da domenica 6 febbraio, infatti, sarà necessario interdire parzialmente lo svincolo di Caltanissetta, con chiusura della rampa in uscita per i veicoli provenienti da Catania e della rampa in entrata per i veicoli diretti a Palermo.

Rimarrà possibile, invece, immettersi in autostrada verso Catania e anche, per i veicoli provenienti da Palermo, utilizzare lo svincolo per uscire dall’autostrada ed entrare a Caltanissetta.

Durante i giorni di chiusura, tutti i veicoli provenienti da Catania e diretti ad Agrigento o Caltanissetta potranno proseguire in autostrada fino allo svincolo di Ponte Cinque Archi, dove potranno invertire la marcia immettendosi in autostrada in direzione Catania per poi uscire allo svincolo di Caltanissetta.

Si evidenzia che ai mezzi pesanti provenienti da Catania e diretti a Caltanissetta sarà fatto divieto di utilizzare lo svincolo di Enna.

I veicoli provenienti da Agrigento e Caltanissetta e diretti a Palermo potranno immettersi in autostrada allo svincolo di Ponte Cinque Archi dopo avere percorso le statali 640dir, 626, 640 in direzione sud, 122bis e 121.

Inoltre, i veicoli provenienti da Gela dalla statale 626 e diretti a Palermo potranno imboccare l’autostrada allo svincolo di Ponte Cinque Archi percorrendo la statale 640 in direzione sud e le statali 122bis e 121.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta!No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Sicilia, Palermo,

SICILIA, ANAS: GIOVEDÌ 16 DICEMBRE PRIMA FASE DI DEMOLIZIONE DEL VIADOTTO SAN GIULIANO SU SS640

Icone comunicati ingegneria

riunione in Prefettura per la gestione delle operazioni

saranno demolite le prime 20 delle 32 campate complessive

Si è svolta nel pomeriggio di ieri, presso la Prefettura di Caltanissetta, una riunione del Comitato Operativo di Viabilità per il coordinamento della prima fase di demolizione controllata con esplosivo del viadotto San Giuliano, lungo la vecchia sede della strada statale 640.

Le operazioni avranno luogo giovedì 16 dicembre e interesseranno 19 pile e 20 campate su un totale di 32 pile e 33 campate, corrispondenti a circa 700 metri di viadotto sui 1138 metri complessivi.

Il brillamento del viadotto è previsto per le ore 11.40, tuttavia già dalle ore 9:00 inizierà l’evacuazione cautelativa dei residenti degli immobili ricadenti entro la fascia di sicurezza, pari a 210 metri dalle strutture da demolire, al fine di evitare che gli stessi escano fuori dalle loro abitazioni durante la volata.

La demolizione del Viadotto San Giuliano, che sarà portata a termine entro il primo semestre del prossimo anno, consentirà nel breve termine anche la messa in esercizio dell’adiacente bretella provvisoria che Anas ha in fase di completamento con l’intento di ripristinare temporaneamente, almeno per i veicoli leggeri, il collegamento da e per l’autostrada A19 e Agrigento, bypassando il tratto di statale SS640 attualmente interdetto alla circolazione.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta!No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Sicilia, Palermo,

SICILIA, ANAS: TRAFFICO BLOCCATO SULLA SS121 A VILLALBA (CL)

Icona comunicati allagamenti

Palermo, 17 novembre 2021 

A causa della presenza di fango e detriti sul piano viabile sulla strada statale 121 ‘Catanese’ il traffico è provvisoriamente bloccato nel tratto tra il km 159,500 e il km 164,500 nei pressi di Villalba in provincia di Caltanissetta. 

Sono presenti le squadre Anas per la gestione della viabilità e per ripristinare appena possibile la circolazione in sicurezza. 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it).  

Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”.  

Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148 

Sicilia, Palermo,

SICILIA, ANAS: TEMPORANEAMENTE CHIUSA LA SS121 “CATANESE” A MARIANOPOLI IN PROVINCIA DI CALTANISSETTA

Icona comunicati allagamenti
  • chiuso il tratto tra il km 158 ed il km 160,500

A causa del rischio di esondazione del fiume Belice è stato temporaneamente interdetto il transito sulla strada statale 121 “Catanese” tra il km 158 ed il 160,500 a Marianopoli in provincia di Caltanissetta. 

Il personale di Anas è sul posto per la gestione della viabilità e per il ripristino della circolazione nel più breve tempo possibile. 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

 

Sicilia, Palermo,

SICILIA, ANAS: GIOVEDÌ 18 NOVEMBRE ULTIMA FASE DI DEMOLIZIONE DEL VECCHIO VIADOTTO SALSO SU SS640

saranno demolite le ultime 21 pile della vecchia struttura

La demolizione della carreggiata nord del vecchio viadotto “Salso”, lungo la statale 640 “Strada degli Scrittori”, è giunta alle fasi finali.

Come noto, nelle precedenti settimane erano stati già demoliti tutti gli impalcati della struttura.

Questa mattina si è tenuta una riunione presso la Prefettura di Caltanissetta, alla presenza delle Forze dell’Ordine, dei Vigili del Fuoco e delle amministrazioni interessate, al fine di concordare le modalità di esecuzione di demolizione delle ultime pile rimaste, dalla numero 17 alla numero 37.

Le operazioni si svolgeranno giovedì 18 novembre, in fascia oraria compresa tra le ore 9 e le ore 11.

Considerata la vicinanza con l’A19 “Palermo-Catania”, lungo l’autostrada sarà istituito un blocco temporaneo del traffico in entrambi i sensi di marcia in prossimità dello svincolo di Caltanissetta, per il tempo strettamente necessario alle operazioni di brillamento nella fascia oraria compresa tra le ore 9:50 e le ore 10:30.

Il traffico proveniente da Catania, in direzione Caltanissetta-Agrigento-Gela, sarà deviato in corrispondenza dello Svincolo di Enna sulla statale 117 bis in direzione Enna Bassa e, dopo avere percorso la statale 122, sarà possibile raggiungere lo svincolo di Capodarso sulla statale 626 dove potere proseguire per Gela oppure, tramite la statale 640dir, per Caltanissetta.

Il traffico proveniente da Agrigento o Caltanissetta in  direzione Catania sarà deviato sulla statale 640 dir e, da questa, sulla statale 626 in direzione Enna, sino allo Svincolo di Capodarso, dal quale, attraverso la statale 122 sarà possibile raggiungere la statale 117 bis. L’immissione in A19 avverrà mediante lo svincolo di Mulinello dopo avere percorso le statali 117 bis e 192 e la sp 62.

I veicoli provenienti da Palermo e diretti a Caltanissetta e Agrigento potranno uscire dall’autostrada allo svincolo di Ponte Cinque Archi, percorrere le statali 121 e 122bis fino allo svincolo di Xirbi per poi proseguire sulle statali 640, 626 e 640dir. Percorso inverso per i veicoli provenienti da Caltanissetta-Agrigento e diretti a Palermo.

Si evidenzia infine che, durante le operazioni, la statale 640 rimarrà chiusa in direzione dell’autostrada all’altezza del nuovo svincolo con la SS 626.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta!No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

 

Sicilia, Palermo,

SICILIA, ANAS: A19 PROVVISORIAMENTE CHIUSA IN DIREZIONE CATANIA PER GASOLIO IN CARREGGIATA

dal km 103,500 al km 119,600, tra gli svincoli di Caltanissetta ed Enna

Il personale di Anas ha provvisoriamente chiuso al traffico l’autostrada A19 “Palermo-Catania”, in direzione Catania, tra gli svincoli di Caltanissetta ed Enna, per la presenza di gasolio in carreggiata riversato da un mezzo in transito.

Sul posto sono già presenti le squadre che provvederanno alla bonifica del piano viabile.

L’itinerario alternativo è costituito, a partire dallo svincolo di Caltanissetta, dalle statali 640, 626, 122 e 117 bis.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta!No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Sicilia, Palermo,

SICILIA, ANAS: AL VIA I LAVORI DI RISANAMENTO STRUTTURALE DEL VIADOTTO EUNO E DELLE RAMPE DELLO SVINCOLO DI ENNA SU A19

Icone comunicati ponti

a partire da martedì 26 ottobre chiusura delle due rampe di entrata in autostrada da Enna

possibile l’uscita dall’autostrada sia da Palermo che da Catania

A partire da martedì 26 ottobre, avranno inizio i lavori di risanamento strutturale delle opere d’arte che costituiscono lo svincolo di Enna dell’autostrada A19 “Palermo-Catania”.

Oggetto dei lavori saranno, quindi, sia il viadotto “Euno” che le quattro rampe di svincolo.

In una prima fase, che sarà avviata martedì e si concluderà la prossima estate, saranno interessate le rampe di entrata in autostrada, sia verso Catania che verso Palermo, che rimarranno pertanto non fruibili alla circolazione.

I mezzi con massa complessiva inferiore alle 10 tonnellate provenienti da Enna potranno immettersi in autostrada mediante lo svincolo di Mulinello o di Dittaino, dopo avere percorso la statale 117bis e la statale 192.

I mezzi con massa complessiva superiore alle 10 tonnellate potranno invece immettersi in autostrada mediante lo svincolo di Caltanissetta, dopo avere percorso le statali 117bis, 122, 626 e 640.

Sarà inoltre consentito l’ingresso in autostrada ai soli veicoli leggeri con massa inferiore alle 3,5 tonnellate tramite la piazzola di sosta “Ferrarelle”, a cui si potrà accedere percorrendo la strada comunale di Enna che si dirama dal km 112,450 della statale 121; la medesima piazzola sarà invece interdetta al traffico in uscita dall’autostrada.

Continuerà ad essere possibile, invece, la fruizione in uscita dello svincolo di Enna sia per i veicoli provenienti da Palermo che per quelli provenienti da Catania.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Sicilia, Palermo,

SICILIA, ANAS: RIAPERTO IN ANTICIPO LO SVINCOLO DI CALTANISSETTA IN SEGUITO ALLA DEMOLIZIONE DEL VIADOTTO SALSO

Icone comunicati ingegneria

ultimata con un giorno e mezzo di anticipo la pulizia dai detriti in seguito alle operazioni di brillamento

È stato riaperto al traffico lo svincolo di Caltanissetta sull’autostrada A19 “Palermo-Catania”, in seguito alla chiusura dovuta alle operazioni di demolizione del viadotto Salso, le cui ultime dieci campate erano state fatte brillare martedì scorso.

Lo svincolo era stato chiuso poiché le rampe sarebbero state colpite, come poi avvenuto, dai numerosi detriti. La frantumazione e rimozione dei detriti erano programmate fino alle ore 24 di sabato 23 ottobre.

Grazie all’esecuzione degli interventi in più turni, è stato possibile riaprire lo svincolo con oltre un giorno e mezzo di anticipo rispetto alle previsioni.

Nel mese di novembre sarà attuata l’ultima fase che prevede la demolizione delle pile del viadotto.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta!No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Pagine