Tu sei qui

Cerca

Maltempo, neve e ghiaccio al centro nord

Anas in attività per garantire la circolazione. Su molte arterie si transita con catene
Da alcune ore un’ondata di maltempo ha colpito il Centro Nord, provocando numerosi disagi sulle infrastrutture viarie, in particolare in Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna, dove nevica abbondantemente e su molte strade si transita con catene. Il personale Anas è in attività in tutte le regioni interessate dal maltempo per garantire la circolazione.

Ecco il bollettino della viabilità aggiornato alle ore 9,30.

Abruzzo
ss5quater
22+000-10+000
neve
traffico regolare
catene

Abruzzo
ss696
21+000-42+000
neve
traffico rallentato
catene consigliate.

Campania
ss87
80+000
ghiaccio
traffico regolare

Emilia Romagna
ss12
91+000-119+000
neve
traffico regolare
catene a bordo

Emilia Romagna
ss3bis
162+000-180+000
ghiaccio-neve
traffico regolare
catene consigliate

Emilia Romagna
ss45
95+000-62+000
neve
traffico regolare
transito con catene

Emilia Romagna
ss45
62+000-107+000
neve
traffico rallentato
transito con catene.

Emilia Romagna
ss62
56+000-90+000
neve
traffico rallentato
transito con catene.

Emilia Romagna
ss63
36+000-72+000
neve
traffico rallentato
obbligo catene a bordo

Lazio
ss1
85+000
pioggia
traffico regolare
pericolo esondazione fiume Mignone.

Liguria
ss45
10+000-53+000
bufera di neve
traffico rallentato
transito con catene

Lombardia
ss233
53+000-72+000
neve
traffico regolare
catene a bordo

Lombardia
ss33
56+000-131+000
neve
traffico regolare
catene a bordo

Lombardia
ss336
0+000-21+000
neve
traffico regolare
catene a bordo

Lombardia
ss340
30.000+52+000
neve
traffico rallentato
catene a bordo

Lombardia
ss340dir
0+000-17+000
forte nevicata
traffico rallentato
transito con catene

Lombardia
ss36
43+000-121+000
neve
traffico regolare
catene a bordo

Lombardia
ss37
0+000-10+000
neve
traffico rallentato
catene a bordo

Lombardia
ss38
0+000-13+000
neve
traffico rallentato
catene a bordo

Lombardia
ss39
8+000-14+000
neve
traffico rallentato
catene a bordo.

Lombardia
ss394
3+500-51+000
neve
traffico regolare
catene a bordo

Lombardia
ss494
0+000-17+000
neve
traffico regolare
catene a bordo

Lombardia
ss494
15+000-17+000
neve
traffico in congestione
strada chiusa per neve

Lombardia
ss526
0+000-33+000
neve
traffico regolare
catene a bordo

Lombardia
ss9
0+000-33+000
neve
traffico regolare
catene a bordo

Marche
ss73bis
25+000-16.000
neve
traffico regolare
catene a bordo

Piemonte
nsa24
0+000-7+000
neve
traffico rallentato
catene a bordo.

Piemonte
nsa88
3+000-12+000
neve
traffico rallentato
catene a bordo

Piemonte
ss20
80+000-110+000
neve
traffico regolare
transito con catene

Piemonte
ss21
54+000-59+000
neve
traffico in congestione
strada chiusa per pericolo valanghe

Piemonte
ss231
0+000-42+000
neve
traffico rallentato
catene a bordo.

Piemonte
ss24
55+000-90.000
neve
traffico rallentato
transito con catene.

Piemonte
ss25
15+000-37+000
neve
traffico rallentato
catene a bordo.

Piemonte
ss28
27+000-95+000
neve
traffico regolare
transito con catene

Piemonte
ss32
4+000-32+000
neve
traffico rallentato
transito con catene.

Piemonte
ss33
127+000-144+000
neve
traffico rallentato
catene a bordo.

Piemonte
ss337
2+000-29.000
neve
traffico rallentato
transito con catene.

Piemonte
ss34
0+000-40+000
neve
traffico rallentato
catene a bordo.

Toscana
ss3bis
150+000-162+000
neve
traffico regolare
catene consigliate

Umbria
ss73bis
9+000-16+000
neve
traffico regolare
catene a bordo

Valle d`Aosta
ss26
48+000-146+000
neve
traffico rallentato
catene a bordo

Valle d`Aosta
ss26dir
0+000-10+000
neve
traffico rallentato
catene a bordo

Veneto
ss47
50+000-73+000
neve
traffico regolare
catene consigliate

Veneto
ss51
24+000-118+000
neve
traffico regolare
catene a bordo

L’Anas ricorda che in caso di nevicata in corso è sempre obbligatorio, su tutta la rete, il transito con catene montate o pneumatici da neve, raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito Anas www.stradeanas.it e tramite il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Roma, 10 dicembre 2008

Ponte dell’Immacolata, migliora la viabilità sulla rete Anas grazie all’attenuazione del maltempo

Aggiornamento delle ore 11:00


Si attenua l’ondata di maltempo che ieri ha colpito il CentroNord provocando numerosi disagi e danni alle infrastrutture viarie, in particolare in Emilia Romagna e Toscana.
Questa mattina, è stata registrata nebbia su gran parte della rete stradale del Nord, ma anche a Sud, sull’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, tra Lagonegro e Lauria Nord.
Numerose le segnalazioni di intense precipitazioni piovose al CentroSud, per questo secondo giorno del Ponte dell’Immacolata.

Si ricorda che i mezzi pesanti non potranno circolare oggi dalle ore 16 alle 22, domenica 7 e lunedì 8 dicembre dalle ore 8 alle 22.
L’Anas ricorda, infine, che in caso di nevicata in corso è sempre obbligatorio, su tutta la rete, il transito con catene montate o pneumatici da neve, raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito Anas www.stradeanas.it e tramite il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Roma, 6 dicembre 2008

Maltempo, prosegue l’impegno dell’Anas per far fronte all’emergenza neve

Le nevicate intense del fine settimana proseguono anche oggi
interessando le regioni del Centro-Nord
Disagi sulla rete delle strade statali, operatori in azione senza tregua da giorni


Prosegue senza sosta l’impegno dell’Anas per fronteggiare l’emergenza maltempo che interessa tutta la penisola, ed in particolare le regioni del Centro-Nord. Gli uomini e i mezzi della società delle strade già dallo scorso venerdì, senza tregua, sono al lavoro per far fronte alle intense nevicate che si sono abbattute nel fine settimana e che continuano a interessare la rete in queste ore.

La neve ha creato disagi non solo sulle zone collinari e montane, ma anche in pianura su tutta la rete delle strade statali in Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Abruzzo. Grazie al piano d’emergenza Anas ed all’impegno degli operatori impegnati con mezzi spargisale, spazzaneve e squadre d’emergenza, nonostante le intense precipitazioni, sull’intero territorio italiano, non si registrano particolari criticità se non disagi e rallentamenti sulle statali n. 36 “del Lago di Como e dello Spluga”, n. 38 “dello Stelvio” in Lombardia, dove è obbligatorio il transito con catene a bordo. Rallentamenti e disagi anche in Piemonte sulla statale n. 32 “Ticinese” e n.33 del “Sempione” dove è obbligatorio il transito con catene a bordo. In Veneto si segnala una chiusura per pericolo valanghe sulle statali n. 51 “Di Alemagna” e 52 “Carnica”. In Emilia Romagna nevicate in corso sulla statale n. 64 “Porrettana” dove si segnalano rallentamenti e sulla statale n. 12 “Dell’Abetone e del Brennero” con obbligo di transito con catene a bordo. In Abruzzo, infine, si segnala l’obbligo di transito con catene istallate o pneumatici da neve sulla statale n. 696 per nevicata intensa.

L’Anas ricorda che in caso di nevicata in corso è sempre obbligatorio, su tutta la rete, il transito con catene montate o pneumatici da neve e raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito Anas www.stradeanas.it e tramite il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Roma, 1 dicembre 2008

Il maltempo permane al Sud della Penisola

Domani al via il Ponte dell’Immacolata
Il maltempo che nei giorni scorsi ha interessato tutta l’Italia, oggi si è trasferito soprattutto al Sud della penisola. Nelle prossime ore sono previsti temporali di forte intensità su tutte le regioni meridionali. Venti di burrasca potranno essere registrati su Sicilia, Calabria, Basilicata, Puglia e Salento. Temporali e nevicate sono previsti nelle ore notturne anche in Val d`Aosta e su tutto l`arco alpino.

Domani si prevede traffico in aumento per il Ponte dell`Immacolata sulla rete stradale. Le prime partenze dalle grandi città sono previste a partire da domani pomeriggio, al termine delle attività lavorative, quando sarà ancora presente il traffico commerciale, tra le ore 15 e le 20, per proseguire nella mattina di sabato con una concentrazione nella prima mattinata.

I mezzi pesanti non potranno circolare sabato 6 dicembre dalle ore 16 alle 22, domenica 7 e lunedì 8 dicembre dalle ore 8 alle 22.

Al momento, non si registrano particolari disagi legati al maltempo sulla rete Anas. Permangono alcuni effetti delle alluvioni e rovesci temporaleschi dei giorni scorsi in Calabria, Sardegna e Sicilia dove si segnalano alcune chiusure. Rallentamenti per traffico intenso sull’autostrada del Grande Raccordo Anulare di Roma. In Calabria, code sulla strada statale 283 “delle Terme Luigiane”, in località Tarsia, per un incidente al km. 41,800.

L’Anas ricorda che in caso di nevicata in corso è sempre obbligatorio, su tutta la rete, il transito con catene montate o pneumatici da neve, raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito Anas www.stradeanas.it e tramite il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Roma, 4 dicembre 2008

Maltempo, Anas: invito alla prudenza in Abruzzo, Emilia Romagna e Lombardia

Aggiornamento delle ore 15,00
L’Anas segnala il perdurare di condizioni climatiche avverse nelle regioni Abruzzo, Emilia Romagna e Lombardia, registrate alle ore 15,00 e di traffico scorrevole sul resto della rete di competenza. Tutti i dettagli relativi alle strade interessate dai disagi sono consultabili sulla home page del sito internet www.stradeanas.it

L’Anas ricorda che in caso di nevicata in corso è sempre obbligatorio, su tutta la rete, il transito con catene montate o pneumatici da neve e raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito Anas www.stradeanas.it e tramite il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Roma, 2 dicembre 2008

Anas: Emergenza Maltempo al CentroNord per l’inizio del Ponte dell’Immacolata

Aggiornamento delle ore 10:00
Il maltempo è tornato a colpire tutta la Penisola. Nelle prossime ore sono previsti rovesci di forte intensità su molte regioni del CentroNord, con nevicate ad alta quota e su tutto l`arco alpino.

Oggi si prevede traffico in aumento per il Ponte dell`Immacolata sulla rete stradale. Le prime partenze dalle grandi città sono previste a partire dal primo pomeriggio, tra le ore 15 e le ore 20, al termine delle attività lavorative, quando sarà ancora presente il traffico commerciale, per proseguire nella mattina di domani con una concentrazione tra le ore 8,00 e le ore 11,00.

I mezzi pesanti non potranno circolare sabato 6 dicembre dalle ore 16 alle 22, domenica 7 e lunedì 8 dicembre dalle ore 8 alle 22.

L’Anas ricorda che in caso di nevicata in corso è sempre obbligatorio, su tutta la rete, il transito con catene montate o pneumatici da neve, raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito Anas www.stradeanas.it e tramite il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Roma, 5 dicembre 2008

Anas: maltempo al Centrosud, nevicate solo in Abruzzo


L’Anas segnala un progressivo miglioramento delle condizioni climatiche sulla rete stradale al Centronord. Al momento, il maltempo permane al Centrosud e si segnalano nevicate in corso solo sulle strade statali 17 e 696, in Abruzzo, con rallentamenti e lievi disagi. Rimangono chiusi alcuni tratti di strada in Sardegna e in Calabria a causa delle frane registrate nei giorni scorsi. Non si registrano situazioni di criticità e si segnala traffico scorrevole sul resto della rete di competenza.

Tutti i dettagli relativi alle strade interessate dai disagi sono consultabili sulla home page del sito internet www.stradeanas.it

L’Anas ricorda che in caso di nevicata in corso è sempre obbligatorio, su tutta la rete, il transito con catene montate o pneumatici da neve e raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito Anas www.stradeanas.it e tramite il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Roma, 3 dicembre 2008

Anas: Inizio del Ponte dell’Immacolata con maltempo sulla rete stradale

Aggiornamento delle ore 15:30
Al via le prime partenze dalle grandi città per il Ponte dell`Immacolata sulla rete stradale, ma non si attenua per il momento l’ondata di maltempo che ha colpito quasi tutta la Penisola.

Tutti i dettagli relativi alle strade interessate dai disagi sono consultabili sulla home page del sito internet www.stradeanas.it.

I mezzi pesanti non potranno circolare sabato 6 dicembre dalle ore 16 alle 22, domenica 7 e lunedì 8 dicembre dalle ore 8 alle 22.

L’Anas ricorda che in caso di nevicata in corso è sempre obbligatorio, su tutta la rete, il transito con catene montate o pneumatici da neve, raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito Anas www.stradeanas.it e tramite il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Roma, 5 dicembre 2008

Maltempo, Anas: Torna la normalità. Forti piogge solo in Calabria

Aggiornamento delle ore 19:00
Non si registrano disagi legati al maltempo sulla rete Anas, ad eccezione della regione Calabria, dove una pioggia intensa al momento crea rallentamenti sulla strada statale 106 “Jonica”, dal km 218 al km 296. Banchi di nebbia sono stati segnalati sull’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, nei tratti compresi tra Rogliano e Cosenza e tra Frascineto e Campo Tenese.

Permangono, inoltre, alcuni effetti delle alluvioni e rovesci temporaleschi dei giorni scorsi in Calabria e Sardegna dove si segnalano alcune chiusure per frane.

Sull’autostrada del Grande Raccordo Anulare di Roma, per un incidente all’altezza dello svincolo Cassia, in carreggiata esterna, si registrano rallentamenti tra Boccea e Cassia.

L’Anas ricorda che in caso di nevicata in corso è sempre obbligatorio, su tutta la rete, il transito con catene montate o pneumatici da neve, raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito Anas www.stradeanas.it e tramite il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Roma, 3 dicembre 2008

Maltempo, l’Anas al lavoro in tutta Italia per fronteggiare l’emergenza neve

Regolare la circolazione sull’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria
Chiusure temporanee sulla E45 “Orte Ravenna”
e sulla SS 67 Bis “Tosco-Romagnola” per il crollo di una palazzina
Disagi limitati sul resto della rete



E’ scattato il piano emergenza neve dell’Anas. Gli uomini e i mezzi della società delle strade sono al lavoro senza sosta anche oggi per liberare le strade da neve e ghiaccio e per garantire la circolazione nei tratti interessati dal maltempo in tutta la Penisola. Proprio grazie al continuo intervento di spargisale dell’Anas, sull’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria non si registrano situazioni critiche per la circolazione, anche se si segnala l’obbligo di catene a bordo tra gli svincoli di Buonabitacolo e Frascineto.

Nel resto della rete Anas, al momento, si registrano alcuni disagi per nevicate in Lombardia, Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Valle d’Aosta, Veneto, ma anche in Toscana, Emilia Romagna, Umbria, Marche e in Calabria, dove sta nevicando sulla statale 177 “Silana-Crotonese”.

A causa delle nevicate è temporaneamente chiusa l’E45 “Orte-Ravenna” in Emilia Romangna, tra Pieve Santo Stefano e Sarsina. Disagi a causa della neve anche sulla statale 3 Bis “Tiberina”, in provincia di Forlì-Cesena, dove in queste ore sono all’opera i mezzi dell’Anas per filtrare i mezzi sprovvisti di catene. Chiusa in Toscana, infine, la statale 67 Bis “Tosco Romagnola”, a causa del crollo di una palazzina per il maltempo della scorsa notte, tra Arnaccio e Stagno (Livorno).

L’Anas ricorda che in caso di nevicata è previsto in tutta la rete l’obbligo di circolazione con catene montate o pneumatici da neve, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata tramite il sito Anas www.stradeanas.it ed il numero telefonico unico “Pronto Anas” 841-148.

Roma, 24 novembre 2008

Pagine