Tu sei qui

Cerca

Sicilia, Palermo,

SICILIA, ANAS: LAVORI DI AMMODERNAMENTO SULLE STRADE STATALI 640 “STRADA DEGLI SCRITTORI” E 117 “CENTRALE SICULA”

Icona comunicati incidenti

Anas comunica che per lavori di ammodernamento sulle strade statale 640 “Strada degli Scrittori” e 117 “Centrale Sicula” saranno istituite alcune limitazioni al traffico nelle provincie di Messina e Agrigento.

 

Sulla strada statale 640 “Strada degli Scrittori”, fino al 9 marzo rimarrà chiusa al traffico la carreggiata in direzione Caltanissetta tra ilkm22,000 e il km 26,300 con deviazione del flusso veicolare sulla carreggiata opposta allestita a doppio senso di circolazione. Nel periodo dei lavori resteranno chiusi, in entrata e in uscita, anche gli svincoli “Noce” e “Castrofilippo”. Il traffico diretto a Grotte e Racalmuto potrà utilizzare il successivo svincolo “Aquilata”.

 

Sulla strada statale 117 “Centrale Sicula”, tra il 5 marzo e il 22 aprile sarà istituito il senso unico alternato tra il km 22,280 e il km 22,384.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.

Sicilia, Palermo,

SICILIA, ANAS: STRADA STATALE 190 “DELLE SOLFARE” CHIUSA AL TRAFFICO TRA DELIA E SOMMATINO IN SEGUITO ALLA CADUTA DI UN MASSO

Icona comunicati allagamenti

AGGIORNAMENTO 9 FEBBRAIO: LA STRADA  E' STATA RIAPERTA ALLE ORE 2 DI QUESTA NOTTE, IN SENSO UNICO ALTERNATO REGOLATO DA SEMAFORO.

 


 

Deviazioni su viabilità locale. Uomini e mezzi di Anas al lavoro per la riapertura, che avverrà nella giornata di domani, venerdì 9 febbraio

Palermo, 8 febbraio 2018

Anas comunica che, in seguito alla caduta di un masso sulla carreggiata, la strada statale 190 “Delle Solfare” è stata chiusa al traffico in prossimità del km 11,000, tra Delia e Sommatino, in provincia di Caltanissetta, con deviazioni sulla viabilità locale.

Sul posto sono presenti gli uomini e i mezzi dei Vigili del Fuoco, di Anas e dell’impresa di manutenzione per il ripristino danni da emergenze, che ha già rimosso il masso dal piano viabile.

La riapertura della strada avrà luogo nella giornata di domani, venerdì 9 febbraio, in seguito alle verifiche di rito da effettuare sul costone roccioso.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.

 

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: nell’ambito dei lavori di realizzazione della nuova statale 640 “Strada degli Scrittori”, sull’autostrada A19 “Palermo-Catania” chiusura della carreggiata in direzione Catania in prossimità dello svincolo di Caltanissetta

Icona comunicati limitazioni

Il provvedimento è necessario per consentire i necessari interventi di rimodulazione della rampa di svincolo

Anas comunica che, nell’ambito dei lavori di realizzazione del secondo lotto della nuova statale 640 “Strada degli Scrittori” e al fine di consentire gli interventi di rimodulazione dello svincolo di Caltanissetta lungo l’autostrada A19 “Palermo-Catania”, si rende necessario istituire la chiusura al traffico della carreggiata autostradale in direzione Catania, dal km 103,000 al km 103,600, con istituzione del doppio senso di circolazione sulla carreggiata opposta.

Lo svincolo di Caltanissetta rimarrà comunque aperto al traffico.

All’approssimarsi delle aree di cantiere, i veicoli dovranno rispettare il divieto di sorpasso e il limite di 40 km/h.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: provvisoriamente chiusa in direzione Catania l’autostrada A19 “Palermo-Catania” tra Caltanissetta ed Enna, per danni all’impianto di illuminazione della galleria Misericordia

icone_comunicati_galleria

Anas comunica che l’autostrada A19 “Palermo-Catania” è provvisoriamente chiusa a scopo cautelativo in direzione Catania tra gli svincoli di Caltanissetta ed Enna, per danni, causati da ignoti, all’impianto di illuminazione sulla volta della galleria Misericordia.

Sul posto sono già presenti gli uomini di Polizia Stradale, dei Vigili del Fuoco e dell’Anas per la gestione della viabilità, con deviazioni tra lo svincolo di Caltanissetta e quello di Enna, e per il ripristino della normale circolazione nel più breve tempo possibile.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde, gratuito, 800 841 148.

 

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: provvisoriamente chiusa l’autostrada A19 “Palermo-Catania”, in direzione di Catania, tra gli svincoli Ponte Cinque Archi e Caltanissetta

Icona comunicati limitazioni

Anas comunica che sull’autostrada A19 “Palermo-Catania” è provvisoriamente chiusa al traffico la carreggiata in direzione di Catania, tra gli svincoli Ponte Cinque Archi e Caltanissetta (dal km 97,800 al km 103,500). Il provvedimento si è reso necessario per consentire gli interventi di ripristino di un giunto del viadotto “Lo Monaco”, all’altezza del km 102,500.

Per il traffico in direzione di Catania è provvisoriamente istituita l’uscita obbligatoria allo svincolo di Ponte Cinque Archi, con prosecuzione sulla strada statale 121 fino al bivio “Barriere Noce” e quindi sulla strada statale 122 bis fino all’imbocco della strada statale 640, infine percorrenza della SS640 fino a riprendere l’autostrada allo svincolo di Caltanissetta.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800.841.148.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: a causa di un incidente autonomo, traffico provvisoriamente bloccato sull’autostrada A19 “Palermo-Catania” tra Enna e Caltanissetta, in entrambe le direzioni

Icona comunicati incidenti

Anas comunica che sull’autostrada A19 “Palermo-Catania” il traffico è provvisoriamente bloccato, in entrambe le direzioni, tra gli svincoli di Enna e Caltanissetta, a causa di un incidente avvenuto al km 112,500.

Per cause in corso di accertamento, un’autovettura ha impattato, senza coinvolgere altri veicoli, contro le barriere di protezione laterali.

Tra gli occupanti, due persone sono rimaste ferite e una ha perso la vita.

Sul posto è presente l’elisoccorso per il trasporto dei feriti e una squadra dell’Anas è al lavoro per la gestione della viabilità, provvisoriamente deviata agli svincoli di Enna e Caltanissetta con itinerario alternativo lungo le statali 177bis e 626.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde, gratuito, 800 841 148.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: a causa di un incidente tra un’autovettura e un mezzo pesante, provvisoriamente chiuso in entrata lo svincolo di Caltanissetta dell’autostrada A19 “Palermo-Catania”

Icona comunicati incidenti

Anas comunica che il traffico in entrata sullo svincolo di Caltanissetta dell’autostrada A19 “Palermo-Catania” è provvisoriamente bloccato a causa di un incidente tra un’autovettura e un mezzo pesante.

Nella collisione, una persona è rimasta ferita.

Sul posto è presente una squadra dell’Anas per la gestione della viabilità.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde, gratuito, 800 841 148.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: lunedì 13 e martedì 14 novembre, chiusura della nuova strada statale 640 “Strada degli Scrittori” dal km 10,600 (Svincolo Petrusa) al km 16,400 (Svincolo Caldare)

Il provvedimento è necessario per consentire al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di svolgere le proprie attività di verifica sull’andamento di opere in corso di realizzazione

Anas comunica che, nelle giornate di lunedì 13 e martedì 14 novembre dalle ore 8 alle ore 14, si procederà alla chiusura in entrambe le direzioni della strada statale 640 “Strada degli Scrittori” nel tratto compreso tra il km 10,600 (Svincolo Petrusa) e il km 16,400 (Svincolo Caldare).

Il provvedimento si rende necessario per consentire al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di svolgere le proprie attività di verifica sull’andamento di opere in corso di realizzazione.

Durante la chiusura, i veicoli provenienti da Caltanissetta e diretti ad Agrigento e Porto Empedocle dovranno uscire dalla statale 640 allo svincolo di Caldare e percorrere la strada provinciale sp3 e le statali 189, 122, 118 e 115.

I veicoli provenienti da Agrigento e diretti a Caltanissetta dovranno percorrere la statale 189, la strada provinciale sp 3 per immettersi sulla statale 640 allo svincolo di Caldare.

Il traffico proveniente dallo svincolo Mosella con direzione Favara potrà proseguire sulla statale 640 fino allo svincolo di Petrusa, mentre quello diretto a Caltanissetta sarà convogliato verso la rotatoria Giunone della Statale 640 per poi proseguire sulle statali 115, 115 quater, 118, 122, 189 e strada provinciale sp3.

I veicoli provenienti da Porto Empedocle  e diretti a Caltanissetta potranno percorrere le statali 115, 115 quater, 118, 122, 189 e strada provinciale sp3.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde, gratuito, 800 841 148.

Sicilia, SS640 “Strada degli Scrittori”

Si svolge alle ore 11 la cerimonia di intitolazione del viadotto in località Giulfo (Caltanissetta) e di scopertura del monumento commemorativo al giudice Antonino Saetta.

Successivamente saranno aperti al traffico 8,5 km della nuova SS 640Strada degli Scrittori”.

Intervengono:

Maria Teresa Cucinotta, Prefetto di Caltanissetta

Maria Grazia Vagliasindi, Presidente della Corte di Appello di Caltanissetta

Sergio Lari, Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Caltanissetta

Fernando Asaro, Presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati - Sezione Distrettuale di Caltanissetta

Francesca Moraci, Consigliere di Amministrazione Anas

Gioacchino Natoli, Capo Dipartimento dell'organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi del Ministero della Giustizia

25/09/2017
Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: nell’ambito dei lavori di realizzazione della nuova strada statale 640 “Degli Scrittori”, restringimento di carreggiata in prossimità dello svincolo di Caltanissetta sull’autostrada A19 Palermo-Catania”

Icona comunicati limitazioni

Il provvedimento è necessario per consentire i necessari interventi di rimodulazione della rampa di svincolo

Anas comunica che, al fine di consentire gli interventi di rimodulazione dello svincolo di Caltanissetta, nell’ambito dei lavori di realizzazione del secondo lotto della nuova strada statale 640 “Degli Scrittori”, si rende necessario istituire un restringimento della carreggiata in direzione Catania, con chiusura della corsia di marcia, dell’autostrada A19 “Palermo-Catania”.

Fino a gennaio 2018, pertanto, verrà istituito un restringimento di carreggiata dal km 103,250 al km 103,550, in prossimità della corsia di decelerazione dell’attuale svincolo di Caltanissetta.

Lo svincolo rimarrà comunque aperto al traffico.

All’approssimarsi delle aree di cantiere, i veicoli dovranno rispettare il divieto di sorpasso e il limite di 40 km/h.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Pagine